La festa della Repubblica è arricchita, quest’anno, dal 75° anniversario della Costituzione e per celebrare l’evento la Prefettura di Massa…
C’è tempo fino all’8 ottobre per ammirare la nuova mostra “Steve McCurry Children” del celebre fotografo statunitense. Dove? Al Museo…
Salve a tutti, sono la protesi del viale Giovanni da Verrazzano, quella che passa a Marina di Carrara. Pensate soltanto…
Si chiama “Acqua in bocca, ma non troppo”, la rassegna culturale condotta da Simona Peselli, che venerdì 2 giugno, alle…
Una settimana a Lammi in Finlandia, l’ha trascorsa nel mese di maggio, un gruppo di studenti delle classi terze del…
Trent’anni, ex studente del liceo classico Emanuele Repetti di Carrara, da sempre innamorato della filosofia, Filippo Marchetti ha raggiunto un…
La Giornata Nazionale dello Sport, iniziativa a carattere nazionale istituita dal governo il 17 novembre 2003, da festeggiarsi ogni prima…
Ho incontrato Cinzia Donati, giornalista, blogger e scrittrice, per caso, una mattina, in un piccolo bar di Torre del Lago.…
C’è un grande lavoro di ricerca dietro allo spettacolo “S…Concerto” messo in scena dalla Compagnia degli Evasi per la regia…
Si chiude a Massa nell’Aula Magna del Liceo artistico-musicale Felice Palma la rassegna de “I Concerti del Palma” che ha…
Pietra Kamen, valorizzazioni a confronto era il titolo della tavola rotonda che si è tenuta sabato 27 maggio alla Casa…
Un luogo comune – non ho mai capito quanto effettivamente attendibile- vuole che l’assassino torni sempre sul luogo del delitto.…
Come ogni anno l’organizzazione del festival lancia un appello al territorio e agli appassionati del festival: partecipare come testimonial alle…
In viale Lincoln, a Firenze, sono state scoperte alcune piante di papaveri da oppio dai residenti che frequentano il parco,…
La bieta non ha bisogno di presentazioni, quel che può stupire è trovarla, anziché al mercato, nel prato davanti casa: …
seconda parte Al fine di avere un quadro completo dell’orrore vissuto nelle ultime settimane sulle coste del Kenya settentrionale, ho…
di Vinicia Tesconi ottava parte I due tecnici si presero per mano e insieme avanzarono verso la roccia dei sogni…
OLTRE|FRONTIERADestinazione: Contea di Homa Bay, KenyaCoordinate: 0°31′40.76″ S 34°27′36.63″EDistanza da Firenze: 8.611 km Immaginate di essere un contadino keniota che sta…
Diari Toscani incontra Rossano Ferrari, pittore, nato a Modena città nella quale vive. Inizia a disegnare all’età di cinque anni,…
C’era una volta il figlio di un frate e di una suora. Sembra una frase tratta dal Decameron di Boccaccio.…
Non è piaciuto, a Maurizio Battista, il padiglione di CarraraFiere, allestito apposta per ospitare, venerdì 26 maggio, una tappa del…
È l’iniziativa voluta dal Touring Club Italiano per rendere la bellezza del patrimonio artistico del paese accessibile a tutti: Aperti…
È partita il 19 maggio, al museo Ugo Guidi 2, a Forte dei Marmi, l’attesissima mostra dedicata a “El Cartel…
di Carla Albertini Il giorno l’annuncia l’aurora con la sua luce purpurea che tutto indora poi i raggi possenti del…
Ancora musica classica in tour per la rassegna “I Concerti del Palma” organizzata dal Liceo Musicale “Felice Palma” di Massa,…
Il progetto partecipativo ‘Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni’, a cura di Maria Rosa Sossai, prosegue dal 26 al 28 maggio con…
Il progetto Carrara Cardio Protetta porterà la città a poter disporre di 41 defibrillatori su tutto il territorio, partendo dalla…
Dopo il grande successo di pubblico dei primi due interventi sulla letteratura spagnola e tedesca del Novecento, sabato 27 maggio,…
Nella vita si va incontro a parecchi rischi, sarebbe un’illusione pensare il contrario. Parlando un po’ del panorama musicale live,…
Non ha mai mostrato di temere i temi scottanti, la fortunata serie di incontri del talk show Sei apuano se…,…
Massa Carrara si conferma anche quest’anno la provincia regina della logica: sei ori nazionali su otto titoli in palio, conseguiti…
Presente anche l’associazione di volontariato onlus Partecipazione e Sviluppo all’edizione 2023 della rassegna regionale “Teatro Scuola” a Bagni di Lucca.Per…
Roberto Pazzi, poeta, narratore e giornalista tradotto in ventisei lingue, con più di trenta pubblicazioni fra sillogi e romanzi, è…
La pelle è un libro aperto e i nostri tatuaggi parleranno della nostra vita, esattamente come le rughe parleranno dei…
Chi coltiva un orto o un giardino conosce molto bene questa “erbaccia”, specialmente quando, in estate, forma vigorosi cespi che,…
parte prima Nonostante, da 23 anni, trascorra quasi la metà dei miei giorni in Kenya, questa terra non finisce mai…
È l’ipotesi, suggestiva, lanciata nel volume “Il Monte di Pasta” dallo storico massese Franco Frediani, ideatore e amministratore della fortunata…
Grazie alla disponibilità e alla sensibilizzazione della Pubblica Assistenza di Carrara, nasce il primo info point dell’associazione Comitato Fibromialgici Uniti…
di Vinicia Tesconi settima parte Oltre il bordo del pianeta, che era fatto di code di comete abbandonate, si vedeva…
È tornata la primavera e finalmente ha riaperto “The Lodge“, un locale elegante ed eclettico, sotto Piazzale Michelangelo, il meraviglioso…
Destinazione: Ixcán, Guatemala Coordinate: 15°59′17″N 90°46′54″W Distanza da Firenze: 9.709 km È finita. Il 5 maggio scorso, l’Organizzazione Mondiale della…
Drammaturgo particolarmente versatile e fecondo, Aldo Nicolaj è uno degli autori più prolifici, tradotto e rappresentato in ogni parte del…
Diari Toscani incontra Serenella Oprandi pittrice e Maestra d’arte, nata a Rovetta in Val Seriana, vive e lavora a Bergamo.…
C’era una divertente scenetta con Massimo Troisi, nella quale l’indimenticabile attore raccontava di un bambino suo coetaneo che gli abitava…
La terza edizione del concorso scolastico La tua CarrozzAbile, iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sulla necessità di abbattere le barriere architettoniche…
Il comune di Carrara per commemorare le stragi di Capaci e di via D’Amelio a Palermo ha organizzato una cerimonia…
Ultimo appuntamento con il programma di concerti dell’Orchestra della Toscana al Teatro degli Animosi: venerdì 26 maggio sul podio il…
Qualcuno sostiene che bisogna guardare al futuro, ma io ho vissuto solo nel passato, come fossi un monumento e forse,…
La storia della villa che fu della regina Paola del Belgio, a Poveromo, raccontata in un post sulla pagina facebook…
Storia di un amore struggente e finito che lascia aperta, tuttavia, una piccola speranza di rinascita: è la canzone Tu…
Arte per celebrare l’amicizia: è uno degli obiettivi della mostra personale “DRINK LIFE | Art exhibition and more – un’amicizia…
Alla Dickens Fellowship di Carrara, Piazza Alberica arriva la letteratura tedesca, nell’ambito della rassegna dedicata alle letterature europee. L’appuntamento è…
Occasioni musicali sono una serie di concerti promossi da Uisp Grande età e organizzati dal comune di Carrara in collaborazione…
Nata nel 2022 dalla dalla visione della Chianti Natural Festival srl, società operante nel mondo degli eventi legati all’ecosostenibilità, la…
Si torna a passeggiare sui sentieri del Cammino di Aronte, che circondano il centro di Carrara, fra i paesi a…
Manuela Bollani torna ad esibirsi nella sua terra, portando al teatro dell’Olivo di Camaiore venerdì 19 maggio alle 21, il…
La musica non è semplicemente vasta, è immensa. C’è sempre qualche artista però che ci segna particolarmente e oggi parleremo…
Andrea Alberti, nato e residente a Gragnana, paese sulle colline carraresi, è stato premiato l’8 maggio alla Camera dei Deputati…
Cos’è la diversità? Come imparare e come esprimere il rispetto e l’accoglienza per l’altro anche nelle sue differenze? Questo il…
Un festival unico nel suo genere che accende l’attenzione sull’arte effimera, è Solo per una notte, l’evento organizzato dall’assessorato al…
L’apprezzatissimo tour “I concerti del Palma” degli studenti del Liceo Musicale Felice Palma di Massa prosegue e fa tappa nell’aula…
Coltivo il parallelismo e, credete a me, è più rilassante della marijuana. Mi aggiravo, giusto ieri, per Carrara, quando, attraversando…
parte seconda Erano oltre le 23 (ora di Amsterdam): avevamo già oltrepassato l’Europa e le mie palpebre cominciavano ad abbassarsi…
L’asparago selvatico, nome scientifico Asparagus acutifolius, è una pianta della famiglia delle Liliaceae reperibile praticamente in tutto il bacino del…
Finisce al primo ostacolo la corsa della Carrarese nei playoff per la promozione in serie B. Nella serata che vede…
A Firenze diventerà ancora più facile avere consulenze gratuite in caso di sos digitale. Sempre più frequentemente, infatti, per interfacciarsi…
da Veffa Ghirlanda a sua madre Gigliola A Gigliola, mia madre, piaceva spalmarsi panetti di burro sul pane, cospargerli di…
È stata ufficialmente lanciata la quarta edizione del Festival delle Alpi Apuane, l’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti…
Ancora una volta Lucca viene scelta per ospitare l’anteprima nazionale del premio Bancarella Sport, giunto alla sua 60esima edizione. La presentazione…
di Vinicia Tesconi parte sesta Quante cose ti sei perso scienziato delle nuvole gialle> rispose Licnon e subito gli fece…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Foresta di Bialowieża, Polonia e Bielorussia Coordinate: 52°43′53.66″N | 23°52′03.95″E Distanza da Firenze: 1.764 km Un bacino, dei…
L’incertezza sulla destinazione delle serate finali del Premio Lunezia 2023 si trascinava da gennaio di quest’anno, quando, per un po’,…
Consegnata a Roma, nella sala Convegni del Cnr, alll’assessore all’Ambiente del comune di Carrara, Moreno Lorenzini, la Bandiera Blu, il…
Giovanni Boccaccio venne alla luce a Certaldo o forse a Parigi e già questo è un indizio per comprendere l’esistenza…
Diari Toscani incontra lo scultore Piero Bertelli, nato a Montelupo Fiorentino, cittadina nella quale vive e lavora. Ha studiato ceramica,…
Il marmo di Carrara, il lavoro alle cave, il successo e le difficoltà connesse a una realtà dalla storia millenaria,…
La Festa dell’Europa 2023 è stata celebrata dal Ministero dell’Istruzione e del merito con l’apertura dell’Anno Europeo delle Competenze con…
Imparare le regole della strada e anche le leggi fisiche legate al movimento delle automobili già nella scuola primaria: è…
A pochi passi dal Piazzale Michelangelo, sul colle dove si erge bianca e superba la basilica di San Miniato al…
di Carla Albertini La fontana triste e landa fa cattiva propaganda nel degrado generale a guardarla mi fa male sul…
Grande successo al Liceo Repetti della Notte Nazionale del Liceo Classico: venerdì 5 maggio dalle 18 alle 24, in moltissimi…
Folta chioma bruna, espressione sognante sul volto, una passione infinita per il teatro e una determinazione incrollabile nell’inseguire i suoi…
Massa Carrara sarà la prima provincia Toscana ad avere la firma di tutti i sindaci e le sindache. Attesi gli…
Mancano poche puntate alla chiusura della rubrica “Questa non è l’America” e mentre scrivo queste righe Ivan Grave è con…
“Le donne del marmo” è il titolo della conferenza organizzata su iniziativa della senatrice avvocato Susanna Donatella Campione, vicepresidente nazionale…
Un nuovo servizio in aiuto ai titolari di attività commerciali ed anche a tutti i cittadini è stato attivato da…
La Rievocazione storica della Posa della Prima Pietra delle Mura di Carrara Nova, che si è tenuta il Sabato 6…
Eccezionale vittoria della squadra femminile del liceo scientifico Marconi di Carrara nella finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica che si…
L’amministrazione comunale aderisce alle iniziative di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio.…
Comics, videogames, giochi da tavolo, mattoncini, esibizioni dal vivo e incontri con gli ospiti più amati. Dagli show di Cristina D’Avena…
Nato da un’idea della pittrice Manola Caribotti, l’evento performance “La notte dei desideri” ha entusiasmato il pubblico domenica 7 maggio…
“Gli esemplari, gli oggetti o le opere più interessanti saranno senza targhetta.” (Arthur Bloch, Legge di Jones sugli zoo e…
L’Aglio selvatico è una specie molto comune nelle campagne carraresi. Una sua peculiarità è quella di crescere nei vigneti, da…
prima parte Di solito, non converso molto in aereo. Neanche durante lunghi viaggi intercontinentali sono molto loquace, ma quel giovane…
Regalare sogni è la cosa più bella che si possa fare e quando vi si riesce veramente bene è lecito…
Dalla storia della chiesa di San Giovanni a Fossola a quella omonima e originaria del borgo di Moneta con una…
di Vinicia Tesconi parte quinta Alle nuvole arancio, Licnon e Asteros trovarono la tata trafelata che stava inseguendo un gruppetto…
Carrara si racconta è il titolo della nuova rassegna organizzata dal comune di Carrara con la collaborazione della Fondazione Giorgio…
Diari Toscani incontra il pittore Pietro Cavallini, nato a Scanzorosciate, vive nella provincia di Bergamo, città nella quale ha lavorato…
“Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v’è certezza” Questa frase attribuita…
Una passeggiata sulle Apuane, da Fantiscritti fino al David di Kobra per ammirare lo spettacolo incredibile della natura e dell’arte…
Campioni d’Italia di matematica categoria Junior: è il titolo che si sono aggiudicati gli studenti del liceo scientifico Marconi di…
Sono la piazza d’ingresso a Carrara per chi proviene dal mare: vi sembra che io abbia un abito decoroso e…
Si è svolta giovedì 4 maggio, la cerimonia conclusiva del concorso “Eureka! Funziona!”, patrocinato dalla Sezione Metalmeccanica di Confindustria Livorno…
Tutto pronto per la seconda edizione della “Giornata dello Sport”, organizzata da Chianti General Service in collaborazione con le associazioni…
Quando ho conosciuto Antonia, mi ha subito colpita per la sua grande grinta e, come accade per tutte le persone…
Sono vicine di casa, l’associazione Dickens Fellowship di Carrara e l’associazione Spazio Alber1ca: entrambe in piazza Alberica, nel cuore del…
Si inaugura il 3 maggio e sarà visitabile fino all’8 ottobre, a Villa Bardini, “Lisetta Carmi. Suonare forte“, una mostra…
Quante volte lo abbiamo detto, da ragazzini? Che fosse un cantante, un attore, un campione dello sport? Quante volte lo…
parte seconda A compendio della prima parte del mio articolo, presento qui alcune considerazioni di società ed economia in Sudan…
L’acetosa, nome scientifico Rumex acetosa, in dialetto carrarino Pan e vin, è considerata spesso un’erbaccia invasiva, mentre, al contrario è…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Seul, Corea del SudCoordinate: 37°33′36″N | 126°59′24″EDistanza da Firenze: 8.894 km Essere donna è difficile. Comunque e dovunque. In…
Sempre in piedi è lo spirito di Nicola Codega, atleta paralimpico, scrittore e ideatore e organizzatore della CarrozzAbile, importante manifestazione…
di Vinicia Tesconi parte quarta Le nuvole arancio si trovavano nella valle delle Nuvole colorate. Lì i bambini erano suddivisi…
Rosaria Bindi, detta Rosy, forse neppure pensava ad un impegno politico in prima persona, prima del febbraio del 1980. Rosy…
Al via gli incontri di approfondimento per la mostra Le lettere di Elisa: così governava la Principessa di Lucca, a…
traduzione dallo spagnolo di Amelia Vanzini Diari Toscani incontra Mariana Villouta Vidaurre, cilena. Nata a Coelemu, vive a Santiago del…
“Un messaggio per l’umanità”. Inizia ufficialmente il concorso promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con l’Ufficio…
Sulla collinetta di Montecuccoli, a ridosso delle antiche mura medievali, tra Costa San Giorgio e Borgo San Niccolò, a sovrastare…
di Carla Albertini Vicino al ciel fanno sfoggio della loro bellezza opera d’arte della natura, ma la mano dell’uomo ne…
Si è svolta ad Arborea, in Sardegna, dal 17 al 21 aprile la quinta edizione dei campionati del mondo di…
Il 10 maggio 1557 iniziarono i lavori di costruzione delle mura di Carrara, evento celebrato da 15 anni come Ricordo…
Capacità, tenacia, professionalità e molto lavoro sono caratteristiche determinanti per dare vita progetti nuovi, vincenti ed unici. Sono le caratteristiche…
Venerdì 28 aprile arriva a Carrara Terre di Canossa, un’esperienza di guida attraverso paesaggi italiani iconici, dolci e verdi colline,…
“Canzoni nel cassetto”, il libro edito da Vololibero, ideato e scritto da Marco Rettani e Nico Donvito, racconta, capitolo dopo…
Uscito nel 1953 per le edizioni Vallecchi, venne, poi, edito da Mondadori a partire dal 1963. Quest’anno il volume esce in…
Le celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione continuano con il concerto degli studenti del liceo musicale Felice Palma di…
Ennesimo successo in campo astronomico per il liceo scientifico Marconi di Carrara: nella splendida ed innevata cornice di Cortina d’Ampezzo,…
Il Vespa Club “Antonino” Carrara dei Marmi torna in sella ed organizza, domenica 7 Maggio, la Gita di Primavera aperta,…
Chiude con una sconfitta per 0-1, indolore, a Pesaro la stagione regolare della Carrarese, che, con 62 punti finali, accede…
Gli erbi a Carrara non sono altro che una mescolanza di erbe di campo spontanee, che si possono raccogliere, specie…
parte prima Questo mese, ho deciso di modificare la scaletta di pubblicazione dei miei articoli, poiché ritengo che, al momento,…
di Vinicia Tesconi Parte 3 Quando scattava un allarme per un’anomalia nei lanci, nell’arco di pochi minuti, sul luogo dell’incidente,…
Come ogni 25 aprile, ritorna puntuale a Firenze un evento che coniuga ippica, mondanità e beneficenza. All’ippodromo del Visarno-Cesare Meli,…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Tokyo, Giappone Coordinate: 35°41′23″N 139°41′32″E Distanza da Firenze: 9.752 km Dovevo nascere in Giappone. Lì, avrei di certo…
È fissato per venerdì 5 maggio il nuovo appuntamento/happening dedicato alla pittura in Braille organizzato dal liceo artistico Gentileschi nell’ambito…
Narrare la vita e le gesta di Sidney Sonnino in poche righe è un’impresa. Nacque a Pisa nel marzo del…
Pensiamo a quando organizziamo una festa, per esempio per il nostro compleanno. Quanto durano i festeggiamenti? Qualche ora? Un giorno?…
Buongiorno a tutti, sono l’Articolo21 e mi occupo del regolamento degli Agri Marmiferi delle Alpi Apuane, in particolare di quelle…
In diverse sale cinematografiche, in questi giorni, è in programmazione: “Welcome to the Torture Museum”, l’ultima creazione di Andrea Bacci,…
Torna dopo tre anni a Lido di Camaiore la Festa del Libro. Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e…
La finale nazionale della Coppa Student, gara a squadre di matematica riservata ai ragazzi del triennio delle scuole medie superiori…
Il quinto appuntamento del talk show Sei Apuano se…ideato dall’associazione di promozione sociale “Rivoluzione Allegra”, in programma venerdì 28 aprile,…
Un prestigioso riconoscimento per la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara: mercoledì 19 aprile nell’ambito dell’iniziativa intitolata ‘La Valorizzazione dei…
C’è ancora qualcuno che invia o riceve lettere cartacee? Lo so bene: nell’Anno Domini 2023 è una roba che sa…
Francesco Gabbani in concerto a Carrara il 9 settembre
Fino a gennaio 2024 le occasioni di visita del museo statale delle Cappelle medicee si moltiplicheranno con aperture straordinarie grazie…
parte seconda Non potevo non ricordare le filastrocche, le conte con le quali sono cresciute generazioni di bambini carrarini, avenzini…
parte terza Al fine di comprendere a fondo le già citate teorie pedagogiche di Freire, non possiamo esimerci dal ricordare…
di Vinicia Tesconi parte seconda Tutto sembrava perfettamente a posto. Ma quando posò lo sguardo sulla culletta spaziale diede un…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Goteborg, SveziaCoordinate: 57°42′N 11°58′EDistanza da Firenze: 2.004 km Cinque semplici regole: “Se ci sono criminali in giro, tieni sempre…
Diari Toscani incontra la pittrice Lorella Consorti. Nata a Prato, vive a Empoli è molto attiva sul territorio ed è…
Lorenzo Corsini si trovò, quasi per caso, ad essere eletto pontefice, alla veneranda età di 78 anni. Ma facciamo un…
Domenica 16 aprile, alle ore 18, presso l’Aula Magna dell’Accademia, il Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali” propone uno…
Daniela Moschetti è una donna dai mille interessi: dipinge, scrive, si occupa di bambini piccoli. Ha una vis comica naturale…
Costituita da circa un mese, la Pro loco di Colonnata, ha già portato a casa un risultato positivo di grande…
Poggio a Caiano merita certamente una visita per la celebre villa medicea “Ambra“, una delle residenze più importanti dei signori…
Sardegna, estate 2022. C’è la Faida in giro. Un suono lontano ci incuriosisce. Pochi passi e vediamo un cerchio di…
I muri di Carrara ci parlano. E non mentono mai. Per ascoltare quel che ci dicono, prima ancora delle orecchie,…
Destinazione: Termosfera Distanza dalla Terra: 300 ca km Elon Musk è in mezzo a noi. La sua presenza si palesa…
parte seconda In questa seconda parte, vorrei soffermarmi e cercare di diffondere il mio studio fondato sulla lettura e l’applicazione…
Parte prima Non potevo non ricordare le filastrocche e le conte con le quali sono cresciute generazioni di bambini carrarini,…
di Vinicia Tesconi Parte 1 La navicella accese i motori. Gli addetti al lancio della torre uno procedevano con le…
Sono 160 gli studenti della provincia di Massa Carrara che si sono qualificati per la finale del Campionato Studentesco di…
Può sembrare incredibile, eppure di qualche persona conosciamo la data della morte e ignoriamo quella della nascita. Giovanni da Fiesole,…
Diari Toscani incontra il pittore Tullio Petteni. Nato a Bergamo, città in cui vive, Petteni è cresciuto in una famiglia…
Si dice oggi, con molta inesattezza, che era ero la regina della casa. Se è così, lo ero anche dell’orto…
Carte, penne e ritratti del governo di Elisa. Apre al pubblico venerdì 7 aprile, Le lettere di Elisa: così governava…
L’album “Questa non è l’America” della Faida avanza. Non ho mai fatto mistero del fatto che un brano in particolare…
Oggi, martedì 4 Aprile, è l’anniversario della nascita di uno scultore carrarese che si fregiava di essere “A NIUNO SECONDO“.…
È carrarina, anche se a Carrara, di fatto, ci ha vissuto meno di una decina d’anni, ma la città sua…
terza e ultima parte Cosa sono gli epiteti? Semplicemente gli aggettivi e i nomi con cui i carrarini , da…
Parte prima La passione che mi lega all’Africa e alle sue diverse problematiche, costituisce il cavallo di battaglia delle ricerche…
di Veffa Ghirlanda Mio padre era un uomo di mare, rude ma tenerissimo. Ha passato la sua vita viaggiando: non…
Destinazione: Phom Penh, Cambogia Coordinate: 11°34′10″N 104°55′16″E Distanza da Firenze: 9.407 km La strada che porta all’Illuminazione, si sa, è…
Il gemellaggio scolastico tra il liceo linguistico Montessori di Marina di Carrara con il Katharinen Gymnasium di Ingolstadt è un…
Diari Toscani incontra Silvana Livi pittrice. In piena sintonia con il suo nome vive nella campagna di Cerreto Guidi circondata…
Quella doppia G ha varcato i confini italiani, è uno dei brand più conosciuti al mondo. Aldo Gucci, figlio di…
La consapevolezza porta ad esprimersi in maniera diversa, forse più completa ed anche complessa. Poter ascoltare brani nati da essere…
di Carla Albertini Là all’orizzonte dove il cielo bacia il mare e il tramonto fa sfoggio dei suoi colori. Il…
Ormai è un classico di primavera, come le margherite nei prati o la rinite allergica. Da alcuni anni, ad ogni…
Benvenuti a tutti. Si parte. Welcome – Benvenuti nel mio Freakshow, il primo singolo della Faida, online dal 24 Marzo…
Diceva il compianto Bruce Lee: “Se nulla dentro di te rimane rigido, le cose esteriori si riveleranno.” Ecco, appunto. Chissà…
Gli studenti del liceo scientifico Marconi di Carrara hanno voluto dedicare l’assemblea d’istituto all’incontro con i massimi esperti della situazione…
Si respira un’atmosfera internazionale al Museo del Novecento, con il suo chiostro, i tre piani, il bellissimo loggiato e la…
Ripartono i Racconti Illustrati di Diari Toscani. È ripartita la preziosa collaborazione con gli studenti del liceo artistico di Carrara,…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Helsinki, FinlandiaCoordinate: 60°10′15″N 24°56′15″EDistanza da Firenze: 2.595 km Uno dei due nomi – Jätkäsaari – è quasi impronunciabile, l’altro…
C’è molto del territorio apuo-versiliese nel video della canzone Playboy, della cantautrice massese America X, che è uscito il 24…
Diari Toscani incontra Chiara Lunardi, nata a Empoli, città nella quale vive. Controvoglia studia come analista contabile e, nello scorrere…
Sarà celebrato a Roma, mercoledì 29 marzo, nell’Auditorium della Conciliazione, il 75° anniversario di Confapi, Confederazione piccola e media industria…
Nell’Aldilà, in precisi momenti del tempo, i fantasmi, da poco accolti nell’Oltretomba, si incontrano – si fa per dire –…
“Non è mai troppo tardi per amare la musica, per suonare, per far vedere cosa abbiamo da dire. Non devi…
Il movimento punk, che raggiunse l’apice in Inghilterra alla fine degli anni ’70, pur nella sua breve parentesi, ebbe una…
Dopo aver compiuto, nelle scorse settimane, un bizzarro viaggio per il mondo e per lo spazio profondo in cerca delle…
prima parte Cosa sono gli epiteti? Semplicemente gli aggettivi e i nomi che i carrarini, da sempre, accostano a persone …
seconda parte Nel 2004, l’allora console onorario di Mombasa, conoscendo i miei studi e la mia esperienza, mi candidò al…
A Palazzo Strozzi sono in mostra oltre 70 opere dei maggiori artisti contemporanei italiani e internazionali. “Reaching for the Stars.…
OLTRE/FRONTIERA storie di un altro mondo Destinazione: Modi’in-Maccabim-Re’ut, IsraeleCoordinate: 31°56′02″N 34°59′08″EDistanza da Firenze: 3.821 km Il posto è anonimo: un ufficio…
Quando mia madre è mancata, abbiamo scoperto che era nata in una data diversa da quella che conoscevamo. Gli uffici…
Diari Toscani incontra il Maestro Alberto Lanteri nato a Torino, città nella quale ha conseguito la maturità al Liceo Artistico…
Si è tenuta a Palazzo Vecchio la presentazione della “Settimana del Fiorentino”, cartellone ricchissimo di iniziative promosse dal comune per…
di Carla Albertini Il borgo è in un contesto rurale di antiche tradizioni e di bellezza naturale. La vita semplice…
Sonia Cardini è una scrittrice che ha avuto ed ha il coraggio di esprimere se stessa, senza remore e senza…
Si è tenuta a Villa Arrivabene la presentazione del volume “Gli altri”, edito da I libri di Mompracem-Betti Editrice. Si…
Settembre 2022. I ragazzi della band la Faida si trovano al Frequenze Studio di Monza per la registrazione del loro…
In questa nostra digressione sulle Carrare varie ed eventuali, abbiamo toccato l’Italia alle più diverse latitudini, abbiamo valicato l’oceano e…
parte prima La psicologia occidentale, sin dalle sue origini, ha frantumato l’uomo nei suoi molteplici aspetti, studiandone la sua personalità,…
Diari Toscani incontra Alessandro Dondi. Perito Nucleare e laureato in Ingegneria Elettronica, Alessandro Dondi vive a Borgarello, un paese in…
Sono lo Sfasciapiedi di via Garibaldi, vicino al palazzo delle poste, a Marina, luogo molto frequentato dagli anziani, che si…
Una lettera scritta dal duca Alfonso I d’Este indirizzata a Ludovico Ariosto è stata restituita dai Carabinieri per la Tutela…
Si chiama: Fuori dal comune a tu per tu con la sindaca, la nuova campagna di ascolto promossa dal comune…
terza e ultima parte Anche nella parte occidentale del continente, l’allarme per la crisi climatica non può che rimanere altissimo.…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Managua, Nicaragua Coordinate: 12°09′03″N 86°16′06″W Distanza da Firenze: 9.663 km Con un discorso intriso di retorica e dai…
Un percorso ad anello che riscopre le molte bellezze della città di Massa: è il tema a cui è dedicato…
Diari Toscani incontra Domenico Monteforte, pittore e tanto altro ancora. Nato a Pietrasanta vive e lavora tra Camaiore e Forte…
È online sulla piattaforma Il mio libro e, a breve, anche in libreria, il secondo libro tratto dalle rubriche di…
Il suggestivo omaggio all’indovino Tiresia, ma soprattutto al testo Resta te stessa di Kae Tempest, di Valentina Pi, regista della…
di Carla Albertini Or che la carcassa della bici giace morta sopra l’aiuola dell’oleandro adagiata in un fianco misera di…
Infinito, controverso, in continua evoluzione, probabilmente inafferrabile, il concetto di Umanità verrà passato sotto la potente lente del festival Con-Vivere,…
È uscito alla mezzanotte del 24 febbraio, su tutte le piattaforme streaming, il nuovo singolo “Saleno” della cantante franco africana…
Nasciamo tutti con pregi e difetti. Qualcuno nasce con una predisposizione individuale e innata: quel tipo di spinta che, a…
Sabato 25 febbraio a Calenzano, nella splendida cornice del teatro Manzoni, è andato in scena “Family affairs”, il nuovo progetto…