• Ven. Mar 28th, 2025

Diari Toscani

Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società

Martin Romeo tra le 12 eccellenze italiane del VDA Award

DiDiari Toscani

Ago 8, 2023

VDA Award è il primo riconoscimento italiano interamente dedicato all’arte digitale e ha individuato in Martin Romeo una delle 12 eccellenze italiane dell’anno. Un’arte che nel 2023 è passata da tendenza a riconoscimento, affermandosi come grammatica artistica del nuovo millennio per ridisegnare il contemporaneo e il quotidiano.

Martin Romeo (nato a Carrara nel 1986) è un artista visivo italo-argentino che si è formato presso lo IUAV di Venezia. La sua pratica indaga relazioni tra natura, tecnologia e corpo attraverso diversi media, tra cui sculture interattive, VR performance e installazioni multimediali. La sua ricerca gli consente di approfondire concetti  impercettibili e interazioni narrative di carattere audiovisivo esprimendo la sua visione artistica sia tramite opere tangibili che intangibili. Nelle opere tangibili i dati, le informazioni, prendono forma nello spazio, mentre nelle intangibili, il digitale crea nuove esperienze e alimenta nuove visioni.

Finestra aperta sui linguaggi del futuro, l’intera produzione dell’arte digitale in Italia nel 2023 è stata “analizzata” da quattro addetti ai lavori d’eccezione – Chiara Canali, Valentino Catricalà, Rebecca Pedrazzi, Domenico Quaranta, coadiuvati da Davide Sarchioni (direttore artistico di Var Digital Art) – individuando una rosa di 12 artisti, tra emergenti, mid-career ed established, che più di altri si sono distinti nel 2023, sia consolidando ricerche pionieristiche già emerse da tempo, sia dando forma a nuove prassi e alfabeti visivi.

Gli artisti selezionati per il VDA Award 2023 sono: Luca Pozzi (Milano, 31 gennaio 1983), Chiara Passa (Roma, 1973), Federica Di Pietrantonio (Roma, 1996), Domenico Dom Barra, Debora Hirsch (San Paolo – Brasile, 1967), Martin Romeo (Carrara, 1986), Rino Stefano Tagliafierro (Piacenza, 1980), Davide Maria Coltro (Verona, 1967), Matteo Succi in arte Svccy (Ravenna, 1997), Danilo Correale (Napoli, 1980), Roberto Fassone (Savigliano, 1986), Kamilia Kard (italo-ungherese nata a Milano).