Il Grespino spinoso è una pianta commestibile della famiglia delle asteracee, che si trova facilmente nei campi coltivati, negli orti e lungo i sentieri ai margini dei campi. Il Grespino spinoso cresce sia all’ombra, sia al sole e predilige i terreni fertili che sono stati lavorati. Allo stato giovanile forma una rosetta basale, con le foglie alla base della pianta, dapprima schiacciata a terra, e poi, quando la pianta cresce, forma fusti robusti, cavi, striati, talvolta rossicci e poco ramificati. Le foglie della rosetta nei primi mesi di crescita sono tenere ed adatte alla raccolta, dopo diventano dure e rigide. Le foglie sono ruvide, frastagliate con il margine spinoso; durante la fioritura il Grespino presenta fiori gialli simili a quelli del tarassaco.

La prima parte del nome botanico è Sonchus, termine che deriva dal greco “sónkhos” riconducibile a “sómfos” , che significa vuoto, in riferimento ai fusti cavi, mentre la seconda parte del nome, Asper, deriva dal latino aspro, ruvido, e fa riferimento alle foglie.
Il Grespino è un’ ottima verdura in quanto poco amara, pur essendo depurativa. Contiene sali minerali come ferro, calcio e fosforo, vitamine A, C, inulina e fibre.
È diuretica ed epatoprotettiva. Il decotto delle sue foglie viene bevuto come attivatore epato-biliare, viene utilizzato anche per regolarizzare le funzioni intestinali, a tal fine si possono mangiare le foglie lesse e scondite.
Il momento migliore per la raccolta del Grespinoè a fine inverno, verso inizio marzo, quando la rosetta della pianta è tenera e senza fiori .
Il Grespino in insalta è abbastanza piacevole, in piccola quantità, per la consistenza riccia delle foglie, ma solo se si usano le foglie tenerissime. Io lo preferisco cotto, misto ad altre erbe spontanee, come papavero e tarassaco, per evitare le piccole ed insignificanti spine e per poterlo consumare in maggiore quantità, condito con olio e aceto o ripassato in padella con olio e aglio.
ATTENZIONE : Se quando raccogliete il Grespino questo vi punge, significa che la pianta è troppo vecchia.