Sabato 16 novembre presso la filiale italiana della Dickens Fellowship a Carrara Bruna Mancini, Professoressa Associata di Letteratura Inglese all’Università…
Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD) è da poco uscito con la nuova edizione aggiornata della Via Dantis, l’interpretazione generale…
Bellissima, spumeggiante ed intraprendente: Arianna Curci, esperta di armocromia, nata e cresciuta in Puglia, ma cittadina del mondo, è una…
Venerdì 15 novembre, ore 21, spazio alla danza nel cartellone promosso da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.…
seconda e ultima parte Torniamo a lei: c’è un collegamento tra lei e la Lunigiana? Come l’ha scoperta? Nel 1995…
prima parte La Lunigiana è una terra strana, così come strane sono le dinamiche che la attraversano. A fronte di…
Sarà sicuramente una performance teatrale di grande impatto perché “…se Pasolini ci dà un’indicazione, questa va verso l’onestà intellettuale e…
Per chi non ha ancora la nausea definitiva di ‘sta roba: è doveroso, per ragioni di completezza, aggiungere che la…
seconda e ultima parte Come si riconosce di possederla? Con le parole è difficile da spiegare, è necessaria la pratica:…
Esce sconfitta per 2-0 la Carrarese dal “Braglia” di Modena interrompendo così una serie di sei risultati utili consecutivi. I…
prima parte Diari Toscani incontra Antonio Bilo Canella, formato come attore e regista all’Accademia Nazionale “Silvio D’Amico” di Roma. Nato…
I primi arrivavano verso le 17. Ovviamente di sabato. Negli altri giorni Via Roma, unica strada chiusa al traffico a…
di Carla Albertini L’insonnia è uno stato di sofferenzadel sonno è la carenzala notte è penalizzatae lunghe sono le ore…
Si può ridere della morte? Sì! Venerdì 8 e sabato 9 novembre, alle ore 21 da “Un mondo a parte”…
in foto: Carrarese campionato 1988-’89 allenatore Marcello Lippi Dopo i due pareggi a reti bianche contro Bari e Juve Stabia,…
Sesto risultato utile consecutivo per la Carrarese che non perde dalla partita con lo Spezia del 22 settembre. Immancabile, come…
Fra le centinaia di grotte, forre, buche, pozzi ed orridi che caratterizzano le Apuane, forse, la Grotta all’Onda è quella…
Uno sguardo attento, contemporaneo e insieme d’altri tempi, originale, sempre riconoscibile, sempre autentico, è quello della fotografa americana, di origine…
quarta parte Continuiamo ad esplorare le caratteristiche di Venere in qualità di pianeta dell’amore. Nell’articolo precedente abbiamo parlato di come…
“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma RAI, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, in onda ogni…
L’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa compie cento anni di vita. Per celebrare questo importante anniversario, sabato 9 novembre alle 10 si terrà…
Il cartellone promosso da comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus prosegue sabato 9 novembre con lo spettacolo fuori…
Al Teatro degli Animosi di Carrara torna un nuovo programma di concerti promosso dal comune di Carrara in collaborazione con…
Biscoti d’ la me prima Comunion (i biscoti d’ me ma’ Carla) p’r se’ p’rsona : 3 eti d’ farina…
“I Piccirilli di Massa, dalla Martana a NewYork” è il titolo del volume dello storico massese Franco Frediani dedicato agli…
Eccoci qua, per i saluti ed i ringraziamenti finali a quei due o tre che hanno seguito ‘sta robina fino…
foto di Andrea Muracchioli Termina 0-0 il confronto tra Carrarese e Juve Stabia allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri.…
foto di Silvia Meacci Ogni volta che passeggio per le strade di Pistoia, vedo mia madre ragazzina e poi giovane…
Viviamo in un periodo in cui le capacità o i talenti delle persone vengono messi alla prova in vari modi,…
foto di Pietro Marchini Evviva, urrà, molto bene, un plauso, congratulazioni. Si dice spesso che chi vive sperando muore ……
Finalmente, dopo settimane, ha smesso di piovere e così è possibile ricominciare a camminare un po’ sulle nostre montagne. Questa…
Volontari Motonautici Apuani è il secondo libro degli storici ed esperti della prima guerra mondiale Ezio Della Mea e Enzo…
terza parte Venere in Vergine ha bisogno di portare nella sfera sentimentale e nella coppia quella inestinguibile spinta verso l’automiglioramento…
L’8 novembre 2024 alle ore 19, nella suggestiva cornice di quello che fu un Gardingo Longobardo, situato su una collina…
Domani, giovedì 31 ottobre, alle 10 nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, a Roma, il ministro Alessandro Giuli proclamerà la prima Capitale italiana…
Giovedì 31 ottobre, alle ore 17.30, la fotografa Regine Üllner-Corngold sarà protagonista di un suggestivo evento organizzato a Palazzo Binelli…
Finisce 0-0 al San Nicola la sfida tra Bari e Carrarese. Per gli azzurri è il quinto risultato utile consecutivo,…
Francesco Gabbani ha appena annunciato due nuove date per il suo tour nei palazzetti, ampliando il calendario di concerti. I nuovi…
ono 423 in totale le proposte raccolte per partecipare all’edizione OFF de L’Eredità delle Donne 2024, quest’anno lanciata in versione nazionale.…
Dal Premio Lunezia ad aprire i concerti delle star internazionali: è la magnifica opportunità che sarà riservata a due finalisti…
L’appuntamento inaugurale del nuovo ciclo de ‘I Concerti del Ridotto’ è con la rassegna ‘Giovani promesse’: venerdì 1 novembre, alle…
Una gioia agognata e incontenibile: il giusto premio per una fedeltà autentica, esemplare, ereditaria, generazionale. Eccoli i tifosi gialloazzurri che…
E allora riviviamola la splendida cavalcata dei gialloazzurri sul Cittadella che ha segnato la prima, già storica, vittoria della Carrarese…
Frisoli Cos a i vo’: Un litr d’ lat ‘nter, 3 eti d’ ris less, ‘na pr’sina d’ sal fin…
foto di Silvia Meacci Palazzo Strozzi apre le sue sale a Helen Frankenthaler, prolifica pittrice newyorkese del secondo Novecento, figura…
Ed eccoci – alcuni sospireranno: “era ora!”😅- quasi alle battute finali di questa piccola “rubrica nella Rubrica”. Si è finora…
Le pagelle al termine di Carrarese-CittadellaBLEVE 7 – Inoperoso o quasi nel primo tempo nella ripresa risponde presente a Rabbi…
foto di Andrea Muracchioli Trascinata dalle reti dei suoi ventenni Cherubini e Cerri e grazie ad un primo tempo di…
Dall’epoca classica fino a quasi tutto il medioevo, l’unico modo per scrivere e tramandare libri passava attraverso la scrittura a…
Hanno fatto la storia della marineria a vela e del commercio marittimo del marmo soprattutto a fine ‘800, anche se…
Carrara: da 2mila anni contemporanea. Nella mattina di venerdì 25 ottobre nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, a Roma,…
di Carla Albertini Nell’immensa distesa del mar s’ammanta di mille color e l’alba che torna a portar un saluto alla…
Carrara Capitale dell’Arte contemporanea 2026. La città apuana ha presentato un dossier dal titolo ‘Carrara: da 2mila anni contemporanea’ avvalendosi del…
Da che mondo è mondo, cioè fin dai tempi in cui Berta filava, ma anche prima, l’umanità ha sempre sentito…
Per la rassegna dedicata agli autori locali, sabato 26 ottobre alle 17,30, nella sede della Dickens Fellowship in piazza Alberica…
Il sostegno alla candidatura di Carrara Capitale Italiana dell’Arte contemporanea arriva dal presidente della Fondazione Crc, dottor Enrico Isoppi: “Carrara…
Parlare dei rapporti tra l’Italia e la Francia nella fase che precede l’Unità nazionale, non è privo di elementi contraddittori.…
È Piero Scandura l’artista protagonista del quinto appuntamento inserito all’interno della rassegna “Tavole ad Arte”, ideata dallo Chef Giacomo Devoto…
seconda parte Nell’articolo precedente abbiamo spiegato in che modo Venere agisca nello specifico all’interno delle dinamiche amorose individuali. In questo…
DIETRO LA RAMATA SHOW Il sogno si era avverato il 9 giugno di quest’anno, nella già mitica partita in cui…
Si ride sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21, alla Spezia presso il Teatro Dialma Ruggiero. Dopo l’esilarante debutto sarzanese…
Dopo tre anni di assenza torna in cartellone al Maggio Musicale Fiorentino il dramma della sensibile Cio-Cio-San che cede all’amore…
Sono giovani, pieni di talento e con tanta voglia di esprimere la propria arte: sono i “Tecnici del Caos” un…
Buz’lat d’ me ma’ P’r se’ p’rsona : Mez chil d’ farina d’ gran, quatr ovi, tre eti d’ zuch’r,…
Finisce in parità (1-1) il confronto tra Carrarese e Mantova, valido per la nona giornata del campionato di serie B.…
Fagioli, ceci, lenticchie sono stati gli ingredienti base delle portate della Cena Ecumenica 2024 della Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana Della…
Per chi ancora si ostina a seguirmi in questo buffo peregrinare, come io mi ostino a portarlo avanti, grazie di…
Diari Toscani incontra Francesco Lunardi imprenditore agricolo. Nato a Firenze è cresciuto a Montespertoli, dal 1990 vive a Vinci nella…
Ci risiamo: così come ogni anno arriva una variante di influenza, che però sempre influenza è, ogni tanto saltano fuori…
seconda e ultima parte Sorrido al pensiero che Andrea non sapesse nulla della tua malattia… Io pensavo che lo sapesse,…
Anche quest’anno gli studenti della sede “A. Salvetti” dell’IIS. “E. Barsanti” di Massa (classi III e IV dell’indirizzo tecnico turistico)…
prima parte Tempo fa vi avevo raccontato la storia di un sogno diventato realtà, grazie alla ferrea volontà di due…
L’Archivio di Stato di Massa ha organizzato una giornata di approfondimento sui molti aspetti del Sessantotto che si terrà venerdì…
foto di Pietro Marchini In copertina Campocatino, chiesetta di San Viano, prato e caselli dei pastori Prima di raggiungere Campocatino…
foto di Silvia Meacci Ho ritrovato una vecchia ricetta di mia nonna, un foglio a righe ripiegato in due, scritto…
“Cerchiamo lettere originali inviate, o consegnate a mano, prima della fine del ‘900 per aprire un percorso che recuperi la…
Da quattro anni, da quando è mancata mia moglie, abbiamo deciso con le mie figlie di non festeggiare più i…
foto di copertina di Michael Bertola – Be different/Città di Carrara Dopo la bella e importante vittoria esterna sul campo…
Domenica 20 ottobre partono gli incontri domenicali a ingresso libero organizzati dalla Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a a Carrara.…
prima parte Parlando dei pianeti più rilevanti per le questioni di cuore, non potevamo che cominciare da lei, la mitica…
Continuano gli incontri letterari dedicati agli scrittori del territorio: sabato 19 ottobre alle ore 17:30 ospite della Dickens Fellowship, lo…
Sabato 26 ottobre alle 18, presso la sede dell’Associazione Culturale Luna Mater a Massa in via Beatrice, si terrà la…
Lunedì 21 ottobre alle 18 al ridotto degli Animosi il progetto per la candidatura di Carrara a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026 sarà…
“Puccini a cento anni dalla scomparsa: un compositore immortale, un uomo senza pace” è il titolo della conferenza della giornalista…
Prende ufficialmente il via il 16 novembre la terza edizione de La Toscana delle Donne 2024 che quest’anno ha come…
Grande successo dell’ottava edizione del Raduno Aci Storico organizzato e promosso dall’Automobile Club Massa Carrara con il patrocinio del comune…
Tutto pronto per le nuove iniziative promosse dalla Pro loco di Bedizzano. Sabato 19 ottobre ci sarà la conferenza itinerante , in collaborazione…
La cucina del marmo: i dolci Castagnaz P’r se’ p’rsona : Quatr eti d’ farina d’ castagna, mez bicier d’…
Me so messo a legge tutto er discorso der nuovo ministro della cultura. Ha parlato pe na cifra de tempo…
La BBBC al gran completo, anche se Gigi Buffon era solo in collegamento video – ma opportunamente collocato alle spalle…
Con la spavalda sicumera di un daltonico che passa col rosso, portiamo avanti questa sciarada. Per chi avesse saltato a…
Forse non ha mai pronunciato la frase: “Volevo fare il ballerino”, tuttavia, per come è andata la sua vita, magari…
Dal 15 al 30 ottobre 2024 Palazzo ducale di Massa ospiterà la mostra Com’era la Via Vandelli. Da Passo Tambura a Resceto: 80…
di Carla Albertini Quando il giorno sta morendo,nel torpore della sera si annunciano le tenebre della notte un po’ severa.…
Già, oggi primo ottobre compio ottant’anni… mamma mia se ne è passato del tempo! Però questo giorno, per me bambino,…
Ragazzi, ragazze, ma anche mamme, zie, signore di mezza età con le amiche. Tutti in fila con un sacchetto di…
Introduzione Come promesso e anticipato già da tempo, cominciamo con questo articolo il capitolo dedicato agli elementi astrologici più rilevanti…
Il Club Scherma Apuano inaugura “col botto” la nuova stagione agonistica di Scherma Storica sportiva: la prima tappa del campionato…
Ritorna il Tempo delle ciliegie 2.0, la rassegna di poesia curata dal poeta massese Maurizio Bonugli.“Io amo le ciliegie –…
Ottobre, mese di sensibilizzazione verso il tumore del seno. Si parla tanto di prevenzione e di adesione agli screening per…
A conclusione della Carrara Bier Fest 2024 gli organizzatori esprimono la loro soddisfazione innanzitutto per essere riusciti a riproporre al…
Il Gruppo Speleologico Fiorentino in collaborazione con Cai Firenze organizzano una serata al cinema Astra di Firenze di piazza Beccaria con…
Nella meravigliosa cornice barocca del Palazzo Dosi-Magnavacca, verrà assegnato il 19esimo Premio Bancarella della Cucina. Come di consueto il Comitato…
Torna a Firenze e on line per la sua settima edizione L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con…
Sabato 5 ottobre 2024, ore 10: dal gazebo dell’Associazione di Radici in Chianti, posto in via Bettino Ricasoli, parte il…
A cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, la Regione Toscana prosegue le celebrazioni dedicate al grande compositore. Lunedì 14…
Oltre 450 iscritti dall’Italia e un migliaio di presenze a Cerreto Laghi. Il Campionato Mondiale del Fungo ha celebrato, con…
Arbadela P’r quatr p’rsona : Mez chil d’ farina d’ granturc, un chil d’ cipudina verda, do’ zimette d’ f’noc…
Qualche giorno fa a Roma è successo er pandemonio. Alla stazione Termini se sò bloccati tutti i treni e de…
Venerdì 11 Ottobre a Carrara presso il Palazzo Binelli – Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Via Verdi 7, il…
Continua la nostra appassionante (per quei tre allocchi che si son fatti appassionare) retrospettiva su Casa Bienaimè al Civico 10…
La Carrarese espugna lo Stirpe di Frosinone per 1-0, ottiene la sua prima vittoria esterna in questo campionato segnando alla…
Sky race, letteralmente si traduce in: “corsa al cielo o verso il cielo” e immediatamente ci restituisce la dimensione entro…
Ottorino Bertolini nacque a Roma circa nel 700. Era discendente di una famiglia dell’aristocrazia militare romana. Suo padre Teodoro morì…
Quando ero piccolo, a forza di guardare Grisù, dicevo sempre che da grande avrei voluto fare il pompiere, poi, un…
Un ponte tra generazioni fatto di libri, storie e racconti. Si è inaugurato con una grande festa nella sala ‘Gestri’…
foto di Pietro Marchini Sono qui, a due passi dal mare, circondata da alberi di pino sopra un grande tappeto…
Dal 4 ottobre al 30 novembre 2024, la sala della musica della Fondazione Zeffirelli ospiterà la mostra dei Costumi disegnati da…
foto di Silvia Meacci Offre spettacoli di prosa delle maggiori compagnie e concerti di musica classica, ma nell’ottocento era celebre…
Il Pelato è una modesta vetta di 1330 metri posta fra il Passo dell’Angiola, altrimenti detto Foce del Fratino, e…
La Pro loco di Bedizzano in collaborazione con Accademia Albericiana ha organizzato una conferenza itinerante sul paese di Bedizzano, luogo …
Venerdì 4 ottobre, alle ore 21, nella sede della pro loco di Seravezza, l’associazione Apuana Amici Italia-Israele, e Sabato 5…
terza e ultima parte Nona Casa: è la Casa che riguarda l’apertura verso nuovi orizzonti, quindi i viaggi, i rapporti…
Conto alla rovescia per l’edizione 2024 de “La Toscana delle donne”, la manifestazione promossa dalla regione Toscana e ideata dalla…
Sarà il Gala Lirico Pucciniano ad inaugurare sabato 5 ottobre la Stagione 2024/25 del Teatro Guglielmi. L’evento – fuori abbonamento-…
Settemila bambini in cucina, insieme agli chef stellati: il 5 e 6 ottobre torna a Modena “Cuochi per un giorno”,…
Arriva ottobre e torna la Fiera d’Autunno e della Castagna nel Parco Fiera di Barbarasco: un appuntamento fisso della stagione autunnale. Il programma prevede,…
“Ho visto la bidella diventare rossa, poi cianotica. Le usciva dell’acqua dalla bocca, non riusciva a respirare”: la tensione è…
Stocafiss a la cararina P’r quatr p’rsona : ot eti d’ stocafiss bagnat , un chil d’ patata, mez chil…
Lo scorso settembre la pratica sportiva è stata inserita nella Carta costituzionale, con il riconoscimento del suo valore educativo, sociale…
A Roma ce sta na grande tradizione de cavalli. Da Incitatus, er cavallo quasi senatore de Caligola – che poi…
Continuiamo la nostra disamina non richiesta, ma, comunque, dilettevole (almeno per chi scrive😄).Il leitmotiv è sempre il medesimo: disegni che…
BLEVE 7 – Spettatore non pagante nel primo tempo, due interventi importanti su Portanova e Ownokono nella ripresa che gli…
Queste le dichiarazioni dell’allenatore azzurro Antonio Calabro nella sala stampa dell'”Arena Garibaldi” al termine di Carrarese-Reggiana. “Dispiace vedere i ragazzi…
In quella che probabilmente è stata l’ultima delle tre gare “casalinghe” giocate all’Arena Garibaldi di Pisa, la Carrarese non va…
A Roma è vissuto un poeta che ha scritto più sonetti di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Giuseppe Francesco Antonio…
Ci stiamo lasciando alle spalle un anno pieno di eventi sportivi, che hanno visto le compagini italiane partecipare numerose. Il…
foto Silvia Meacci To go window-shopping in inglese significa andare in giro per vedere le vetrine, aggiornarsi sui trend, sognare…
Dopo la dolorosa sconfitta nel derby contro lo Spezia (la terza nelle ultime tre partite), la Carrarese si trova praticamente…
di Carla Albertini L’uomo dalla natura è stato privilegiatodandogli un’intelligenza superioree il dono della parola ma di tutto questo ne…
di Carla Albertini Là all’orizzonte dove il cielo bacia il mare e il tramonto fa sfoggio dei suoi colori. Il…
Oggi, poiché siamo ancora in fase di rodaggio, ce ne andremo, passo passo, sul monte Prana , quota 1221, la…
Non solo un lavoro, bensì una passione nata tra le mura del vecchio forno del padre Giuseppe in quel di…
foto di Silvia Meacci Essenziale, con un’impronta conviviale e un design elegante arricchito dagli ingredienti esposti in bella vista, Obicà…
Centottanta chilometri, due regioni, quattordici comuni, undici tappe, un’unica storia da raccontare e tramandare: su questi numeri, grazie all’iniziativa dell’Associazione…
Sabato 28 settembre alle ore 17:30 presso la Sede della Dickens Fellowship in Piazza Alberica parte la rassegna dedicata a…
Torna Dietro la ramata show, per la prima volta in serie B. La partita è quella “in casa” all’Arena Garibaldi…
seconda parte Premesso che per analizzare e sviscerare i campi di esperienza relativi ad ognuna delle 12 Case, così come…
Si aprirà giovedì 25 settembre alle 15 il sondaggio per eleggere il miglior calciatore di Serie C, l’iniziativa che coinvolge…
Al via la seconda edizione di Eroici a Piedi che si terrà il 5 e il 6 ottobre a Gaiole…
Lo scorso sabato 21 settembre, si sono svolte a Cesenatico le finali nazionali delle varie categorie individuali del Kangourou della…
Sarà Paolo Vallesi a condurre la terza serata del Premio Lunezia ad Aulla. “Il cantautore fiorentino ha scritto brani intramontabili come “La forza della…
L’anno scorso in Emilia Romagna c’è stata un’alluvione che s’è portata via le persone e le case. Se diceva che…
Fritata d’ l cavator P’r quatr p’rsona : Un et e mez d’ lard d’ Colonata, tadjat a tocheti pic’li, …
Giovedì 26 settembre alle ore 21, va in scena nello spazio “Un mondo a parte”, a La Spezia, lo spettacolo …
Salto di qualità per l’ambulatorio medico sportivo della Pubblica Assistenza. All’interno del polo attrezzato di via Nazario Sauro 68, a…
Uno Spezia implacabile sui calci piazzati fa suo il derby con la Carrarese, che resiste un tempo e poi cede…
Manrico Viti nacque a Carrara nel 1928 in una famiglia di tradizione anarchica e di idee libertarie, particolarmente vivaci nel…
Bentornato a chi non si è arreso già dopo aver letto l’episodio pilota😅! Si parlava di disegni che fuoriescono dal…
È stato il Circolo Il Castello di Montignoso ad ospitare la cena Conviviale della Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana Della Cucina,…
Più di venti anni fa, durante una serata in cui l’alcol la fece da padrone, assistetti ad un litigio che…
La tradizione degli stornellatori romani esisteva, e persiste, nelle osterie della città eterna. Forse il primo che fu stornellatore, un…
foto di Silvia Meacci Si è conclusa la prima fase di restauro dellla Cappella Bardi nella Basilica di Santa Croce.…
Foto di copertina di Pietro Marchini Sono l’ultimo polmone verde che si estende fra le località di Avenza e Marina…
Il “Premio Donna del Marmo” è un prestigioso riconoscimento, che l’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo conferisce ogni anno dal…
foto di Giovanni Viaggi Il caldo dà finalmente un po’ di tregua, per cui è ora di riprendere le passeggiate…
Foto in copertina: Carrarese Campionato Serie C2 2008-2009 Ultima formazione che vinse al Picco di La Spezia – da sin.…
Dopo il grande successo delle visite guidate al Duomo di Carrara tenute da Don Piero nel corso di “Con-vivere 2024”,…
Al via da venerdì 18 ottobre la stagione 2024/25 del Teatro degli Animosi di Carrara. Un cartellone con artisti e…
Nomen omen, o meglio, assonanza omen: il toponimo Issogne, richiama la parola sogni, anche se, in realtà è l’esito italiano…
parte prima Come abbiamo visto nelle settimane precedenti, la croce di incarnazione formata dai due Assi, uno Orizzontale e l’altro…
È dedicato e ispirato ai Giganti di Mont’e Prama di Cabras – tra le più antiche testimonianze scultoree d’Europa, risalenti alla civiltà…
Montereggio di Mulazzo, noto come il “Paese dei Librai”, sarà il palcoscenico di un evento culturale di grande rilevanza, dedicato…
Sono tornati dalla Performer Cup di Roma – il campionato mondiale di musical – portando le coppe dei vincitori ed…
Si sono svolti a Termoli, in provincia di Campobasso in Molise dal 12 al 15 Settembre, i campionati italiani di…
Il Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali”, in collaborazione e con il sostegno del comune di Carrara, organizza il…
Si scaldano i motori della nuova edizione del 4X4 Fest EXPERIENCE, in calendario dal 12 al 13 Ottobre 2024.La 21°…
Quante volte ci è capitato di pensare: “Grazie a queste nuove informazioni, finalmente ho compreso anche quel ragionamento precedente!” Senza…
Era una squadriglia di spietati assassini, la 16^ Panzergrenadier Division delle SS. Solo un mese prima aveva sterminato senza pietà…
Musc’li pien P’r quatr p’rsona: Do chili d’ musc’li beli grandi, do eti e mez d’ mundiola, un o do…
All’inizio dello scorso secolo a Roma ce stava un sindaco che se chiamava, Ernesto Nathan. Er fatto è che sto…
foto di Andrea Muracchioli Un’altra sconfitta per la Carrarese, la quarta in cinque giornate, che nella gara “casalinga” all’Arena di…
Uno dei grandi limiti del disegno e, quindi, anche del graffito, è che esso rimane sempre e comunque imprigionato ed…
Ci siamo. Dopo il rinvio dello scorso maggio, si svolgerà venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9 allo Scoglio…
Torno dalle vacanze bello rilassato ed anche un po’ stanco per aver trottato come non mai in una capitale europea…
Per raccontare la storia di Dario Argento devo, necessariamente, partire dal momento in cui vidi per la prima volta la…
foto di Silvia Meacci La carabaccia è una zuppa toscana per la cui preparazione sono necessarie tante cipolle, meglio se…
È stata la seguitissima pagina facebook “Salviamo il Castello di Moneta”, dedicata ai resti del borgo fortificato medievale che si…
È aurea la porta che accoglierà dal 21 al 29 settembre 2024 a Scarperia, in provincia di Firenze, i visitatori…
“Noti e meno noti” è il titolo della collana, giunta al terzo volume, che lo storico massese Franco Frediani ha…
Inaugurerà sabato 14 settembre alle 10 nella sede dell’ex asilo del paese la rassegna ‘Bergiola si racconta’ a cura del…
di Carla Albertini L’uomo dalla natura è stato privilegiato dandogli un’intelligenza superiore e il dono della parola ma di tutto…
In occasione della Giornata Mondiale del Sordo (ultima domenica di settembre), è in uscita l’ultimo documentario della regista Paola Settimini…
Appena le ragazze furono indipendenti e le finanze famigliari migliorarono, e dopo aver acquistato la nostra prima casa, dando fondo…
Tutto pronto per la serata aullese della 29^ edizione del Premio Lunezia, fortunata manifestazione, ormai attestata tra le più importanti…
Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi…
Sabato 14 settembre alle ore 17.00, a Carrara, presso la sala Gestri della Biblioteca Comunale, si terrà il primo incontro…
foto di copertina: Carrarese campionato 2004-2005 La Carrarese, domenica 15 settembre, si appresta a disputare la seconda partita “interna” del…
Si tiene dal 21 al 29 settembre 2024 la ventesima edizione del Lucca Film Festival, con la direzione artistica di…
Sabato 14 settembre a Viareggio una grande occasione per scoprire, conoscere e provare la “Musica in Culla” metodo educativo riguardante…
Ora che abbiamo visto nel dettaglio come la ruota zodiacale viene attraversata e suddivisa dai due Assi fondamentali, Orizzontale e…
Sabato 14 settembre alle ore 21, da “Un mondo a parte” (Via Carducci 43, La Spezia), il duo “Le Canzoniere”…
Dopo il successo della prima edizione, che ha animato le strade e i chiostri di Città Alta durante Bergamo-Brescia Capitale…
La rassegna letteraria “Il Pensier Lib(e)ro” è nata nel 2023 grazie a un’idea dell’Associazione “Qulture” di Carrara. Il titolo della…
Ce sta un detto romano che dice: chi amministra, amminestra. Pe quelli fori der raccordo anulare, significa che quelli cor…
Si chiama “Coppia aperta quasi spalancata” il nuovissimo film interpretato da Chiara Francini che indaga il desiderio di felicità e…
Siamo a Roma nella torrida estate del 1426. Ai lati delle strade della città eterna ci sono accatastati i corpi…
seconda e ultima parte A fine settembre, primi di ottobre, la famiglia Benevieri, come ogni anno dai primi del ‘900,…
“La poesia non cerca seguaci, cerca amanti”, con queste parole Federico Garcia Lorca invitava il pubblico ad avvicinarci a questo…
Al via l’VIII edizione di Firenze Comics, il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime, action movies e gamers Sabato 7…
foto di Pietro Marchini Ascolto il frinire delle aeree cicale, guardo volteggiare passeri e piccioni in mezzo agli aghi dei…
Anche la Festa della Birra, in corso di svolgimento a Marina di Carrara, ha subito le conseguenze del maltempo che…
La prima volta dell’apertura di Con-vivere al chiuso per l’allerta meteo che, in realtà, si è un po’ beffata di…
Dopo l’apertura di ieri il programma di con-vivere Carrara Festival, prosegue, venerdì 6 settembre che prevede gli incontri con l‘economista Luigino Bruni, alle…
Venerdì 20 settembre 2024, nella sala Consiliare del Palazzo della Provincia della Spezia, alle ore 17,30, verrà assegnato a Marzia…
Per chi ama fare delle facili passeggiate fra vasti prati ed ombrose faggete, che comunque offrano il brivido di arrivare…
Sono circa 75mila, le presenze registrate alla Bier Fest fino ad oggi, alla vigilia dell’ultimo weekend della manifestazione che ha…
L’atmosfera è quella magica dei manga e degli anime giapponesi, dove abiti e capelli dai colori improbabili conducono in una…
Applausi e standing ovation: così è stato accolto Lorenzo Musetti in sala di rappresentanza del comune di Carrara, alla presenza…
Sono uno dei simboli di un tempo che non c’è più, talmente superate da risultare aliene alle nuove generazioni, che…
Anche per l’edizione 2024, con-vivere Carrara Festival apre una finestra sull’arte con la mostra ARTificiale, a cura di Chiara Dall’Olio,…
Passiamo la nostra ultima settimana di vacanza al mare, nello stesso stabilimento. Sono giorni intensi di dolce far niente, sole,…
Firma storica di Diari Toscani, lo scrittore e giornalista Pierlugi Califano, lancia una nuova rubrica per la prossima stagione 2024-2025,…
L’appuntamento è in piazza Pertini, a Fiumaretta, domenica 8 settembre a partire dalle 17,30, per lo spettacolo “Ameglia in Ballo”,…
Secondi piatti: Bacalà ‘nmarinat Ot eti d’ bacalà torsat, do eti e mez d’ passat d’ pomata, un cuciar d’…
Cronaca di un successo annunciato: la rappresentazione di alcune parti del musical della Clacsonbeauty, scritto da Maria Corsini, “Senz’ali, nè…
Il programma di con-vivere Carrara Festival, dal 5 all’8 settembre dedicato al tema “cambiamento”, accanto alle conferenze e ai dialoghi, darà spazio…
Arriva, al “Ceravolo” di Catanzaro, la terza sconfitta esterna della Carrarese, in versione irriconoscibile rispetto alle prestazioni offerte a Cesena,…
Ah, il buon Tito Flavio Vespasiano! Apprezzato da tutti, sia dalla plebe, sia dal patriziato senatorio, fu il fautore di…
Anche quest’anno un po’ di Liguria e di Sarzana all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. Infatti, il prossimo martedì 3…
Dedicato al tema psiche, il festivalfilosofia 2024 è in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 13 al 15 settembre.…
Dopo il primo e storico trionfo ottenuto in campionato contro il Sudtirol, nella terza giornata di campionato, la Carrarese si…
Sono un cristiano cattolico ed a volte, pur non avendo pretese di convertire o di convincere nessuno ad abbracciare il…
prima parte «Gaiole in Chianti era una tappa della transumanza, fin dai primi del ‘900, quando il mio nonno paterno…
Una quarantina di persone ha seguito lo scrittore e storico carrarese Marco Germelli lungo un itinerario ricavato dal suo libro…
foto di Silvia Meacci Sono stati portati a termine con successo i controlli effettuati dalla Polizia Municipale nei mesi di…
Il 31 agosto, Marina di Massa ospiterà la quarta edizione di “The Night of Triathlon”, un evento unico nel suo…
di Carla Albertini Ci troviamo ogni giorno nel pineto accanto al fortino reperto storico col suo destino, al riparo dalla…
Una serata a tinte giallo-azzurre quella di mercoledì 28 agosto alla Bier Fest: la presentazione della Carrarese reduce dalla prima…
Incontro di basket di altro livello tra le squadre Pistoia Basket 2000 e Pielle Livorno che militano rispettivamente nel campionato…
L’edizione 2024 del Giro della Lunigiana, la più prestigiosa corsa a tappe della categoria juniores, si preannuncia ancora una volta…
Futuro Aperto sarà presente al Festival della Mente con ‘Aria’, un’installazione realizzata da alcuni dei ragazzi che hanno presto parte…
L’immagine che si usa più frequentemente per rappresentare la funzione dell’Asse Verticale, è quella di un albero: nella parte più…
Arriva la prima vittoria in serie B per la Carrarese che, all’Arena Garibaldi di Pisa, stadio che ospiterà le gare…
È in pieno svolgimento presso il complesso fieristico di CarraraFiere l’edizione 2024 della Carrara Bier Fest, la mitica Festa della…
Sono soddisfatti gli organizzatori della Bier Fest di Marina di Carrara dell’esordio della manifestazione tanto attesa e mancante da cinque…
La Carrarese dopo le prime due uscite esterne, può finalmente preparare l’esordio “casalingo” in serie B, che coinciderà anche con…
Dosa p’r quatr p’rsona P’r la polenta : Un litr d’aqua, do eti e mez d’ farina d’ granturc fina …
Torniamo al nostro stabilimento dopo la trasferta belga. Sembra tutto rimasto fermo e cristallizzato dall’ ultima volta. Oggi abbiamo deciso…
foto di Silvia Meacci Rientrare dalle ferie e decidere di sentirsi ancora in viaggio? Visitare un museo può essere un’idea.…
Un tempo andavo spesso a correre. E notavo, mentre lo facevo, che, ben più di una volta, perfetti estranei mai…
Seconda sconfitta esterna consecutiva per la Carrarese che, dopo Cesena, esce sconfitta da Cremona per un rigore a quattro minuti…
L’appuntamento è per giovedì 29 agosto, alle ore 21, in piazza Alberica: partirà da lì il percorso ad anello che…
Tempo fa ho avuto modo di ascoltare un brano di un’intervista rilasciata da Marco Giallini, l’interprete del televisivo vice questore…
La birra, la mitica Nordbrau di Inglostadt, storico partner della festa della birra di Marina di Carrara, ha cominciato a…
Dopo la sconfitta di misura all’esordio in campionato a Cesena, la Carrarese sarà impegnata nuovamente in trasferta, il 24 di…
Le scuole e gli studenti sono fra i protagonisti anche di questa XIX edizione di con-vivere dedicato al Cambiamento. La…
Ritorna l’iniziativa 2024 di “Stalle Aperte” organizzata dal comune di Rocchetta di Vara a scopo sportivo-culturale, di conoscenza e valorizzazione, …
foto di Pietro Marchini In occasione della partecipazione di Carrara al titolo dell’anno 2026, mi pregio inviare alcune immagini di…
Wurstel e crauti o wurstel e patate: la base proprio, di una serata alla Festa della birra. Piatto tipico tedesco,…
Venerdì 23 agosto alle ore 18 prenderà ufficialmente il via la nuova edizione della CarraraBierFest, la mitica Festa della Birra…
Sulle Alpi Apuane si svolge, ormai da dodici anni, il Festival culturale in quota “Musica sulle Apuane”, realizzato grazie all’impegno…
Si parte per una settimana di vacanza, la destinazione è il Belgio. Deve essere la giornata dei trasporti burloni, ci…
seconda e ultima parte Come avrete probabilmente già intuito, i due punti essenziali di questo Asse Verticale, sono il Nadir…
A pochi giorni dall’inaugurazione, che avrà luogo venerdì 23 agosto, con l’apertura della prima botte di birra da parte del…
Doveva essere a Marina di Carrara il 25 gennaio scorso per l’inaugurazione ma un improvviso malore glielo ha impedito. Ha…
Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2023 con oltre 12 milioni di visitatori, l’VIII Edizione dell’International Street Food 2024…
Questa settimana mi sono spostata in montagna e, devo ammettere, che leggere da quassù mi ha garantito una maggiore concentrazione…
Dove fare un aperitivo a Firenze? Sia il centro, che i quartieri periferici offrono una vasta e variegata scelta. Dipende…
Se il bretzel ha origini italiane, i crauti – altro piatto simbolo di ogni festa della birra – sono invece…
Polenta ‘ncat’nata o pol’nton Cosa a i vo’: Un chil d’ erbi d’ monti , beli freschi, tre eti d’…
Comincia con una sconfitta esterna il campionato di serie B a cui gli azzurri, si riaffacciano dopo la bellezza di…
Avevamo già parlato di cornici, in passato, qua sopra, no? Ecco. In Via Beccheria, a Carrara, qualcuno doveva avere particolarmente…
Bolognesi, Menconi, Macchi, Gollin, Ciastellardo, Mori, Cappellini, Salati, Tesconi, Grillone, Baratta. Questo fu l’ultimo “undici” titolare in una partita di…
La festa della Birra di Carrara è la più antica che si tiene in Italia e, fino all’ultima edizione, svolta…
La rassegna culturale “Musica in Castello”– realizzata dall’associazione parmense Piccola Orchestra Italiana, sotto la guida del direttore artistico Enrico Grignaffini,…
L’età vittoriana è quel periodo storico che abbraccia quasi totalmente il XIX secolo, segnato dal regno della regina Vittoria in…
Lunedì 19 agosto, alle ore 9.45, verrà commemorato l’eccidio di San Terenzo Bardine, a Fivizzano (Massa Carrara): l’oratore ufficiale sarà…
Martedì 20 agosto, nell’ambito della mostra ‘Direzioni’ di Paolo Cavinato in corso al mudaC|museo delle arti Carrara, alle 20.30 in…
Se la birra è la regina della Bier Fest di Marina di Carrara, il cui atteso ritorno sarà venerdì 23…
di Carla Albertini Le serate d’intrattenimento hanno tradito il loro intento tra volumi altisonanti che danno tregua per pochi istanti.…
La prima volta fu nel 18 dopo Cristo. Ottaviano Augusto, princeps, primo tra pari, dell’impero romano, iniziò la tradizione di…
foto di Silvia Meacci Le pesche con il vino: un dessert dolce e profumato, intimamente legato alla natura e al…
parte prima Come abbiamo visto negli articoli precedenti, il cielo con tutti i segni zodiacali e i pianeti, viene suddiviso…
Difficile, quasi impossibile, mettere tutti d’accordo i carrarini: sono rarissime le circostanze in cui questa cosa si è verificata e…
Stavo girando tra gli scaffali delle librerie di casa mia, alla ricerca di qualche nuova copertina, ma non riuscivo ad…
Atmosfera carica di emozioni quella della serata di venerdì 9 agosto che ha visto, nell’ambito della rassegna La Cappucciniana di…
Quattro anni da titolare nella Primavera dell’ Empoli e una convocazione nella nazionale di Spalletti a Coverciano per gli allenamenti…
Dosi p’r quatr p’rsona: P’r ‘l pien: quatr eti d’ mazinat d’ manz, un et d’ mundiola ‘n t’…
Finalmente in ferie e la giornata di mare assume un sapore decisamente diverso. Arriviamo presto allo stabilimento balneare e fa…
“Scrissi il mio primo programma di software all’età di tredici anni. Serviva per giocare a tris. Il computer che usavo…
In questo momento storico, in cui l’ideale di famiglia tradizionale subisce un duro attacco a favore di nuove formule, che…
È arrivata martedì 6 agosto u.s. nella Città del Libro, l’opera che dà finalmente compimento alla mostra “MAGNIFICAT”, già in…
foto di Silvia Meacci – foto alluvione Free Getty Images Cammino su selciati che hanno risuonato di voci e passi…
Giorgia Fumanti: musica in una ‘bella notte di mezza estate’. Sarà una serata bella, ma soprattutto buona, quella del 14…
foto di Pietro Marchini È con molto rammarico che mi trovo costretto a ritornare, dopo anni, sulle spigolose vicende del…
Una tradizione antichissima e esclusivamente propria della città del marmo, diventata, ormai, a buon diritto, un appuntamento fisso e assai…
Ricordo ancora perfettamente la sera d’estate in cui, con la mia moglie, la mia Sara, decidemmo di andare a far…
Manca veramente poco alla terza edizione di Filetto Rinascimentale, arricchita quest’anno da un crescente numero di rievocatori ed espositori provenienti…
La prima festa della birra della storia fu l’Oktober Fest di Monaco di Baviera, che nacque nel 1810 per celebrare…
Inaugurerà con una mostra di Tanke tibetane originali il Shambhala APS, centro di Studio scientifico, filosofico e ritualistico del buddismo…
Il 12 agosto 2024, il gruppo veneto Nabla Operator uscirà con il loro potente singolo e video “Bloodbath In Sant’Anna“, un tributo commovente e…
Dal 9 al 11 Agosto una piazza centrale del centro storico di Carrara, Piazza D’Armi, si trasformerà in un villaggio…
seconda e ultima parte Possiamo fare alcune ulteriori riflessioni interessanti in merito all’asse orizzontale: innanzitutto possiamo notare come i segni…
Grande serata di musica e beneficenza a Fivizzano venerdì 9 agosto alle ore 21 in Piazza Garibaldi (Porta di Sotto)…
Il comune di Carrara assegnerà l’Alta benemerenza civica a Lorenzo Musetti. Il tennista carrarese, fresco vincitore della medaglia di bronzo…
E’ Roberto Maggiani l’ultimo ospite di ‘Voce all’Autore 2024’: l’incontro è in programma giovedì 8 agosto, ore 21.15 nel giardino…
Giovedì 8 agosto, alle 18, presso soluzioni D’Interni, via Campo d’appio 142, ad Avenza – Carrara, si terrà un incontro…
Ero comodamente seduta sullo sdraio del mare, a ripensare allo scorrere della mia vita, quando, ad un tratto, è arrivata…
foto di Silvia Meacci È apparsa recentemente una scritta sui cassonetti di Firenze. “Yankee go home! Firenze non vi vuole!”…
Venerdì 9 agosto alle 21, all’interno del Festival “La Cappuciniana” presso il Convento dei Cappuccini a Capaccola, Massa, verrà proiettato,…
Dopo una settimana in purgatorio, dove ho colloquiato amabilmente con Giotto, Cimabue e San Giovanni Battista, si torna al mare,…
Mi indispone alquanto pensare che, nonostante ogni graffito, abbia in sè una ricchissima vita interiore ed un bagaglio sterminato di…
Spesso i nostri nonni ci dedicano delle piccole strofe, magari una poesia scritta con il cuore. Ilaria Occhini ebbe l’onore…
Dopo venti giorni di preparazione e dopo i test amichevoli contro la Primavera e contro la Virtus Entella di domenica…
Tutto pronto per la X^ edizione del prestigioso Premio “Obelisco città di Massa”, nato da una idea di Franco Frediani,…
“Dieci e l’Ode tour” il nuovo tour nazionale di Tommaso Zanello aka “Piotta” prende ispirazione dall’ultimo album uscito a marzo…
Ha circa novemila anni, ma non sembra, assolutamente, intenzionata a passare di moda. Anzi tutt’altro: la birra, una delle bevande…
di Carla Albertini Sono decaduti nobili e regnanti oggi abbiamo altri governanti: ma non è cambiata di molto la situazione;…
È proprio di ieri la polemica legata all’incontro di pugilato tra l’italiana Angela Carini e un atleta algerino Imane Khelif,…
I membri del Consiglio di Presidenza dell’Accademia Italiana della Cucina all’unanimità hanno nominato Beatrice Vannini Delegata Apuana dell’Accademia per il…
Conto alla rovescia per l’inaugurazione della Mostra d’Arte, promossa da Art-Alive.eu, “La Bellezza della Luce” che si terrà sabato 3…
prima parte Ho la cantina in crisi, nel senso che il numero di bottiglie si va via via assottigliando per…
Un graditissimo ritorno a Pontremoli, che ospiterà domenica 4 agosto alle ore 21 nel salotto culturale della Città, piazza della…
Il borgo murato di Filetto si prepara ad aprire le porte alla terza edizione di Filetto Rinascimentale organizzata dall’associazione sarzanese…
Arte in Negotium, una mostra d’arte contemporanea diffusa tra le attività commerciali di Carrara Centro, diventa adesso una mostra fotografica…
prima parte Continuiamo ad analizzare l’asse orizzontale del Tema Natale, quello tracciato dalla linea dell’orizzonte locale. All’estremità sinistra di questa…
foto di Silvia Meacci Al centro della scena solo gli attori Flavia Pezzo e Massimo Bevilacqua, bravissimi e dinamicissimi nell’interpretare…
Diari Toscani, in occasione del Chianti Natural Festival edizione 2024, ha incontrato Alessandro Felici, laureato in economia e commercio alla…
Complice una lieve indisposizione, il summer tales di questa settimana arriva da un luogo diverso, casa mia. Piccola premessa, di…
Dopo la cerimonia di apertura, il 27 luglio sono iniziate le gare di tennistavolo , disciplina sportiva presente ai giochi…
Pan zup o pan bagnat P’r quatr p’rsona: Quatr eti d’ pan vech casaling, quatr pomata smod’la e soda, ‘na…
Da bambino guardavo Ken il Guerriero. Al di là della violenza sanguinaria e delle tecniche marziali assurde, che culminavano canonicamente…
Tra le eccellenze di Carrara nel mondo, Eleonora Vatteroni porta alto il nome del prosecco e di vini italiani negli…
Parte giovedì 1 agosto, alle ore 21.30, la rassegna “Racconti dalla Terra della Luna” – a cura di Eventi Società…
Cinque anni di stop sono tanti per una manifestazione, ma non sono comunque bastati a far dimenticare un evento –…
La storia di Alessandro de’ Medici si fonda con quella della sua dinastia e di Firenze. Nacque il 22 luglio…
Dal 1° giugno molte delle spiagge toscane sono monitorate tutti i giorni, nelle prime ore di luce, da numerosi volontari…
Durante una visita a mia cognata, mi sono messa a curiosare nella sua libreria e mi è capitato di trovare…
Ci sono storie che, pur sembrando assurde e campate in aria, meritano a volte di essere lette o ascoltate, perché…
foto di Pietro Marchini Sono, anzi ero, e forse sarò ancora il Centro Culturale Amendola, ma ho la netta sensazione…
foto di Silvia Meacci Non risale a moltissimi anni fa la prima volta in cui ho letto il nome di…
La Regione Toscana protagonista della serie “Cultura enogastronomica italiana – Vinsanto e Cantucci – Toscana”. La moneta, emessa dal Ministero…
“Mancano ormai ventiquattr’ore all’avvio ufficiale delle Olimpiadi di Parigi. Ancora una volta la Toscana sarà ben rappresentata e questo è…
Una nuova uscita libraria tratta e prodotta da Diari Toscani: è uscito “La segagione del marmo” di Marco Germelli, volume…
È una strage annunciata: ogni giorno dell’anno oltre tre persone escono di casa per recarsi al lavoro e la sera…
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, la “posizione terrestre” rappresenta il nostro punto di vista rispetto alle posizioni planetarie (e anche…
E’ in rampa di lancio la III^edizione del Mondialito dei campeggi 2024 che anche quest’anno vedrà impegnate presso l’impianto sportivo…
foto Archivio Michelino L’origine di Moneta è assai più antica delle prime documentazioni medievali che attestano la sua esistenza e non è…
La sala conferenze del mudaC|museo delle arti Carrara si trasforma in una sala cinematografica per ospitare la proiezione di Fighters,…
Adele e Oliver – Il Vento dei Sogni”, il nuovo appassionante libro di Paul Sterling. Un romanzo che coinvolge, ispira…
Palcoscenici Stellati la rassegna diffusa di spettacolo dal vivo progettata e proposta dal Comune di Massa, Assessorato alla Cultura, in…
Puntuali come la scadenza di una promozione di Poltrone e Sofà, eccoci arrivare al nostro lido. Malgrado sia presto, c’è…
Pasta e zezi P’r se’ p’rsona : Quatr eti d’ zezi sechi, un sprich d’ adij ,ram’rin, pasta curta o…
Diceva il grande Italo Calvino: “Chi ha l’occhio, trova quel che cerca anche ad occhi chiusi”. Ed eccone la dimostrazione:…
Correre è una della migliori attività cardio esistenti. Non è necessario molto equipaggiamento e si può farlo in orari flessibili,…
I Gialloblu Francesco Graziani e Marta Delli hanno vinto l’Oro al Campionato del Mondo della Classe Vaurien: la deriva riconosciuta…
Il tema dell’edizione 2024 della rassegna “Donna anima e corpo”, storico e prestigioso appuntamento culturale dell’estate carrarese, era l’immensità e,…
Diari Toscani incontra Riccardo Tonello, da dieci anni Maestro della banda di Gaiole in Chianti, che ,anche quest’anno, è stata…
Il 13 luglio è rimbalzata sui mezzi di informazione di tutto il mondo la notizia dell’attentato occorso ai danni Donald…
È tutto come lo ricordiamo: il periodo – fine agosto, inizio settembre a salutare la fine dell’estate, la location –…
Dopo quindici giorni d’inattività la cosa migliore da fare è una bella sgambata per rientrare in forma; oggi, pertanto, non…
Si svolgerà venerdì 19 luglio alle 21, presso la splendida cornice del giardino della Torre Marina (ex Torre Fiat) a…
Negli articoli precedenti abbiamo analizzato dapprima gli archetipi che compongono la ruota dei dodici Segni Zodiacali, e poi i dieci…
Dopo un viaggio di cinque ore nel traffico autostradale, le performer del progetto DiversitAbility della New Dance Club di Noceto…
Betali: così si chiamavano i molti canali irrigui costruiti, nei secoli scorsi, nella pianura carrarese caratterizzata dalla abbondante presenza di…
Ricca di fascino e di opere poco note, poiché provenienti da collezioni private, prosegue a Palazzo Cucchiari di Carrara la…
Torna finalmente la festa medievale di Avenza, la manifestazione estiva per tutte le età più longeva del Comune di Carrara,…
Mercoledì 17 luglio dalle ore 10,00 presso la GeoPark Farm di Bosa di Careggine è in programma il X Convegno “Maria Ansaldi” sul…
Torna “Recondite armonie sotto le stelle”, il concerto estivo organizzato dal Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali” in collaborazione…
Diplomata al Liceo Artistico “Artemisia Gentileschi” di Carrara, Antonella Mezzani vanta 30 anni di ininterrotta attività artistica, attraverso la pittura,…
Primi Piatti Zupa d’ Erbi P’r far la zupa d’ erbi p’r zinqui o se’ persone a i vo’ almanc…
Dopo aver fatto le ore piccole per accertarci sullo stato di salute dell’ orecchio del Van Gogh texano, arriviamo allo…
undicesima e ultima puntata Per tutti i mesi di permanenza a Hanawon, Hyeok non ha contatti con nessuno. Nemmeno con…
Se un Mister X qualunque si imbattesse in una finestra circolare, vedrebbe soltanto…una finestra circolare. Se succede ad un graffittaro,…
foto di Silvia Meacci È una vera e propria invasione, lo”Sticker bombing“, il tappezzare di adesivi cartelli stradali, pali della…
Parte oggi la nuova rubrica di Diari Toscani dedicata all’avventura in serie B della Carrarese: “Al tuo fianco sempre noi…
“L’arte bisogna portarla in strada”: così diceva il maestro Carlo Carrà nel 1962 quando fondò ‘La Marguttiana’ a Forte dei…
Per raccontare questa storia bisogna partire dagli albori. Ser Piero da Vinci, oltre al notevolmente famoso Leonardo, peraltro nato da…
I diritti delle donne, il dialogo per costruire insieme politiche in grado di perseguire concretamente la parità di genere, il…
Immaginate di essere una ragazza bionda, giovane, carina con tanta voglia di passare una serata in compagnia dei vostri amici,…
Voce all’Autore, eccezionalmente di martedì, propone l’incontro con Maria Grazia Calandrone che presenta al pubblico il suo ultimo libro “Magnifico…
Partirà lunedì 15 luglio alle 21,30 da Castelpoggio ‘E’ tutto un Cine!’, la rassegna cinematografica gratuita organizzata dal Comune di…
Il cuore antico di Carrara, città insignita nel 2017 del prestigioso riconoscimento di Città Creativa UNESCO per l’artigianato e l’arte…
Inaugura venerdì 12 luglio alle ore 21, nello spazio espositivo “Carrara un museo a cielo aperto” (Via Rossi 5,Carrara) la…
L’estate è arrivata, il mese di luglio ha preso il suo avvio, dandomi quell’ulteriore spinta a fermarmi almeno nel fine…
Sabato non siamo usciti per la solita escursione, perché sono arrivate le acciughe di Monterosso. Dovete infatti sapere che questo…
Gaia e il suo travolgente successo dell’estate, Sesso e Samba, la divertente performance musicale delle Cikale Comic Vocal con un…
Per gli incontri di ‘Appuntamento al CARMI’ sabato 13 luglio, ore 11.00, il direttore del museo Marco Ciampolini sarà in…
Terza e ultima parte Gli altri due Archetipi che rappresentano meglio il marchio di Plutone, oltre allo Scorpione, sono l’Ariete…
Parte con oggi The best of Pagine di Storia, la fortunata rubrica di Luigi Giovanelli e Vinicia Tesconi che riprenderà…
Una storia lunga più di cento anni, una passione che è rimasta intatta a fronte di ogni prova: la Carrarese…
Anche quest’anno Diari Toscani è stato presente alla terza edizione del Chianti Natural Festival, a Radda in Chianti, che si…
Si terrà venerdì 12 luglio la presentazione del libro di Carla Breschi, “Due città sulla Linea Gotica. Fortificazioni, popolo e…
Le sognanti atmosfere delle pellicole del regista newyorkese si incontreranno con le romantiche melodie del cantautore astigiano, in uno spettacolo…
Si rinnova la celebre e storica Scuola del Balletto di Toscana, creata nel 1970 da Cristina Bozzolini. Ha recentemente cambiato…
Prenotiamo i lettini dal giorno prima in previsione di una grande affluenza in una torrida domenica di luglio. Arriviamo allo…
PRIMI PIATTI Tajarin ‘n ‘ti fasoli. P’r quatr p’rsona: mez chil d’ fasoli baloton freschi (o do eti d’ chi …
Oggi è il 7 Luglio. 80 anni fa, la Rivolta delle Donne Carraresi contro il nazifascismo. Sembrerebbe una bazzecola, per…
decima puntata Joo non era riuscita ad infondere in Hyeok l’entusiasmo necessario per superare di slancio dubbi e preoccupazioni. Forse…
Oggi raccontiamo la vita e le opere dell’uomo che mise in discussione Macchiavelli. Andiamo con ordine. Scipione Ammirato nacque casualmente…
seconda e ultima parte Donne, universo, natura, simbolismi e numerologia, c’è un fil rouge che li unisce? La numerologia è…
foto di Silvia Meacci Hanno portato i cinghiali in piazza. Armati di cartonati raffiguranti gli odiati animali, gli agricoltori toscani,…
di Carla Albertini e Pietro Marchini Vorremmo perderci sulle Apuane lungo le impronte di antichi sentieri cercando tra i sassi…
Tutto pronto e definito il programma del Gran Gala dell’Arte edizione 2024. La manifestazione, quest’anno inserita in White Carrara, una…
Non solo i tempi moderni possono rivelare storie davvero strane, ma anche quelli passati e per quella che vi sto…
Torna la fortunata rubrica “Libri d’Amare” di Selenia Erye: consigli pieni di vera passione per le storie e per la…
Apprezzata nel 1989 dal MOMA come” uno degli esempi più validi delle nuove tendenza della motorizzazione di massa”, stroncata dal…
E’ stato diffuso nei giorni scorsi il calendario degli appuntamenti nei mesi estivi presso il Planetario comunale di Marina di…
Sport, amicizia e divertimento: anche quest’anno Marina di Carrara ospita il Jam Camp. I padiglioni di Imm-CarraraFiere in queste settimane…
La panzanella è un piatto tipico toscano, diffuso anche in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. È un cibo povero, la…
seconda parte Plutone è il pianeta più piccolo del sistema solare, tanto che, dal 2006, dopo un acceso dibattito, la…
Squadra che vince non si… cambia. E allora per la XIX edizione del festival Con-vivere di Carrara, in programma a…
Venerdì 28 giugno il Lions Club Massa Carrara Apuania ha chiuso ufficialmente l’annata lionistica 2023-2024 con il passaggio delle consegne presidenziali…
Si consolida la collaborazione fra Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Cai di Carrara per la promozione e valorizzazione…
Chissà quale saggio di grottesca stranezza deve essere stato il primo incontro dei Romani con gli elefanti. Nel 280 avanti…
Scelta profondamente simbolica quella del Propeller Club Port of La Spezia and Marina di Carrara quella del magnifico e suggestivo…
Che estate sarebbe senza i racconti delle avventure in spiaggia di Pierluigi Califano? L’estate ha tardato un po’ a decollare,…
nona puntata I leader sono considerati come padri, e come tali sono rispettati. Le loro cariche non sono trasferibili. Per…
Chissà quante volte avete ammirato le opere di Botticelli e vi siete chiesti chi fosse quella donna così meravigliosamente eterea…
prima parte Diari Toscani incontra Loretta Gloria Cavallin, nata a Chiarano, comune in provincia di Treviso, nel quale vive durante…
di Carla Albertini e Pietro Marchini terza parte Vorremmo perderci sulle Apuane in una caldissima notte stellata fra i bagliori…
Fino a che punto siamo disposti a cambiare il nostro stile di vita per accomodare le esigenze cosiddette green, ovvero…
La cerimonia d’apertura si svolgerà domenica 30 giugno alle ore 18 in Piazza Menconi a Marina di Carrara. Sarà questo il momento…
Amsterdam, lasciatemelo dire, è una città bellissima. La chiamano la Venezia del nord, ma io non ci trovo nessuna somiglianza,…
Emma Ragnoni e Christian Scialpi sono i nuovi Campioni Regionali nelle categorie 50 dorso femmine (anno 2015) e 100 rana…
La terza edizione del Chianti Natural Festival che si terrà dal 28 al 30 giugno 2024 nella bellissima cornice di…
prima parte Plutone è il pianeta più lontano dal Sole, il più misterioso, il più conturbante, il più oscuro, nonché…
Sara Funaro, sostenuta da una coalizione di centro-sinistra, vince il ballottaggio del 24 giugno, sul candidato del centrodestra, il tedesco…
Licciana è un borgo di poco più di quattromila abitanti, che si sviluppa lungo le sponde del torrente Taverone, in…
Stanno limando gli ultimi dettagli, gli organizzatori del premio “Le Cassanelle”, ispirato alle statue marmoree presenti nel Duomo e rappresentanti…
Al via il 27 giugno il festival della narrazione “Lungomare da leggere”, realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara…
Un tempo la cucina di Carrara si sarebbe detta povera, oggi invece si è trasformata in ricchezza e varietà di…
Da Latina arriva na notizia terribile. In quella zona ce sta na grande comunità de lavoratori indiani, gente che se…
A Fivizzano nella cornice del giardino del Palazzo Fantoni Bononi (Museo della Stampa) torna come ogni estate l’appuntamento con il LUNIGIANA…
video di Fabrizio Ferrante Ha lasciato il segno la Giornata dedicata all’ Agape Retreat organizzata dall’associazione Luna Mater al Pasquilio…
foto di Fabrizio Ferrante Serata dal sapore futuristico quella della presentazione, a villa Cuturi a Marina di Massa del libro…
Generalmente, il graffittaro verga le pareti con simbologie che riconducono al suo clan di appartenenza; oppure, con frasi di denuncia…
ottava puntata Dopo il lavoro, Hyeok si fermava sempre a bere qualcosa in un locale vicino casa. È un privilegio…
foto di Silvia Meacci Compie centoventun anni il Tour de France. Esordì infatti nel 1903 e fu ideato per fini…
Al via da lunedì 24 giugno le cosiddette Invasioni: gli spettacoli di danza gratuiti itineranti che fanno parte del programma…
Una mattinata di emozioni per i corsisti della Delegazione Onaf di La Spezia-Massa Carrara che, dopo aver superato l’esame finale…
Grande successo al Mercato Coperto di Montecatini Terme, del concerto musicale del gruppo Macrolotto.Exe che ha eseguito alcune canzoni tratte…
Benozzo di Lese di Sandro, conosciuto come Benozzo Gozzoli, nacque a Scandicci intorno al 1420, ma come sappiamo, all’epoca l’anagrafe…
Lavori in corso nel borgo di Torano. Il paese degli artisti si prepara alla prossima edizione di “Torano Notte e…
La storia del commercio di Carrara perde un pezzo da novanta: è scomparso all’età di 80 anni Vittorio Aprili, conosciutissimo…
Il 5 Luglio alle ore 20.00 presso Osteria Vittorio in Via del Cavatore angolo Via Cavour a Carrara sarà organizzato un evento…
Versione estiva per l’iniziativa Nati per Leggere e Nati per la Musica: appuntamento per le bambine e i bambini nello…
La biografia di Giacomo Puccini ricostruita attraverso lettere rimaste per tanti anni nascoste in una valigia. Quella documentazione, trasformata in…
Pareidolia è una parola che ho già usato altre volte e sta ad indicare quel fenomeno a causa del quale…
In questo periodo, in cui tutto va veloce e la maggior parte delle persone è come se fosse lontana dalla…
Il castello era una struttura fortificata nata con lo scopo di facilitare la difesa militare di un luogo. Era un…
Sono arrivati al Club Nautico Marina di Carrara per allenarsi in vista del Campionato Europeo i 14 Azzurri selezionati per…
Tutto è pronto per la rassegna culturale, ormai diventata un cult dell’estate carrarese: “Donna anima e corpo” curata dall’associazione L’angelo…
Ho ancora vivido il ricordo di quelle meravigliose sere d’estate quando, da bambini, seduti nell’aia davanti casa, aspettavamo il sorgere…
Ha ragione Don Piero: il duomo di Carrara è talmente bello che non ha bisogno neppure di elogi. Ma ha…
Angelo Bianco, al suo esordio letterario, ci svela con la maestria di scrittore già maturo la sua intimità di medico,…
L’Archivio di Stato di Massa per il 21 giugno 2024, dalle ore 21.00 alle 23.00, ha organizzato una serata dedicata…
Sabato 22 Giugno alle ore 21.15 nel giardino di Villa Cuturi a Marina di Massa si terràà la presentazione del…
seconda e ultima parte Cominciamo a vedere gli aspetti meno evoluti legati all’influenza nettuniana, anche perché si tratta degli aspetti…
Difficile dimenticare Carla Benedetti per tutti quelli che l’hanno conosciuta: amatissima insegnate di musica della scuola media Carducci, donna di…
Al centro del quadrante c’è una grande B metà gialla, metà azzurra. Le due versioni hanno il cinturino in tessuto…
Il duomo di Carrara ha un nuovo sito web: www.duomodicarrara.it e un nuovo sistema per facilitare ed arricchire le visite…
Che differenza esiste tra fiaba e favola? Sono due tipi di componimenti simili e se veramente vogliamo spaccare il capello…
Sarà lo scrittore Lorenzo Marone con il suo ultimo libro ‘Pennablù’ l’ospite della serata in programma giovedì 20 giugno, ore…
ultimo capitolo della serie Andian pr erbi La valeriana rossa (Centranthus ruber) è una pianta che di certo non passa…
foto di Silvia Meacci Aperto al pubblico un nuovo parco sulla collina di San Miniato, accanto al Giardino dell’Iris e…
Che bello er film della Cortellesi, na vera poesia. Un sacco de gente è annata ar cinema, grandi applausi, commozione,…
Storia di un successo annunciato: lo sapevamo tutti che sarebbe stato bellissimo, anche per questo, infatti, le due serate al…
Nella cornice suggestiva della Galleria Giorgio Butini il 22 giugno alle ore 17, in via XX settembre, 3 a Montelupo…
settima puntata Andrà tutto bene. Questo si ripeteva in continuazione Joo, prima che il suo indice facesse scivolare verso l’alto…
Se qualcuno, a bruciapelo, vi chiedesse: “Cosa sai fare?”, quante cose vi verrebbero in mente, in risposta?Parlare, leggere, contare, camminare,…
Diari Toscani incontra il pittore Bert van Zelm, nato ad Amsterdam, città nella quale ha studiato al Gerrit Rietveld Academie…
Lunedì 17 giugno alle ore 18, nello spazio culturale “Un mondo a parte”, a La Spezia, inaugurerà “Respiri di mare”,…
foto di Silvia Meacci All’interno del più antico palazzo pubblico fiorentino, scrigno di capolavori di artisti come Donatello, Della Robbia,…
La vita di Ferdinando de’ Medici è una di quelle da narrare. Nacque a Firenze il 30 luglio del 1549,…
Si svolgerà giovedì 20 giugno alle 21,15 la preview del festival Lungomare da Leggere, nell’elegante cornice del giardino dell’hotel Excelsior…
Un’estate ricca di eventi di qualità, quella presentata dal comune di Massa: dai concerti alle iniziative culturali, sportive e legate…
Ridurre l’orario di lavoro senza tagliare il salario e “lavorare meno, lavorare tutti”, slogan degli anni Settanta, in modo da…
Venerdì 21 Giugno a Massa ci sarà l’appuntamento con la tradizionale Notte Bianca nel Centro città che darà inizio agli…
di Pietro Marchini e Carla Albertini 1 Vorremmo perderci sulle Apuane ascoltando il vociare dei lizzatori che a rischio della…
Quelli che, come me, cominciano ad avere qualche annetto sulle spalle (non troppi, però, eh!) si ricorderanno certamente di un…
Il marmo nel design sarà al centro della White Carrara che aprirà i battenti venerdì 14 giugno, ma che ormai…
Venerdì 14 giugno, ore 19, con partenza dal Palco della Musica in piazza Gramsci, l’esibizione itinerante per le vie del…
Oggi non tutti i componenti del gruppo sono particolarmente in palla e allora: che fare? Rimandiamo la solita escursione settimanale?…
Non si è ancora placata l’esplosione di gioia dei tifosi, ed anche di tutta la città, per il passaggio in…
prima parte I pianeti trans-personali di cui stiamo trattando, chiamati anche trans-saturniani, sono pianeti con una forza speciale, diversa dagli…
È la giornata della festa in comune e del giro sul pullman scoperto per le strade del centro storico per…
Il merito è dei gocatori, che se la sono sudata in campo. Il merito è di Mister Calabro che ha…
Carrara si candida al titolo di Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2026. Il comune di Carrara si sta ora occupando di…
“Partendosi da casa sua il 1° Novembre 1656 per trasferirsi a Livorno, ma impedito dalle piogge e dalle strade cattive…
Si terrà domenica 7 luglio la Mangialonga della prevenzione, giornata dedicata alla salute tra natura, trekking buon cibo e screening…
L’alba ha un immenso significato, i suoi colori tenui portano tranquillità, serenità e pace nel cuore in chi è spettatore…
“L’Erba Voglio non cresce neanche nel giardino del Re”.Lo avrete sentito dire, qualche volta, no?È un antico proverbio che ci…
Successo dell’evento interdelegazione organizzato dalla Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana della Cucina che sabato scorso ha ospitato gli Accademici delle Delegazioni…
Antonella Teodoro, classe 1972, è un attivista animalista. Ha aperto un rifugio a Barcola di Montereggio, in provincia di Massa…
È un’eccellenza del territorio massese ed anche un elemento che contraddistingue il verde urbano della città: stiamo parlando dell’agrume massese…
La Mille Miglia, la gara automobilistica che Enzo Ferrari definì un «museo viaggiante unico al mondo» rende omaggio a Giacomo…
La prima delle nove serate di ‘Voce all’Autore 2024” è in programma giovedì 13 giugno. La rassegna letteraria, dedicata quest’anno…
Ancora non ci credono a Carrara ch è tutto vero, che è andata proprio così: la Carrarese è in serie…
Il tarassaco è un’ erba dai milleusi: dal soffione per trarre auspici, caro agli innamorati, alla padella dove è un…
So rimasto colpito dalla storia de un ragazzo veneto che se doveva sposà. Sembra che insieme a l’amici se so…
Presentati a Firenze all’Eden Flower Bistrot, in collaborazione con la libreria Alzaia, due libri su una persona che con le…
L’Istituto Montessori-Repetti è inserito nella Rete di Scuole che Promuovono Salute della Regione Toscana, per la condivisione di buone pratiche…
È tutto vero, la Carrarese è in serie B. Nella gara di ritorno della finalissima playoff giocata allo stadio dei…
Segni particolari: il sorriso. Bellissimo, accogliente, entusiasmante: la prima cosa che arriva di Graziella Andrei, cinquantenne disabile carrarese, membro della…
sesta puntata Nel silenzio, adesso, si sentivano solo i loro respiri. Non erano altro che impercettibili spostamenti d’aria che uscivano…
Sabato 1 giugno il professore Francesco Battistini, docente di storia e filosofia del liceo classico Repetti, ha organizzato un simpatico…
Il giorno 04 giugno presso l’Istituto Montessori Repetti, Liceo delle Scienze Umane di via Marco Polo, si è tenuta la…
Mercoledì 12 giugno, alle 21,15, presso lo stabilimento balneare dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Marinella (Sarzana), si svolgerà una conferenza dedicata…
Marino Marini nacque a Pistoia il 27 febbraio del 1901, quando il nuovo secolo aveva mosso i primi passi. Appena…
Non parole, ma fatti: o meglio, parole importanti e autorevoli di approfondimento in conferenze, dibattiti, presentazioni e momenti divertenti su…
Diari Toscani incontra l’artista Tannaz Laiji, nata a Teheran, da oltre venti anni vive a Firenze. Docente alla LABA, Libera…
Il Monolite, il più grande blocco di marmo mai estratto da una montagna, era lungo 17 metri e alto due…
Nelle giornate del 31 maggio e 4 giugno, all’interno del giardino scolastico dell’istituto comprensivo Buonarroti si sono tenute le Scuolampiadi,…
È stato inaugurato il murale “Il filo delle storie” realizzato dalla classe quarta A indirizzo “arti figurative” del Liceo Artistico…
Qualche mese fa, per realizzare un articolo su queste pagine, sono stato ospite, grazie al mio amico Luca che me…
di Carla Albertini A volte faccio una riflessione:dell’essere umano faccio partepoi mi trovo in disparte.Le categorie son varie e bene…
La 1000 Miglia 2024 sarà a Massa mercoledì 12 Giugno, nel corso della seconda tappa di gara che, partita da…
Flessibilità e modularità degli spazi e un occhio di riguardo all’efficientamento con la realizzazione di un edificio “ad energia quasi zero”.…
Nella giornata del 2 giugno, in Piazza Aranci, durante il cerimoniale dedicato alla festa della Repubblica, i bambini della scuola…
Un racconto accurato e pieno di pathos quello che Paolo Cucurnia ha fatto nel corso della lezione sull’Avventura del blocco…
Dopo una settimana di tempo alquanto incerto oggi è una giornata stupenda con una bella temperatura che invita a muovere…
Termina 0-0, tra Vicenza e Carrarese, la gara d’andata della finalissima playoff per la promozione in serie B giocata al…
“Dalle sponde liguri apuane verso Eretz Israel, un’amicizia di popoli lunga 78 anni”: è questo il titolo del Primo Congresso…
Sabato 8 giugno alle ore 21 da “Un mondo a parte”, Via Carducci 43, a La Spezia, va in scena…
La storica rassegna enogastronomica “Spinofiorito – Le piccole grandi Italie del bicchiere” torna per la sua undicesima edizione dal 15…
Ce l’ha fatta Mattia Cesare Valentini: il timoniere Optimist del Club Nautico Marina di Carrara, allenato da Matteo Zanza, è…
Torna anche quest’anno, nella terza edizione di “Lungomare da leggere”, in programma dal 27 al 30 giugno 2024, lo spazio…
Tutto è iniziato, il 17 maggio, con la chiamata a Nausicaa per il ritiro di alcune porte da parte di…
Un fenomeno travolgente di visualizzazioni ha per protagonista Guglielmo Bertilorenzi, un allegro ed ironico signore della provincia di Massa Carrara.…
seconda e ultima parte Urano in ogni caso spinge ad un costante rinnovamento, ad una versione 2.0 di noi stessi,…
Domenica 9 giugno alle ore 21.00 presso il Museo Ugo Guidi 2 (Palazzo Arcivescovile-Via Alberica 26 Massa) si terrà la…
La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara è vicina alla società Carrarese Calcio in vista della finale dei play off…
Lunigiana terra di castelli, questo l’ho ripetuto tante volte ed altrettante lo farò: terra, anche, della potente famiglia dei Malaspina…
Conto alla rovescia per l’inaugurazione di Carrara Studi Aperti 2024 in programma venerdì 7 giugno in Piazza Duomo a partire…
Erano in mille, gli irriducibili tifosi della Carrarese, che hanno riempito lo Stadio dei Marmi per seguire la diretta della…
Lo spinacio selvatico è una pianta erbacea annua, che può raggiungere, in certi casi, l’altezza di due metri. Le sue…
Ce so notizie che me fanno ride e me fanno venì na tristezza infinita. So lo specchio der declino de…
Il Rotary Club Viareggio Versilia ed il Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario, in collaborazione con il…
Grazie al pareggio per 2-2 ottenuto al “Ciro Vigorito” di Benevento, nella gara di ritorno della semifinale dei playoff per…
Il sogno continua e arriva là dove non è arrivato mai! La Carrarese pareggia a Benevento e forte del gol…
quinta puntata L’appuntamento è nel luogo in cui devono incontrare la guida. Joo si ritrova a condividere la fuga con…
Il graffito mi piace perchè, oltre all’affinità con la vita, con cui condivide la pregnanza e la forza, ma anche…
foto di Silvia Meacci Presentata all‘Hotel Bernini Palace di Firenze la prima “Guida ai migliori beach club d’Italia”, una pubblicazione…
La Festa della Repubblica sarà chiusa anche quest’anno da un importante concerto lirico che si terrà all’interno della meravigliosa cornice…
Nel cuore della Lunigiana, esattamente a Equi Terme, nel comune di Fivizzano, al cospetto del fascino delle Alpi Apuane, è…
Diari Toscani incontra la pittrice Jole Secondulfo. Vive a Napoli città nella quale è nata. Il suo sogno nel cassetto…
Se qualcuno è tifoso di calcio, magari della squadra di Firenze, oppure tiene a qualche altra compagine ed è stato…
Una volta e questo possiamo ancora riscontrarlo nelle case delle nostre nonne, era uso mettere sul pavimento delle mattonelle con…
Mercoledì 22 si è conclusa con grande successo l’undicesima edizione del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali…
Giovedì 23 maggio 2024, presso la sala consiliare del comune di Massa, si è svolta la cerimonia di premiazione dei…
È nato a Messina, Vincenzo Nibali, ma per due anni, agli inizi della sua carriera, ha vissuto in Toscana, militando…
A Carrara tutto è pronto per una nuova edizione di Carrara Studi Aperti, la manifestazione che da più di dieci anni…
terza e ultima parte L’area apuana può vantare anche una ampia gamma di leggende, legate, in parte, alla natura del…
“Il Muro delle Rose” è il titolo del progetto di di Suzanne Spahi ed Enzo Tinarelli che verrà presentato nella…
Sabato 1 giugno alle ore 21, nello spazio “Un mondo a parte”, Via Carducci 43, La Spezia, Donatella Mei porta…
Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del festival internazionale La Spezia Film Festival. La premiazione si svolgerà alla Spezia…
Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi, con il patrocinio del Rotary Club Lunigiana, ha consegnato il Premio ‘Pax Dantis’ per il…
Non si contiene più la gioia dei tifosi della Carrarese: dopo la vittoria in casa sul Benevento nelle final four…
Nel 1576 l’ ammiraglio della Repubblica di Genova, Andrea Doria, decise che i cinque membri del Serenissimo Collegio dovessero essere…
Voce all’autore: la rassegna letteraria del comune di Carrara si conferma tra gli appuntamenti culturali dell’estate del centro storico con…
Dal 31 maggio al 6 settembre saranno otto gli incontri spettacolo diretti e coordinati dal giornalista Fabrizio Diola, con cadenza…
Il 30 maggio si celebra il World MS Day, la Giornata Mondiale della sclerosi multipla, contemporaneamente in 70 paesi di tutto…
Il Club per l’UNESCO “Carrara dei Marmi”, in collaborazione con il Comune di Carrara e la Federazione Italiana dei Club…
Una mappa on line per promuovere tutti i festival culturali e musicali organizzati o sostenuti dai comuni toscani. Si chiama…
Marco Marchionni ha paralto in esclusiva ai microfoni di News.Superscommesse.it sui prossimi Europei e sul momento dei club che hanno…
Prima parte La nascita dell’astrologia si perde nella notte dei tempi. Dagli Indù agli Egizi, dai Sumeri ai Babilonesi, troviamo…
foto di Silvia Meacci È un dolce fiorentino il cui nome deriva da “zucca”, ossia “testa” in toscano, e molto…
foto di Andrea Muracchioli Con un gol di Finotto al 15′ della ripresa la Carrarese supera di misura il Benevento…
I Giochi del Mediterraneo lasciano vagare il pensiero a quell’incontro felice tra culture che ha come fulcro proprio il bacino…
Sole e sorrisi hanno accompagnato i bambini dell’ Istituto Comprensivo Fossola Gentili al circuito di Educazione Stradale promosso dall’ Automobile…
La Toscana raccontata dalla generazione Z, cioè dagli adolescenti di oggi, era l’obiettivo del progetto GeneraZione Toscana, ideato e voluto…
Ci sono stati il poeta Vittorio Sereni, il giornalista Indro Montanelli, lo scrittore Mario Soldati, lo scultore Marino Marini. Henry…
Tutto pronto per il festival dedicato alla narrazione “Lungomare da leggere”, in programma nei giorni 27-28-29-30 giugno 2024 e realizzato…
Si conclude la VII edizione di Musica a Palazzo con il concerto previsto per venerdì 31 maggio alle 21. La…
Martedì 21 maggio, nell’auditorium del Museo Piaggio di Pontedera, si è svolta la premiazione dell’Αγών στεφανηφόρος πέμπτος, gara di traduzione…
Un altro importante successo per la scherma carrarese: Isabella Panzera, atleta di esperienza ormai ventennale nelle fila del Club Scherma…
Il Convegno dal titolo “La Tecnologia al servizio del Territorio”, organizzato come evento conclusivo di Arte in Negotium, una mostra…
Grande successo di pubblico per il recital poetico dal titolo “Il tempo delle ciliegie 2.0″ che è stato messo in…
La spaccapietre o spaccagrotte (Hyoseris radiata) è una pianta erbacea perenne, con una radice grossa e robusta. Le sue foglie,…
I governi se susseguono e ogni vorta semo costretti a vedè lo stesso di film. Vincono le elezioni, iniziano a…
Eh, già. Tocca leggere tutto il libro, per capirne il significato. Tocca guardare tutto il film, per comprenderne il messaggio.…
quarta puntata Ogni volta che Joo andava a trovare sua madre, le conversazioni assumevano tutt’altro tono e spessore. L’argomento era …
E’ incontenibile la gioia dei tifosi – tantissimi – che hanno riempito lo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri di…
Foto di Andrea Muracchioli Dopo il Perugia, la Carrarese elimina anche la Juventus Next Gen e accede alle final four…
Grande rimpatriata per gli “studenti” della Quinta E del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Carrara, diplomatisi nell’anno scolastico 1976/77. A…
Venerdì 24 maggio al Liceo Repetti alle ore 12 è stato inaugurato il Campo Sportivo Polivalente, dedicato alla memoria della…
Viviamo un’era in cui l’informazione è alla portata di tutti, tuttavia , se, da un lato, anche negli angoli più…
Ci sono persone che sono antesignane rispetto a movimenti artistici e culturali che hanno fatto epoca. Galileo Andrea Maria Chini…
Diari Toscani incontra il pittore Stelio Pediaditis. Pediatis vive sull’isola di Creta, dove è nato, a Sissi, vicino al palazzo…
Il Magnificat è un canto tratto dal Vangelo secondo San Marco nel quale Maria ringrazia il Signore per averla resa…
Un incontro con Fabio Celi dal titolo: “Talvolta i fiumi straripano: l’unicità in ognuno di noi”, nel corso del quale…
Intrattenimento per tutti i gusti, nel fine settimana in arrivo a Pietrasanta. Venerdì 24 maggio continuano i laboratori di magic…
seconda parte Descrivere con poche parole i trecento borghi che popolano le montagne delle Apuane è impresa ardua, basti sapere…
L’unione fa la forza e la condivisione degli intenti danno una spinta ulteriore a superare gli ostacoli che la vita…
Martedi 28 maggio alle ore 17:30 alla Dickens Fellowship incontro dedicato al poeta Stefano Mazzoni a cura di Valentina Lodi,…
Sospeso sul filo della poesia “Il tempo delle ciliegie 2.0” è un invito a viaggiare nelle emozioni. Dalla Parigi della…
S’intitola Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di…
Torna ad animare il Lungomare di Lido di Camaiore sabato 25 e domenica 26 maggio la colorata Festa del Libro organizzata dal…
foto di Silvia Meacci Le previsioni meteo per il fine-settimana paiono essere buone, eppure si è già scatenata una tempesta…
Si dice che, una volta, nella vita, bisognerebbe assistere, nella prima decade di maggio, allo spettacolo della fioritura delle giunchiglie…
Venerdì 24 Maggio alle ore 19, al circolo ACSI La vecchia Mandragora, si terrà la mostra del pittore massese Giacomo…
seconda e ultima parte Saturno è così: è il pianeta che ci mette davanti a ciò che, spesso, non abbiamo…
Il Motogiro d’Italia 2024 farà tappa a Massa. Alla manifestazione organizzata dal Moto Club Terni ha aderito anche l’associazione Moto…
“Tutti gli uomini sono per natura egualmente liberi ed indipendenti. Quest’eguaglianza e necessaria per costituire un governo libero. Bisogna che…
Termina 1-1 tra Juventus Next Gen e Carrarese la gara d’andata del secondo turno della fase nazionale dei playoff per…
Due mesi di programmazione per un totale di circa 40 appuntamenti con lo spettacolo dal vivo ad ingresso gratuito in…
Il Fai Cisl della Toscana ha premiato le classi 4^ C e 5^C del Liceo Artistico Gentileschi che hanno vinto…
La classe va in scena è una rassegna che fa parte di un progetto educativo-pedagogico volto a promuovere l’attività teatrale…
Hikikomori, un dramma giovanile che ha raggiunto le dimensioni di emergenza sociale: il rifiuto di ogni relazione con gli altri,…
Sette anni fa venne a mancare a seguito di un tragico incidente stradale il sedicenne Alessio Zanetti, studente di quinta…
Il Festival “Futuro da Remoto” ha fatto il suo ingresso trionfale in Lunigiana con la sua prima edizione, regalando a…
Da sabato 18 maggio la sede della Pro loco di Colonnata si chiama Sala don Giuseppe Carpena, il prete che…
Si è tenuta a Modena, presso la Polisportiva Sacca, sabato 18 maggio, la finale del XI Campionato Studentesco di Giochi…
Il sedano d’ acqua (Apium nodiflorum) è un pianta erbacea acquatica perenne che cresce folta e rigogliosa nelle acque pulite…
Pare che alcuni scienziati hanno fatto no studio e hanno scoperto na cosa davvero sconvolgente. Sembra che se un datore…
Un concentrato puro di carrarinità, di quella più bella, di quella, perfetta, che ha reso, da sempre, grande la città,…
terza puntata Alla fine dei sei mesi di detenzione nei campi di lavoro, la famiglia si riunisce e si trasferisce…
È molto difficile, in una strada come Via San Piero a Carrara, completamente tappezzata di scritte e disegni, isolare un…
Presentato al Gabinetto Vieusseux di Firenze il volume “Radici aeree” : studi, testimonianze e riflessioni su Clara Sereni , la…
Continua il cammino della Carrarese nei playoff per la serie B. Continua, si incendia, si ingantisce il tifo segli storici…
foto di Andrea Muracchioli La Carrarese viene sconfitta per 2-1 dal Perugia sul terreno amico dello stadio dei Marmi Quattro…
Due alunni del liceo classico Repetti sono stati premiati tra i vincitori del XLVIII Certamen Classicum Florentinum. Gli studenti premiati…
Diari Toscani incontra la senatrice Susanna Donatella Campione. Vive a Roma, ma la Toscana è la sua seconda casa. Di…
Secondo il mondo cristiano, i momenti peggiori per il prosieguo del culto, sono sorti a seguito di quanto avvenuto nel…
Ferdinando Carlo Vittorio Giuseppe Maria Baldassarre, meglio conosciuto come Carlo III di Borbone-Parma – meno male che non esisteva la…
“Una rosa blanca” è il titolo del monumento che Clara Mallegni, artista poliedrica che vive e lavora a Massa, ha…
Per la rassegna “Le domeniche del Palco” proseguono gli appuntamenti al Palco della Musica, nella centralissima piazza Gramsci a Carrara.Domenica…
In occasione del 60esimo anniversario dalla sua fondazione, il Coro Monte Sagro presenta l’anteprima in forma ridotta dell’opera lirica ‘Marmo…
foto di Pietro Marchini prima parte Sono stato incaricato da tutte le Vette Apuane riunite nella sigla AVA (Associazione Vette…
Le note d’autore di Fabrizio De André e Franco Battiato portate in scena da artisti unici come Mauro Pagani e…
L’ Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Massa – Carrara ha dato vita ad un ciclo di incontri…
Nel 2022 i volontari dell’Associazione Acquilegia, che gestisce l’Orto Botanico Pellegrini Ansaldi ed il CAI di Massa con il patrocinio…
seconda e ultima parte Dottor Medici, a oggi quante tombe avete trovato? Una ventina di sepolture: tra i soggetti ci…
Si terrà il 19 maggio 2024, dalle 10 alle 19, a Bocca di Magra di Ameglia , in Largo Elio…
Maggio dei libri nello spazio “Un mondo a parte” in Via Carducci 43 a La Spezia. Ricchissimo il programma che…
“Un maggio vissuto sportivamente nella provincia di Massa Carrara: da un lato lo sport miete grandi successi sia con affermati…
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 26 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane,…
prima parte Paolo Medici è il direttore degli scavi nel sito di Collepetroso, nel comune di Radda in Chianti. Con…
Dal 14 giugno al 29 settembre 2024 torna White Carrara, manifestazione che celebra il design Made in Italy e le…
Prossimo appuntamento con la letteratura inglese sabato 18 maggio alle ore 18 alla Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a Carrara…
Le nozze d’oro con la maturità classica sono state celebrate da studenti e studentesse che negli anni settanta frequentavano il…
prima parte Eccoci arrivati al settimo pianeta astrologico: il tanto famigerato Saturno, che gode davvero di pessima fama, soprattutto tra…
Grande esordio della Carrarese nel primo turno della fase nazionale dei playoff per la promozione in serie B. Con un…
Mercoledì 15 Maggio al Nuovo Cinema Garibaldi di Carrara va in scena il secondo spettacolo della terza edizione di Restart!-…
Carrara si racconta”, il ciclo di incontri dedicato ai libri che parlano della cultura del territorio, editi da SEA, Società…
Uscito il 12 marzo, “La coda delle lucertole” per la collana Frecce di Augh! Edizioni, è il primo romanzo della…
seconda e ultima parte Voi abitate a Fivizzano… Damian: Sì, ma siamo spesso in giro per il mondo: è un…
Venerdì 10 maggio si è tenuto, presso i locali di ambiente s.p.a., azienda di consulenza e ingegneria ambientale di Carrara,…
Debutto in grandi stile al “Salone Internazionale del Libro” per “Fatto in Toscana”, il libro-omnia con gli scatti del contest…
Il sogno che plasma i desideri per piegare la realtà alla fantasia in una metamorfosi plastica fra tangibile ed etereo.…
Il ciclo di concerti al Ridotto del Teatro degli Animosi vede protagonisti per questo secondo appuntamento, in programma martedì 14…
La santoreggia (Satureja montana) è un’ erba aromatica, perenne, cespugliosa, a fusto legnoso. Le foglie sono sottili, strette, a forma…
Na grande multinazionale che produce e vende macchine, ha deciso de licenzià gli ingegneri europei e assume quelli indiani, brasiliani…
Visitare un antico orto botanico nel centro della città? A Firenze si può. Assieme ai musei di antropologia, geologia e…
Avete presenti le tribune politiche? Generalmente, si tratta di gente che la pensa in modo diametralmente opposto, che si parla…
“Mamma”: per i più, la prima parola che si impara. Ma si fa presto, a dire “Mamma”. “Mamma” può esser…
Questo docuracconto è basato su una storia vera. Alcuen ricostruzioni e alcuni personaggi sono opere di fantasia. seconda puntata I…
Una delle più alte onirificenze dello stato italiano, quella di Cavaliere della Repubblica è stata conferita alla professoressa Marzia Dati,…
È la quarta fatica letteraria dello scrittore e giornalista romano, storico collaboratore di Diari Toscani, Pierluigi Califano: Via Andrea Doria…
Avevamo già parlato, in questa rubrica, di una categoria di persone che non si identificano come esseri umani, ma come…
Il 7 maggio, a 24 anni di distanza dalla scomparsa del campione di ciclismo Gino Bartali, si è tenuta, nella…
Se abbiamo uno sguardo profondo sul periodo fascista lo dobbiamo ai diari di un nobile prestato al fascismo: Gian Galeazzo…
Importante appuntamento a Marina di Carrara nel prossimo weekend per gli appassionati di danza sportiva: sarà infatti il complesso fieristico cittadino di…
di Carla Albertini Or che mi sorprendo a ricordarti oggi come allora la tua immagine in me dimora e mai…
È stata un successo la serata organizzata dalla Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana della Cucina al ristorante Il Ghignante a San…
Presentata la 35^ edizione del Gran Premio Internazionale Under 23 ‘Industrie del Marmo’ al ristorante Ciccio di Marina di Carrara,…
Dal 3 al 6 maggio a Cesenatico e Cervia si sono svolte le varie finali nazionali legate alla matematica agonistica:…
Parte domani, venerdì 10 maggio, “DePortibus – Il festival dei porti che collegano il mondo”, il grande evento dedicato alla…
Il 26 Maggio del 1805, nel duomo di Milano, Napoleone Bonaparte veniva incoronato Re d’Italia con la Corona ferrea. Se…
Gennaio 1965, per la prima volta, dopo oltre un anno dall’inizio del corso preassunzionale, fummo chiamati a Torino per uno…
Il Trofeo Senza Fine, destinato al vincitore del Giro d’Italia 2024, ha viaggiato oggi da Genova Brignole a Pietrasanta su un treno Pop del…
Al via domenica 12 maggio la 29esima edizione della marcia ludico motoria Memorial Fratelli Maccioni ed Enrico Giacomelli “Tra Fiume,…
L’evento dell’anno in tema di sostenibilità e corrette modalità di raccolta differenziata sta per arrivare: la Finalissima Nazionale del “Green…
Grazie al successo ottenuto nella prima edizione, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Ufficio scolastico territoriale di Lucca e…
Una grande mostra dedicata ad uno dei pittori locali più conosciuti nel mondo: Marino Collecchia, verrà inaugurata sabato 11 maggio…
Ospite di eccezione venerdì 10 maggio alle ore 18 presso la sede della Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a a…
In questo articolo analizziamo il pianeta più grande di tutto il nostro sistema solare, il pianeta che più di tutti…
prima parte Ho conosciuto Emma Edvige e Damian per caso, un pomeriggio, quando ero in cerca di visi particolari da…
foto di Silvia Meacci Per la prima volta a Firenze una mostra dedicata al fotografo contemporaneo, Mimmo Jodice, maestro di…
Nell’ambito della rassegna I racconti dell’arte 2024 giovedì 9 maggio alle ore 15 si svolgerà la conferenza di Eirene Campagna…
Gli ingredienti per gli appassionati di videogiochi, cartoni animati, giocattoli, fumetti e cosplay c’erano tutti e quindi la seconda edizione…
La salvia selvatica è una delle specie più comuni, presente in collina, in campagna, ma, talvolta, persino nei parchi e…
Hanno partecipato ai Campionati Italiani della Geografia riservati alla secondaria di primo grado, organizzati lo scorso marzo da SOS Geografia,…
Dopo er delitto Matteotti venne fori pe la prima vorta la questione morale. Se disse che la politica nun doveva…
Gaia Fanchiotti, studentessa dell’ultimo anno del Liceo Classico Repetti, si è qualificata per la finale nazionale della XII edizione dei…
Questo docu-racconto è basato su una storia vera. Alcune ricostruzioni e alcuni personaggi sono opere di fantasia. prima puntata Nel…
Come non abbiamo mancato di ribadire più volte, il graffito è opera d’arte deperibile per definizione. Prima o poi sbiadirà…
Ha spaziato in ogni ambito e in ogni genere musicale, l’unico in cui non si era ancora cimentato era la…
Una vita lunga, quella dell’ingegner Sergio Vannini, e vissuta pienamente da grande uomo di cultura e di passioni, ma soprattutto…
Quando nel 2011 uscì nelle librerie il primo romanzo della serie “50 sfumature” sembrò che in tutta Italia, ma in…
La vita è davvero strana. Spesso chi desidera tanto un ruolo importante non lo ottiene, mentre altri, che a quello…
seconda e ultima parte Ugo Guidi era amico di artisti come il pittore Ottone Rosai, il critico Piero Santi, il…
Nel programma delle iniziative culturali promosse dal comune, da domenica 5 maggio, ore 11.00, inizia una nuova rassegna dal titolo…
foto di Silvia Meacci I crostini neri sono un antipasto toscano a base di fettine di pane con un pâté…
foto di Pietro Marchini Sono il presidente dell’ARA (Associazione Ravaneti della Apuane), ho ottenuto il permesso da tutti gli associati…
Mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 21, in prima regionale, sul palcoscenico del Nuovo Cinema Garibaldi, in via Verdi a…
È nato alle 10 del 2 maggio nel reparto maternità dell’ospedale Delle Apuane, Achille Arpicelli, figlio di Diletta Manuel e…
Tutte le sfaccettature della cultura pop prendono vita ancora una volta nei padiglioni di CarraraFiere: comics, videogames, giochi da tavolo,…
Per il pranzo domenicale di domani sto preparando il ragù, una salsa che abbisogna di tre cose: ingredienti di prim’ordine,…
Un concerto per celebrare Renata Scotto, grande soprano e ultima diva della lirica, scomparsa nel 2023 a 90 anni: lo…
Nei prossimi giorni, quattro occasioni per visitare il planetario comunale “A. Masani” in via Bassagrande 47 a Marina di Carrara.…
In questo articolo parliamo del terzo e ultimo pianeta personale: Marte, “pianeta rosso”, pianeta di fuoco che, per molti aspetti,…
Con un’eccellente prestazione, Ylenia Francini, campionessa di karate originaria di La Spezia, ma da anni residente nella provincia di Massa…
“Carrara contadina” di Maurizio Barattini è il libro protagonista del secondo appuntamento di “Carrara si racconta”, il ciclo di presentazioni…
Il teatro nelle foglie è una cooperativa artistica composta da sei artisti provenienti da Genova, da Pordenone, Prato, dalla Francia,…
Venerdì 3 maggio inizia la VII edizione di Musica a Palazzo, la rassegna di concerti che per tutto il mese…
Il liceo artistico Artemisia Gentileschi di Carrara è stato individuato per rappresentare la provincia di Massa Carrara in un progetto…
Il Dipartimento di Scienze Naturali del Liceo Scientifico “Marconi” di Carrara ha aderito al Progetto Labs4Edu, in riferimento al potenziamento…
Una targa dedicata al professor Manara Valgimigli verrà scoperta a Massa, venerdì 3 maggio alle ore 11, nella nicchia sulla…
Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, ha annunciato oggi l’uscita di un nuovo singolo inedito dal titolo “Frutta malinconia”…
foto di Silvia Meacci A lato della chiesa di San Miniato al Monte, sopra il Piazzale Michelangelo, svetta un grande…
So rimasto colpito dalla storia der giornalista Franco Di Mare. Dopo anni de servizio e ottimo giornalismo, ha scoperto de…
La rucola selvatica è una pianta spontanea presente ovunque nel territorio apuano. Appartiene alla grande famiglia botanica delle crocifere come…
Torna, per la decima edizione, la gara di corsa Corrilunigiana, alla quale gli amministratori dei comuni della Lunigiana e di…
Grazie ad un finale di primo tempo pirotecnico, la Carrarese piega 2-1 un coriaceo Pontedera nell’ultima gara della stagione regolare…
Alla morte di Ricciarda Malaspina, avvenuta nel 1553, saliva al potere il figlio Alberico (1532-1623) destinato ad amministrare lo stato…
Chissà se la grande poetessa Emily Dickinson era consapevole del fervore immaginifico dei suoi versi e della potenza immortale che…
Il mese di maggio all’insegna della grande letteratura inglese alla Dickens Fellowship a Carrara con relatori nazionali e internazionali: una…
Roberto Saviano sarà ospite della manifestazione Mont’Alfonso sotto le stelle di Castelnuovo Garfagnana. La data fissata per il recital dal…
Due panchine letterarie dedicate da Dante e Rita Levi Montalcini sono state installate nel comune di Tresana. A darne l’annuncio…
prima parte Diari Toscani incontra Vittorio, figlio primogenito dell’artista Ugo Guidi. Nato il 14 settembre 1912 a Montiscendi di Pietrasanta,…
Papa Clemente IX, nato come Giulio Rospigliosi a Pistoia il 27 gennaio del 1600, viene ricordato più come librettista e…
Torna la rassegna Musica a Palazzo, per tutti i venerdì di maggio: una serie di concerti che si terranno a…
Secondo studi più o meno recenti gli italiani soffrono di fobie abbastanza comuni, e non parlo solo della paura di…
di Carla Albertini Il dolore Quando mi distendo per dormiresi annunciano i dolori a non finire,eppure, le membra sono distesenon…
C’è una nuova mostra in città: Palazzo Strozzi accoglie il grandissimo Ansel Kiefer, artista tedesco, classe 1945, che sin dalle…
Lanciata la prima edizione del premio “Un libro per l’estate, concorso letterario nel golfo dei Poeti” organizzato dall’associazione “Cinema e…
Sarà una grande serata di musica jazz quella di venerdì 26 aprile, quando, nella raffinata cornice della Terrazza del Forte,…
Torna a Moncigoli, a Fivizzano, la tradizionale sagra d’la cigola unta ovvero della cipolla soprannominata “cigola” servita in pinzimonio. La…
La giornata è stupenda anzi, per essere a metà aprile, direi che fa pure troppo caldo, comunque, noi, con l’indolenza…
Oggi parliamo del secondo tra i pianeti “personali”, ossia Venere, che nella tradizione veniva anche chiamato il pianeta della “piccola…
Scopri Aulla, ma anche i suoi bellissimi borghi. Tornano le visite guidate alla scoperta del territorio, un calendario promosso dal…
Domenica 28 aprile 2024 Leonardo angolo artistico culturale organizza con il Centro Sportivo Italiano una passeggiata culturale “Dal Pomario al…
Si apre con il concerto “Visioni all’Alba del ‘900. Puccini, D’Annunzio, Tosti” la rassegna organizzata dal Comune di Carrara, con…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 33^ GIORNATA INTER CAMPIONE D’ITALIA Milan Inter 1-2 Ludovico Begali, il commentatore interista, è…
Partirà sabato 11 maggio dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, per arrivare alla stazione di Torino Lingotto, il “Treno…
Una mattinata di grande festa oggi all’Ospedale del Cuore che ha presentato Aisha, una allegra scimmietta blu diventata mascotte dei…
Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Insetti preziosi, fondamentali per la nostra sopravvivenza sulla Terra, ma…
Riciclare, Riusare, Ridurre, Recuperare, Raccogliere per partire verso la nuova e rivoluzionaria Economia Circolare che condurrà il nostro pianeta ad…
Il rosolaccio o papavero è una pianta molto comune e diffusa, infestante nei campi di cereali, presente spesso ai bordi…
foto di Silvia Meacci Agli occhi di molti fiorentini, il capoluogo toscano appare stagnante e immobile, sempre uguale a se…
Nella sede dell’associazione dei Bianchi e dei Bosi di Fivizzano si è tenuta una partecipata presentazione del libro “Torino Diabolika”…
A Roma ce sta una battuta che recita pressapoco così: sto male, portateme all’osteria. Dal Brasile arriva na notizia che…
Con un rigore di Finotto alla mezz’ora del secondo tempo, la Carrarese si aggiudica il derby di Lucca, tornando, dopo…
Decima edizione della fortunata manifestazione “Notte Nazionale del liceo Classico” per il liceo Repetti di Carrara. La lunga serata, che…
Oramai il mondo sembra faticoso da guardare senza la cornice di uno schermo attorno: forse la realtà nuda fa troppo…
La mostra “Cento foto per cento anni”, realizzata per celebrare il centenario dello Studio Fotografico Michelino di Carrara, che ha…
La prima rievocazione storica del 2024 si celebra nello splendido borgo di Corneda di Tresana, domenica 21 aprile. Questo il…
Diari Toscani incontra Antonio Battaglia, Chef Executive e Amministratore di Altafiumara Resort & Spa Chiringuito Group, e Christian Zuin Manager…
I mezzi di locomozione più sofisticati hanno una scatola nera che serve in caso di incidenti per svelarne la causa.…
La Biblioteca civica di Carrara “Lodovici” ha aderito anche quest’anno alla campagna nazionale Il Maggio dei Libri e seguendo il…
Prende il via martedì 23 aprile la seconda edizione di “Carrara si racconta” la rassegna letteraria organizzata dal Comune con…
Inizia una nuova fase per l’anello di strade bianche e sentieri che circonda il centro storico di Carrara toccando i…
Sulla scia del successo della scorsa stagione l’amministrazione comunale anticipa alcuni degli eventi, già definiti, in cartellone per l’Estate 2024…
Antonello Venditti aggiunge un altro tassello alle celebrazioni del 40ennale del suo album capolavoro “Cuore” e il grande progetto live…
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 26 maggio:…
Com’ero un tempo. Come si può facilmente evincere dalla foto scattata negli anni sessanta, la mia mole rocciosa era ancora…
Un’onorificienza CONI è stata consegnata a Paolo Bottari, Tommaso Chieffi, Enrico Chieffi, Andrea Madaffari e Guido Antar Vigna mercoledì 17…
Dal 1987 la Società Chimica Italiana (S.C.I.) organizza ogni anno i Giochi della Chimica. L’intento è quello di stimolare negli…
È partito nella mattinata di mercoledì 17 aprile il progetto di didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Carrara “Carraranova”,…
Il premio Racconti nella Rete presenta un nuovo corso di scrittura con Eleonora Sottili, scrittrice e docente della Scuola Holden,…
Sabato 20 aprile passa da piazza Gramsci a Carrara Terre di Canossa, una gara automobilistica che unisce all’abilità di guida,…
Sabato 20 aprile alle 10.30, nella Sala Gestri della Biblioteca civica “Lodovici” in Piazza Gramsci a Carrara, la Re.Pro.Bi. Rete…
Ultimo appuntamento per il cartellone di spettacoli promosso da comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus: lunedì 22 e…
L’apertura del ciclo di concerti al Ridotto del Teatro degli Animosi è affidata a uno storico duo di grande livello…
Due libri per capire la realtà della cura delle persone fragili ma anche la realtà delle false notizie online, specialmente…
Sono nati a Massa nel 2009 e dal 2018 sono diventati una band con quattro elementi: stiamo parlando dei ROjaBloReCK…
Si svolgerà sabato 20 aprile, nel teatrino di San Caprasio, in via don Minzoni ad Aulla, l’assemblea dell’associazione Amici di…
Nel recente giro da Bocca di Magra Montemarcello avremmo voluto scendere fino all’abitato di Tellaro ma, data l’ora e la…
È stato un incontro intenso, toccante. Una testimonianza umana di fede, coraggio e determinazione che ha fatto breccia nel cuore…
Venerdì 19 aprile, alle ore 18.45, la giurista Nicoleta Sprinceana presenterà il suo libro “La verità, tutta la verità, nient’altro…
“Il caso Jekill” tratto da Robert Louis Stevenson con Daniele Russo e Sergio Rubini, che firma anche la regia sarà…
Saranno due le conferenze che animeranno la giornata di lunedì 22 aprile che l’associazione Zaccagna ieri e oggi ha voluto…
Oggi trattiamo dei pianeti cosiddetti “Personali”, perché sono quelli che rappresentano le funzioni più strettamente legate alla personalità, che più…
Terzo appuntamento con I racconti dell’arte, rassegna di incontri con personalità dell’arte e della cultura, coordinata da Gerardo De Simone,…
La Lunigiana ha sempre avuto un rapporto particolarmente stretto con il mondo dell’aviazione militare, fornendo esempi di coraggio e di…
La scherma apuana torna sul podio con il carrarese Marco Lattanzi: lo scorso weekend infatti si è disputata a Calcinaia…
foto di Andrea Muracchioli Sugli spalti i mitici tifosi della Carrarese per la partita Carrarese Rimini 3-0. Domenica 14 aprile…
Domenica 21 aprilesi svolgerà il trail e la marcia ludico motori, denominata “Brillo Trail”, organizzata da ASD Trail Ameglia in…
Una vita lunga, quella di Francesco Ricci, divisa tra l’amore per la sua famiglia e quello per la montagna. Se…
Antonella Teodoro, classe 1972, è un attivista animalista. Alcuni anni fa, ha aperto un rifugio a Barcola di Montereggio, in provincia…
La romice è una pianta perenne. In primavera inizia a produrre, su un lungo picciolo, le prime foglie basali dalla…
A Roma ce sta un detto che riprende quello seduto in riva ar fiume. Quanno quarcuno fa na cosa sbajata,…
foto di Andrea Muracchioli La Carrarese dimentica lo scivolone di Recanati e sul terreno amico dello stadio dei Marmi Quattro…
Foto di Silvia Meacci Qui gli innamorati si scambiano abbracci e baci, lasciando lucchetti a testimonianza del loro amore. Migliaia…
Che bello, passeggiare. E che bello farlo di buon mattino, quando l’aria è ancora fresca e frizzantella ed il cielo…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 32^GIORNATA Lazio Salernitana 4 -1 di Pierluigi Califano Dopo aver visto Real Madrid-Manchester City,…
Non c’è due senza tre:organizzato dal Collettivo Poetico Zauberei, si svolgerà sabato 11 maggio 2024, dalle ore 18 in riva…
Traduzione di Tania Alexandrova Diari Toscani incontra l’artista Olga Suvorova, presentata da Claudio Roghi di Art-Alive. Olga Suvorova è nata…
Esistono personaggi che, nei miti e nelle leggende popolari, sembrano essere vissuti per secoli e secoli, tanto da sembrare immortali.…
Nessun cantautore può essere considerato un poeta grande e maledetto, come Piero Ciampi. Nacque a Livorno il 28 settembre del…
Si intitola “Carrara liberata” l’evento organizzato dalla consulta Giovani del comune di Carrara per celebrare l’anniversario della Liberazione, che si…
Il liceo scientifico “Enrico Fermi” di Massa si è qualificato nella categoria allievi maschile e femminili per le regionali nelle…
Grande successo per il progetto “Il Gusto delle Parole” la giornata di formazione di lunedì 8 aprile scorso che si…
Mai più soli chiama, e chi intende sostenere questa onlus che punta ad aiutare persone fragili e donne vittime di…
Torna finalmente la lirica nelle preziose e suggestive sale del Ridotto del teatro degli Animosi, luogo principe la cui storia…
Sale la febbre per la prossima edizione dell’evento organizzato dalla Urban Concept Academy per la direzione artistica del coreografo Massimiliano Mosti pronta a portare…
“L’amministrazione spezzina ha perso un’altra occasione per tacere”: a parlare è il presidente nazionale di Confederazione Imprese Unite per l’Italia,…
Il corso di Pratiche di Animazione Ludico Creative dell’Accademia di Belle Arti di Carrara organizza, in nome di Canova, l’incontro…
di Carla Albertini Chi si rivolge a questa istituzione per curarsi va incontro a tempi lunghi e rischia di aggravarsi,…
Importante riconoscimento per il Museo del Marmo e l’area archeologica di Fossacava che sono risultate vincitrici del premio 2024 della…
Esposizione e vendita di fiori, miele, piante aromatiche e da orto e ancora mercatino di prodotti biologici e tipici, conversazioni…
foto di Paola Luciani In questi ultimi anni abbiamo avuto modo di organizzare diverse iniziative legate alla cultura e alla…
foto di Giovanni Viaggi Ogni volta che dalle Apuane lo sguardo si volge verso ovest, non si può fare a…
Il Teatro degli Animosi di Carrara e la Sala del Ridotto ospitano il 12 e 13 aprile spettacoli teatrali e…
Prenderà avvio giovedì 11 aprile alle ore 16, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara in Palazzo Cybo-…
Sabato 13 aprile alle ore 17,30 nuovo appuntamento con la letteratura alla Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a a Carrara,…
Seconda edizione di “Carrara si racconta” rassegna letteraria organizzata dal comune di Carrara con la collaborazione della Fondazione Giorgio Conti…
In questo articolo parliamo del significato astrologico della Luna, che, per molti versi, fa da contraltare al Sole, di cui…
S’intitola “Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori” la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di…
In occasione del 60esimo anniversario dalla sua fondazione il Coro Monte Sagro presenta l’anteprima in forma ridotta dell’opera lirica ‘Marmo…
Ei fu, siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro… Una poesia, quella del…
“Siamo orgogliosi di accogliere al Club Nautico Marina di Carrara i migliori timonieri provenienti da tutto il mondo.” Queste le…
Si è conclusa domenica 7 aprile la 34esima edizione della “Coppa Città di Carrara”, annuale rassegna di scherma olimpica organizzata…
Grande successo di pubblico per la presentazione del libro di Giancarlo Brocci “Bartali, l’ultimo eroico” che si è tenuta sabato …
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 31^GIORNATA Roma Lazio 1-0 di Pierluigi Califano C’è un motto che si ascolta per…
Un serpentone giallo, partito da piazza Aranci a Massa, ha attraversato il nostro litorale per risalire fino a Carrara e…
Sabato 13 aprile alle ore 18, nell’aula magna del Liceo Artistico e Musicale “Palma” in Piazza Palma 1 a Massa, …
Sarà presentato alla biblioteca Giampaoli di Massa, giovedì 11 aprile alle 17,30 il libro “I Mercanti del Caos” di Antonella…
Il raperonzolo è una pianta erbacea con una grossa radice bianca e carnosa, che si presenta a polpa soda e…
Sabato 13 aprile, alle ore 17, presso la sala conferenze di Palazzo Binelli, a Carrara, viene presentato “Il capro espiatorio.…
Quarche tempo fa, un gruppo de bastardi ha violentato na ragazza a Palermo e nun se so limitati a questo,…
Battuta d’arresto pesante nel punteggio per la Carrarese, che torna da Recanati con un 1-4 che nessuno si sarebbe aspettato…
Ce lo insegna Don Camillo, nell’infinita saggezza che prendeva, più che mai, corpo nelle memorabili scene di dialogo con il…
foto di Silvia Meacci All’interno del Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze, il più antico museo antropologico in Europa,…
Diari Toscani incontra Lorenzo De Vivo Martini, chef del ristorante “Il Principino” di Viareggio. Fino al 2023 è stato presidente…
Il granduca di Toscana più illuminato e innovatore nacque a Vienna, ma andiamo con ordine. Leopoldo II nacque nella città…
Spesso quando viaggio sui mezzi pubblici, che sia un autobus o un aereo, ho il pensiero di dovermi sedere in…
Dal 16 al 20 aprile, la seconda edizione del Festival CURAE, Teatro, Mediazione e Giustizia Riparativa di Pontremoli che unisce…
Sabato 6 aprile alle ore 17,30 presso la Dickens Fellowship di Carrara in Piazza Alberica 2/a, ultimo appuntamento del seminario…
E’ fresca di stampa la nuova edizione critica del testo della Divina Commedia a firma del professor Antonio Lanza. Il…
Arrivato alla soglia del settantanovesimo anno, mi è venuta spontanea una domanda: e adesso che mi resta da fare? Le…
Sabato 6, dalle ore 10, la città di Aulla sarà il palcoscenico di un evento straordinario: il lancio della radiosonda,…
foto di Silvia Meacci Vista privilegiata su Firenze, Piazzale Michelangelo è meta irrinunciabile per turisti e fiorentini, ampio spazio per…
Sarà inaugurata sabato 6 Aprile 2024 alle ore 11,all’interno dell’Ospedale delle Apuane, la mostra “L’arte incontra il diabete”, che rimarrà…
Cominciamo questo viaggio dunque, alla scoperta dei dieci pianeti principali che gli astrologi moderni usano per interpretare il Tema Natale.…
Il Ridotto del Teatro degli Animosi ospita una prima serie di concerti di musica classica organizzati dal comune di Carrara,…
Oltre centodieci sono gli iscritti al Rally della Val d’Orcia e al Rally Storico della Val d’Orcia. Un successo ottenuto…
Il Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali”, nel 50° anniversario della sua attività, organizza un importante concerto lirico presso…
Tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, come risposta al terremoto religioso che scosse il mondo cristiano …
“Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente” Indro Montanelli Come ogni anno, all’avvicinarsi…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 30^ giornata Lazio Juventus 0 – 1 di Pierluigi Califano Vigilia di Pasqua con…
La rapa selvatica è assai comune ai margini delle strade, con i suoi fiori gialli: quattro petali messi a croce,…
Arriverà un giorno in cui i politici e le persone famose nun se faranno più fotografà insieme a nessuno. La…
Giovedì 4 marzo, gli Astrofili Spezzini apriranno le porte del loro ottavo incontro presso la suggestiva sede sociale ex Beghi,…
Ricordo ancora con perplessità i tempi in cui a scuola facevi la “parafrasi della Poesia“, oppure quando l’insegnante spiegava quello…
Anche quest’anno la provincia apuana ha risposto con entusiasmo all’invito dell’organizzatore della undicesima edizione del Campionato Studentesco di Giochi di…
Il giorno dopo l’aggressione subita da un associato di Confederazione Imprese Unite per l’Italia, parla il presidente, Stefano Agnesini, ancora…
Per due giorni, da sabato 11 a domenica 12 maggio, il centro storico di Carrara ospiterà stage, workshop gratuiti, concorsi…
Una volta, quando una persona non era capace a fare qualcosa, si era soliti consigliargli di darsi all’ippica. Non so…
Per scrivere bisogna prima vivere, sporcarsi quotidianamente con l’esistere e Mario Tobino di vite ne ha vissute molte da poter…
seconda e ultima parte Da dove nasce il desiderio di comporre? Probabilmente dalla voglia di esternare e di comunicare. O…
Fino al 1749, in Toscana, l’anno civile iniziava il 25 marzo, giorno in cui veniva collocata la festa dell’Annunciazione, in…
Aveva diverse insolvenze da saldare, il titolare di un’impresa di origine marocchina, ma residente a La Spezia, che nel primo…
Il Lions Club satellite “Le Stele” e il suo club di appartenenza il Lions Club “Pontremoli-Lunigiana” ripropongono ai giovani studenti…
In anteprima nazionale al Teatro degli Animosi di Carrara, domenica 7 aprile, ore 21, arriva Sogno di una notte di…
Si è tenuto martedì 26 marzo il primo Open Day presso la Cava Museo Fantiscritti di Walter Danesi dedicato agli…
Un grande e rinnovato spazio, oltre 500 etichette e più di 30 aziende co-espositrici: tutto pronto per la fiera in…
di Carla Albertini Il rancore dell’odio è il promotore non si ferma a ragionare, prende la via del male. Tutto…
Con una rete di Finotto al 90′ la Carrarese piega il Perugia, nello scontro diretto con il terzo posto in…
Si è conclusa la prima fase di selezione dei libri in concorso per la Terza Edizione del Premio Letterario “Città…
Nella terra dei cento castelli, tra borghi medievali arroccati sulle colline, alte torri e antiche dimore, con l’inizio della primavera…
Era arrivato a ben 27 edizioni nel 2019, ma, l’esplosione della pandemia e le difficoltà per farlo ripartire hanno portato…
Un reportage dall’inferno: è questo l’unico modo per definire la serie di scatti che il fotografo israeliano Ziv Koren ha…
foto di Silvia Meacci Sono tutti a ingresso libero gli eventi della rassegna “Donne una lotta senza tempo”, organizzata a…
Il 29 marzo alla Biblioteca Diocesana di Massa, in Via dei Colli 2, alle ore 17,30, appuntamento con la poesia…
Affrontare i temi della genitorialità, tra opportunità e nuove sfide, durante una giornata dedicata alle famiglie, ma aperta anche a…
foto di Giovanni Viaggi Dopo quindici giorni d’inattività dovuti al maltempo, oggi è finalmente possibile riprendere con le nostre camminate…
Pontremoli, piccola capitale del Barocco situata nel nord della Toscana, celebrerà, domenica 7 aprile, le sue bellezze artistiche con un’intera…
Il sindaco Francesco Persiani con l’assessore alla Cultura Monica Bertoneri, la direttrice della biblioteca Susanna Dal Porto, il collega storico…
Con questo articolo apriamo un nuovo capitolo nel nostro consueto spazio dedicato alla Astrologia. Dopo aver esaminato insieme i 12…
Dimmi come mangi e ti dirò da dove vieni. Forse l’antico detto non era proprio così, ma è pur sempre…
Presentato ufficialmente nella Sala dei Sindaci del comune di Pontremoli, il Premio Internazionale di Arte Letteraria Città di Pontremoli “La…
Solo le firme sul registro delle presenze arrivano al migliaio: in realtà, i visitatori della mostra fotografica Cento Foto per…
“Dal Chianti al Grossetano, in Maremma e nel Senese, i nostri agriturismi festeggiano la Pasqua al completo. La metà dei…
La celebre commedia di Eduardo Scarpetta, capolavoro assoluto di comicità, rivive di nuova luce nell’adattamento diretto da Claudio Di Palma.…
La notizia più divertente de sta settimana è stata quella che arriva da Bergamo. No scienziato ha pensato de abbandonà…
La Radicchiella Bulbosa viene, facilmente, confusa con la pianta di tarassaco, dalla quale si distingue per questa la quasi impercettibile…
Pareggio a reti bianche, per la Carrarese a Ferrara contro la Spal. Privi dello squalificato Illanes e dell’infortunato Schiavi gli…
Cominciamo dunque il nostro viaggio nel mondo del graffittismo carrarese di strada e, paradossalmente, non principiamo da Carrara e dintorni,…
Ogni paese ha una canzone che evoca le gesta dei suoi eroi, dei suoi sodati che, in qualche guerra, hanno…
Ultimo appuntamento domenicale prima delle festività pasquali per il Light Lunch in Musica al Palace Hotel di Viareggio. Un appuntamento da…
Ci sono persone che nascono con delle vocazioni o predisposizioni: quella di Caterina di Jacopo di Benincasa, che nacque a…
prima parte Diari Toscani incontra il compositore Alberto Masoni. Vive a Bergamo, città nella quale è nato. A tredici anni…
C’erano anche la scrittrice e giornalista Selenia Erye e il regista Fabrizio Ferrante, entrambi di Massa, nel cast dello spettacolo…
Domenica 24 marzo, a grande richiesta, alla Dickens Fellowship replica del giallo interattivo Ritagli di una ragazza per bene a…
Domenica 24 marzo, alle 21.15 presso la Cattedrale di Massa, torna il tradizionale concerto di Pasqua promosso dalla Corale Guglielmi,…
foto di Silvia Meacci È stata inaugurata a Palazzo Medici Riccardi “L’incanto di Orfeo”, una mostra tematica di capolavori, idee…
foto di Pietro Marchini e Foto Michelino Parco delle Rimembranza anni ‘50 Questa foto panoramica me la feci fare alla…
Sabato 23 marzo alle ore 17,30 presso la Dickens Fellowship di Carrara in Piazza Alberica 2/a, secondo appuntamento A Dark…
Nel giorno di inizio della primavera la sezione Apuolunense di Italia Nostra, con la sua presidente, Emanuela Biso, ha voluto…
Il duo artistico Antonello Ghezzi, che a Carrara (MS) ha già realizzato l’Albero cosmico in Piazza Duomo, torna in città…
Un dolce tradizionale, la torta d’erbi e le focaccette: i giovani imparano ricette tradizionali da cuochi d’eccezione. Il Centro Icaro,…
Il percorso di oggi sarà abbastanza lungo, ma per nulla impegnativo: si tratta infatti di salire da Fontana Amorosa fino…
Sabato 23 marzo, dalle 10 alle 13, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Zaccagna- Galilei” di Carrara (viale xx settembre 116), si…
Tornano le borse di studio Campus, messe a disposizione dalla Fondazione Marmo per gli studenti carraresi di talento che vogliono iscriversi all’Università: l’edizione 2024 del premio,…
Oggi concludiamo questa rassegna dedicata agli assi di segni opposti con l’ultimo che riguarda il segno della Vergine e quello…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 29^ GIORNATA Frosinone Lazio 2-3 di Pierluigi Califano Dopo la prematura dipartita di Sarri,…
Manuel Crocetti, in arte Joao Carrera, è un rapper classe 2003, nato a Carrara. Sin da piccolo ha trovato la sua vocazione…
Alle 08 e 30 del 13 luglio 1944, dagli aeroporti di Ciampino e Valtone in Italia e da quello di…
Dopo aver attirato l’attenzione di pubblico e critica alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia, dove è stato presentato…
La nave Amerigo Vespucci è giunta a Buenos Aires, dove si fermerà fino al 21 marzo, per poi proseguire il…
La Fondazione Museo Mitoraj, della quale la Regione Toscana è tra i fondatori, organizza il primo convegno internazionale di studi…
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al…
Un’arpa, un piano e due magnifiche voci narranti, questa sarà la magia che verrà compiuta, per gli amici dell’associazione “Donatori…
Nuova edizione per il Concorso Scientifico – Premio David Giuntini. Anche quest’anno il riconoscimento è articolato in due sezioni, tesi di…
Il genere “Crepis” di cui fa parte questa radicchiella, raccoglie in Italia circa una trentina di specie diverse, tutte piuttosto…
Quanno le foto le dovevi sviluppà, ce dovevi pensà prima de scattanne una. Carcolavi quante ne dovevi fa e la…
Hanno litigato a lungo i monaci di san Caprasio e i vescovi di Luni: i primi proprio non ne volevano…
Sul terreno amico dello stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri, la Carrarese batte la Juventus Next Gen in uno degli…
Torna, in tutta la sua esilarante genialità, il collaboratore più “insolito” di Diari Toscani: lo scrittore Marco Germelli, e apre…
Successo per la prima iniziativa del circolo il Navicello, che ha richiamato a Villa Bertelli un folto pubblico, rimasto molto…
Solidarietà, cultura, aggregazione sociale e attività all’aria aperta. È il mix d’ingredienti di «Sconfinando», la passeggiata a scopo benefico destinata…
L’arte pittorica di Teresa Claudia Pallotta, già oggetto di numerosi riconoscimenti sia nazionali che internazionali, arriva al Museo di San…
Un gigante, per mole, per storia, per capacità sportive: Leonardo Costi è stato una parte importante del basket carrarese, da…
Diari Toscani incontra Carlo Motta, responsabile Libri Editoriale Giorgio Mondadori (Cairo Publishing). Vive a Vigevano, città nella quale è nato,…
foto di Silvia Meacci Avrebbe compiuto 90 anni il primo marzo: nato a Uccle, in Belgio, nel 1934, Jean-Michel Folon…
Giovanni Pico della Mirandola non nacque in Toscana, bensì a Mirandola come rivela il suo cognome. In Toscana, a Firenze,…
Il progetto di realizzare sul Monte di Pasta una sorta di piccolo Pincio massese, prende sempre più forma. Franco Frediani,…
“Fuori e dentro le mura” è il sottotitolo di “Passaggi” primo minifestival dedicato al teatro in carcere che si terrà…
L’evoluzione della storia, dei costumi e delle abitudini di una città visti attraverso l’occhio del fotografo Michele Casseri, fondatore dello…
di Carla Albertini La piazza luogo d’incontri per socializzareper i bambini anche per giocare.È movimentata da passanti frettolosie da chi…
“Se vuoi imparare a comporre canzoni per conto tuo, prendi la chitarra e vattene dove una strada ne incrocia un’altra,…
Il museo è un’istituzione “al servizio della società”, accessibile e inclusiva – così come ricorda l’ultima definizione coniata da ICOM…
foto di Giovanni Viaggi Stamani, domenica, dopo tre giorni di tempo piovoso, c’è un cielo splendido di un azzurro terso…
L’ Usd Apuania Carrara Tennistavolo, per la prima volta nel suo 57.mo anno di attività consecutiva, organizzerà la Coppa Italia…
È stata presentata nella mattinata del 13 marzo l’edizione 2024 del festival Con-Vivere alla presenza del sindaco di Carrara Serena…
Serata di successo quella organizzata venerdì scorso dalla Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana della Cucina nel salone del Seminario Vescovile della…
Il mese di marzo, per le classi del biennio ad indirizzo sportivo del liceo scientifico Enrico Fermi di Massa, coincide…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 28^ GIORNATA Fiorentina Roma 2-2 di Gianni Ammavuta Sono combattuto. Avevo promesso a Vinicia…
Come di consuetudine il Comitato provinciale Aics Massa Carrara APS Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI organizza per Domenica…
T.ink è il festival di Tortona all’insegna dell’illustrazione e del divertimento, una galleria d’arte ricca di talenti affermati ed emergenti…
Quattro settimane dense di eventi significativi: lo dicono gli astri analizzati dall’astrologo Cristian Samarpan Bertoli, autore della fortunata rubrica “Di…
Oggi parliamo del penultimo asse, l’asse Leone-Aquario. Come ormai sapete, ogni asse ha un suo tema evolutivo portante, una sua…
Sabato 16 marzo alle ore 17,30 presso la Dickens Fellowship di Carrara in Piazza Alberica 2/a, parte il seminario A…
La storica compagnia teatrale Città di Massa torna al Teatro Guglielmi in occasione della XV Rassegna di teatro in dialetto…
Sabato 16 Marzo doppio appuntamento al Dms Stage: Mylious Johnson, batterista di Giorgia, Ultimo, Pink e Madonna con la sua…
Ci sono giorni in cui non può nemmeno aprire le persiane delle finestre perché le macchine parcheggiate sul marciapiedi davanti…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 28^ GIORNATA Lazio Udinese 1-2 di Pierluigi Califano Partiamo dalle cose positive: il campionato…
Chi, non avendo mai sentito parlare della Lunigiana, chiederà informazioni a qualcuno, che già l’ha frequentata, si sentirà dire con…
Una storia d’amore ostacolata dalla diversa estrazione sociale dei giovani innamorati sullo sfondo dell’impresa più grande mai realizzata nelle cave…
Numeri sempre più grandi, quelli dei Campionati Italiani di Geografia, evento nato dalla creatività del professor Riccardo Canesi, ex docente…
Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è un basso arbusto sempreverde con tipiche bacche rosse impiegate come ornamento natalizio. Cresce spontaneamente nei…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 28^ GIORNATA Genoa Monza 2-3 di Marco Germelli Bravo Grifo, così si fa: illusione,…
Se qualcuno ce intercettasse le telefonate, sentirebbe che parlamo de er nostro quotidiano. Ce sarebbe quello che chiede alla moje…
Pareggio rocambolesco e pieno di recriminazioni per la Carrarese, allo stadio Adriatico di Pescara. La squadra di mister Calabro, nonostante…
Alessandro Venturelli è un ragazzo di 23 anni originario di Sassuolo, scomparso, ormai, da oltre quattro anni, cioè dal 5 dicembre…
La giornata mondiale sul linfedema: le istituzioni e gli esperti Si è svolto a Firenze, mercoledì 6 marzo, un incontro…
Per celebrare al meglio i duecento anni dalla sua istituzione, Il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema…
Graziella Andrei, Donatella Beneventi, Algeria Bertei, Francesca Federici, Chiara Valsuani, Selene Frosini e le Suore figlie di Maria Ausiliatrice che operano all’Istituto…
seconda e ultima parte Elmar, qual è la funzione dell’arte? L’arte può cambiare la quotidianità delle persone. L’arte dona serenità…
Per raccontare la vita di Arnolfo di Cambio bisogna mettere insieme notizie spesso non verificabili, come accade quando si parla…
“L’otto: ieri oggi e anche domani” è lo slogan che la scuola primaria Gino Menconi di Avenza ha fatto suo,…
Il 1983 vide apparire sugli schermi cinematografici un film dal titolo “Wargames – Giochi di guerra” nel quale il protagonista,…
Il 10 marzo ricorre l’anniversario della morte di Mazzini, avvenuta a Pisa nel 1872 e ogni anno l’Associazione Mazziniana di…
Da giovedì 20 giugno a domenica 15 settembre 2024 torna Musica sulle Apuane, il Festival culturale in quota organizzato dal…
Sabato 9 Marzo 2024 alle ore 17 inaugura la 15° edizione di Ovoquadro, l’iniziativa frutto della collaborazione di Gumdesign di…
C’è anche un po’ di Carrara nella storia prestigiosa del Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux, fondato a Firenze nel 1819…
“Correva l’anno 1580 e leggenda vuole che il cardinale Carlo Borromeo si recasse a Pò a bere le taumaturgiche acque,…
è nata a Pontedera, ma a 10 anni si è trasferita, per motivi familiari, a Carrara. Ha frequentato il Liceo…
L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’incontro de I Venerdì della Libreria Solidale sarà dedicato…
Finalmente il tempo è tornato sereno e possiamo riprendere a camminare per gli splendidi e ben tenuti sentieri delle Apuane.…
A grande richiesta, torna l’appuntamento con il giallo a Carrara insieme a Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens Fellowship…
Portare l’arte in una realtà più piccola rispetto a quella dei grandi centri urbani è una sfida che diventa realtà…
Sergio Consani è uno scrittore e sceneggiatore che ha dedicato gran parte della sua vita alla musica. Batterista e percussionista,…
Venerdì 1 marzo tutte le scuole superiori italiane si sono sfidate nelle gare di qualificazione per le finali nazionali delle…
Appuntamento con “Donne e Sport” venerdì 8 marzo alle 17,30 presso la sala convegni di Villa Cuturi a Marina di…
Il 10 marzo ricorre l’anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, avvenuta a Pisa nel 1872 e ogni anno l’Associazione Mazziniana…
Una grande Carrarese piega in rimonta il Cesena, interrompendo la serie positiva della capolista che durava da 28 giornate ed…
Parte L’Identikit: un nuovo modo per raccontare luoghi, fatti e persone seguendo l’ironia e la sensibilità di Silvia Meacci. foto…
Ed eccoci giunti al quarto asse di segni opposti, l’asse Cancro – Capricorno, che ha come suo tema evolutivo per…
Ha girato il mondo, ma adesso è tornato a casa il ‘Monopoly in Marmo’, completamente Made in Italy, realizzato dall’azienda…
È stata pubblicata lunedì 4 marzo la prima “chiamata a raccolta” del Liceo Artistico Gentileschi per Carrara comunità artistica. L’invito…
Si è concluso il Premio Letterario “Battì Libro”, giunto alla XV edizione, organizzato dal Circolo Culturale Endas “Edera” di Massa…
In occasione della festa delle donne l’associazione culturale Luna Mater vuole rendere omaggio alle centinaia di migliaia di donne nei…
“Erano d’ogni cor tormento allora/della vezzosa Malaspina i neri/occhi lucenti”:con questi versi venne immortalata per sempre, da Vincenzo Monti, Anna…
Appena concluso a Fiera Tirreno CT di Marina di Carrara il Campionato Italiano della Panificazione della Federazione Internazionale di Pasticceria,…
Emanuela Abbatecola è la protagonista del primo appuntamento della rassegna “Attorno all’otto marzo: arte, libri cultura e pari opportunità”, promossa…
Se ne è andata in una grande festa, di quelle che, sicuramente, a lei, sarebbero piaciute molto. C’era la musica:…
Era un meccanico di talento, Vivaldo Nani, fondatore nel 1954 dell’officina che riparava aerei per le forze alleate. In seguito,…
Sabato 9 marzo, alle ore 10, al cimitero di Turigliano a Carrara si svolgerà una cerimonia commemorativa davanti alla tomba…
A poco più di due mesi dalla nuova edizione, la numero 35, del Gran Premio internazionale under 23 ‘Industrie del…
Arriva da Savona ed è, ovviamente, un appassionato di montagna il nuovo gestore del rifugio Cai di Campocecina che riaprirà…
Lo ha stretto tra le mani, meravigliato dalla sua complessità e dalla perfezione di ogni particolare. Sabato 2 febbraio, il…
Nun vorrei esse nei panni dei vicini de casa de Alain Delon. Er grande attore francese, che ha fatto pure…
La primula è una pianta perenne della famiglia delle Primulaceae. È la tipica pianta primaverile del sottobosco e dei prati,…
È uscito a febbraio, “Utrum e altri racconti di Voce Narrante” la raccolta di racconti dello scrittore carrarese Matteo Nerbi…
Con la quarta edizione della Chianti Academy Latam 2024, il Consorzio Vino Chianti vola in Messico. Appuntamento il 4 e 5 marzo a Città…
Il Polo museale di Carrara ha aderito per la prima volta al progetto ‘Musei per l’Alzheimer’, un corso educational base…
Pareggio a reti bianche per la Carrarese sul campo abruzzese del Pineto, nell’anticipo della ventinovesima giornata. Lo 0-0 finale matura…
parte prima Diari Toscani incontra l’artista Elisabetta Marcianò: Elmar è il nome d’arte con il quale desidera essere chiamata. Amante…
Leon Battista Alberti nacque nel 1404, casualmente a Genova, perché i suoi genitori, ricchi banchieri fiorentini, erano stati banditi per…
Dopo il successo della prima edizione torna sul lungomare di Lido di Camaiore Aspettando la partenza della Tirreno Adriatico manifestazione interamente dedicata…
Nel pomeriggio di giovedì 29 febbraio, in via Felice Cavallotti la sindaca Serena Arrighi assieme agli assessori Elena Guadagni, Lara…
Accogliamo e pubblichiamo la lettera aperta del corpo docente del liceo artistico Gentileschi di Carrara: “Il 23 febbraio scorso a…
Si è sentita male mentre era a scuola, un luogo che lei amava moltissimo e la sua mamma è andata…
Il menù è frutto di un’accurata ricerca sulle pratiche culinarie degli Etruschi ed è stato studiato apposta per la cena…
Lo sport come opportunità professionale è stato l’argomento al centro del convegno che si è tenuto gioveì 22 febbraio al…
di Carla Albertini In un letto di ospedale nel torpore, dormiveglia non so se sogno o son sveglia mi appare…
Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola…
La cornice di Villa Schiff ha ospitato questa mattina la presentazione della 15ª edizione della prestigiosa gara ciclistica femminile internazionale…
Il reparto pediatrico Daniele Calevro lo conosce. Infermiere di 33 anni, in quel reparto lavora ogni giorno. Così quando ritira…
È uscito nei principali digital store “Vertigini”, il singolodella giovane artista toscana Aurora. Le note si fondono con la voce,…
Ormai le Cinque terre non hanno quasi più segreti per noi, ma oggi ci attende la tappa conclusiva, la più…
È partito ufficialmente il progetto Sport per tutti, realizzato da Anffas Massa Carrara, che ha come finalità quella di concedere …
L’ultima raccolta di poesie di Maurizio Bonugli, dal titolo “A ben vedere, edita da Porto Seguro, è un viaggio in…
Dopo il successo di pubblico dell’incontro sulla scrittrice nordamericana Fanny Flag a cura di Roberto Di Scala, nuovo appuntamento sabato…
Prosegue l’attività culturale dell’Associazione APUAMATER con una conferenza che ha per oggetto lo straordinario patrimonio storico-architettonico della Lunigiana. “Dal Romanico…
Per la rassegna “Un libro al Cro”, domenica 3 marzo alle ore 18, ospite del celebre circolo di Pietrasanta sarà…
Sabato 2 marzo il Teatro degli Animosi ospita “Festen. Il gioco della verità” di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov e BO…
Nel 1839, il fisico francese Francois Arago presentò alla Académie des Sciences e l’Académie des Beaux Arts lo sviluppo di…
L’asse Gemelli-Sagittario è il terzo dei segni opposti dello zodiaco e porta, come suo tema evolutivo, specifico la “conoscenza”. I…
Ciak! Si Gira! Nasce all’ombra delle Apuane il primo sportello audiovisivo per dar vita alla prima filiera delle imprese e dei professionisti che lavorano…
Talento, tecnica e professionalità. Queste le tre caratteristiche fondamentali che contraddistinguono i tantissimi pasticcieri che si sfideranno al Campionato Nazionale…
È tutto pronto per l’avvio della Terza Edizione del Premio Letterario “Città del Libro e della Famiglia”, promosso dal Forum…
La sirena del Cammino di Aronte per un giorno si ‘tinge’ di rosa. In occasione della Giornata internazionale della donna,…
Il Coni di Massa Carrara organizza un incontro per gli addetti ai lavori con l’obiettivo di favorire la diffusione e…
La cultura non conosce confini né limiti, e la biblioteca civica del comune di Montignoso è determinata a dimostrarlo con…
È partita la 65^ edizione del premio internazionale di letteratura San Domenichino: Francesca Bianchi ne ha parlato con Giacomo Bugliani,…
foto di Silvia Meacci Si è conclusa a Firenze la terza edizione di “Testo”, il salone dell’editoria tenutosi alla Stazione…
Hanno fatto lavoro di ricerca, per una settimana, dal 19 al 23 febbraio, all’interno dell’Archivio di Stato di Massa, gli…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 26^ GIORNATA Fiorentina Lazio 2-1 di Gianni Ammavuta Questa volta mi sono preso gli…
Vitalba Scalia è di origine siciliana, di Acireale, ma lucchese d’adozione e si occupa di grafica e comunicazione. È specializzata…
Teatro di Terra è un sogno nato da Soledad Nicolazzi e Dalia Padoa, che dopo un’esperienza ventennale nell’autoproduzione di spettacoli…
Si è aperto con una lectio magistralis di Mario Cresci, il progetto “Carrara comunità artistica”, con il quale il Liceo…
È stata l’amministrazione comunale del sindaco Renzo Martelloni a promuovere il progetto messo in essere presso l’area verde di Pieve…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 26^ GIORNATA Genoa Udinese 2 -0 di Marco Germelli Sapevate che la lunghezza delle…
foto di Silvia Meacci A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, Firenze è scesa ancora in piazza contro la guerra. È…
Larga vittoria della Carrarese che sul terreno amico dello stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri batte col punteggio di 5-1…
Il porro selvatico è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Liliaceae. È una varietà di porro che, a fine…
La poesia vince a Massa: il secondo appuntamento con il Poetry Slam organizzato dal Collettivo poetico Zauberei e dai suoi…
Ce stava na pubblicità de quarche tempo fa de na azienda che vendeva banane, diceva: l’unico frutto dell’amor è la…
Daniel Ragoni, per tutti Vex, è un rapper classe 2000, nato a Carrara. Tra barre e accordi ha trovato la…
Un concerto gratuito con Irene Grandi, la Bandabardò e i Dirotta su Cuba nella Giornata internazionale dei diritti della donna,…
Vino Chianti e sigari cubani, due icone mondiali ancora una volta insieme. Il Consorzio Vino Chianti torna nell’isola caraibica in…
Ci sono artisti che vivono la propria creatività in maniera schiva e composta. Uno di questi è senza dubbio Don…
foto di Silvia Meacci Ascoltare Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher parlare dei retroscena della loro pellicola, svelarne la genesi, ma…
Diari Toscani incontra lo scultore Giorgio Butini, nato a Firenze, vive a Montelupo Fiorentino, ma si definisce cittadino del mondo.…
Venerdì 01 marzo 2024 alle ore 21, e in replica il 02 marzo, a La Spezia presso il Teatro Dialma…
Sta per partire l’appuntamento di promozione e divulgazione dei produttori di vino di qualità più innovativo dell’anno: “Vinum Vitae –…
Tradurre i libri, specialmente quelli per bambini, in simboli per renderne la fruizione il più estesa possibile, includendo anche chi…
Si scaldano i fornelli e i forni a microonde per la quattro giorni di sfide in programma all’evento fieristico giunto…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO RECUPERO 21^ giornata Torino Lazio 0-2 di Pierluigi Califano Si recupera la giornata non…
Per tutti quelli che hanno un po’ di annetti sulle spalle: vi ricordate, quando i nostri genitori, vedendoci uscire il…
A Carrara si può venire per vari motivi, soprattutto legati al passato, certificati da una architettura sapiente, in un territorio…
Non si ferma la vis creativa dell’autrice lunigianese che, con questo nuovo saggio, la cui nota introduttiva è stata curata…
Una allerta meteopoetica è prevista per questo Sabato 24 febbraio dalle ore 17,30 perché su Massa, esattamente al MALTO PUB…
Ascoltare la voce di Federico Giorgieri mi regala sempre forti emozioni. Federico è un ragazzo dallo sguardo pulito, con molte…
Continua il nostro viaggio in un territorio che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità: le Cinque Terre. Oggi affrontiamo il percorso…
Dai Rolling Stones ai Guns N’ Roses, passando per Ac/Dc, Queen, Pink Floyd, Scorpions e tantissimi altri: i grandi successi…
Nella terra natale di Giovanni Boccaccio, lì dove è ambientata la famosa novella VI, 10 del suo celebre Decameron –…
A conclusione della mostra di Dany Vescovi “Bagliori su tela Ricami dipinti”, sabato 9 marzo 2024 il Museo Diocesano di…
Ci sono ancora pochi posti disponibili per partecipare alla seconda visita guidata al Teatro degli Animosi e al Ridotto, in…
Sabato 24 e domenica 25 febbraio, Stefano Massini mette in scena al Teatro degli Animosi di Carrara L’interpretazione dei sogni,…
Saranno 16 le visite gratuite disponibili nella giornata di mercoledì 6 marzo presso lo Studio Radiologico Mergoni, in piazza Garibaldi…
Prosegue a gonfie vele il progetto Fratelli Nani-Ricortola Calcio per l’educazione dei giovani calciatori contro il bullismo e il cyberbullismo.…
Isabella Panzera si è ripresa il gradino più alto del podio: la schermitrice carrarese, atleta in forza al Club Scherma…
Oggi parliamo del secondo asse di segni opposti, ovvero l’asse Toro-Scorpione. Come abbiamo detto, ogni asse ha un suo tema…
Si è messa in moto la macchina organizzativa del premio “Le Cassanelle”, ispirato alle statue in marmo che fanno mostra…
È stata ufficialmente presentata a villa Schiff, nella mattinata di martedì 20 febbraio la prima edizione della Stra-Montignoso, un evento…
Un talk sul linguaggio inclusivo a Palazzo Strozzi Sacrati e lo spettacolo, al teatro Niccolini, di Geppi Cucciari.Appuntamento il 9 marzo…
È un ritorno molto atteso e desiderato, quello del Carneval Profano di Avenza, manifestazione entrata, ormai, nella tradizione del borgo…
Come si viveva a Carrara negli anni ’30? Quali erano i luoghi di ritrovo dei cittadini, le loro passioni, le…
Arte in Negotium 2024 è un’innovativa mostra d’arte contemporanea diffusa tra le attività commerciali e non di Carrara Centro, un…
Ci sono famiglie che hanno dato lustro alla Lunigiana e che spesso vengono dimenticate: famiglie, fratelli che si sono distinti…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 25^ GIORNATA Empoli Fiorentina 1-1 di Gianni Ammavuta Della serie il brodino è servito,…
Con la costituzione – lo scorso dicembre – dell’Athletic Team Massa Carrara, nuova associazione sportiva dilettantistica del nostro territorio, è…
Famiglie che aiutano famiglie. Questo è lo slogan dell’affido familiare, legato a un progetto lanciato dalla Società della salute della…
Il comune di Carrara e il mudaC|museo delle arti Carrara presentano Zoran Grinberg. Celebrazioni, la seconda mostra del ciclo di…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 25^ GIORNATA Lazio Bologna 1-2 di Pierluigi Califano Dopo la felice parentesi della Champions…
È un pareggio amaro, col sapore di due punti persi, quello della Carrarese ad Ancona. Il risultato finale di 2-2…
Sta settimana so stato incuriosito da na notizia che arriva dalle Marche. Sembra che erano giorni che nun c’erano notizie…
La pimpinella è una pianta perenne, conosciuta fin dall’antichità. I romani la chiamavano già pimpinella, da piper, pepe, in riferimento…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 25^ GIORNATA di Vinicia Tesconi Lo so: mi sono ammutolita. Anzi ho proprio taciuto…
foto di Silvia Meacci Al teatro Goldoni di Firenze, per la stagione del Teatro delle Donne, è andata in scena…
L’uomo anela al massimo benessere psico-fisico possibile. I più virtuosi lo perseguono attraverso una costante e rigida profilassi, fatta di…
Grande successo romano per la coppia di cineasti apuani Selenia Erye e Fabrizio Ferrante, che con il loro cortometraggio “La…
In programma domenica 18 febbraio l’edizione 2024 della White Marble Marathon, organizzata dalla World Running Academy di Paolo Barghini, con…
A Pasqua scegli Flora, la colomba artigianale prodotta dalla pasticceria LièVita e confezionata dalle persone con disabilità seguite da Anffas…
Al mudaC│museo delle arti Carrara, venerdì 23 febbraio alle 17, si terrà un incontro di studio dal titolo “Un tesoro…
Oggi voglio raccontarvi la storia di una donna che non era nata in Toscana, ma amava la Toscana talmente tanto,…
seconda e ultima parte Per ‘Giardini della mente’, il festival del Libro d’Artista Garden Book che si tiene in Spagna,…
Può capitare di uscire alle 5 del mattino per andare a lavorare e l’ultima cosa che ci si aspetta di…
di Carla Albertini Le maestose hanno generato nel loro grembouna creatura di grande valoreopera d’arte voluta dal Creatore;il marmo bianco…
Non conosce ostacoli in questo frangente la Carrarese e dopo Torres, Olbia ed Entella piega anche il Gubbio per 2-0…
“Oh babbo, domenica mi piacerebbe tanto abbandonare le Apuane per andare al mare”. Come si fa a dire di no…
Quando la musica chiama e ti scorre nelle vene non è possibile metterla a tacere: passano gli anni, la vita…
Now and then: temi sociali in Fried Green Tomatoes at the Whistle Stop Cafe di Fanny Flagg, è il titolo…
Saranno il professor Giuseppe Benelli e l’avvocato Andrea Baldini i relatori delle due attese conferenze organizzate dall’associazione Apuamater in occasione…
Anche l’edizione del Festival di Sanremo numero 74, si è conclusa, come sempre, con strascichi e contestazioni. Il vincitore, anzi…
Bentornati in questo appuntamento tra le stelle. Oggi parliamo del primo asse di segni opposti, ovvero l’asse Ariete-Bilancia. Come accennavo…
Ha compiuto 24 anni il Carnevale dell’Artistico, ma non ha perso una briciola del suo appeal, anzi, continua ad offrire,…
Tipica “torta” di Firenze, la si attende tutto l’anno e fa la sua comparsa nelle pasticcerie e nei forni da…
A Palazzo Ducale, nella meravigliosa cornice della Sala degli Specchi, è visitabile ancora per questa settimana la mostra fotografica del…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 24^ GIORNATA – parte prima Genoa Atalanta 1-4 di Marco Germelli Non ho mai…
Sarà la Sala del consiglio del comune di Carrara ad accogliere, sabato 17 febbraio a partire dalle ore 15, la…
Tra i molti service dei Lions Club disseminati in tutto il mondo, quello della colletta alimentare è il “servizio” che…
La Carrarese prosegue nella serie positiva e centra il terzo successo consecutivo andando a vincere 3-1 sul campo dell’Entella Chiavari.…
Diffondere una cultura della prevenzione andrologica e abbattere i tabù che resistono ancora sui problemi legati alla sessualità maschile. È…
Ancora una volta le realtà sportive del territorio apuano dimostrano sensibilità e motivazione nel creare opportunità per i giovani e…
Il Piattello è una pianta erbacea che cresce nei prati in genere magri, anche se si adatta a tutti i…
Sta settimana ho deciso de mannà Pasquino ar Festival de Sanremo. Me so accorto che cià bisogno de nun pensà…
In questa nuova puntata di Pane e Vitriol si continua lo studio dei tarocchi e si riflette sull’illuminazione personale che…
Valentina Del Monte è la referente CFU, comitato Fibromialgici Uniti, per la Provincia di Massa Carrara. Lei stessa è affetta…
Ci sono tre nuove macchine “divora plastica” a Firenze: davanti alla stazione di Santa Maria Novella, alla Fortezza da Basso…
Vincere il Premio Nobel è una delle massime aspirazioni per coloro che intraprendono una qualsiasi attività, che possa essere scientifica…
Un concerto per festeggiare il Carnevale: il Circolo Carrarese Amici della Lirica, in collaborazione con il comune di Carrara e…
Sabato 17 febbraio alle 18 si terrà l’inaugurazione ufficiale del Ridotto del teatro degli Animosi. Per l’occasione è in programma un concerto della soprano Luz…
Martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, al Teatro degli Animosi di Carrara Neri Marcorè porta in scena La buona novella…
foto di copertina di Pietro Marchini Vi invito a fare un viaggio che ha il sapore delle favole, percorrendo il…
È partita dall’aula magna della scuola primaria Paradiso di Marina di Carrara, l’edizione 2024 de La CarrozzAbile, il fortunato progetto…
Ci sono persone che gravitano intorno alla nostra vita per molto tempo, senza entrare mai in contatto con noi ed…
Oggi facciamo i turisti: niente escursioni EE (escursioni per esperti n.d.r.) o roba del genere, infatti abbiamo deciso di andare…
Potevamo, noi di Diari Toscani, non farci travolgere dalla Sanremo-mania? Certo che no. E quindi eccoci qui, anche noi, a…
quarta e ultima parte Il sogno dei rohingya è quello di tornare, un giorno, in Birmania. Ma ciò non sarà…
Bentornati in questa rubrica dedicata alla astrologia. La settimana scorsa abbiamo concluso un viaggio in 12 tappe, in ognuna delle…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 22^ GIORNATA Lecce Fiorentina 3 – 2 di Gianni Ammavuta Prima di commentare lo…
Quando ero ragazzino, con tutta la famiglia, andavo a passare le vacanze estive dai miei nonni in Puglia, in una…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 22^ GIORNATA Empoli Genoa 0-0 di Marco Germelli “La parola alla difesa”, era titolato…
foto di Silvia Meacci Alla Fortezza da Basso di Firenze, più di 660 aziende presentano per tre giorni le eccellenze…
Seconda vittoria consecutiva allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri per la Carrarese, che, una settimana dopo aver battuto 5-1…
La Piantaggine è una pianta perenne a foglie larghe. Ha foglie verdi, di forma ovale, con venature simili a fili, …
Quanto me fa ride e me fa avvelenà che er nostro governo sia terrorizzato da na maestra che cià la…
foto di Silvia Meacci Sorseggiare un buon vino abbinato a preziosi “amuse-bouche”, viaggiando virtualmente attraverso narrazioni storiche e incontri con…
Nella nuova puntata di Pane e Vitriol, il viaggio continua interminabile verso la comprensione di argomenti delicati come i tarocchi.…
Seconda e ultima parte L’episodio scatenante è il racconto di un insegnante che, dopo essersi scagliato contro uno studente e…
I miei gusti musicali sono oggettivamente lontani alla musica di Toto Cutugno. Tuttavia, quando un artista vende circa 100 milioni…
di Carla Albertini Non sempre il tempo i ricordi cancella la realtà di un profondo amore ore sei qui come…
Quante volte stanchi dello stressante tran tran della vita quotidiana abbiamo detto: ora basta me ne vado a vivere su…
Quando la scuola si apre al territorio, allarga i propri orizzonti ed aiuta a guardare oltre il limite dell’individualismo diventa…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye Siamo giunti alla fine di questo viaggio attraverso le caratteristiche dei dodici segni…
«Il servizio civile nella Pubblica Assistenza? Un’esperienza coinvolgent , 23 anni, che ha aderito al bando per lo Scu –…
Voce graffiante, fisico imponente, impossibile non restare colpiti quando lo si sente cantare: Alessandro Emme è un cantautore toscano con…
Siete mai stati alla Buca delle Fate? No? Allora questa è l’occasione buona, venite con me! Partiamo di buon mattino…
La prima in assoluto fu ritrovata a Zignago, in provincia di La Spezia nel 1827 e destò un grande scalpore.…
Sabato 27 gennaio 2024 si è svolto nella palestra della Comasca ai Ronchi il primo Trofeo della Logica Apuana, dedicato…
Isabelle Autissier, la prima donna ad aver completato il giro del mondo in barca a vela in solitaria, nel 1991,…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 21^ GIORNATA Juventus Empoli 1 – 1 di Vinicia Tesconi Maledettissimo Empoli! Giustamente te…
Prima vittoria nel girone di ritorno per la Carrarese che, dopo due pareggi e una sconfitta, sul terreno amico dello…
Il peperoncino non rientra nella raccolta degli erbi, tuttavia è una pianta molto utilizzato dalla gente carrarina. La pianta del…
L’ultima notizia è che se er roscio americano vincerà le elezioni farà rilascià tutti quelli che hanno fatto l’assalto ar…
Hanno dominato il loro girone nelle qualificazioni per la finale nazionale a squadre delle Olimpiadi di Matematica: sono le leonesse…
Prima parte Modi di dire come “girare lo sguardo da un’altra parte”, “mettere la testa sotto la sabbia”, “vivi e…
L’appuntamento con la seconda sfida a colpi di poesia, organizzata dal collettivo Zauberei di Massa, è fissato per sabato 24…
Il viaggio di Pane e Vitriol, la nuova serie di videointerviste sulle tematiche esoteriche di Selenia Erye e Fabrizio Ferrante…
Le attività del progetto Una vela per la rinascita – ideato e portato avanti da ASD MAD Mure a Dritta…
Quando nel 1964 fu inaugurato a New York il ponte sospeso tra Brooklyn e Staten Island, era il più lungo…
In una splendida domenica di gennaio, mi trovo con Renzo Centri, esperto di sentieri del Chianti, Claudio Bonci, amante e…
Sono posate sulla cancellata del giardino della scuola media Leopardi di Avenza e poi sulla grande porta a vetri d’entrata…
Non è mio costume ritornare su argomenti già trattati, ma da quando ho raccontato questa storia, sembra che i suoi…
foto di Pietro Marchini Campo dei Pini: Nessuno può immaginare la gioia che provo al pensiero che, avendo iniziato i…
L’ispirazione quando arriva ti colpisce dritta dentro l’anima. Gli artisti sanno di cosa parlo, vivono questa emozione molte volte durante…
Eravamo stati definiti dalla stampa dell’epoca come “La nascita dell’uomo nuovo”, ma oggi non si trova traccia dei corsi IRI…
Lo scorso anno, le lezioni di letterature straniere della Dickens Fellowship, riscossero un grandissimo successo, tanto da spingere l’associazione ad…
foto di Silvia Meacci È l’occhio ammiccante, luminoso e roteante che si scorge da molti punti della città e ti…
parte terza Se all’interno le cose non sono cambiate di una virgola, nei campi profughi del Bangladesh, che accoglie i…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye È incredibile: stiamo arrivando quasi alla conclusione del nostro primo viaggio insieme, alla…
Grandi numeri per la giornata dedicata alla prevenzione negli ambulatori della Pubblica Assistenza di Marina. Il primo open-day 2024, che…
Abbiamo parlato spesso di Lunigiana in queste pagine, ma non ci siamo mai soffermati un attimo per capire da dove…
Salernitana Genoa 1-2 di Marco Germelli Assieme alla lussuria, la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente…
Comincia con un pareggio in trasferta il nuovo corso della Carrarese, che non va oltre lo 0-0, in trasferta, con…
La parietaria è un pianta appartenente alla famiglia delle Urticacee. Volgarmente nota come muraiola o vetriola, è una pianta piuttosto…
Il ritorno di Pasquino C’è stato un tempo in cui le chiacchiere che se facevano, se fermavano ar paese, magari…
Sabato 20 gennaio 2024 si sono disputate, in varie sedi italiane, le gare a squadre di qualificazione per la finale…
Koh Bok-im ha settant’anni suonati, ma vorrebbe lavorare fino quando ne avrà ottanta, se il fisico la sosterrà. E non…
Amava il calcio, Gianluca Tognini, giovane di 34 anni, originario di Massa, scomparso nell’ottobre del 2022 e la sua famiglia,…
È una zuppa di origini contadine, bionda, screziata di verde scuro. Solo a guardarla, mentre fuma calda, è invitante. È…
Parte Pane e Vitriol, il nuovo podcast di Selenia Erye e Fabrizio Ferrante che condurrà gli ascoltatori e i lettori…
Lucca città di carta 2024 è un festival culturale di respiro nazionale interamente dedicato ai libri e alla carta. Si…
Seconda e ultima parte intervista a Renzo Centri, di Cipressi in Chianti È l’affresco del Buon Governo realizzato da Ambrogio…
Dopo aver narrato le gesta di sua moglie, la Contessina de’ Bardi, arriva il momento di raccontare la vita e…
La cerimonia per il 79esimo anniversario del bombardamento di via Groppini, organizzata dal comune di Carrara, con il patrocinio della…
di Carla Albertini L’amore che nulla chiede e tutto dàaspetta in cambio un connubio di felicitàe per tutti, a chi…
Se potessimo fare un salto indietro nel tempo, anche solo di vent’anni, e ci fermassimo a parlare con qualcuno degli…
L’ha raggiunto anche stavolta, come aveva fatto spesso, nel 1944, quando lui era sulle montagne coi partigiani e lei sfidava…
Martedì 16 gennaio 2024, presso la Sala Consiliare del comune di Massa, si è tenuta la premiazione dei vincitori del…
Durante le escursioni sulle meravigliose Alpi Apuane, capita spesso di percorrere ardite vie di lizza, ormai abbandonate, sulle quali venivano…
Colpevoli di esistere – seconda parte A capo del governo, in Birmania, forte di una celebrità quasi mistica, c’è Aung…
Il grande Maestro, la scultura andata perduta e il suo viaggio per le corti italiane sono al centro del romanzo…
Si sono incontrati a Podenzana, giovedì 4 gennaio, tutti gli arbitri di calcio della sezione AIA, Associazione Italiana Arbitri, di…
La Biblioteca civica “Lodovici” in piazza Gramsci a Carrara ospita venerdì 19 gennaio, ore 16,30 e sabato 27 gennaio, ore…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 20^GIORNATA Lazio Lecce 1-0 di Pierluigi Califano Grazie ai soldi delle televisioni a pagamento,…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erie Siamo arrivati a parlare del segno del Capricorno, incredibile a dirsi, ma per…
Visita in alcune scuole carraresi della sindaca Serena Arrighi, accompagnata dall’assessora regionale all’Istruzione Alessandra Nardini. La visita è cominciata dalla…
A dare l’allarme è Avis Carrara, che dopo un confronto con il centro trasfusionale locale, ha deciso di fare un…
Se non me lo avessero detto qualche giorno fa, durante la presentazione di un libro di un amico, non lo…
Battuta d’arresto casalinga inattesa per la Carrarese che, sul terreno amico dello stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri, perde per…
Sti politici de quarsiasi schieramento me sembrano le tre scimmiette. Una nun vede, una nun parla e l’artra nun sente.…
L’ortica è una pianta erbacea perenne, che può anche superare abbondantemente il metro di altezza. Questa pianta ama terreni ricchi di…
foto di Walter Massari È partita a Pontremoli, sabato 13 gennaio, la Disfida dei falò: uno degli appuntamenti tradizionali più…
Le tradizioni religiose, per il loro ruolo fondante all’interno dell’impalcatura ritualistica e dogmatica del culto in questione, sono tra i…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 20^ GIORNATA prima parte Genoa Torino 0-0 di Marco Germelli Zero zero come la…
Massa avrà, di nuovo, una base logistica per il trasporto in ambulanza. I mezzi e gli operatori del servizio di…
Si terrà martedì 16 gennaio alle ore 15,30 la “Giornata sulla tutela degli animali” in collaborazione con la scuola dell’infanzia…
Moltissime persone in tutto il mondo subiscono il fascino della lingua francese. A Firenze è facile poterlo alimentare, grazie alle…
Partirà giovedì 1 febbraio Contemporaneamente a Massa, la rassegna di teatro contemporaneo al Guglielmi e al Teatro dei Servi: quattro…
prima parte Il Natale e l’ultimo dell’anno sono appena passati e il cibo, durante il periodo delle festività, è stato…
Oggi si usa identificare come first lady o first man, secondo chi sia il titolare dello scranno del comando, il…
Nata come Stupor Mundi, incastonata ai piedi di una splendida catena montuosa ricca di una pietra preziosa che nei secoli…
Appuntamento sabato 13 gennaio alle ore 17,30 nella sede della Dickens Fellowship in piazza Alberica 2 a Carrara per celebrare…
Alla fine dell’ autunno del 2023 è rimbalzata una notizia, in verità di un anno più vecchia, secondo la quale…
Parte all’insegna della prevenzione il nuovo anno all’interno degli ambulatori della Pubblica Assistenza di Marina. L’associazione lancia il primo open-day…
Mia nonna, classe 1880, era una donnina piccola sempre vestita di nero. Da quando era al mondo, ne aveva vissute…
foto di Silvia Meacci Per quattro giorni Firenze sarà investita dalla magia e dall’eleganza di una miriade di eventi collegati…
Parte prima “I rohingya sono brutti come orchi e non hanno niente a che fare con il Myanmar”. Queste parole…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye Quest’oggi parleremo di cosa si cela dietro i nati sotto il segno del…
Fotografia e grafica sono al centro della prima mostra del 2024 organizzata dal Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina,…
Cristoforo Colombo è un personaggio che ha attraversato i libri di storia di ogni singolo studente in tutto il mondo…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 19^ GIORNATA Inter Verona 2 -1 di Ludovico Begali Prima partita del 2024 nel…
Pasquino era una statua. Una statua parlante che tra il Cinquecento e l’Ottocento ha sfidato, sbeffeggiato, denunciato il malaffare dei…
L’origano è una pianta perenne aromatica, cespugliosa, estremamente variabile nell’aspetto e gradevolmente profumata. Fiorisce in estate e in autunno, producendo…
Un punto nella calza della Befana per la Carrarese che, dopo la sosta per le vacanze natalizie, esce con uno…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 19^ GIORNATA Bologna-Genoa: 1-1 di Marco Germelli In queste ultime settimane il saccheggio sistematico,…
È partito sabato 6 gennaio Carrara Indoor 2024, il circuito di meeting indoor di atletica leggera organizzati dal Comitato Regionale…
Evento straordinario tra le manifestazioni collaterali organizzate intorno alla mostra Il marmo e Michelangelo: un mito dai Lorena ai Savoia…
La realtà contemporanea fa sentire, sempre di più, l’esigenza di entrare in contatto con noi stessi, di scavare in profondità,…
Dopo Pier Antonio Micheli, un altro illustre botanico nato in Toscana ha lasciato una traccia profonda nello studio della materia…
Per molti ignoranti, Nando Sanguinetti era come uno “Yokoi”.È questo il termine con cui ci si riferisce, in Giappone, ai…
Seduto su di una poltrona vicino al fuoco, che lentamente si sta spegnendo nel camino, osservo i miei nipoti che,…
Un anno denso di appuntamenti, il 2024, già fissati nel calendario di Carrara Fiere IMM. Si parte il 7 gennaio…
È stato il sindaco Francesco Persiani a decretare il lutto cittadino nella giornata di venerdì 5 gennaio, in occasione dei…
di Carla Albertini Là dove la luce dell’alba s’imporpora il fiume e il mare s’incontrano in un abbraccio fatale senza…
Otto sanitari e un addetto alle informazioni: sono i posti disponibili presso la Pubblica Assistenza di Carrara per i giovani…
Un programma già denso di appuntamenti importanti quello che l’associazione Dickens Fellowship di Carrara ha annunciato per i primi cinque…
Una mostra che riunisce le grandi superstar dell’arte accanto ad artisti ispirati dalla loro eredità per dipingere insieme un’immagine unica…
Non poteva che aprirsi con un concerto la stagione 2024 del Festival Marmo all’Opera, nell’anno in cui tutto il mondo…
Foto Archivio Michelino Non l’ho mai conosciuto personalmente, a parte un breve incontro sul quale mi soffermerò, ma è indubbio…
Era il 1968. Me lo ricordo bene perché in tivù era in programmazione la terza puntata de “La freccia nera”.…
Foto di copertina: Dino-Valls-Cearulea-2005-olio-e-foglia-doro-su-tavola-cm-28×24-1.jpg Prosegue fino al 28 gennaio 2024, con ingresso libero “Figurazioni, Sguardi, Persone e Vicinanze”, la mostra…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye Il Natale è appena trascorso e si è chiuso il vecchio anno, tutti…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 18 ^GIORNATA seconda parte Genoa Inter 1-1 di Marco Germelli Nell’Inferno Dantesco, ad un…
foto di Silvia Meacci Saranno al Teatro della Pergola di Firenze, con “La signora del martedì” fino al 3 gennaio;…
Quando un anno solare volge al termine, scatta impietoso il rituale del bilancio. È andata bene? È andata male? È…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 18^ GIORNATA prima parte Lazio Frosinone 3-1 di Pierluigi Califano È venerdì e indovinate,…
Fu definito “Sommo poeta” e fu lui stesso a indicare la sua data di nascita, intorno al 1265, a Firenze,…
Foto di Silvia Meacci Un accordo per diffondere la pratica sportiva e “riconoscere l’importanza dell’attività motoria svolta a scuola in…
Sarà lo studio ‘Thesign lab’ di Domenico Raimondi ad occuparsi della direzione artistica della White Carrara 2024. La manifestazione principe…
Numeri sempre in crescita per la Pubblica Assistenza di Carrara, colonna portante del terzo settore in provincia: 200 volontari, 70…
A lui è dedicato il primo giorno dell’anno sin dal 46 avanti Cristo, quando Giulio Cesare, pontefice massimo di Roma,…
Un regalo di Natale che il comune di Pontremoli ha fatto alla comunità locale: 100 trolley, con il logo del…
“La pace e il pane sono diritti fondamentali di ogni bambino nel mondo”: questo il messaggio del vescovo diocesano, monsignor…
Continuano fino al 7 gennaio le Passeggiate Patrimoniali, pensate dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del comune di…
foto di Pietro Marchini Non so quanti hanno contezza della mia esistenza, tuttavia, credo sia importante un breve racconto intorno…
Partendo dalla lettura del romanzo “Piccole donne” della scrittrice Louise May Alcott, tre vulcaniche attrici italiane hanno ideato uno spettacolo…
Il Grand Cafè era un locale molto rinomato nella Parigi di fine ‘800. Si trovava nel nono arrondissement , sul…
Capodanno al cinema a Firenze: la sera del 31 dicembre, appuntamento al cinema Astra di piazza Beccaria. Alle 21 apertura…
Comunicazioni alla popolazione più veloci e più capillari: importante investimento da parte dell’amministrazione per quanto riguarda il sistema di protezione…
Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò…La canzone L’anno…
Prosegue, a Massa, il ricco calendario di conferenze programmate in occasione della mostra ll marmo e Michelangelo: un mito dai…
Tre sculture realizzate tra il XV e il XVIII secolo, provenienti dal complesso di Santa Maria Novella, dal Museo d’arte…
Eravamo una combriccola di una decina di bambini ed in qualsiasi stagione trascorrevamo le ore libere nei boschi vicino casa,…
La notte santa – Guido Gozzano La imparai a memoria alle elementari. Nei pomeriggi di dicembre, a scuola dalle suore,…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 17^ giornata Monza Fiorentina 0-1 di Gianni Ammavuta Una nuova, inutile partita da commentare.…
L’uscita di un nuovo libro va sempre festeggiata, se poi, in questo libro si trovano poesie che parlano di amore,…
Tra ricordi e tradizioni perdute, Tonina Tessa racconta il suo Natale da bambina: un omaggio a Carrara e al suo…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 17^ GIORNATA Empoli Lazio 0-2 di Pierluigi Califano Preparo in maniera preventiva una bustina…
foto di Silvia Meacci Pietanza della nostra terra toscana, il peposo è una sorta di spezzatino bruno e invitante, un…
Ormai il Natale si stava avvicinando ed io e mio fratello intuivamo che il fatidico giorno per la sorte di…
Quando si coniugano le abilità di architetto, progettista e scultore, le opere concepite sono uniche e sfidano il tempo. Una…
La banda cittadina Filarmonica Giuseppe Verdi renderà ancora più suggestiva l’atmosfera della vigilia di Natale con il concerto che si…
Con una prestazione molto convincente, nonostante le molte assenze e al di là di un finale rocambolesco, la Carrarese, con…
seconda e ultima parte immagini tratte dal volume “Gaiole in Chianti, retrospettiva di un territorio” Giorgio Pagni, memoria storica del…
Una giornata dedicata al “dono” quella vissuta dall’Associazione per i diritti degli anziani Ada Carrara e Fosdinovo alla casa di…
È ormai tutto illuminato nel comune di Pontremoli e tutto pronto per le imminenti festività natalizie: dall’immancabile albero, alla Natività,…
Natale è una festa bellissima. Si celebra la nascita di un bambino. Si celebra l’attesa, la gioia, la speranza della…
La Pro Loco Gragnana non si smentisce mai: ogni volta riesce a superare le aspettative. Poteva mancare un incontro per…
di Carla Albertini Nel pineto malandato, che il ciclone ci ha lasciato, c’è un fortino abbandonato in un contesto trascurato;…
Un altro successo nella matematica agonistica per la scuola media Taliercio di Marina di Carrara che, il 16 dicembre ha…
È stata inaugurata mercoledì 20 dicembre, all’interno della Galleria di Valeria Lattanzi, a Carrara, in via Cavour, la mostra personale…
foto ARCHIVIO MICHELINO Eravamo davanti al camino dove scoppiettava allegro un bel fuoco, la sera del 30 Dicembre del 1958,…
Hanno dai quattro agli undici mesi e hanno già il ruolo principale nella rappresentazione del Presepe Vivente di Equi Terme:…
Qualche anno fa, nei giorni precedenti il Natale, camminavo lungo le vie semideserte di una piccola frazione di Fivizzano, che,…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye Eccoci: siamo arrivati a descrivere il segno che dà l’avvio alla stagione fredda,…
Un profumo di cui ho ancora oggi una memoria certa, palpabile, è quello dell’arrosto in forno e del coniglio in…
prima parte Immagini tratte dal volume “Gaiole in Chianti, retrospettiva di un territorio” Proseguo il mio viaggio nella storia del…
Come la violenza di genere si intreccia con la malattia mentale: è il titolo dell’intervento della psicologa Maila Coltelli che…
Il primo gol stagionale di Simeri ha regalato alla Carrarese, dopo tre turni con due pareggi e una sconfitta, il…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 16^ GIORNATA Genoa-Juventus: 1-1 di Marco Germelli Immagino sapeste già che, stando al vigente…
Alla mia età non ho ancora capito se odio il Natale o mi piace più di quanto possa confessare a…
L’orecchio d’asino è una pianta medicinale con molteplici proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, espettoranti, antistaminiche, antivirali, cicatrizzanti e astringenti. Si tratta di…
Per un politico ambizioso, fare il sindaco di una città relativamente piccola del Canada, che è un paese relativamente ricco,…
Alessandro Ricci è nato a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) nel 1981. Appassionato sognatore da tutta la vita, fin dall’infanzia impiega…
Le vacanze di Natale iniziano sempre intorno al 22 dicembre. Noi di Diari Toscani le facciamo iniziare con un piccolo…
Palazzo Medici Riccardi, esemplare edificio rinascimentale fiorentino, svela al pubblico nuove sale. Dal 15 dicembre i visitatori possono infatti ammirare…
Non è Natale senza i concerti degli studenti del liceo musicale Felice Palma di Massa. La serie di apprezzati e…
Nessun appellativo è più calzante come quello di Regina Madre per la figura di Caterina de’ Medici. Figlia di Lorenzo…
Si avvicinano le feste di Natale e non c’è cosa più bella che approfittarne per essere un po’ serviti e…
foto di Pietro Marchini Mi presento, sono una palla colorata da mettere sull’albero di Natale. Le strenne natalizie del territorio…
Foto di Giovanni Viaggi Oltre le Cinque Terre, esiste quella che viene comunemente chiamata la Sesta Terra separata dalle prime…
In che modo la musica, lo sport, la danza e la letteratura possono fare rete contro il bullismo e il…
Sono stati presentati lunedì 11 dicembre in conferenza stampa in comune, a Massa, gli eventi che animeranno il capodanno nel…
Sabato, 16 dicembre, alle 16 Palazzo Binelli ospita l’evento organizzato dal comune di Carrara, in collaborazione con l’Accademia Aruntica di…
Nuovo progetto per favorire il turismo a Carrara: “Il benvenuto della comunità. L’accoglienza turistica diffusa” è stato presentato dall’amministrazione che…
foto di Nicola Giuliani La famigliarità di Venere con la discordia ha radici che affondano al tempo in cui la …
foto di Luigi Giovanelli L’assessore alla cultura del comune di Carrara Gea Dazzi fa chiarezza sulla collocazione in via Roma…
Di Aurora Marchi classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara nella foto di copertina: Georges Sand Di fronte all’enorme numero…
di Cristian Samarpan Bertoli e Selenia Erye Oggi approfondiremo il segno zodiacale con cui l’estate termina: il segno della Vergine…tadadà!…
Un unico direttore scientifico per il Museo del Marmo e l’area Archeologica di Fossacava. Al termine di una selezione pubblica…
di Thomas Michelotti classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Ancora una volta si manifesta quel fenomeno, quell’ orrore che…
È la prima edizione, ed è ancora in fieri, ma Filippo Rolla, noto gallerista ed esperto d’arte carrarese e Francesco…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 15^GIORNATA parte seconda Monza-Genoa: 1-0 di Marco Germelli Si dice che i proverbi ed…
La Nepitella è un tipo di menta selvatica molto diffusa in Toscana. Predilige terreni soleggiati, calcarei e asciutti. È una…
Oggi vogliamo proporvi dei cadeau, oggetti, ma soprattutto esperienze, per vivere pienamente la città di Firenze. Ma perché a Natale…
La Carrarese perde a Rimini per la quinta volta in questo campionato e, almeno si spera, abbandona definitivamente, anche a…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 15 ^ GIORNATA prima parte Juventus Napoli 1 – 0 di Vinicia Tesconi Stavolta…
La figlia maggiore di una coppia di nostri amici fa la babysitter di un bambino di sette anni. Una sera…
Era la 34^ edizione della rievocazione dell’Investitura del Cavaliere Crociato del Sacro Romano, curata dall’associazione Ducato di Massa, e si…
terza e ultima parte Il viaggio tra le sorgenti del Chianti con Giorgio Pagni come guida prosegue con l’ultima tappa:…
Nelle sue Vite, Giorgio Vasari definì Luca Signorelli “l’invenzione bizzarra e capricciosa della pittura rinascimentale”. Luca d’Egidio di Ventura, poi…
Il percorso espositivo, a cura di Alessandra Celi, Giulia Talini e Luciana Vietina metterà in mostra i risultati di una…
Saranno i ragazzi dell’Aias i protagonisti del nuovo musical inclusivo messo in scena dal gruppo Danzabilmente per il progetto “Ricreando”.…
Beatrice Baldaccini è la protagonista di RAFFAELLA! Omaggio alla Carrà. Sul palco del Teatro degli Animosi di Carrara mercoledì 13…
Un nuovo appuntamento con il “giallo in 3d” a Carrara: sarà domenica 10 dicembre la data per partecipare all’esperienza di…
Lunedì scorso Lapo, il mio gatto filosofo, mi ha fatto notare che era il 4 di dicembre e, girando per…
di Carla Albertini La nostra amicizia vien da lontano e senza accorgerci ci ha preso per mano. E’ un sentimento…
di Elias El Boudlali classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara La violenza sulle donne è un atroce crimine che…
Duplice appuntamento, giovedì 14 dicembre alle 21 in Cattedrale a Massa e venerdì 15 nel Duomo di Carrara, con ‘Anatomie…
foto di Giovanni Viaggi Uno dei paradisi in terra è senz’altro il comprensorio delle Cinque Terre, che parte dal 1997…
Fioccano, in tutto il mondo, gli eventi dedicati ai cento anni dalla nascita della “Divina” Maria Callas, uno dei più…
Grandissimo successo per la prima proiezione del cortometraggio “La storia di Anto”, realizzato dal regista massese Fabrizio Ferrante e dedicato…
di Selenia Erye e Cristian Samarpan Bertoli All’apice dell’estate il segno del Leone predomina indiscusso. Il coraggio è una delle…
di Lorenzo Tongiani classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara La violenza di genere è un problema diffuso e persistente…
Duecentocinquanta alunni della scuola media Buonarroti di Marina ha preso parte, mercoledì 29 novembre, alla Giornata dello sport, un evento…
Miti e leggende si possono trovare, in abbondanza, in tutta Italia, perché, in realtà, condividono una matrice comune, una radice…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 14^ giornata Fiorentina-Salernitana: 3-0 di Gianni Ammavuta D’accordo, era la Salernitana. Ma i campani…
La Margheritina è una pianta molto comune e conosciuta che possiamo raccogliere nei prati, nelle campagne, nei boschi , nei…
Il presepe ha 800 anni: la ricostruzione in miniatura dell’antica Betlemme per celebrare la nascita di Gesù voluta da San…
Finisce 1-1 la sfida tra la Carrarese e la Recanatese dell’ex mister Giovanni Pagliari allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 14^ giornata Lazio Cagliari 1 -0 di Pierluigi Califano Quando la Lazio giocherà di…
Di Leonardo Rolandi classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara La tragica vicenda di Giulia Cecchettin mi ha colpito e…
Cosa porteresti con te su un’isola deserta? Ricordate? È la classica domanda da test balneare, da fare sdraiati sotto l’ombrellone,…
parte seconda Continuiamo a chiacchierare con Giorgio Pagni riguardo alle sorgenti dei corsi d’acqua del Chianti. Parliamo delle sorgenti di…
Il piccolo Pincio massese sarà presto realtà. La proposta di Franco Frediani di posizionare sul Monte di Pasta, a Massa,…
Partito da molto lontano, per la precisione da un paesino vicino a Rovaniemi, in Finlandia, nel cui ufficio postale lavora…
Ci sono persone che vengono comunemente considerate come i padri di movimenti poetici o politici: Guido Cavalcanti è, decisamente, il…
Ormai sono mesi che, quando accendiamo, la televisione incappiamo in qualche servizio giornalistico che ci parla del cambiamento climatico e…
Ma come mai i boschi non stanno più al loro posto? Sì, è vero, anche un tempo succedeva, ma ora…
Dopo il “Delitto di via dell’Acquedotto” e “Il delitto di Viale Eugenio Chiesa”, la collana “Massa insanguinata”, curata da Franco…
“Lo scoglio ove il Sospetto fa soggiorno è dal mar alto da seicento braccia di rovinose balze cinto intorno, e…
Quando sentiamo parlare di miracoli, tendiamo a pensare a un qualche avvenimento straordinario avvenuto nel passato e al quale oggi,…
di Selenia Erye e Cristian Samarpan Bertoli Questa settimana parleremo del segno che dà l’avvio alla stagione estiva, il Cancro.…
di Davide Mosti classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara La violenza sulle donne è un fenomeno diffuso e devastante…
È stata la poesia, la protagonista assoluta del primo Poetry Slam che si è tenuto a Massa, sabato 25 novembre…
Tre anni di studi e ricerche che hanno impegnato tre grandi studiose quali Marzia Dati, Monica Schettino e Camilla Eracli…
di Leandro Tosini classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Vorrei tanto non parlare di questo argomento, perché non dovrebbe…
Il tramonto è l’ora più suggestiva del giorno. È l’ora della nostalgia, dei ricordi, dei pensieri che corrono oltre l’orizzonte.…
Arte, musica, libri, teatro, spettacoli itineranti e anche una speciale casetta di Babbo Natale. Come da tradizione giovedì, 30 novembre,…
Alla sua prima esibizione nello stadio di Perugia intitolato a Renato Curi, la Carrarese conclude la gara con un pareggio…
La malva (malva sylvestris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia botanica delle Malvaceae. Il suo nome deriva dal greco…
di Filippo Ottomanelli classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Nella società in cui viviamo, una triste realtà persiste: la…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 13^giornata di campionato Salernitana – Lazio 2-1 di Pierluigi Califano In un sabato leggermente…
di Vinicio Graziani classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Un fiocco rosa sul lago di Barcis O quiete delle…
C’è un lato dell’Egitto che non è noto. E non ha niente a che vedere con tutto quello a cui…
prima parte È una domenica mattina autunnale, posteggio la macchina in Piazza dell’antico mercato, a Gaiole in Chianti, ho appuntamento…
Con “Art School on Walls”, il murales dedicato alle “Tre Grazie” di Antonio Canova, i ragazzi del liceo artistico Gentileschi…
di Viola Gualtieri classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara “Se domani tocca a me voglio essere l’ultima“, questa è…
È stata richiesta dal Ministero della Cultura per partecipare alla Fiera Roma Arte in Nuvola 2023 l’opera “Scolpire il vento”…
Ci sono persone che pur non essendo nate in Toscana hanno fatto conoscere il nome della regione nel mondo come…
Lo scorso anno, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni della scuola media Leopardi di…
Le nuove generazioni, che, come sempre, sostituiscono quelle che le hanno precedute, si guadagnano da vivere, sfruttando, non solo le…
Si terrà a Firenze e a Calenzano il convegno pastorale 2023 dedicato alla figura di Don Milani uomo, prete, operaio,…
Mi avevi detto che volevi accompagnarmi a scegliere le scarpe per il giorno della mia laurea. Sapevo che era una…
Un nuovo incontro di lettura e musica per famiglie con bambine e bambini da zero a sei anni è in…
di Rocco Barbieri classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara La violenza sulle donne è una ferita profonda che mina…
Tutto pronto al Pepper Bar in Viale della Stazione a Massa, per la prima sfida a suon di versi: il…
Antonella Binetti è una atleta ipovedente di spada e gareggia per il Club Scherma Lucca TTB. La sua vicenda personale,…
di Carla Albertini La felicità sta nelle piccole cose nel quotidiano della vita è in una carezza, in un bacio,…
di Zeno Ceccopieri, Classe IV E , Liceo scientifico Marconi, Carrara La violenza sulle donne è un tema che va…
Una delle cave più alte del comprensorio marmifero delle Apuane è sicuramente la cava Piastreta, che si trova sul versante…
Sono alberi di alto fusto, quattro querce e un ciliegio le nuove piantumazioni che sono state fatte nel parco dei…
di Gaia Celi classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Piccolo fiore macchiato di rosso Poco ti accorgi del tuo…
di Selenia Erye e Cristian Samarpan Bertoli Dopo aver parlato delle caratteristiche legate al segno forte del Toro, con mio…
La prima volta fu nel 1898: l’allora ministro della Pubblica Istruzione del Regno d’Italia, Guido Bacelli, pensò di istituire una…
di Rachele Vacca classe IV E Liceo Scientifico Marconi Carrara Essere donna non è facile. Non è facile nel 2023…
seconda e ultima parte Calato il maiale in mare, alle 03,45 del mattino del 26 luglio 1941, Tesei e Pedretti…
Per Giulia, per i suoi sogni spezzati da un coltello e gettati in un burrone dall’ennesimo uomo incapace di comprendere…
Il mudaC Museo delle arti Carrara ospiterà venerdì 24 novembre, a partire dalle 9,30, il Forum Città Creative UNESCO ‘Lab/Hub…
foto di copertina di Antonio Carloni Donatella Tognaccini è nata a Gaiole in Chianti, ricercatrice di storia del territorio chiantigiano…
Ogni artista ha una sua musa ispiratrice, una donna ideale alla quale narrare le parti più recondite della sua anima.…
A Marina di Carrara lo conoscevano tutti. Tutti sapevano che, se erano in difficoltà, potevano andare da Zi’ Robe’ e…
“Se potessimo vivere senza donne faremmo volentieri a meno di questa seccatura (ea molestia), ma dato che la natura ha…
foto di Pietro Marchini Un tempo ero Hotel Mediterraneo, cinema Vittoria, casa dei portuali, giardino pubblico, ora sono soltanto un…
Entrare nella testa di un poeta per raccontare il suo animo, i suoi ultimi sogni, le sue ultime speranze: è…
foto di Alessandra Pagliai Bellissime foto quelle di Alessandra Pagliai. Rubate alla strada e al cielo, disegnano la pioggia, il…
foto di Giovanni Viaggi Diario, luglio 1996 Uno dei posti da visitare per chi va a La Paz è, senz’altro,…
di Selenia Erye e Cristian Samarpan Bertoli Il Toro: quanta energia mi si sprigiona quando penso a questo segno zodiacale.…
Il Palasport di Massa ospiterà la Prima Prova Nazionale di scherma paralimpica. Nel weekend 18 e 19 novembre partirà la…
Massimo Popolizio interpreta e cura la regia di Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, traduzione di Masolino D’Amico: lo…
prima parte Il 25 luglio del 1941, alle ore 18,30, nel silenzio della sera, dal porto di Augusta partì un…
Torna al successo esterno la Carrarese, che sul terreno del “Moccagatta” di Alessandria vince per 1-0 la gara con la…
Perché il “mito” di Mussolini non muore mai? Se lo è chiesto Sara Lucaroni, giornalista autrice di reportage per testate…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 12^ giornata – parte seconda Fiorentina – Bologna: 2-1 di Gianni Ammavuta L’ho visto…
Il luppolo è una pianta infestante, perenne, che in primavera sviluppa fusti legnosi lunghi dai tre ai sette metri, coperti…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 12^giornata – prima parte Genoa-Verona: 1-0 di Marco Germelli Il simbolo del Verona è…
foto di Silvia Meacci È finalmente iniziata la Stagione 2023-2024 del Teatro Cantiere Florida con “L’angelo della storia”, performance cui…
La foresta di Shakahola, in Kenya, è un cimitero a cielo aperto. I suoi trecentoventi ettari di terra rossastra sono…
Vertine seconda e ultima parte Claudio Bonci, la mia guida storica nel Chianti, alla fine della nostra visita a Vertine…
Dopo una lunghissima attesa, riapre finalmente la piscina comunale – l’unica delle due esistenti in città ancora agibile. L’impianto di…
Uno dei dessert che piace a milioni di persone deve la sua scoperta a un architetto, scultore, pittore, ingegnere toscano:…
Tra i miei ricordi d’infanzia c’è quello di una trasmissione televisiva in cui Renzo Arbore, insieme ad altri tre signori…
di Carla Albertini Or che mi sorprendoa rimirarti ancorail cor s’ammorbae il pensiero volaviaggia lontanoa rimembrar giorni feliciche l’anima sublimae…
I corsi dell’Università del Tempo Libero “Claudia Bagnoni”, attività promossa dal comune di Carrara per l’anno 2023-’24 partiranno il 27…
Dopo i successi di Nero Cardinale e L’avaro, si rinnova la collaborazione tra Ugo Chiti, Alessandro Benvenuti e gli attori…
Tante luci luminose coloreranno le strade e le piazze della città durante le prossime feste. Dai paesi a monte fino…
Con il convegno International Dickens – Dickens abroad, dedicato alla ricezione dell’opera di Dickens nel mondo, in particolare in Italia,…
È iniziato il percorso scolastico di Jack & Giò – Gli amici di Pinocchio, la favola scritta in italiano e…
foto di Giovanni Viaggi Diario, luglio 1996 I mercatini di La Paz sono inimmaginabili, vi si può trovare di tutto,…
Si parte, il viaggio è iniziato: il segno dell’Ariete apre la nostra rubrica. Mi capita spesso, quando incontro qualcuno nato…
seconda e ultima parte Il mattino dopo Giovanni Carli, il calzolaio, fu selezionato in una squadra di cinquanta persone addette…
È in programma mercoledì 8 novembre, alle 16.30, l’iniziativa “Letture da brividi”. Nella Sala Ragazzi della Biblioteca civica “Lodovici” in…
Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, la mostra “Fiori, foglie e spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola…
TUTTO IL TIUFO MINUTO PER MINUTO 11^ GIORNATA Cagliari-Genoa: 2-1 di Marco Germelli Piove su Liguria e Toscana e sul…
Per cinque anni, dal 2012 al 2017 è stata la spina del fianco della seconda amministrazione Zubbani a Carrara: gli…
Torna alla vittoria casalinga, la Carrarese, che piega per 1-0 il Pescara allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri e…
L’ insalatina è un’ erba annuale che cresce nei prati, lungo i muretti, nelle vigne e nei boschi poco ombrosi. …
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 11^ giornata Bologna – Lazio 1-0 di Pierluigi Califano Dopo il lunedì si gioca…
Una sfida a suon di versi: il Poetry Slam è un tipo di competizione letteraria che sta avendo molto successo…
L’etologia è la scienza che studia il comportamento degli animali, non in modo molto dverso da quello che fanno la…
parte prima Vertine, arroccata su una collina, mi appare illuminata da un fascio di sole. Ogni volta che arrivo in…
Non è davvero semplice raccontare Giovanni Papini e le sue mille vite. Nacque a Firenze il 9 gennaio del 1881,…
Nell’ambito del progetto “Approcciare lo sviluppo sostenibile attraverso i Geoparchi UNESCO“, lunedì 30 e martedì 31 ottobre, il Geoparco mondiale…
Euridice Axen e Giuseppe Zeno sono i protagonisti del prossimo spettacolo della stagione al Teatro degli Animosi di Carrara che…
Addio alle lunghe liste di attesa per la polisonnografia. L’esame, sempre più richiesto e obbligatorio per alcune categorie professionali, adesso…
Sin dalla notte dei tempi è uso abbinare a certe categorie di persone la figura di un animale, a cominciare…
Sono 57 le convenzioni siglate tra il comune di Carrara e le imprese escavatrici in questi mesi, 17 invece le…
Buon giorno a tutti, sono o, meglio ero, un Chiosco Sportivo. Dico “ero” perchè mi trovo nel più totale degrado,…
L’appuntamento è per domenica 5 novembre alle ore 17,30 con l’inaugurazione della mostra di Stefano Pierotti a cui seguirà, alle…
Entrare nella testa di un poeta per raccontare il suo animo, i suoi ultimi sogni, le sue ultime speranze: è…
foto di Giovanni Viaggi Ricordo ancora come fosse ieri, quel giorno del 1955. Eravamo ormai in primavera inoltrata ed il…
La stagione 2023-2024 della Coppa Italia di Cerchio Aereo è iniziata nel weekend del 28 e 29 ottobre a Cesenatico…
In questa nuova e bellissima “avventura astrologica” mi farò accompagnare da una persona speciale, che “gravita” nella mia vita ormai…
Ricomincia da uno, la signora Bruna Bruschi, e dopo l’invidiabile traguardo dei 100 anni festeggiato lo scorso anno, si appresta…
Prosegue, sotto il profilo dei risultati, unico parametro oggettivo, il periodo negativo della Carrarese, sconfitta a Cesena per 1-2, nel…
prima parte “Sono state raccontate molte storie sulla seconda guerra mondiale. Storie di eroismo, coraggio, atrocità e quasi incredibili malvagità,…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 10^ giornata Lazio Fiorentina 1-0 di Gianni Ammavuta La Lazio vince all’ultimo minuto su…
foto di Silvia Meacci Si dice che perfino Lorenzo de’ Medici ne fosse ghiotto. È un piatto della tradizione toscana,…
Il Gresponello è un’ erba presente quasi tutto l’anno, anche se più abbondante in autunno e in primavera. Sempre tenera…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 10^ giornata Genoa Salernitana 1-0 di Marco Germelli «Se ti mancano i medici,siano per…
La storia comincia con un mal di pancia. Prosegue con un viaggio. E finisce con un incontro. In mezzo ci…
La storia della pastorella gaiolese e del Cristo ligneo è il racconto che accompagna la mia passeggiata in compagnia di…
Se pensiamo alla primavera, ci vengono in mente Loretta Goggi e Botticelli. Come evidente, dovendo raccontare di toscani illustri ci…
Martedì, 31 ottobre, dalle 15,30 fino a mezzanotte le strade e le piazze del centro storico ospiteranno una grande e…
La Biblioteca civica “Lodovici” in piazza Gramsci a Carrara ha organizzato l’iniziativa “Letture da brividi” per festeggiare Halloween.Lunedì 30 ottobre,…
Finisce con un deludente pareggio, il primo confronto nella storia delle due società tra Carrarese e Pineto. Sul terreno dello…
di Carla Albertini La donna alla sua nascita il destino ha già segnato ha il compito della procreazione che fa…
È la attrice e ballerina parmigiana Valentina Barbarini la campionessa della terza edizione dell’Italian Star Ballet Galà di Danza Paralimpica,…
foto di Giovanni Viaggi È, questa, una vera e propria passeggiata che ci porta in un luogo ameno e poco…
Il campo sportivo comunale di Fossone sarà intitolato a Ilio Traversa nel corso di una cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale, che…
Giovedì 26 ottobre alle 17 nella sala di rappresentanza del comune di Carrara la sezione di Forte dei Marmi dell’Associazione…
Sono le pink, orange, blu e green box: i pacchi solidali creati da Cantine Ramarro insieme al Biscottificio Piemonte di…
Torna l’appuntamento annuale del Coni Massa Carrara con la Giornata delle Onorificenze Sportive: l’evento nel corso del quale verranno premiati…
Un weekend dedicato alle opere dell’artista Riccardo Panello e alla sua mostra personale dal titolo Shadows of shapes. Sabato 4…
Emozione! Che cos’è un’emozione? La risposta non è semplice ma, quando arriva, si riconosce ed io ora provo una vera,…
Sarà presentato sabato 28 ottobre, alle ore 17, nella sala conferenze di Palazzo Binelli, il nuovo libro di Tonina Tessa,…
Chi meglio di lei potrebbe affrontare il nuovo viaggio di Diari Toscani nel mondo dell’astrologia? Selenia Erye, scrittrice, giornalista e…
Erano in tanti domenica scorsa, a passeggio al Piazzale Michelangelo. Al tramonto, ai turisti, agli innamorati, alle famiglie, si è…
Jack & Giò – Gli amici di Pinocchio – Jack y Joe – Los amigos de Pinocho, la favola di…
Più di settanta visite specialistiche in tre ore: è il bilancio dell’ultimo open day promosso dalla Pubblica Assistenza negli ambulatori…
Finisce con una sconfitta la trasferta in casa propria della Carrarese, che, allo stadio dei marmi Quattro Olimpionici Azzurri, cede…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 9° GIORNATA seconda e ultima parte Fiorentina Empoli 0 – 2 Di Gianni Ammavuta…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO NONA GIORNATA parte prima Sassuolo – Lazio 0-2 di Pierluigi Califano Al Mapei Stadium…
La carota selvatica appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Ritenuta un’erba infestante, la si trova ovunque nelle nostre campagne, anche in…
Bilancio della stagione estiva più che positivo per il comune di Pontremoli: moltissimi eventi culturali e turistici hanno richiamato a…
Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, Ri-scattando Massa il concorso fotografico promosso dagli studenti delle classi seconde e…
Marie Yuster Marchand 17 maggio 1885 – 20 febbraio 1961 Avevo pensato a Penelope Cruz, sulle prime. Chi meglio di…
Quale modo migliore, per presentarsi, di una festa che coinvolga bambini e giovani e che animi tutto il centro cittadino?…
seconda e ultima parte Siamo arrivati a Barbischio, in lontananza sentiamo il suono delle campane. Claudio mi fa cenno di…
Pier Antonio Micheli nacque a Firenze nel dicembre del 1679. Le sue origini erano modeste e dopo un’istruzione di base,…
foto di Pietro Marchini Sono il castello di Moneta, anticamente conosciuto come “Arx Munita – Costruzione Fortificata”, dalla mia posizione…
foto di Silvia Meacci Installazioni imponenti, specchi, illusioni ottiche e sculture viscerali: in un allestimento inusuale dal titolo “Untrue Unreal”,…
La prima edizione, nel 2022, ebbe un grandissimo successo. La seconda, che aprirà i battenti venerdì 20 ottobre, non promette…
foto di Giovanni Viaggi Il giro ad anello che comprende il Col di Favilla prevede circa cinque ore di cammino…
Il futuro della scuola media ‘Taliercio’ comincia a prendere forma. Il prossimo marzo, in via Marco Polo, a Marina di…
Tra magia e religione, storia e tradizioni, saperi antichi e conoscenze nuove si sviluppa il percorso narrativo del volume Ciel…
in foto: il vicepresidente di Avis Carrara, Lucian Martisca durante una donazione eritoplasmferesi L’eritoplasmaferesi è una delle tante tipologie di…
Al via da martedì 17 e mercoledì 18 ottobre la stagione 2023/24 del Teatro degli Animosi di Carrara, con una…
‘Il miracolo dell’invisibile’ di Michela Agostini, ‘La ragazza papavero’ di Maria Teresa Liò e ‘Te ne sei andata troppo presto’…
Il 16 di ottobre ha compiuto cento anni l’azienda che per generazioni ha rappresentato il mondo dei sogni e della…
Controlli medici gratuiti per tutti, sabato 21 ottobre negli ambulatori della Pubblica Assistenza in via Nazario Sauro a Marina. È…
Il Grespino spinoso è una pianta commestibile della famiglia delle asteracee, che si trova facilmente nei campi coltivati, negli orti…
È un’arte pulita, chiara, distensiva quella di Lolita Valderrama Savage. Paesaggi, nella stragrande maggioranza, ma anche ritratti, colorati, sereni e…
Chi di gol alla fine ferisce, di gol, alla fine, perisce. Con una rete del subentrato Zuelli, al 97′, la…
Insieme Andrea Barzagli e Claudio Marchisio hanno messo in fila uno otto e l’altro sette scudetti, a cui si devono…
Se c’è una cosa che unisce le persone, al di là di ogni tipo di differenza religiosa, linguistica e politica,…
prima parte “Già – esordisce Claudio, mentre scendiamo in macchina con il castello di Meleto alle nostre spalle – ho…
Diari Toscani al Festival dello Sport della Gazzetta dello Sport – Trento 2023 foto di Francesco Begali I capelli grigi…
Simone Martini nacque a Siena nel 1284 circa, in quel tempo l’ufficio dell’anagrafe lavorava part-time. Si formò nella bottega di…
di Carla Albertini Il sonno simulatore della morte ti trasporta in un mondo irreale pieno di aspirazioni e di ideali…
Le eccellenze dell’ambito Riviera Apuana-Terra scolpita saranno prossimamente protagoniste in tv per la rubrica di viaggi e turismo Sì, Viaggiare…
La scuola dell’infanzia è iniziata da oltre un mese, ma per un bambino di quattro anni, affetto da autismo residente…
Un evento per manifestare la vicinanza alle famiglie israeliane e di altre nazionalità colpite nei loro affetti con tanta crudeltà…
L’appuntamento è al Teatro dei Servi di via Palestro, a Massa, giovedì 12 ottobre alle ore 18, quando andrà in…
A ottobre ricorre la giornata nazionale della psicologia. Dal 16 al 31 del mese gli ambulatori della Pubblica Assistenza di…
Sabato 14 ottobre alle ore 17,30 in piazza Alberica a Carrara, la Dickens Fellowship celebra il cinquantesimo anniversario della morte…
foto di Giovanni Viaggi Quella che ci accingiamo a fare è un’escursione che non ha ascensioni particolari, ma che ci…
Doppio passo, opera prima di Lorenzo Borghini, da una sceneggiatura di Cosimo Calamini e Borghini stesso, sarà presentato al cinema…
La consulta delle Persone con disabilità del comune di Carrara, con il patrocino dell’assessorato alle Politiche sociali e servizi sociali/disabilità…
È la più grande manifestazione fieristica internazionale dedicata all’Oriente e dopo quattro anni di assenza, torna a CarraraFiere, Marina di…
Tutto pronto per la quattordicesima edizione di Prim’Olio Primovino la manifestazione patrocinata dal comune di Camaiore dedicata a due delle…
Una conferenza sull’inclusione della disabilità e su come il tema sia tradotto nell’arte aprirà l’ anno 2023-‘24 di attività dell’associazione…
Cade la Carrarese nel posticipo della settima giornata di campionato. Gli azzurri escono da Gubbio con uno 0-2 che rappresenta…
Cos’è un pellegrinaggio? È un viaggio compiuto per devozione o per espiazione in luoghi considerati sacri, a seconda della religione…
Circa cinquemila ingressi in cinque mesi di esposizione al pubblico. Un capolavoro dell’arte risorgimentale ed un autore il cui nome…
Il Geranietto è una pianta erbacea annuale o biennale della famiglia delle Geraniaceae. È anche conosciuto come geranio di primavera,…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 8^GIORNATA parte seconda Lazio Atalanta 3-2 di Pierluigi Califano Dopo aver espugnato la Scozia…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 8^ GIORNATA prima parte Inter Bologna 2 -2 di Francesco e Ludovico Begali Inter…
È partita la campagna “TestiamoCi” contro l’epatite C, lanciata da Regione Toscana. Il test, aperto ai cittadini dai 34 ai…
“Sono nudo quando disegno, dio mi tiene per mano e cantiamo insieme” foto di Silvia Meacci Scoprire in altri le…
L’ufficio informazioni turistiche di Carrara centro da domani, sabato 7 ottobre, avrà sede al piano terra di palazzo Civico, in…
Alessandro Malaspina, meglio Alejandro Malaspina nacque a Mulazzo, un piccolo paese oggi in provincia di Massa Carrara, in quella Lunigiana,…
Sono venti, con quella di quest’anno, le edizioni della giornata Nazionale degli Amici dei Musei, che da due anni è…
Dal mare alla montagna – Il Parco delle Apuane in bicicletta: è la nuova sfida del Parco delle Apuane e…
Nelle serate di domenica 8, lunedì 9 e martedì 10 Ottobre 2023 palazzo di Bourdillon-Colombini in piazza Mercurio, a Massa, sarà illuminato…
Le colonie del litorale ed il caso Ugo Pisa è il titolo della conferenza organizzata dall’ Ordine degli Architetti, Pianificatori,…
Buongiorno a tutti, chi vi parla non è un grande scrittore, nè un politico di professione, ma soltanto un umile…
Il mondo animale è intrinsecamente bello, in quanto incarna, ancor più di quello vegetale, la prodigiosa multiformità della vita sulla…
foto di Giovanni Viaggi Domenica è il mio compleanno e come regalo ho chiesto agli amici di accompagnarmi sul Sumbra.…
Paga a caro prezzo, la Carrarese, il primo gol stagionale subito in gare ufficiali allo stadio dei marmi Quattro Olimpionici…
Il convegno organizzato dall’Associazione Scritture Femminili Memorie di Donne dal titolo Catene di affetti Madri/Padri Figli /Figlie. Ieri e Oggi…
Risale al 1822 l’assunzione di San Francesco a patrono della città di Massa e, almeno agli inizi, era un titolo…
L’inizio del novecento vide la nascita di nuovi movimenti artistici spesso ispirati dalle innovazioni scientifiche e tecnologiche. Questo ribollire di…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO – 7^ GIORNATA seconda parte FIORENTINA CAGLIARI 3 -0 di Gianni Ammavuta Se trovare…
Sorgnano, la sagra del fungo abita qui. Ritorna, dopo quattro anni, la tre giorni di specialità enogastronomiche organizzata dalla Pubblica…
La Fumaria è una pianta erbacea annuale abbastanza diffusa nei campi e luoghi incolti. Il nome deriva dal latino fumus…
seconda parte Il professor Mrototo ha continuato il suo intervento nella conferenza Internazionale sulla Cancel Culture che si è tenuta…
In Canada bastano pochi fogli per scegliere di morire. In alcuni casi è sufficiente addirittura una sorta di autocertificazione. Non…
foto di Nicola Franchini Torna alla vittoria la Carrarese dopo l’improduttiva “campagna sarda” con un solo punto in due gare,…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO SETTIMA GIORNATA Milan-Lazio 2-0 di Pierluigi Califano Dopo aver scoperto che gli interventi plastici…
Importante appuntamento con la danza e la disabilità: giovedì 19 ottobre, alle ore 21, al cinema teatro Garibaldi di Carrara,…
Una iniziativa per celebrare la Festa dei nonni è in programma lunedì 2 ottobre, alle 15, nella Sala Gestri della…
Sarà domenica 1 ottobre la data per l’escursione annuale, organizzata dal Parco delle Apuane, per celebrare gli eventi svoltisi tra…
Il 4 Ottobre Massa celebra la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono della città e d’Italia.Nella giornata di festa gli…
È arrivato l’autunno e con lui nuovi sapori: castagne, zucca, cachi, tartufi, funghi. A Firenze, e in parte della Toscana,…
Ci sono persone che hanno sfidato la sorte e sono riuscite a lasciare una traccia profonda nella storia. Agnolo Ambrogini…
La passeggiata nel Chianti in compagnia di Claudio Bonci prosegue secondo il programma che abbiamo stabilito e ci vede diretti…
Al tramonto, lungo vie di funghi o alla scoperta delle miniere: sono tre le proposte per l’ultimo sabato di settembre…
di Carla Albertini Un incontro casuale lungo il viale balneare coi profumi della costa abbiam parlato senza sosta vecchie storie…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO 6^ GIORNATA ultima parte GENOA ROMA 4 -1 di Marco Germelli Tutta la vita…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO: 6^ GIORNATA Lazio – Torino 2-0 di Pierluigi Califano Se so’ svejati. Parafrasando Ricciotto,…
foto di Gianni Viaggi Era febbraio: la prospettiva di chiudere un sabato pomeriggio con la vista di un bel tramonto…
La sindaca Serena Arrighi ha partecipato a Verona all’inaugurazione dell’edizione 2023 di Marmomac su invito del presidente di Veronafiere Fabrizio…
Ricerca storica e documentaria di Franco Frediani Del capostipite del “ramo americano” della famiglia Alibani, Giuseppe, si sa che nacque…
Riparte uno degli eventi più attesi della stagione autunnale: la «Fungalonga», in programma domenica 1° ottobre. La tradizionale giornata di…
parte prima Agli inizi di settembre, mentre mi trovavo in Kenya in visita al mio orfanotrofio, ho ricevuto la visita…
La biblioteca civica “Lodovici” di Carrara partecipa anche quest’anno alla 12° edizione della manifestazione “Bibliopride” la settimana nazionale delle biblioteche…
È pronta la terza edizione del fortunatissimo Concorso Lirico Internazionale Marmo all’Opera! fortemente voluto e organizzato dal Circolo Carrarese Amici…
La Lunigiana nella dimensione digitale e multimediale: il progetto, fortemente promosso da Radio A, l’emittente radiofonica lunigianese, è stato presentato…
Finisce con un punto in due partite la doppia trasferta in Sardegna della Carrarese che, dopo la prima sconfitta in…
Il primo passo indietro, doveroso, lo facciamo tornando al 13 settembre del 2022, quando la polizia religiosa di Teheran arresta…
foto di Silvia Meacci Hotel da sogno, luoghi di hospitality di qualità, treni, safari unici, crociere fluviali: questo è Belmond.…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO ultima parte Udinese Fiorentina 0 -2 di Gianni Ammavuta L’Udinese gioca, la Fiorentina vince.Questo,…
Il Finocchio selvatico è una pianta perenne o biennale, molto aromatica, che può superare il metro e mezzo d’ altezza.…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO parte terza Empoli Inter 0 -1 di Francesco e Ludovico Begali Inter ancora traumatizzata…
Applausi e lacrime hanno riempito il Duomo di Carrara nel corso della Messa di domenica 24 settembre: l’ultima celebrazione officiata…
TUTTO IL TIFO MINUTO PER MINUTO parte seconda Lazio – Monza 1 -1 di Pierluigi Califano Dopo la serata di…
5^ giornata – parte prima Sassuolo- Juventus 4-2 di Vinicia Tesconi Il Sassuolo, la modesta squadra che ha preso quattro…
Lino Guanciale, Silvio Orlando, Angela Finocchiaro, Ambra Angiolini, Sergio Rubini, Alessandro Benvenuti, Isabella Ragonese, Emilio Solfrizzi, Massimo Lopez, Tullio Solenghi,…
Non ci sta il professor Riccardo Caniparoli, geologo e consigliere del Direttivo Nazionale “Italia Nostra”, a prendere per buone le…
Raccontare di chi sia stato Paolo Rossi, per la nostra generazione, quella dei ragazzi del 1982, è narrare di una…
Passeggiando nel Chianti con Claudio Bonci Lasciamo il castello di Brolio per andare a Villa Torricella, con la nostra guida…
Percorsi sui diritti, sulla memoria, sulla sostenibilità e sull’ambiente, sullo sport, sul gioco e sui consumi: è vastissima la gamma…
foto di Gianluca Cruciani Mostra e mercato di dischi in vinile, eventi musicali, raduni di vespe e una conferenza: questo…
Le eccellenze dell’ambito Riviera Apuana-Terra scolpita saranno prossimamente protagoniste in tv per la rubrica di viaggi e turismo Sì, Viaggiare…
Al via la campagna per il rinnovo degli abbonamenti al cartellone ’23/’24 promosso da comune di Carrara e Fondazione Toscana…
foto di Pietro Marchini Anche quest’anno è terminata la manifestazione che, all’inizio di settembre e per quattro giorni, ha visto…
foto di Gianni Viaggi Era un sabato di gennaio, la giornata era bella, ma non era prudente avventurarsi troppo a…
Un documentario che racconta come l’incontro di arte, fantasia e creatività, abbia reso possibile l’impossibile: si tratta di “Angeli” il…
In seguito alla terza rivalidazione del Geoparco delle Alpi Apuane, avvenuta nell’ultima settimana dello scorso giugno, l’Unesco Global Geoparks Council…
Andreas Müller vive e lavora a Bernau bei Berlin, una cittadina del Brandenburgo. Porta bene i suoi sessant’anni: ha un…
È stato un bel sabato sera con gli amici: abbiamo mangiato un’ottima pizza e ho scoperto tutti i segreti di…
Buona la prima per lo Sportcity day a Carrara. Sono stati tantissimi domenica a partecipare alle attività proposte da associazioni…
Le immagini non lasciano spazio ad alcun dubbio. Nel bel mezzo dei festeggiamenti per la vittoria della coppa del mondo…
Si avvicina l’autunno, la mia stagione preferita ed anche la stagione del bosco per eccellenza. Le piante cominciano a perdere…
Nell’impegnativa gara Middle di Orienteering a Campocecina vincono il trentino Mattia Debertolis (US Primiero) e la compagna di squadra Anna…
Il Favagello si trova facilmente nelle zone di campagna con terreno fresco e umido. Pianta erbacea con radici carnose riunite…
Fiorentina – Atalanta 3 -2 Gianni Ammavuta Oggi ero preparato ad un’altra sconfitta. Avevo già scritto il pezzo, lo dico…
Il centro di Carrara è stato lo scenario in cui si sono svolti i campionati italiani Sprint di Orienteering sabato…
Quarta giornata di campionato – prima parte Juventus Lazio 3 -1 Pierluigi Califano Dopo la sosta per la nazionale con…
L’ha minacciato in pieno centro con un coltello da cucina per farsi dare l’incasso della giornata. È accaduto venerdì 8…
La vita di Ivo Livi da Monsummano Terme, sembra un film dentro un altro film. Nacque il 13 ottobre del…
Testimonial d’eccezione per lo Sportcity day che si terrà a Carrara domenica 17 settembre dalle 10 alle 19: Lorenzo Musetti,…
terza e ultima parte Claudio Bonci, la mia guida nella storia del Chianti, e io proseguiamo la camminata all’interno delle…
Per non dimenticare il 79° anniversario della Strage di Bergiola Foscalina, sabato 16 settembre è in programma la cerimonia commemorativa…
di Carla Albertini Il creato ci ha dato un paradiso in questo pianeta per rendere all’essere umano una vita lieta.…
Il comune di Carrara, in collaborazione con quello di Montignoso, ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto…
Carrara si prepara ad ospitare i Campionati Italiani Sprint e Coppa Italia Middle di Corsa Orientamento organizzati dalla GS Folgore…
Il 2023 è un anno fortunato per Liliana Cavani, regista poliedrica, molto innovativa ed amata, la cui pellicola più conosciuta…
foto di Gianni Viaggi C’è un monte, forse poco noto, ma dal quale si gode una vista incomparabile su tutto…
È finita! L’estate, la spiaggia, il libro sotto l’ombrellone e la rubrica Libri d’amare: i consigli di lettura dettati dal…
Lo ha detto espressamente anche l’assessore alla cultura Gea Dazzi nel corso della presentazione della stagione 2023- 2024 del teatro…
foto di Silvia Meacci La rinomata pasticceria Gualtieri di Firenze ha festeggiato i 90 anni l’11 settembre con un evento…
Dopo aver trascorso un piacevole sabato sera a Trastevere – in piazza Trilussa c’era lo stesso affollamento della Mecca durante…
Poco ricordata, ancor meno compresa e conosciuta, Maria Teresa Cybo, l’ultima sovrana in terra apuana dei Malaspina, sposa, infelicissima del…
Fred, un mio caro amico irlandese (guai a chiamarlo inglese) suole sempre prendermi in giro, dicendo di essere un leprechaun,…
A conclusione di una settimana dedicata al Padel internazionale, domenica 10 settembre, alle ore 21, si è tenuta la finale…
Appuntamento imperdibile, quello di giovedì 14 settembre, al museo MUG2 (Museo Ugo Guidi 2) con la nuova edizione di “Salutami…
L’Erba fragola è una pianta che cresce su terreni desolati o ai margini dei campi coltivati ed è comune nei…
conosco un posto nel mio cuore/dove tira sempre il vento… cantava il grande e compianto Lucio Dalla – nello specifico…
Ha riempito la città di emozioni e di musica realizzando un sogno che inseguiva da anni: un grande concerto nella…
Una Carrarese “guastafeste” va sotto e poi rimonta l’Arezzo e gli rovina la festa del centenario. Un derby dal sapore…
La maturità anagrafica del festival Con-Vivere, in corso in questi giorni a Carrara, è un traguardo importante e, anche, un’occasione,…
Firenze: è salito nottetempo sulla base della statua del Nettuno in Piazza Signoria per farsi una foto. Il “furbo” turista…
Anche quest’anno si ricorda l’inizio delle Resistenza a Carrara sulla Foce, ripetendo con insistenza le stesse inesattezze, che ancora una…
Gli sportivi in città potranno contare su un nuovo polo ambulatoriale attrezzato: quello della Pubblica Assistenza che, nella sede di…
Anche il presidente della consulta delle politiche giovanili del comune di Carrara, Lorenzo Borghini e l’incaricato delle politiche giovanili Davide…
“Esprimiamo in nostro cordoglio per le vittime del sisma che ha gravemente colpito la regione intorno a Rabat in Marocco,…
seconda parte La passeggiata intorno al castello di Brolio con Claudio Bonci, storico del Chianti, come guida d’eccezione prosegue e…
Il destino di nascere stupendamente donna, oggi, come qualche secolo fa, è quello di combattere contro una società patriarcale radicata…
Parte al Nettuno Club di Marina di Carrara la rassegna eno-artistica: “Il mare colore del vino”, nata da un’idea di…
La seconda edizione del torneo Open Padel Club Nautico “Professional Marble”, in corso a Marina di Carrara da martedì 5…
Occasione ghiotta per gli amanti della cultura e della storia carraresi: venerdì 29 settembre 2023, ore 17,30, a Palazzo Binelli,…
È partito nel puntuale tripudio di spettatori, autorità, ospiti e giovani con la classica maglietta arancione: una vera festa della…
Aiuto mi stanno smontando! Dopo oltre un mese di spettacoli e baldorie mi ritroverò in un angusto magazzino invaso dalla…
prima parte Il turismo di ritorno, chiamato anche turismo delle radici, è una forma di turismo che più delle altre…
Ecco il testo integrale del comunicato del Cai di Carrara sulla ripresa dell’escavazione nella cava Castelbaito Fratteta, firmato da Fabrizio…
Foto di copertina: la famiglia di Vincenzo Menzione e Emma Frediani Vennero da Napoli a metà dell’800 e si stabilirono…
Le persone arrivano nella vita degli altri in maniera non casuale: ognuno porta con sé sempre qualcosa. In una notte…
Cronaca di un’impresa di cuore, sudore e amore per la montagna: il gruppo Montagna per tutti racconta come ha realizzato…
Una splendida, affascinante e impareggiabile terra di confine, affacciata sul mare e incorniciata dai monti: è la Riviera Apuana, teatro…
Ne ha parlato ovunque, in tutte le date del suo Ci vuole un fiore tour in giro per l’Italia; ha…
Quando persone come Annette Eddie-Callagain raccontano la loro storia, viene fuori sempre un episodio che, per qualche ragione, cambia la…
Dopo essere tornato dalle vacanze ed aver ripreso la normale attività lavorativa, mi propongo di riposare un poco di più…
Nel congedarsi dalla prima edizione di “CarraRacconta”, tutta la compagnia “A Ufo” vuole ringraziare l’assessore alla Cultura professoressa Gea Dazzi, la…
“Ona ona ona, ma che bella rificolona, la mia l’è coi fiocchi e la tua l’è coi pidocchi…”. Così recita…
Si parte da Carrara e, dopo aver superato i paesi di Gragnana e Castelpoggio, si abbandona la SS 63, seguendo…
Nonostante tutti i nostri sforzi, e con noi intendo chiunque viva nella parte non disperata del mondo, non riusciremo mai…
Dopo il congresso di Vienna, che seguì la fine del periodo Napoleonico, in Europa si vennero a formare nuove realtà…
L’erba cipollina è una bulbosa perenne che si presenta come un denso ciuffo di foglie tubolari, strette e lunghe, carnose,…
terza parte Inter Fiorentina 4 -0 di Gianni Ammavuta Essere tifoso della Fiorentina, in questo 3 settembre 2023, è divertente…
Il grosso della terza di campionato deve ancora avvenire ma gli animi si scaldano. Gianni Ammavuta rivela i dubbi amletici…
prima parte Parte col botto la terza di campionato con la prima sconfitta del Napoli. Sui variegati spalti dei tifosi…
La storia di una famiglia che diventa uno spettacolo in cui un solo attore, che è anche regista e autore,…
La Carrarese vince e convince nella prima uscita ufficiale contro la Fermana, vincendo 3 a 0 e mostrando una netta…
Banani, plumerie in fiore, clematis e centinaia di fiori e piante diverse: fino a domenica 3 settembre le Mura di…
Domenica 3 settembre a Colonnata, alle 19.15, in programma l’ultimo appuntamento con Carraracconta e le avventure di Marmocchio storia di…
È scomparso nelle prime ore del 1 settembre il Maestro Pietro Faleni. Aveva 95 anni e da tempo le sue…
Ci sono stati navigatori ed esploratori, che hanno viaggiato e scoperto senza rendersi davvero conto di dove fossero e poi…
Oggi con Claudio siamo partiti in macchina da Barbischio, direzione castello di Brolio. Dopo essere arrivati a Gaiole e aver…
È stata presentata a Firenze la mostra personale dell’artista cinese Liu Bolin (Shandong, 1973), celebre in tutto il mondo per…
di Carla Albertini in foto: dipinto di Carla Albertini La parola è un dono della natura che arricchisce la nostra…
C’è un trattino che fa la differenza nel festival di Carrara: quello che al tempo stesso unisce e divide ‘con-vivere’.…
Carrara è casa mia da sempre. E casa sua, uno, la conosce metro per metro, mattone per mattone, suppellettile per…
In questi ultimi giorni ho festeggiato il mio compleanno, o meglio è arrivato, come ogni anno, il giorno in cui…
foto di Silvia Meacci Risalgono circa alla seconda metà del cinquecento e da allora sono state appellate in tanti modi…
Bellissimo e ampio servizio fotografico di Gianni Viaggi Partiamo da Seravezza in direzione Azzano dove arriviamo percorrendo una tortuosa strada…
L’apparel e i modi di fare di Henry Murrain sono esattamente quelli che ci si aspetta di trovare in un…
Settimana di vacanza in Spagna, visitiamo la capitale Madrid. Dopo aver digerito la paella della prima sera ed essersi ripresi…
Ballare con i grandi della danza, sperimentare nuove forme di ballo, studiare con professionisti di grande talento ed esperienza artistica…
‘Francesco Gabbani in Carrara. Finalmente a casa’. E’ partito il conto alla rovescia per il concerto evento del cantautore carrarino.…
Voce all’Autore propone un “fuori programma” per salutare il suo pubblico, che ha seguito gli appuntamenti con grande interesse e…
Seconda parte dei commenti al campionato di serie A dei collaboratori di Diari Toscani. Arrivano gli interisti Francesco e Ludovico…
Sono un figlio degli anni ’70, forse la decade più prolifica dal punto di vista musicale, tutto ciò che non…
Illustrazione di Sebastiano Muzio Sì, vanno bene le fiaccolate, anche quelle tardive e ininfluenti, come l’ultima fatta per evitare la…
Arrivano gli incentivi del comune di Firenze per favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici da parte dei cittadini. L’iniziativa ha preso…
La voce è interessante, versatile come quella della madre, il genio artistico senza dubbio è quello del padre, lei è…
L’estate è oramai agli sgoccioli e stanno per essere riaperte le porte dei servizi educativi di ogni ordine e grado.…
parte prima (Lazio Genoa/ Juventus Bologna/ Fiorentina Lecce) Non potevamo esimerci ancora a lungo: il calcio è una passione grande,…
Nessuno parla mai della Mongolia. Perché se ne dovrebbe parlare, del resto? Questo paese grande cinque volte l’Italia, incastrato tra…
La Barba di cappuccino cresce negli incolti aridi, generalmente prossimi al mare, in prati salmastri e sulle scogliere. La pianta…
Dall’edizione della maturità di ConVivere all’attesissimo ritorno a casa di Francesco Gabbani: il prossimo settembre a Carrara sarà un mese…
Magliette arancioni da ‘tutto esaurito’, l’adesione da parte degli studenti delle scuole del territorio è stata altissima: Con-vivere Carrara Festival…
Dopo il successo della mostra “Scomporre-Ricomporre” di Loredana Taufer, proseguono gli appuntamenti culturali presso la Chiesa delle Lacrime di Carrara.…
Il programma di con-vivere Carrara Festival, dal 7 al 10 settembre, accanto alle conferenze e ai dialoghi, presenterà spettacoli di…
Agnese Pini presenta il suo libro Un autunno d’agosto (edito da Chiarelettere) in dialogo con l’assessore alla cultura del Comune…
terza e ultima parte Continuiamo a sfogliare il libro «Del perduto e ritrovato castello di Malclavello in Chianti» edizione 2018…
Oggi voglio raccontarvi la vita di un uomo che forse non è molto noto alla maggioranza delle persone, eppure ha…
Siamo le Aiuole, o se preferite: le Aiole, dei giardini – si fa per dire – di piazza Menconi a…
Appuntamento domenica 27 agosto alle ore 21 con partenza dalla Dickens Fellowship in Piazza Alberica a Carrara, con il giallo…
Una festa per ringraziare tutti coloro che hanno scelto di andare a vivere nel paesino massese di Antona e per…
Gli ultimi due appuntamenti con Carraracconta e le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo sono in programma…
Andare a Carrara nei giorni di con-vivere Carrara Festival, dal 7 al 10 settembre, vuol dire immergersi in un’atmosfera nuova, fatta…
Dopo tre anni di sospensione, l’Associazione Chianti Storico ha ripreso ufficialmente la sua attività con la riunione che si è…
Mi piace osservare le persone che mi circondano, ne sono sempre incuriosita, specialmente quando stanno leggendo e sono immerse nelle…
foto di Gianni Viaggi Oggi giornata d’arte: decidiamo di andare ad ammirare lo splendido e mastodontico murale che l’artista brasiliano,…
Si parte per la vacanza alla volta di una città europea. Il volo decolla alle nove del mattino da Roma…
Un caro amico mi diceva sempre che non si può parlare di guerra a chi in guerra non c’è mai…
Fino al 13 settembre, in tre luoghi iconici di Firenze, Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Museo Marino Marini,…
Il Dente di leone tuberoso è una pianta erbacea perenne molto comune, caratterizzata da radici ingrossate, con piccoli tuberi, e…
L’India è forse l’ultimo posto al mondo dove ha ancora un senso, per un occidentale, andare in giro con vestiti…
È piatta, non ci sono dubbi. I romani, per questo, la chiamarono Planasia, da planus: piatto, appunto e da lì,…
Stamani si è tenuto allo stadio de Marmi l’ultimo sopralluogo della commissione provinciale Pubblico spettacolo alla tribuna dell’impianto di piazza…
Una buona prestazione della Carrarese, che dopo le vittoriose sgambate contro Lavagnese e Aglianese, tiene testa ad una compagine di…
Per Borgo in FRAC va in scena la serata finale: il concorso musicale per le giovani band, promosso dal Comune…
Penso che Gino Bartali sia stato il prototipo del toscano: sanguigno, verace, sincero e generoso. Nacque a Ponte a Ema…
parte seconda Consultiamo il volume di Donatella Tognaccini e di Francesca Marchetti: «Del perduto e ritrovato castello di Malclavello in…
di Carla Albertini Il nostro territorio è messo piuttosto male a causa del fondo stradale per il dissesto di strade…
La doppia beffa dello spettacolo di Maurizio Battista a Marina di Carrara, saltato all’ultimo minuto perché il protagonista non ha…
Asd Carrarese Volley organizza prove gratuite per i giovani atleti nati dal 2010 al 2017 per portare bambini e bambine…
Un anno fa il terribile downburst che distrusse gran parte della pineta che delimitava viale Colombo a Marina di Carrara.…
La giunta comunale ha approvato stamani un atto di indirizzo politico amministrativo per la concessione ad uso gratuito di una…
“Io e tutta l’amministrazione siamo e saremo sempre al fianco dei cittadini di Carrara e supporteremo sempre loro richieste e…
La Pro Loco di Marina di Carrara aderisce con molta convinzione alla fiaccolata di venerdì 18 agosto per la salvaguardia…
Marco Malvaldi è il prossimo ospite di Voce all’Autore, la rassegna dedicata alla letteratura promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune…
Sarà Castelpoggio a ospitare venerdì 18 agosto alle 21.30 Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di…
Sembra già di sentirli i tamburi risuonare tra le vie, le piazze e i surcheti. L’accampamento sta prendendo forma e…
In occasione del finissage della mostra Wunderkammer di Beppe Mecconi, venerdì 18 agosto alle ore 18, nello storico Palazzo Micheli…
Un tardo pomeriggio della scorsa settimana, quasi al termine di una spesa, nella quale come al solito dovevo acquistare poche…
Oggi si va sul monte Sagro, la bella montagna che sovrasta la città di Carrara: infatti, pur trovandosi interamente nel…
Uno show tributo a Lucio Dalla che ripercorre i 50 anni della sua carriera:Dalla, La Storia, il genio di un…
Underground – Il sottosuolo vegetale, è il tema della 22^ edizione di Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità,…
Un gesto concreto di integrazione con la comunità e di senso civico cittadino. Alcuni ragazzi, ospiti del centro collettivo di…
Quando i pomodori, siano perini o cuor di bue, sono stati baciati dal sole estivo e sono dolci, ecco il…
Ultimo appuntamento a Fontia, giovedì 17 agosto, per Borgo in Frac il concorso musicale per le giovani band, promosso dal…
Finalmente si torna sulla spiaggia del litorale romano, in questa domenica di metà agosto che precede un’altra festa in cui…
“Don Adriano Filippi. Uomo, prete, missionario”. Ha questo titolo la mostra fotografica dedicata alla figura indimenticata di don Adriano Filippi,…
La vigilia di Ferragosto a Pontremoli significa… Stranotturna! Torna, puntuale come un orologio, la corsa podistica non competitiva che attraversa…
Finisce qui, con il 31esimo ritratto, quello di Vinicia Tesconi, direttore di Diari Toscani, la galleria estiva ideata da Laura…
foto di Silvia Meacci Finalmente accessibili a Firenze torri, bastioni, porte. Rappresentano le antiche cerchie della città: dalle prime mura…
Inizieranno giovedi 17 agosto alle ore 20,30 iniziano nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara i festeggiamenti per il…
Paola Palumbo è una cuoca. Il sogno della vita: Il sogno della mia vita l’ho già realizzato, ho una bella…
Arriva al Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta Tributo a Morricone Film History, lo spettacolo firmato Stage11 che ha…
Lunedì, 14 agosto, alle 22.30 a Marina si rinnoverà l’atteso appuntamento con lo spettacolo pirotecnico promosso e organizzato dal Comune…
Per la prima volta la lizzatura di un blocco di marmo, l’antichissimo procedimento attraverso il quale per secoli si faceva…
Consegnato, martedì 8 agosto, il Premio Obelisco Città di Massa al professore scrittore e commediografo Paolo Giannotti. La nona edizione…
Siete fan di Harry, Ron e Hermione? Siete nemici di Tiger e Goyle ? Subite il fascino di Minerva McGranitt,…
Si è riunita giovedì pomeriggio in sala di rappresentanza del comune la prima seduta della consulta comunale delle Politiche giovanili.…
Ci sono persone che passano veloci nel mondo. Eppure lasciano un’eredità che li pone di diritto nell’immaginario collettivo. Amedeo Clemente…
Stella Volpi è un’imprenditrice e un’insegnante di italiano per stranieri. Il sogno della vita: I sogni, ormai, li ho realizzati…
parte prima “Sai che Galileo Galilei da ragazzo ha rischiato di morire qui, nel Chianti? A Villa Torricella, che rimane…
Quando percorrete il viale XX Settembre, in prossimità dell’antico centro di Carrara, alzando lo sguardo verso le Apuane, si presenta…
La prima volta fu nel 2021, quando Erika Ferrari e Laura Larini, ideatrici del progetto Raccontaminazione, partirono per “sfida” da…
Enrico Fovanna presenta il suo libro Lunedì mi innamoro (edito da Giunti) nell’ambito degli incontri di Voce all’Autore, la rassegna…
Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo prosegue venerdì 11 agosto a Torano. Lo spettacolo,…
Arriviamo a Fornovolasco di prima mattina, in una luminosa giornata di sole. Il paese si trova incastonato sulle sponde del…
Vi è mai capitato di addormentarvi con il libro che stavate leggendo? Avete mai fatto in modo di tenerlo lì,…
Barbara Barsotelli è una collaboratrice scolastica. Il sogno della vita: Sogno che la mia vita familiare sia tranquilla e che…
Massa si attesta sempre più come un riferimento nazionale nel campo della musica per l’immagine: è stata presentata stamani, in…
Miseglia ospita giovedì 10 agosto “Borgo in Frac” il concorso musicale per le band emergenti, promosso dal Comune di Carrara…
È stata ufficializzata a Pisa, lunedì 7 agosto, la donazione di 3500 euro, raccolti dall’associazione Diversamente splendidi di Massa con…
Giovedì 10 agosto a partire dalle 18 le strade e le piazze di Marina si vestiranno a festa per il…
L’attivismo, per definizione, è un modo di vivere piuttosto rischioso. Lo è anche in quei paesi dove vige un sistema…
Donatella Beneventi è una giornalista e una guida turistica. Il sogno della vita: Il sogno della mia vita era calcare…
Sono stati giorni dal tempo variabile e quando mi sveglio la domenica mattina il cielo è incomprensibile come i discorsi…
VDA Award è il primo riconoscimento italiano interamente dedicato all’arte digitale e ha individuato in Martin Romeo una delle 12…
Avviso per tutti i bambini: indossate il pigiamino preferito, portate il vostro pupazzo del cuore e una copertina e preparatevi…
Frammenti di una giornata di attività con due beneficiari che stanno partecipando alla borsa lavoro avviata dalla cooperativa sociale Solidarietà…
Sono trascorsi 50 anni da quando The Dark Side of the Moon ha letteralmente ridefinito il concetto stesso di concept…
Nuovo appuntamento mercoledì 9 agosto alle ore 18,15 a Palazzo Micheli Pellegrini in Via Santa Maria, a Carrara per la…
L’ appuntamento è per venerdì 11 agosto alle ore 19, alla Chiesa delle Lacrime di Carrara, dove si terrà la…
Importante riconoscimento per Francesca Bianchi da parte di Feisct, Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici: alla scrittrice e organizzatrice di…
L’11 agosto, come ogni anno, Firenze celebrerà la liberazione della città dal regime nazista e fascista. In questi giorni che…
Sapete chi sono i serpari? Secondo l’enciclopedia Treccani sono quelle persone che “cacciano e catturano serpenti, per addomesticarli o per…
Roberta Cordiviola lavora nel settore Estetica e Benessere. Il sogno della vita: Il sogno della mia vita si è spezzato…
Prosegue con un doppio appuntamento giovedì 10 e domenica 13 agosto Tasting in Fossacava, il programma di esperienze per adulti…
L’8 agosto del 1956, alle 8,10 del mattino, nella miniera di carbone di Bois du Cazier nel comune di Marcinelle,…
Sabato sera gli assessori al Sociale e alla Polizia municipale Roberta Crudeli e Elena Guadagni hanno partecipato in piazza Ingolstadt…
La Consolida è una pianta erbacea perenne, facile da vedere e raccogliere, specialmente in primavera, quando i suoi fiori a…
Fabio Fazio, commosso, ricorda l’amico Idris Sanneh tifoso juventino di Quelli che il calcio, scomparso ieri 4 agosto: “Una persona…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Lago di Crawford, CANADA Coordinate: 43°28’05’’N | 79°56’55’’O Distanza da Firenze: km 6.923 Di tutte le attività conoscitive…
Alice Rizzolo è una collaboratrice scolastica. Il sogno della vita: Vorrei aprire un ristorante sul mare, dove poter vivere e…
Gaia Raineri è una studentessa. Il sogno della vita: Viaggiare Cosa rappresenta per te l’amicizia: Amicizia significa sostenersi: è fiducia,…
Micaela Biggi è un’imprenditrice. Il sogno della vita: Fare l’archeologa. Che cosa rappresenta per te l’amicizia: L’amicizia è un rifugio…
Si è svolta a Londra, dal 26 al 29 luglio, la 116° Conferenza Internazionale organizzata dalla Central Dickens Fellowship dal…
quarta e ultima parte Ritorniamo alla storia dei conti Guidi, signori di Barbischio: grazie allo storico Giovanni Villani sappiamo che…
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, è decisamente un classico della letteratura mondiale di ogni epoca. Chissà se…
Sono aperte le iscrizioni per La voce unica, il workshop di canto che Rossana Casale terrà alla Fioreria delle Storie,…
foto di Silvia Meacci Coloratissima, accattivante: è la nuova versione di Firenze Game Next, una applicazione prodotta dal comune di…
L’ Associazione “Ducato di Massa”, Ente del Terzo Settore, organizzatrice dai primi anni novanta della storica Giostra all’anello con i…
Un nido di tartarughe Carretta Carretta, la varietà più comune di tartarughe marine, che, tuttavia è a rischio di estinzione,…
Secondo appuntamento martedì 8 agosto con l’iniziativa di promozione della lettura dal titolo “La Biblioteca in spiaggia“, dedicata alle bambine…
di Carla Albertini E’ troppo giovane per volare il cucciolo del gabbiano ogni tentativo è risultato vano è caduto davanti…
Maria Grazia Cattani è un operatrice socio sanitaria. Il sogno della vita: Trascorrere, finalmente, una bella estate. Cosa rappresenta per…
Alice Spina è un’agente di polizia. Il sogno della vita: Il sogno della mia vita è realizzato a metà: la…
È tutto pronto per la nona edizione del prestigioso premio Obelisco Citta di Massa, ideato e organizzato da Franco Frediani…
Sarà Colonnata, dopo Bergiola e Codena, a ospitare venerdì 4 agosto “Carrararacconta e le avventure di Marmocchio storia di un…
A seguito di un grave lutto che ha colpito la comunità di Fontia, l’iniziativa Borgo in Frac, già programmata per…
L’appuntamento per la salita sul monte Corchia è presso il Palazzo Mediceo di Seravezza, una bella villa voluta da Cosimo…
Quante volte vi sarà capitato di pensare e di conseguenza arrovellarvi per capire il vero significato del dualismo della vita.…
Numeri da record e molti visitatori illustri per la mostra “Uffizi diffusi. Francesco Hayez a Pontremoli” che è in corso…
Marzia Vitillo lavora al banco di una pasticceria. Il sogno della vita: Viaggiare per lavoro e avere una bella famiglia.…
È stata una settimana lunga, credo sia durata come il mesozoico, infatti ho incontrato uno stegosauro e un altro con…
Alla periferia di São Paulo, in un cortile circondato da una serie di casette basse a schiera, ognuna identica a…
Fabio Genovesi è l’ospite del prossimo incontro di Voce all’Autore 2023, in programma venerdì 4 agosto, alle 21,00, nel giardino…
Sarà Fontia a essere “invasa” giovedì 3 agosto a partire dalle 17,30 dalla musica e dall’entusiasmo dalle band giovanili che…
Il turista che arriva in Lunigiana percorrendo l’autostrada troverà ad accoglierlo due cartelli: uno, con l’effigie delle statue stele (di…
“Complimenti a Samuele Ceccarelli, Leonardo Fabbri e Caterina Banchelli per le loro vittorie. Hanno messo a segno un risultato straordinario.…
Manuela Barbieri è un’imprenditrice. Il sogno della vita: Essere compresa Che cosa rappresenta per te l’amicizia: Sentimento raro Che posto…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Bilad Sayt, OMAN Coordinate: 23°11’33’’N | 57°23’47’’E Distanza da Firenze: km 6.391 Individuare dall’alto il villaggio…
Il cipollaccio dal fiocco è la classica pianta spontanea che non si nota molto.Tranne che nel periodo della fioritura risulta…
Laura Luporini è un’orafa e una creatrice di gioielli. Il sogno della vita: Vivere serena, dare la possibilità a mia…
Silvia Ammavuta è una scrittrice e una giornalista. Il sogno della vita: Solo uno? Non ho un sogno specifico, i…
Il greco antico è una lingua inutile: per questo è fondamentale per vivere. È la conclusione a cui arriva nel…
Sono passati due mesi dal 26 maggio, quando il comico romano Maurizio Battista ha fatto saltare la data del suo…
Vincerei facile se scommettessi sul primo gesto che fa ognuno di voi al mattino. Prende il telefono cellulare e controlla…
terza parte Dopo aver bevuto un buon bicchiere di vino, Claudio Bonci riprende il racconto sul castello di Barbischio: “Barbischio…
Lidia Sforzini è un ingegnere. Il sogno della vita: Essere felice, godermi gli affetti degli amici e della famiglia, viaggiare…
A settembre saranno negli Stati Uniti, in Canada, in Colombia, in Argentina, in Brasile, a ottobre in Australia, poi in…
Maria Teresa Cybo Malaspina d’Este è tornata per una sera nella sua Massa. La sua voce, originale, e la voce…
Serena Palagi è assistente in uno studio odontoiatrico. Il sogno della vita: Poter comprare una piccola imbarcazione per godere a…
La rassegna “Una storia da raccontare” si conclude con un omaggio al lato più geniale e anarchico di Lucio Dalla:…
Continuano gli appuntamenti di Palcoscenici Stellati, il cartellone estivo per spettatori di tutte le età, organizzato dal comune di Massa…
È pronto il cartellone della 19^ edizione di Fino al cuore della rivolta, il Festival della Resistenza di Fosdinovo, che,…
La XVIII edizione della rassegna del Biscottificio Dogliani, dal titolo Confini, si avvia alla conclusione con la serata in collaborazione con con-vivere…
Trionfo del livornese Perrino al Campionato Europeo Individuale EGA (European Golf Association) maschile per golfisti con disabilità. Sul percorso del Dutch Golf Club…
Questa volta, oppressi dal caldo torrido di Caronte, abbiamo deciso di concederci un po’ di refrigerio, perciò abbandoniamo le nostre…
Michela Bardini è una business woman. Il sogno della vita: Tanti sogni, alcuni realizzati, fortunatamente i più importanti. Altri in…
In una calda serata di questa estate dalle temperature sopra la norma, ho deciso di uscire di casa in un’ora…
Fu una dei sovrani più illuminati che governò sulla terra apuana. Delle diverse donne che ebbero quel ruolo, circostanza notevole…
Antonella Ricci è una commerciante. Il sogno della vita: Vivere ogni giorno con tanta serenità e amore insieme alla mia…
È stata una settimana difficile. Sono stato sospeso tra la voglia di andare a vedere il film di Barbie oppure…
Fa tappa a Gragnana giovedì 27 luglio, “Borgo in Frac” il concorso musicale dedicato alle band giovanili organizzato dal Comune…
La colonnina di mercurio segna trentadue gradi mentre Massimo, la mia giovane e simpatica guida, si arrampica tra i viottoli…
Carolina Violi è un funzionario responsabile dell’Ufficio Espropri. Il sogno della vita: Rimanere sempre in equilibrio Cosa rappresenta per te…
Avete mai giocato, da bambini, al famigerato gioco del blocco da scavare, a colpi di martello e scalpello, per riesumare…
Mafalda Pegollo, Desy Denise d’Andrea, Annamaria Lenzetti, Alessandra Puntoni, Laura Fiorenrini, Manola Caribotti, Nella Fruzzetti, Gloria Rustighi , Marcella Cardone,…
Il ciclo di incontri dedicato alla cultura del territorio, organizzato dal comune di Carrara, con la collaborazione della Fondazione Giorgio…
OLTRE-FRONTIERA storie di un altro mondo Destinazione: Kiel, GermaniaCoordinate: 54°19′24’’N 10°08’22’’EDistanza da Firenze: km 1.547 Se mai qualcuno vi proponesse una battuta…
La cicoria selvatica è una delle piante spontanee commestibili più comuni. Fa parte della tradizione popolare e contadina ed è…
Il sogno della vita: Avere un metabolismo veloce (sorride) Cosa rappresenta per te l’amicizia: I miei amici sono la famiglia…
La diciottesima edizione del premio di poesia Aronte organizzato da Ada Carrara Fosdinovo è stata ricca di emozioni. La cerimonia…
Giovanni Jannello nacque a Massa il 26 luglio 1923. Fu giornalista, poeta e drammaturgo, autore di una ventina di commedie…
Prodotto da Believe Music, etichetta di Musicantiere, è disponibile nei principali digital store l’ultimo singolo di Alessandro Emme dal titolo…
Laura Esposito è una mamma a tempo pieno. Il sogno della vita: Viaggiare per il mondo Cosa rappresenta per te…
Un segnale dello stop la cui lettera “t” è trasformata in un missile: un modo per rendere visibile a tutti…
Il sold out è un classico nella rassegna Donna anima e corpo organizzata all’interno del Biscottificio Dogliani di Marina di…
Silvia Meacci è una scrittrice, una giornalista e un’insegnante di italiano per studenti stranieri di tutto il mondo. Il sogno…
Il percorso della breve vita di Don Lorenzo Milani racchiude mille esistenze. Nacque a Firenze, il 27 maggio del 1923…
seconda parte “Il primo mercato attestato a Barbischio è datato 1052 ed ebbe fine nel 1077. Portare la merce fin…
Abito in una pineta a due passi dal mare, in quello che, mi dicono, sia il centro storico di Marina…
Erika Ferrari, impiegata di giorno, direttore artistico della NDC New DanceClub Asd il pomeriggio-sera. Il sogno della vita: Il sogno…
Dopo il successo del debutto a Bergiola, venerdì 21 luglio a Codena è in programma il secondo appuntamento con Carrararacconta…
Alberto Fortis è il protagonista del secondo appuntamento con la rassegna “Una storia da raccontare” promossa dall’Assessorato alla Cultura e…
“Per ch’io mi volsi, e vidimi davante e sotto i piedi un lago che per gelo, avea di vetro e…
Ricordo ancora come se fosse ieri il momento in cui i miei occhi furono catturati dalla copertina di questo libro.…
Valeria Rivola, romana, 53 anni, discendente da una nobile famiglia bergamasca: il Palazzo della Zecca di Bergamo era il luogo…
Nove serate di boxe, dal 2 giugno fino al 17 luglio, per la diciottesima edizione del Trofeo città di Carrara…
Simonetta Orlandi è un’instancabile lavoratrice di Torre del lago. Il sogno della vita: La serenità Cosa significa per te l’amicizia:…
Borgo in Frac è il titolo del Concorso musicale dedicato alle band giovanili organizzato dal comune di Carrara, che ne…
Prosegue venerdì 21 luglio con Veronica Giuffrè, Voce all’Autore, la rassegna dedicata alla letteratura organizzata dal settore Cultura e dalla…
Questa settimana Gentes parla di…Kit Vincent, Regno Unito Ci vuole una certa dose di coraggio a fare la scelta che…
Ho passato una settimana a circumnavigare lo Stretto di Bering per arrivare al lavoro, al fine di evitare le gare…
È tutto pronto per il concerto lirico, organizzato dal circolo carrarese Amici della lirica, che si terrà a Fossola, venerdì…
Cinque omicidi commessi tra il 1937 e il 1939 da Giorgio William Vizzardelli, valsero al colpevole, che era poco più…
Sara Rosellini è un’educatrice per l’infanzia. Sogno della vita: Avere tantissimi soldi e poter girare il mondo. Cosa significa per…
Tradotta in italiano, la parola goodwill, significa buona volontà, ma in altri contesti può anche voler dire benevolenza, gratitudine. Io…
Se è dunque vero che “L’abito non fa il monaco“, a maggior ragione l’abito non farà colui che del monachesimo…
Ezio Bienaimè nacque a Venezia il 13 febbraio 1923. Il padre, Angelo, ornatista specializzato in temi floreali, aveva sposato Anna…
Giovedì 20 luglio alle 21 al Carmi, Museo Carrara e Michelangelo inaugurerà la mostra inedita dedicata all’architetto Ezio Bienaimé, organizzata…
A Firenze sono arrivate, sabato 15 luglio, le jeep della seconda guerra mondiale che stanno risalendo l’Italia in una staffetta…
La cicerbita selvatica, o zizerb’da come la chiamiamo a Carrara, è un’erba spontanea annuale che si trova molto facilmente in…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Hagåtña, Guam, Arcipelago delle Marianne Coordinate: 13°29′N 144°45′E Distanza da Firenze: km 12.095 Quando il sergente Shōichi Yokoi,…
Marcela Machado è originaria del Brasile ed è un funzionario pubblico Sogno della vita: Il mio sogno attuale è quello…
Raffaella Mainardi è una web marketing manager e dal 2011 si occupa di eCommerce e marketing per ARNOLDO MONDADORI EDITORE.…
foto di Silvia Meacci È dedicata all’artista franco-cinese Yan Pei-Ming la mostra che sarà visitabile a Palazzo Strozzi fino al…
Grande successo per il tanto atteso Festival delle Alpi Apuane, l’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti singoli di…
Donne come noi è un progetto di affermazione della figura femminile in quanto tale. Rivolto a tutte le donne, quelle…
La bellezza della fisica spiegata da una giovane eccellenza carrarese della fisica in un libro che riesce a rendere facili…
Ci sono persone che guardano costantemente verso il cielo, forse perché non gradiscono ciò che vedono sulla terra. Margherita Hack…
prima parte Barbischio è un piccolo paese in provincia di Siena, dista tre chilometri da Gaiole in Chianti. In inverno,…
Sabato 15 e domenica 16 luglio, Carrara ospiterà la presentazione del progetto ‘Terzo Cristo portacroce Giustiniani‘ realizzato da Pablo Damain…
Prima uscita pubblica del libro di Silvia Ammavuta, Diario di un mestiere, tratto dalla fortunatissima rubrica omonima, che la scrittrice…
Nuovo appuntamento con la letteratura inglese sabato 15 luglio alle 18,30 alla Dickens Fellowship in Piazza Alberica a Carrara. Sara…
L’ultima volta che ero andato sulla Pania della Croce risaliva al 5 Gennaio del 1964, quando salii con i miei…
Venerdì 14 luglio è in programma il primo appuntamento di Carraracconta l’iniziativa organizzata dalla Compagnia teatrale ‘A ufo’ con il…
Fine settimana di iniziative presso la GeoPark Farm di Bosa di Careggine (Lu) del Parco delle Alpi Apuane. Il primo…
In caldissima mattinata di pochi giorni fa, mi sono ritrovata tra le mani un romanzo che mi ha fatto battere…
Gli episodi narrati nel libro di Rossana De Filippo “ Storie di Sangue e di Carne Ben Cotta” edito da…
È inutile negarlo: per gli avenzini e anche per tutta la città di Carrara, è stata una grandissima mancanza. Per…
Victorija, di mestiere, farebbe la scrittrice. In qualche modo la scrittura è presente anche in quello che fa attualmente, ma…
“La Luna, Minerva e altre cose nascoste” è il titolo dell’iniziativa tra musica e poesia che si terrà nella sala…
Non si ferma con la stagione estiva l’attività della Biblioteca civica di Carrara che organizza la nuova iniziativa di promozione…
Il caldo vero è arrivato e l’unico modo di respirare è quello di correre al mare già al mattino presto.…
La data c’è e non più discutibile: la Festa della birra, classico appuntamento di fine estate da ormai una cinquantina…
Lucca Teatro Festival continua con i suoi appuntamenti a Castelnuovo di Garfagnana (ex pista di pattinaggio), mercoledì 12 luglio, alle…
Riflettevo giusto ieri sugli incredibili nomi delle professioni in questa nostra buffa epoca. “Machine Learning”, “Project Engineer”, “Digital Project Manager”,…
A volte per conoscere una storia è bene che se ne raccontino altre due. È quello che farò per raccontarvi…
Le escursioni estive organizzate dal Cai Carrara trascinano il turismo ‘lento’ sul territorio, una rassegna sostenuta da Fondazione Cassa di…
Entra nella fase operativa il progetto Human Library Biblioteca vivente, promosso dalla Biblioteca civica Lodovici in collaborazione con l’Associazione culturale…
Dopo il debutto la scorsa estate, torna la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura e prodotta dal Settore Cultura del comune…
Grande successo di pubblico a Marina di Massa per la Rievocazione Storica dell’investitura dei Cavalieri, Cavalli e Palafrenieri giostranti che…
La Compagnia degli Evasi organizzatrice della 16° edizione di Teatrika, comunica che il festival, distribuito nell’arco di nove serate, quest’anno…
Sarà una tavola rotonda dai risvolti interessanti quella in programma lunedì 10 luglio in piazza della Repubblica a Pontremoli. Organizzata…
Sono 50 ed è solo l’inizio: l’autore, lo storico e scrittore Franco Frediani, ha già confermato che il libro “Noti…
La flilale italiana della Dickens Fellowship è tra i patrocinatori del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens. Un importante premio che…
La Donna Tessitrice è un saggio sulla condizione della donna a partire dall’età micenea in cui essa è rappresentata dal…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Mindelo, São Vicente, Capo Verde Coordinate: 16°53′N 24°59′W Distanza da Firenze: km 4.522 Da due anni, la “Guardião”…
Il Centocchio cresce ovunque ed ama particolarmente i campi incolti, le aree coltivate, i giardini, i margini delle strade. Della…
di Emiliano Begali terza e ultima parte Subito mi accorsi che non solo la pasta andava rinnovata, ma anche tutto…
È tutto pronto per la quarta edizione del Festival delle Apuane, l’appuntamento organizzato da Musicantiere che porta la musica giovane…
Maffeo Barberini venne battezzato il 5 aprile del 1568, la sua data di nascita è sconosciuta. Suo padre Antonio, discendente…
Al contrario di quanto dice il nome, l’Altissimo, con i suoi 1589 metri, è ben lungi dall’essere la montagna più…
Oltre 350 bike posizionate sull’asfalto del Piazzale Michelangelo nella giornata di giovedì 6 luglio: una distesa gialla in attesa dei…
Prosegue il programma dei concerti della Scuola Comunale di Musica “Città di Carrara”, organizzati dal comune e a cura dei…
di Carla Albertini Non c’è più l’ombra del pino che spande al suolo, morto dopo il ciclone che l’ha travolto…
Si è tenuta domenica 2 luglio, alla palestra Grifa Gym di Montecatini Terme, la quinta riunione di boxe del 18°…
Finalmente. Lo ha detto il presidente della Pro loco di Bedizzano, Umberto Moisè, al termine della conferenza stampa di presentazione…
“Massa da vivere, territori da scoprire” è lo slogan scelto dall’amministrazione comunale per il lancio della programmazione estiva 2023, organizzata…
Un mese intenso per la filiale italiana della Dickens Fellowship che dal 26 al 29 luglio porterà Carrara nel mondo…
Il titolo del libro letto di questa settimana è piuttosto emblematico e quando l’ho ritrovato tra gli scaffali della mia…
È stato presentato mercoledì 5 luglio il programma dettagliato del Festival Con- Vivere che si terrà a Carrara dal 7…
Sale la febbre per “Finalmente a casa” il concerto/evento speciale di Francesco Gabbani nella sua Carrara, concerto che il cantautore…
È una domenica di luglio, il tempo è stato variabile, tuttavia decidiamo di recarci al mare per passare momenti di…
Sessantaquattro campi tra basket e volley, i migliori istruttori qualificati di ciascun settore, atleti e allenatori di fama internazionale nella…
Ogni giorno usiamo oggetti dei quali non potremmo più fare a meno, ma di cui ne ignoriamo la storia o…
A volte si commettono degli sbagli sanguinosi. Sanguinosi, o “Bloody“, per dirlo all’inglese. Non perchè voglia cavalcare la consuetudine odierna,…
Ci sono le indicazioni per tutti i sentieri che gli amanti del trekking e della montagna possono seguire partendo dal…
Sarà inaugurata sabato 8 luglio alle ore 19, al museo mudaC di Carrara la mostra dal titolo Scolpire il vento…
L’anniversario del 7 luglio: la rivolta delle donne carraresi che si opposero ai tedeschi, impedendo lo sfollamento della città, è…
Il cinema del reale come terra di confine tra la pratica documentaria e la messa in scena finzionale. Parte da…
Il consiglio comunale di Firenze non è rimasto indifferente alle repressioni violente in Iran e, su istanza del movimento “Donna…
Il Cavolo selvatico, è una pianta diffusa in tutte le zone con clima temperato. In terra apuana cresce dal monte…
di Emiliano Begali seconda parte Il grande cuoco aggiunse, poi, che quel sentimento di rinnovamento era stato seguito da un …
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Lago Tekapo, Nuova Zelanda Coordinate: 43°54′00″S 170°31′30″E Distanza da Firenze: km 18.345 Il buio. Fra tutte le…
Un piccolo allungamento dei tempi per ricevere le iscrizioni alla sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia 2023: dal 6 luglio…
Diventa maggiorenne la fortunatissima rassegna “Donna anima e corpo” organizzata dall’associazione culturale L’angelo e le stelle. nell’ambito del progetto Cultura…
L’estate è la stagione ideale per scoprire la bellezza delle Alpi Apuane e la magia dell’Appennino Tosco Emiliano. Una corona…
Rassegna bagnata, rassegna fortunata: si può prendere in prestito un vecchio detto da matrimonio per salutare l’inizio della rassegna “Un…
A grande richiesta, torna domenica 2 luglio, alle ore 21, al MUG 2-Museo Ugo Guidi 2, museo solidale di Massa…
Ritratto veritiero e toccante di Carla Benedetti, straordinaria donna ed insegnante della scuola media Carducci Tenerani, scomparsa pochi giorni fa,…
È uscito, finalmente, il nuovo romanzo di Francesca Tofanari, dal titolo “Ne uccide più la penna…” edito da I Libri…
Narrare della nascita di Lorenzo Ghiberti è come descrivere una serie televisiva con grandi colpi di scena e intrecci assurdi…
Si è tenuto mercoledì 21 giugno, presso l’Auditorium della Cassa Edile di Siena, l’evento “Marmo e personaggi nel mondo delle…
Amanti del trekking e dell’alpinismo, Diari Toscani non vi ha abbandonati! Parte oggi una nuova rubrica che racconterà di percorsi,…
Mi presento: il mio nome è Polvaccio, sono una delle centinaia di cave presenti sulle Apuane. Si interessarono ai bacini…
È arrivato a conclusione Carrara si racconta, il ciclo di incontri organizzato dal comune di Carrara, con la collaborazione della…
In occasione del Chianti Natural Festival, che si è tenuto a Radda in Chianti nel fine settimana dal 23 al…
Eccoci alla prima puntata di Libri d’amare e quindi a parlare del primo libro letto in questa calda estate. Erano…
È di nuovo domenica e il mare ci aspetta. Decidiamo di cambiare stabilimento, quello nel quale andiamo di solito aveva…
Appuntamento inaugurale giovedì 29 giugno per Voce all’Autore, la rassegna dedicata alla letteratura, organizzata dal settore Cultura e dalla Biblioteca…
Per la quarta volta consecutiva Lorenzo Caravello, regista e cameraman siciliano, trapiantato carrarese, è stato confermato presidente nazionale di Fedic,…
Ultimi dieci giorni per poter iscriversi al Premio Lunezia Nuove Proposte 2023, nelle categorie cantautori e band. La scadenza è,…
Se ne è andata in silenzio, al termine di una feroce e rapida malattia, nella serata di lunedì 26 giugno,…
In un’atmosfera di accoglienza e serenità, domenica 25 giugno, a Radda in Chianti, si è conclusa, con grande successo di…
Il grande Paolo Villaggio, di cui ricorre l’anniversario della morte la prossima settimana, sosteneva che “Finire col proprio nome sui…
Sarà il rosa il colore simbolo per il programma degli eventi cittadini del prossimo luglio. Dai paesi a monte fino…
La Carota selvatica appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Ritemuta un’erba infestante, la si trova ovunque nelle campagne, anche in luoghi…
Da pochi giorni ha finalmente riaperto il Forte di Belvedere, riconfermandosi punto privilegiato da cui ammirare lo skyline fiorentino, magari…
di Emiliano Begali parte prima Quando si mangia si è sempre felici. Quando si assaporano i gustosissimi piatti che una…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Port-au-Prince, Haiti Coordinate: 12°00′08″S 77°00′30″W Distanza da Firenze: km 8.079 Una signora cammina e guarda l’obiettivo. L’obiettivo è…
Come affrontare la pungente questione delle zanzare in estate? Il comune di Firenze ha fatto partire a maggio le disinfestazioni…
Una seconda edizione che ha ampiamente confermato e superato il successo della prima: il Chianti Natural Festival 2023, che ha…
Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini nacque a Corsignano, l’odierna Pienza il 18 ottobre del 1405 e tutto poteva immaginare fuorché diventare…
I giovani pugili incroceranno i guantoni a partire dalle 21 di sabato 24 maggio, ma l’appuntamento, per gli atleti è…
di Carla Albertini La bontà è la bellezza della vita dello spirito dono prezioso è il più nobile dei sentimenti…
È nata a La Spezia, ma la sua carriera musicale è partita da Carrara: stiamo parlando di Giulia Reyes, al…
Il festival “Marmo all’Opera!” entra nel vivo e, dopo la fortunata stagione dei concerti in Accademia e il trionfo di…
A Castelnuovo Magra è tutto già pronto per il debutto della XVI edizione del Festival teatrale nazionale a concorso Teatrika,…
Un appuntamento culturale da non perdere quello in programma lunedì 26 giugno alle ore 18,30 a Carrara, nel giardino di…
“Una serata bellissima, in una piazza bellissima” è stato il commento al concerto dedicato alla musica di Fabrizio De Andrè…
La Scuola Comunale di Musica “Città di Carrara” propone, nel calendario delle iniziative estive promosse dal comune, un programma di…
Libri in spiaggia: un classico dell’estate. Chi non si porta l’ultimo best seller – o anche il penultimo e anche…
Sono i tesori nascosti della Natura, il tema centrale di Murabilia 2023 che animerà le Mura di Lucca, (da baluarda…
La Biblioteca civica Lodovici, in collaborazione con l’Associazione culturale Pandora, porta a Carrara il progetto Human Library Biblioteca vivente, un’esperienza…
Le storie delle famiglie arcobaleno raccontate da chi ha lottato contro ogni avversità per diventare genitore, saranno al centro del…
Oggi il mio costume è stato magnanimo: mi dice che sono leggermente dimagrito, ho ingerito solo il prodotto interno lordo…
La meccatronica avanzata sbarca a Massa Carrara. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il primo corso ITS che formerà sul territorio tecnici specializzati…
Quand’è che le cose hanno smesso di essere quello che sono? Cominciamo, per levarci il pensiero, dalle cose brutte: il…
Piazza Fabrizio De Andrè a Carrara fa da scenario al concerto dei Kinnara dal titolo Si son presi il nostro…
Sono un classico della scuola, i saggi di fine anno e sono anche il modo con cui si concludono i…
Tutti sul podio i giovani pugili allenati dal maestro Michele Terenzoni per la Pugilistica Carrarese Enrico Bertola: argento per Cassandra…
Cento ragazzi, dai sette ai 17 anni, sono stati ospiti del CAI di Carrara a Campocecina sabato 17 e domenica…
La seconda edizione di Chianti Natural Festival sta per aprire i battenti e Diari Toscani ha incontrato la presidente Deborah…
La Lanutella è un’erba annuale che nasce in terreni aridi, rocciosi ed anche sabbiosi Presenta una rosetta di foglie alla…
Tre donne che raccontano tre diversi punti di vista su una vicenda nota e dolorosa del passato recente della provincia…
di Emiliano Begali seconda e ultima parte Nella piazza di Guluma c’erano uomini con spade e torce che si esibivano…
Breve mappa delle opere presenti nella White Carrara 2023, dislocate nel centro cittadino. La manifestazione sarà inaugurata sabato 17 giugno…
Il Chianti Natural Festival che si terrà dal 23 al 25 giugno 2023 nella bellissima cornice di Radda in Chianti,…
Discendente di una famiglia di architetti, Antonio da Sangallo nacque a Firenze il 12 aprile del 1484. I suoi avevano…
Si annuncia una partenza col botto per la settima edizione della White Carrara che aprirà i battenti sabato 17 giugno…
Si è concluso con una grande festa al campo scuola di Massa, il progetto provinciale Giocosport CONI destinato alle scuole…
Il marmo protagonista della White Carrara 2023, settima edizione della manifestazione che apre gli eventi dell’estate carrarese, la prima per…
Scusate il disturbo, mi presento: mi chiamo Pino e di cognome faccio Domestico, mi trovate nelle pinete di Marina di…
Nell’ambito della kermesse Pitti Uomo, mercoledì 14 giugno, circa duemila persone si sono presentate su invito ad assistere alla sfilata…
Grandi temi, grandi nomi, grandi appuntamenti: sono gli otto incontri della rassegna Voce all’autore, organizzata dal comune di Carrara nell’ambito…
Tre importanti serate divulgative sulle stelle e sulla robotica al Museo Galileo di Firenze, storico palazzo sul lungarno e scrigno…
Due anni di attività, per il circolo Arci Spazio Alber1ca, pieni di soddisfazioni e riscontri positivi. Due anni di crescita…
Si comincia con la musica rap e non solo per il primo dei due appuntamenti dedicati alle band emergenti e…
Si terrà nell’Auditorium della Cassa Edile, in Viale Rinaldo Franci, 18 a Siena la conferenza Marmo e personaggi delle cave…
Manca una settimana all’inizio astronomico dell’estate e Diari Toscani si fa trovare pronto alla prova costume con una nuova rubrica,…
di Gianni Viaggi Per Phra Viriyang Sirintaro, vescovo buddista del tempio di Wat Dhammamongkol, le cose fino ad allora erano…
Passeggiando per Carrara può capitare, come stavolta, di inciampare in una scultura, o installazione, o punto di riferimento, o come…
Quattro giorni, da martedì 13 a venerdì 16 giugno, dedicati alle nuove tendenze della moda per uomo con i protagonisti…
La Borsa di Pastore è molto diffusa nei prati aridi. È un’erba assai rustica che cresce anche tra le pietre…
E brava Giulia! Mai citazione di Vasco Rossi fu più adatta che quella per la vittoria di Giulia Eschini, studentessa…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: San Juan del Lurigancho, Lima, PerùCoordinate: 12°00′08″S 77°00′30″WDistanza da Firenze: km 10.780 Il raggiungimento della libertà, per un carcerato,…
di Emiliano Begali illlustrazione di copertina di Edoardo Di Casale liceo artistico Artemisia Gentileschi di Carrara – docente professoressa Anna…
Il “taglio del nastro” della nuova sede della scuola di musica Musicantiere del maestro Alessandro Didiomasa si è tenuto martedì…
Loro sono quattro studenti cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Carrara e insieme hanno fondato Come Art Space un’associazione culturale…
Discendente della famiglia dei duchi di Milano, Carlo Sforza nacque a Montignoso, in provincia di Massa, il 23 settembre del…
di Carla Albertini Il parco giochi gioia dei bambini periodo di spensieratezza nei primi anni della giovinezza, resterà a ricordo…
In un clima di festa e di grande partecipazione, sono stati consegnati i premi alle menzioni speciali del concorso CarrozzAbile…
Architetto, storico, scrittore, pittore, docente degli istituti superiori ad indirizzo artistico, presidente dell’associazione culturale Apuamater: sono molte le vesti con…
Hai un bambino da zero a tre anni? La Regione Toscana, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, garantisce il…
Proposte dai monti al mare per un’estate densa di appuntamenti pensati per i turisti e per i residenti: è stato…
Sabato 10 giugno alle ore 18 alla Dickens Fellowship in Piazza Alberica 2/a a Carrara si chiude la prima parte…
I sogni esistono per farci sentire vivi, il desiderio di esaudirli ci fa proseguire nel cammino. Jasmine, pur essendo giovanissima…
La passione per il greco antico è contagiosa, alla faccia di tutti quelli che blaterano dell’inutilità dei licei classici e…
Nata dieci anni fa, da un’idea degli artisti Stefanie Oberneder e Zoran Grinberg, Carrara Studi Aperti si prepara a festeggiare…
Dal 7 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 Fondazione Palazzo Te, Palazzo Ducale di Mantova e Galleria Borghese si uniscono…
Oltre mille ingressi. Numerose scuole, turisti, visitatori e appassionati. Abbiamo perso il conto di tutte le caratteristiche, le provenienze, le…
Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera: questo l’affascinante titolo del libro di esordio del giornalista toscano Andrea…
Centrocampista, goleador, melina: tre termini del gergo calcistico, tre parole che racchiudono mille sfumature e suggestioni. Un lavoro di sintesi…
Quest’anno ricorre il centocinquantesimo anniversario della morte di Guglielmo Walton, l’imprenditore anglo-italiano che tanto lustro diede a Carrara, costruendo, nel…
È arrivata la medaglia d’oro individuale nella specialità “pistola da 10 metri” per il giovane campione di tiro a segno…
Molte sono state le adesioni all’iniziativa “Una Viola tra le rose – trekking lotta ai tumori”, organizzata da Walter Danesi…
La borragine è una pianta molto diffusa e dalle tante proprietà. Il suo nome deriva dal latino “burra” che significa…
di Vinicia Tesconi Nona e ultima parte Asteros e Licnon corsero fuori dalla navicella appena in tempo, prima della chiusura…
Partito il conto alla rovescia per la quarta edizione del Wild Summer Fest, il festival dedicato allo sport all’aria aperta…
Venne istituita il 13 giugno 1814 per celebrare la fondazione dell’Arma dei Carabinieri, all’epoca, con le Regie patenti del Re…
La vicesindaca Roberta Crudeli e l’assessore alla Cultura Gea Dazzi hanno tenuto a battesimo nell’atrio di palazzo civico l’esposizione ‘Gustiamoci…
Saranno 29 i migranti che arriveranno a Marina di Carrara, lunedì 5 giugno, a bordo della nave Life Support di…
Giulio Zanobi nacque già orfano di suo padre, che era Giuliano de’ Medici, rimasto ucciso nella Congiura dei Pazzi. Giulio…
In occasione della sfilata di moda degli studenti della LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, che si è…
La festa della Repubblica è arricchita, quest’anno, dal 75° anniversario della Costituzione e per celebrare l’evento la Prefettura di Massa…
C’è tempo fino all’8 ottobre per ammirare la nuova mostra “Steve McCurry Children” del celebre fotografo statunitense. Dove? Al Museo…
Salve a tutti, sono la protesi del viale Giovanni da Verrazzano, quella che passa a Marina di Carrara. Pensate soltanto…
Si chiama “Acqua in bocca, ma non troppo”, la rassegna culturale condotta da Simona Peselli, che venerdì 2 giugno, alle…
Una settimana a Lammi in Finlandia, l’ha trascorsa nel mese di maggio, un gruppo di studenti delle classi terze del…
Trent’anni, ex studente del liceo classico Emanuele Repetti di Carrara, da sempre innamorato della filosofia, Filippo Marchetti ha raggiunto un…
La Giornata Nazionale dello Sport, iniziativa a carattere nazionale istituita dal governo il 17 novembre 2003, da festeggiarsi ogni prima…
Ho incontrato Cinzia Donati, giornalista, blogger e scrittrice, per caso, una mattina, in un piccolo bar di Torre del Lago.…
C’è un grande lavoro di ricerca dietro allo spettacolo “S…Concerto” messo in scena dalla Compagnia degli Evasi per la regia…
Si chiude a Massa nell’Aula Magna del Liceo artistico-musicale Felice Palma la rassegna de “I Concerti del Palma” che ha…
Pietra Kamen, valorizzazioni a confronto era il titolo della tavola rotonda che si è tenuta sabato 27 maggio alla Casa…
Un luogo comune – non ho mai capito quanto effettivamente attendibile- vuole che l’assassino torni sempre sul luogo del delitto.…
Come ogni anno l’organizzazione del festival lancia un appello al territorio e agli appassionati del festival: partecipare come testimonial alle…
In viale Lincoln, a Firenze, sono state scoperte alcune piante di papaveri da oppio dai residenti che frequentano il parco,…
La bieta non ha bisogno di presentazioni, quel che può stupire è trovarla, anziché al mercato, nel prato davanti casa: …
seconda parte Al fine di avere un quadro completo dell’orrore vissuto nelle ultime settimane sulle coste del Kenya settentrionale, ho…
di Vinicia Tesconi ottava parte I due tecnici si presero per mano e insieme avanzarono verso la roccia dei sogni…
OLTRE|FRONTIERADestinazione: Contea di Homa Bay, KenyaCoordinate: 0°31′40.76″ S 34°27′36.63″EDistanza da Firenze: 8.611 km Immaginate di essere un contadino keniota che sta…
Diari Toscani incontra Rossano Ferrari, pittore, nato a Modena città nella quale vive. Inizia a disegnare all’età di cinque anni,…
C’era una volta il figlio di un frate e di una suora. Sembra una frase tratta dal Decameron di Boccaccio.…
Non è piaciuto, a Maurizio Battista, il padiglione di CarraraFiere, allestito apposta per ospitare, venerdì 26 maggio, una tappa del…
È l’iniziativa voluta dal Touring Club Italiano per rendere la bellezza del patrimonio artistico del paese accessibile a tutti: Aperti…
È partita il 19 maggio, al museo Ugo Guidi 2, a Forte dei Marmi, l’attesissima mostra dedicata a “El Cartel…
di Carla Albertini Il giorno l’annuncia l’aurora con la sua luce purpurea che tutto indora poi i raggi possenti del…
Ancora musica classica in tour per la rassegna “I Concerti del Palma” organizzata dal Liceo Musicale “Felice Palma” di Massa,…
Il progetto partecipativo ‘Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni’, a cura di Maria Rosa Sossai, prosegue dal 26 al 28 maggio con…
Il progetto Carrara Cardio Protetta porterà la città a poter disporre di 41 defibrillatori su tutto il territorio, partendo dalla…
Dopo il grande successo di pubblico dei primi due interventi sulla letteratura spagnola e tedesca del Novecento, sabato 27 maggio,…
Non ha mai mostrato di temere i temi scottanti, la fortunata serie di incontri del talk show Sei apuano se…,…
Massa Carrara si conferma anche quest’anno la provincia regina della logica: sei ori nazionali su otto titoli in palio, conseguiti…
Presente anche l’associazione di volontariato onlus Partecipazione e Sviluppo all’edizione 2023 della rassegna regionale “Teatro Scuola” a Bagni di Lucca.Per…
Roberto Pazzi, poeta, narratore e giornalista tradotto in ventisei lingue, con più di trenta pubblicazioni fra sillogi e romanzi, è…
La pelle è un libro aperto e i nostri tatuaggi parleranno della nostra vita, esattamente come le rughe parleranno dei…
Chi coltiva un orto o un giardino conosce molto bene questa “erbaccia”, specialmente quando, in estate, forma vigorosi cespi che,…
parte prima Nonostante, da 23 anni, trascorra quasi la metà dei miei giorni in Kenya, questa terra non finisce mai…
È l’ipotesi, suggestiva, lanciata nel volume “Il Monte di Pasta” dallo storico massese Franco Frediani, ideatore e amministratore della fortunata…
Grazie alla disponibilità e alla sensibilizzazione della Pubblica Assistenza di Carrara, nasce il primo info point dell’associazione Comitato Fibromialgici Uniti…
di Vinicia Tesconi settima parte Oltre il bordo del pianeta, che era fatto di code di comete abbandonate, si vedeva…
È tornata la primavera e finalmente ha riaperto “The Lodge“, un locale elegante ed eclettico, sotto Piazzale Michelangelo, il meraviglioso…
Destinazione: Ixcán, Guatemala Coordinate: 15°59′17″N 90°46′54″W Distanza da Firenze: 9.709 km È finita. Il 5 maggio scorso, l’Organizzazione Mondiale della…
Drammaturgo particolarmente versatile e fecondo, Aldo Nicolaj è uno degli autori più prolifici, tradotto e rappresentato in ogni parte del…
Diari Toscani incontra Serenella Oprandi pittrice e Maestra d’arte, nata a Rovetta in Val Seriana, vive e lavora a Bergamo.…
C’era una divertente scenetta con Massimo Troisi, nella quale l’indimenticabile attore raccontava di un bambino suo coetaneo che gli abitava…
La terza edizione del concorso scolastico La tua CarrozzAbile, iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sulla necessità di abbattere le barriere architettoniche…
Il comune di Carrara per commemorare le stragi di Capaci e di via D’Amelio a Palermo ha organizzato una cerimonia…
Ultimo appuntamento con il programma di concerti dell’Orchestra della Toscana al Teatro degli Animosi: venerdì 26 maggio sul podio il…
Qualcuno sostiene che bisogna guardare al futuro, ma io ho vissuto solo nel passato, come fossi un monumento e forse,…
La storia della villa che fu della regina Paola del Belgio, a Poveromo, raccontata in un post sulla pagina facebook…
Storia di un amore struggente e finito che lascia aperta, tuttavia, una piccola speranza di rinascita: è la canzone Tu…
Arte per celebrare l’amicizia: è uno degli obiettivi della mostra personale “DRINK LIFE | Art exhibition and more – un’amicizia…
Alla Dickens Fellowship di Carrara, Piazza Alberica arriva la letteratura tedesca, nell’ambito della rassegna dedicata alle letterature europee. L’appuntamento è…
Occasioni musicali sono una serie di concerti promossi da Uisp Grande età e organizzati dal comune di Carrara in collaborazione…
Nata nel 2022 dalla dalla visione della Chianti Natural Festival srl, società operante nel mondo degli eventi legati all’ecosostenibilità, la…
Si torna a passeggiare sui sentieri del Cammino di Aronte, che circondano il centro di Carrara, fra i paesi a…
Manuela Bollani torna ad esibirsi nella sua terra, portando al teatro dell’Olivo di Camaiore venerdì 19 maggio alle 21, il…
Andrea Alberti, nato e residente a Gragnana, paese sulle colline carraresi, è stato premiato l’8 maggio alla Camera dei Deputati…
Cos’è la diversità? Come imparare e come esprimere il rispetto e l’accoglienza per l’altro anche nelle sue differenze? Questo il…
Un festival unico nel suo genere che accende l’attenzione sull’arte effimera, è Solo per una notte, l’evento organizzato dall’assessorato al…
L’apprezzatissimo tour “I concerti del Palma” degli studenti del Liceo Musicale Felice Palma di Massa prosegue e fa tappa nell’aula…
Coltivo il parallelismo e, credete a me, è più rilassante della marijuana. Mi aggiravo, giusto ieri, per Carrara, quando, attraversando…
parte seconda Erano oltre le 23 (ora di Amsterdam): avevamo già oltrepassato l’Europa e le mie palpebre cominciavano ad abbassarsi…
L’asparago selvatico, nome scientifico Asparagus acutifolius, è una pianta della famiglia delle Liliaceae reperibile praticamente in tutto il bacino del…
Finisce al primo ostacolo la corsa della Carrarese nei playoff per la promozione in serie B. Nella serata che vede…
A Firenze diventerà ancora più facile avere consulenze gratuite in caso di sos digitale. Sempre più frequentemente, infatti, per interfacciarsi…
da Veffa Ghirlanda a sua madre Gigliola A Gigliola, mia madre, piaceva spalmarsi panetti di burro sul pane, cospargerli di…
È stata ufficialmente lanciata la quarta edizione del Festival delle Alpi Apuane, l’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti…
Ancora una volta Lucca viene scelta per ospitare l’anteprima nazionale del premio Bancarella Sport, giunto alla sua 60esima edizione. La presentazione…
di Vinicia Tesconi parte sesta Quante cose ti sei perso scienziato delle nuvole gialle> rispose Licnon e subito gli fece…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Foresta di Bialowieża, Polonia e Bielorussia Coordinate: 52°43′53.66″N | 23°52′03.95″E Distanza da Firenze: 1.764 km Un bacino, dei…
L’incertezza sulla destinazione delle serate finali del Premio Lunezia 2023 si trascinava da gennaio di quest’anno, quando, per un po’,…
Consegnata a Roma, nella sala Convegni del Cnr, alll’assessore all’Ambiente del comune di Carrara, Moreno Lorenzini, la Bandiera Blu, il…
Giovanni Boccaccio venne alla luce a Certaldo o forse a Parigi e già questo è un indizio per comprendere l’esistenza…
Diari Toscani incontra lo scultore Piero Bertelli, nato a Montelupo Fiorentino, cittadina nella quale vive e lavora. Ha studiato ceramica,…
Il marmo di Carrara, il lavoro alle cave, il successo e le difficoltà connesse a una realtà dalla storia millenaria,…
La Festa dell’Europa 2023 è stata celebrata dal Ministero dell’Istruzione e del merito con l’apertura dell’Anno Europeo delle Competenze con…
Imparare le regole della strada e anche le leggi fisiche legate al movimento delle automobili già nella scuola primaria: è…
A pochi passi dal Piazzale Michelangelo, sul colle dove si erge bianca e superba la basilica di San Miniato al…
di Carla Albertini La fontana triste e landa fa cattiva propaganda nel degrado generale a guardarla mi fa male sul…
Grande successo al Liceo Repetti della Notte Nazionale del Liceo Classico: venerdì 5 maggio dalle 18 alle 24, in moltissimi…
Folta chioma bruna, espressione sognante sul volto, una passione infinita per il teatro e una determinazione incrollabile nell’inseguire i suoi…
Massa Carrara sarà la prima provincia Toscana ad avere la firma di tutti i sindaci e le sindache. Attesi gli…
“Le donne del marmo” è il titolo della conferenza organizzata su iniziativa della senatrice avvocato Susanna Donatella Campione, vicepresidente nazionale…
Un nuovo servizio in aiuto ai titolari di attività commerciali ed anche a tutti i cittadini è stato attivato da…
La Rievocazione storica della Posa della Prima Pietra delle Mura di Carrara Nova, che si è tenuta il Sabato 6…
Eccezionale vittoria della squadra femminile del liceo scientifico Marconi di Carrara nella finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica che si…
L’amministrazione comunale aderisce alle iniziative di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio.…
Comics, videogames, giochi da tavolo, mattoncini, esibizioni dal vivo e incontri con gli ospiti più amati. Dagli show di Cristina D’Avena…
Nato da un’idea della pittrice Manola Caribotti, l’evento performance “La notte dei desideri” ha entusiasmato il pubblico domenica 7 maggio…
“Gli esemplari, gli oggetti o le opere più interessanti saranno senza targhetta.” (Arthur Bloch, Legge di Jones sugli zoo e…
L’Aglio selvatico è una specie molto comune nelle campagne carraresi. Una sua peculiarità è quella di crescere nei vigneti, da…
prima parte Di solito, non converso molto in aereo. Neanche durante lunghi viaggi intercontinentali sono molto loquace, ma quel giovane…
Regalare sogni è la cosa più bella che si possa fare e quando vi si riesce veramente bene è lecito…
Dalla storia della chiesa di San Giovanni a Fossola a quella omonima e originaria del borgo di Moneta con una…
di Vinicia Tesconi parte quinta Alle nuvole arancio, Licnon e Asteros trovarono la tata trafelata che stava inseguendo un gruppetto…
Carrara si racconta è il titolo della nuova rassegna organizzata dal comune di Carrara con la collaborazione della Fondazione Giorgio…
Diari Toscani incontra il pittore Pietro Cavallini, nato a Scanzorosciate, vive nella provincia di Bergamo, città nella quale ha lavorato…
“Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v’è certezza” Questa frase attribuita…
Una passeggiata sulle Apuane, da Fantiscritti fino al David di Kobra per ammirare lo spettacolo incredibile della natura e dell’arte…
Campioni d’Italia di matematica categoria Junior: è il titolo che si sono aggiudicati gli studenti del liceo scientifico Marconi di…
Sono la piazza d’ingresso a Carrara per chi proviene dal mare: vi sembra che io abbia un abito decoroso e…
Si è svolta giovedì 4 maggio, la cerimonia conclusiva del concorso “Eureka! Funziona!”, patrocinato dalla Sezione Metalmeccanica di Confindustria Livorno…
Tutto pronto per la seconda edizione della “Giornata dello Sport”, organizzata da Chianti General Service in collaborazione con le associazioni…
Quando ho conosciuto Antonia, mi ha subito colpita per la sua grande grinta e, come accade per tutte le persone…
Sono vicine di casa, l’associazione Dickens Fellowship di Carrara e l’associazione Spazio Alber1ca: entrambe in piazza Alberica, nel cuore del…
Si inaugura il 3 maggio e sarà visitabile fino all’8 ottobre, a Villa Bardini, “Lisetta Carmi. Suonare forte“, una mostra…
Quante volte lo abbiamo detto, da ragazzini? Che fosse un cantante, un attore, un campione dello sport? Quante volte lo…
parte seconda A compendio della prima parte del mio articolo, presento qui alcune considerazioni di società ed economia in Sudan…
L’acetosa, nome scientifico Rumex acetosa, in dialetto carrarino Pan e vin, è considerata spesso un’erbaccia invasiva, mentre, al contrario è…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Seul, Corea del SudCoordinate: 37°33′36″N | 126°59′24″EDistanza da Firenze: 8.894 km Essere donna è difficile. Comunque e dovunque. In…
Sempre in piedi è lo spirito di Nicola Codega, atleta paralimpico, scrittore e ideatore e organizzatore della CarrozzAbile, importante manifestazione…
di Vinicia Tesconi parte quarta Le nuvole arancio si trovavano nella valle delle Nuvole colorate. Lì i bambini erano suddivisi…
Rosaria Bindi, detta Rosy, forse neppure pensava ad un impegno politico in prima persona, prima del febbraio del 1980. Rosy…
Al via gli incontri di approfondimento per la mostra Le lettere di Elisa: così governava la Principessa di Lucca, a…
traduzione dallo spagnolo di Amelia Vanzini Diari Toscani incontra Mariana Villouta Vidaurre, cilena. Nata a Coelemu, vive a Santiago del…
“Un messaggio per l’umanità”. Inizia ufficialmente il concorso promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con l’Ufficio…
Sulla collinetta di Montecuccoli, a ridosso delle antiche mura medievali, tra Costa San Giorgio e Borgo San Niccolò, a sovrastare…
di Carla Albertini Vicino al ciel fanno sfoggio della loro bellezza opera d’arte della natura, ma la mano dell’uomo ne…
Si è svolta ad Arborea, in Sardegna, dal 17 al 21 aprile la quinta edizione dei campionati del mondo di…
Il 10 maggio 1557 iniziarono i lavori di costruzione delle mura di Carrara, evento celebrato da 15 anni come Ricordo…
Capacità, tenacia, professionalità e molto lavoro sono caratteristiche determinanti per dare vita progetti nuovi, vincenti ed unici. Sono le caratteristiche…
Venerdì 28 aprile arriva a Carrara Terre di Canossa, un’esperienza di guida attraverso paesaggi italiani iconici, dolci e verdi colline,…
Uscito nel 1953 per le edizioni Vallecchi, venne, poi, edito da Mondadori a partire dal 1963. Quest’anno il volume esce in…
Le celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione continuano con il concerto degli studenti del liceo musicale Felice Palma di…
Ennesimo successo in campo astronomico per il liceo scientifico Marconi di Carrara: nella splendida ed innevata cornice di Cortina d’Ampezzo,…
Il Vespa Club “Antonino” Carrara dei Marmi torna in sella ed organizza, domenica 7 Maggio, la Gita di Primavera aperta,…
Chiude con una sconfitta per 0-1, indolore, a Pesaro la stagione regolare della Carrarese, che, con 62 punti finali, accede…
Gli erbi a Carrara non sono altro che una mescolanza di erbe di campo spontanee, che si possono raccogliere, specie…
parte prima Questo mese, ho deciso di modificare la scaletta di pubblicazione dei miei articoli, poiché ritengo che, al momento,…
di Vinicia Tesconi Parte 3 Quando scattava un allarme per un’anomalia nei lanci, nell’arco di pochi minuti, sul luogo dell’incidente,…
Come ogni 25 aprile, ritorna puntuale a Firenze un evento che coniuga ippica, mondanità e beneficenza. All’ippodromo del Visarno-Cesare Meli,…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Tokyo, Giappone Coordinate: 35°41′23″N 139°41′32″E Distanza da Firenze: 9.752 km Dovevo nascere in Giappone. Lì, avrei di certo…
È fissato per venerdì 5 maggio il nuovo appuntamento/happening dedicato alla pittura in Braille organizzato dal liceo artistico Gentileschi nell’ambito…
Narrare la vita e le gesta di Sidney Sonnino in poche righe è un’impresa. Nacque a Pisa nel marzo del…
Buongiorno a tutti, sono l’Articolo21 e mi occupo del regolamento degli Agri Marmiferi delle Alpi Apuane, in particolare di quelle…
In diverse sale cinematografiche, in questi giorni, è in programmazione: “Welcome to the Torture Museum”, l’ultima creazione di Andrea Bacci,…
Torna dopo tre anni a Lido di Camaiore la Festa del Libro. Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e…
La finale nazionale della Coppa Student, gara a squadre di matematica riservata ai ragazzi del triennio delle scuole medie superiori…
Il quinto appuntamento del talk show Sei Apuano se…ideato dall’associazione di promozione sociale “Rivoluzione Allegra”, in programma venerdì 28 aprile,…
Un prestigioso riconoscimento per la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara: mercoledì 19 aprile nell’ambito dell’iniziativa intitolata ‘La Valorizzazione dei…
C’è ancora qualcuno che invia o riceve lettere cartacee? Lo so bene: nell’Anno Domini 2023 è una roba che sa…
Francesco Gabbani in concerto a Carrara il 9 settembre
Fino a gennaio 2024 le occasioni di visita del museo statale delle Cappelle medicee si moltiplicheranno con aperture straordinarie grazie…
parte seconda Non potevo non ricordare le filastrocche, le conte con le quali sono cresciute generazioni di bambini carrarini, avenzini…
parte terza Al fine di comprendere a fondo le già citate teorie pedagogiche di Freire, non possiamo esimerci dal ricordare…
di Vinicia Tesconi parte seconda Tutto sembrava perfettamente a posto. Ma quando posò lo sguardo sulla culletta spaziale diede un…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Goteborg, SveziaCoordinate: 57°42′N 11°58′EDistanza da Firenze: 2.004 km Cinque semplici regole: “Se ci sono criminali in giro, tieni sempre…
Diari Toscani incontra la pittrice Lorella Consorti. Nata a Prato, vive a Empoli è molto attiva sul territorio ed è…
Lorenzo Corsini si trovò, quasi per caso, ad essere eletto pontefice, alla veneranda età di 78 anni. Ma facciamo un…
Domenica 16 aprile, alle ore 18, presso l’Aula Magna dell’Accademia, il Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali” propone uno…
Daniela Moschetti è una donna dai mille interessi: dipinge, scrive, si occupa di bambini piccoli. Ha una vis comica naturale…
Costituita da circa un mese, la Pro loco di Colonnata, ha già portato a casa un risultato positivo di grande…
Poggio a Caiano merita certamente una visita per la celebre villa medicea “Ambra“, una delle residenze più importanti dei signori…
I muri di Carrara ci parlano. E non mentono mai. Per ascoltare quel che ci dicono, prima ancora delle orecchie,…
Destinazione: Termosfera Distanza dalla Terra: 300 ca km Elon Musk è in mezzo a noi. La sua presenza si palesa…
parte seconda In questa seconda parte, vorrei soffermarmi e cercare di diffondere il mio studio fondato sulla lettura e l’applicazione…
Parte prima Non potevo non ricordare le filastrocche e le conte con le quali sono cresciute generazioni di bambini carrarini,…
di Vinicia Tesconi Parte 1 La navicella accese i motori. Gli addetti al lancio della torre uno procedevano con le…
Sono 160 gli studenti della provincia di Massa Carrara che si sono qualificati per la finale del Campionato Studentesco di…
Può sembrare incredibile, eppure di qualche persona conosciamo la data della morte e ignoriamo quella della nascita. Giovanni da Fiesole,…
Diari Toscani incontra il pittore Tullio Petteni. Nato a Bergamo, città in cui vive, Petteni è cresciuto in una famiglia…
Si dice oggi, con molta inesattezza, che era ero la regina della casa. Se è così, lo ero anche dell’orto…
Carte, penne e ritratti del governo di Elisa. Apre al pubblico venerdì 7 aprile, Le lettere di Elisa: così governava…
Oggi, martedì 4 Aprile, è l’anniversario della nascita di uno scultore carrarese che si fregiava di essere “A NIUNO SECONDO“.…
È carrarina, anche se a Carrara, di fatto, ci ha vissuto meno di una decina d’anni, ma la città sua…
terza e ultima parte Cosa sono gli epiteti? Semplicemente gli aggettivi e i nomi con cui i carrarini , da…
Parte prima La passione che mi lega all’Africa e alle sue diverse problematiche, costituisce il cavallo di battaglia delle ricerche…
di Veffa Ghirlanda Mio padre era un uomo di mare, rude ma tenerissimo. Ha passato la sua vita viaggiando: non…
Destinazione: Phom Penh, Cambogia Coordinate: 11°34′10″N 104°55′16″E Distanza da Firenze: 9.407 km La strada che porta all’Illuminazione, si sa, è…
Il gemellaggio scolastico tra il liceo linguistico Montessori di Marina di Carrara con il Katharinen Gymnasium di Ingolstadt è un…
Diari Toscani incontra Silvana Livi pittrice. In piena sintonia con il suo nome vive nella campagna di Cerreto Guidi circondata…
Quella doppia G ha varcato i confini italiani, è uno dei brand più conosciuti al mondo. Aldo Gucci, figlio di…
La consapevolezza porta ad esprimersi in maniera diversa, forse più completa ed anche complessa. Poter ascoltare brani nati da essere…
di Carla Albertini Là all’orizzonte dove il cielo bacia il mare e il tramonto fa sfoggio dei suoi colori. Il…
Ormai è un classico di primavera, come le margherite nei prati o la rinite allergica. Da alcuni anni, ad ogni…
Diceva il compianto Bruce Lee: “Se nulla dentro di te rimane rigido, le cose esteriori si riveleranno.” Ecco, appunto. Chissà…
Gli studenti del liceo scientifico Marconi di Carrara hanno voluto dedicare l’assemblea d’istituto all’incontro con i massimi esperti della situazione…
Si respira un’atmosfera internazionale al Museo del Novecento, con il suo chiostro, i tre piani, il bellissimo loggiato e la…
Ripartono i Racconti Illustrati di Diari Toscani. È ripartita la preziosa collaborazione con gli studenti del liceo artistico di Carrara,…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Helsinki, FinlandiaCoordinate: 60°10′15″N 24°56′15″EDistanza da Firenze: 2.595 km Uno dei due nomi – Jätkäsaari – è quasi impronunciabile, l’altro…
C’è molto del territorio apuo-versiliese nel video della canzone Playboy, della cantautrice massese America X, che è uscito il 24…
Diari Toscani incontra Chiara Lunardi, nata a Empoli, città nella quale vive. Controvoglia studia come analista contabile e, nello scorrere…
Sarà celebrato a Roma, mercoledì 29 marzo, nell’Auditorium della Conciliazione, il 75° anniversario di Confapi, Confederazione piccola e media industria…
Nell’Aldilà, in precisi momenti del tempo, i fantasmi, da poco accolti nell’Oltretomba, si incontrano – si fa per dire –…
“Non è mai troppo tardi per amare la musica, per suonare, per far vedere cosa abbiamo da dire. Non devi…
Dopo aver compiuto, nelle scorse settimane, un bizzarro viaggio per il mondo e per lo spazio profondo in cerca delle…
prima parte Cosa sono gli epiteti? Semplicemente gli aggettivi e i nomi che i carrarini, da sempre, accostano a persone …
seconda parte Nel 2004, l’allora console onorario di Mombasa, conoscendo i miei studi e la mia esperienza, mi candidò al…
A Palazzo Strozzi sono in mostra oltre 70 opere dei maggiori artisti contemporanei italiani e internazionali. “Reaching for the Stars.…
OLTRE/FRONTIERA storie di un altro mondo Destinazione: Modi’in-Maccabim-Re’ut, IsraeleCoordinate: 31°56′02″N 34°59′08″EDistanza da Firenze: 3.821 km Il posto è anonimo: un ufficio…
Quando mia madre è mancata, abbiamo scoperto che era nata in una data diversa da quella che conoscevamo. Gli uffici…
Diari Toscani incontra il Maestro Alberto Lanteri nato a Torino, città nella quale ha conseguito la maturità al Liceo Artistico…
Si è tenuta a Palazzo Vecchio la presentazione della “Settimana del Fiorentino”, cartellone ricchissimo di iniziative promosse dal comune per…
di Carla Albertini Il borgo è in un contesto rurale di antiche tradizioni e di bellezza naturale. La vita semplice…
Sonia Cardini è una scrittrice che ha avuto ed ha il coraggio di esprimere se stessa, senza remore e senza…
Si è tenuta a Villa Arrivabene la presentazione del volume “Gli altri”, edito da I libri di Mompracem-Betti Editrice. Si…
In questa nostra digressione sulle Carrare varie ed eventuali, abbiamo toccato l’Italia alle più diverse latitudini, abbiamo valicato l’oceano e…
parte prima La psicologia occidentale, sin dalle sue origini, ha frantumato l’uomo nei suoi molteplici aspetti, studiandone la sua personalità,…
Diari Toscani incontra Alessandro Dondi. Perito Nucleare e laureato in Ingegneria Elettronica, Alessandro Dondi vive a Borgarello, un paese in…
Sono lo Sfasciapiedi di via Garibaldi, vicino al palazzo delle poste, a Marina, luogo molto frequentato dagli anziani, che si…
Una lettera scritta dal duca Alfonso I d’Este indirizzata a Ludovico Ariosto è stata restituita dai Carabinieri per la Tutela…
Si chiama: Fuori dal comune a tu per tu con la sindaca, la nuova campagna di ascolto promossa dal comune…
terza e ultima parte Anche nella parte occidentale del continente, l’allarme per la crisi climatica non può che rimanere altissimo.…
OLTRE|FRONTIERA Destinazione: Managua, Nicaragua Coordinate: 12°09′03″N 86°16′06″W Distanza da Firenze: 9.663 km Con un discorso intriso di retorica e dai…
Un percorso ad anello che riscopre le molte bellezze della città di Massa: è il tema a cui è dedicato…
Diari Toscani incontra Domenico Monteforte, pittore e tanto altro ancora. Nato a Pietrasanta vive e lavora tra Camaiore e Forte…
È online sulla piattaforma Il mio libro e, a breve, anche in libreria, il secondo libro tratto dalle rubriche di…
Il suggestivo omaggio all’indovino Tiresia, ma soprattutto al testo Resta te stessa di Kae Tempest, di Valentina Pi, regista della…
di Carla Albertini Or che la carcassa della bici giace morta sopra l’aiuola dell’oleandro adagiata in un fianco misera di…
Infinito, controverso, in continua evoluzione, probabilmente inafferrabile, il concetto di Umanità verrà passato sotto la potente lente del festival Con-Vivere,…
È uscito alla mezzanotte del 24 febbraio, su tutte le piattaforme streaming, il nuovo singolo “Saleno” della cantante franco africana…
Sabato 25 febbraio a Calenzano, nella splendida cornice del teatro Manzoni, è andato in scena “Family affairs”, il nuovo progetto…
Due giorni di spettacolo, incontri e divertimento a 360° con ospiti d’eccezione come Cristina D’Avena, Maccio Capatonda e Giorgio Vanni!…
Venerdì 21 marzo, gli alunni della classe V^ della scuola primaria dei Ronchi-Don Milani sono stati protagonisti di un’esperienza che,…
Viareggio si prepara ad accogliere la terza edizione di Food Expo Versilia, un evento che celebra l’eccellenza enogastronomica della Versilia…
Oltre ai rapporti di appartenenza “famigliare”, di cui abbiamo parlato negli articoli scorsi, e che rendono alcuni segni “fratelli” o…