Il suggestivo omaggio all’indovino Tiresia, ma soprattutto al testo Resta te stessa di Kae Tempest, di Valentina Pi, regista della piece teatrale e di Blumotion, produttore dello spettacolo, andrà in scena venerdì 3 marzo al Dialma di La Spezia, il cantiere creativo urbano, nato da un progetto di riqualificazione di una zona degradata, nella struttura di una scuola media dismessa. Tiresias ha fatto inetta di premi dal 2020, anno in cui è apparso per la prima volta: Premio Rete Critica 2020, Premi UBU 2020/2021 Miglior Nuovo testo straniero/ Scrittura drammaturgica TIRESIAS K.TEMPEST Miglior progetto sonoro/ Musiche originali Collettivo Angelo Mai, Miglior attore/Performer Gabriele Portoghese. A latere: la Biennale di Venezia ha attribuito il Leone d’Argento a Kae Tempest nel 2021. Lo spettacolo, della durata di 50 minuti, è previsto per le 21 e sarà seguito da un incontro nel foyer de Il Dialma curato da Stratagemmi Prospettive Teatrali Milano. Il testo, tradotto da Riccardo Duranti è interpretato da Gabriele Portoghese.
I segreti di Lucca non smettono di affascinare e allora, si può provare a scoprirne alcuni con la passeggiata guidata Lucca curiosa, organizzata dall’associazione A spasso con l’Anna, in programma sabato 4 marzo alle ore 15 a Lucca. Una passeggiata tra leggende, fiabe e novelle popolari, alla ricerca di antichi spettri, diabolici folletti e strane creature che popolano la città, come Linchetto, folletto dispettoso che si divertire a indispettire i passanti o lo spettro di Lucida Mansi che nelle notti senza luna vaga sulle mura. Il punto di ritrovo è in Piazza San Martino. La passeggiata dura un’ora e mezza e ha un costo di 12 euro per gli adulti e di 5 per i bambini da 6 a 12 anni. La prenotazione è obbligatoria. Per prenotare: annalisa.marraccini@gmail.com 3476960039
E continuiamo a camminare ma con vista mare con la passeggiata San Terenzo e Lerici tra mare e poesia in programma per domenica 6 marzo dalle 8 alle 18 a Lerici. L’evento, creato da HIKE – Camminare Scoprendo, propone un’escursione nei sentieri e nelle vie di San Terenzo e di Lerici, tra luoghi segnati dalla storia e panorami incredibili. Il percorso è lungo 11 chilometri per un dislivello di 500 metri. Il tempo previsto per la passeggiata è di circa cinque ore e la difficoltà è molto bassa: livello E, cioè escursionistico. Il costo è di 18 euro, la prenotazione è obbligatoria, per info 3200264719 hikegerardolomi@donatella-beneventi

