Hanno dai quattro agli undici mesi e hanno già il ruolo principale nella rappresentazione del Presepe Vivente di Equi Terme: stiamo parlando dei quattro neonati che si alterneranno per impersonare Gesù Bambino nella celebre e suggestiva ricostruzione diventata, ormai, simbolo del borgo lunigianese.

Eccoli, dunque, i quattro “Bambinelli”: ci sarà Leandro, un batuffolo di 11 mesi, che ha conquistato il cuore del papa durante la recente rappresentazione dei Presepi d’Italia, e poi, Maverick e Dante, rispettivamente di quattro e cinque mesi, i più piccoli dell’allegra pattuglia, e infine Alessandro, un bimbo di otto mesi dagli occhi vispi. Tutto è pronto per il debutto della manifestazione che è fissato per sabato 23 dicembre alle 20,30 con la presenza e la benedizione del vescovo della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli monsignor Mario Vaccari, appartenente all’Ordine dei Frati Minori, il cui fondatore è stato san Francesco d’Assisi. Accanto ai quattro “Bambinelli”, nei ruoli di Maria e Giuseppe ci saranno i loro genitori.

Il Presepe Vivente di Equi giunge, quest’anno alla sua 33^ edizione e sarà aperto al pubblico il 23 e il 24 dicembre dalle 20,30 alle 23 e per Natale e Santo Stefano dalle 18 alle 21. Organizzato dall’omonima associazione presieduta da Fabio Furia, è una tradizione che si rinnova coinvolgendo centinaia di persone tra attori, figuranti e organizzatori. Tra le scene principali ci sono la Natività in grotta, che ricrea l’atmosfera della nascita di Gesù in un contesto naturale suggestivo, e il percorso tra le vie del borgo antico, dove si possono ammirare scene di vita quotidiana dell’epoca e assaggiare le specialità locali.

In occasione della giornata di chiusura, nel pomeriggio del 26 dicembre, partirà da Pisa il treno storico, con fermate previste in tutte le stazioni e rientro in serata. A bordo del treno storico verrà servita una degustazione di prodotti tipici locali e dolci natalizi. Ai visitatori che giungeranno a Equi Terme con il pacchetto Treno Storico sarà riservato l’ingresso preferenziale gruppi e all’uscita sarà offerto tè, vin brûlé e caffè. È ancora disponibile qualche posto. Prenotazioni www.presepevivente.com/treno-storico/

Altre informazioni. Telefono: 371 628 9669 e www.presepeviventeequi.com/
www.facebook.com/equiterme/
www.instagram.com/presepevivente.equiterme/