Il ciclo di incontri dedicato alla cultura del territorio, organizzato dal comune di Carrara, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Conti, torna con un appuntamento inserito nel calendario degli eventi estivi in corso. Mercoledì 26 luglio, alle 18,30 è in programma la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Beniamino Gemignani, “La marmifera terra tosco ligure apuana e il suo atavico bisogno di primordiali arcani”. L’autore parla di aspetti poco conosciuti, a volte inediti, di Carrara e della sua gente. Un ennesimo attestato di affetto per la propria terra dal parte di Gemignani. L’incontro, che sarà introdotto da Chiara Bertani dell’Accademia Albericiana di Carrara, si svolge nel giardino di palazzo Cucchiari, in via Cucchiari 1 a Carrara, con ingresso libero.
Appuntamento estivo con “Carrara si racconta”
