Battuta d’arresto pesante nel punteggio per la Carrarese, che torna da Recanati con un 1-4 che nessuno si sarebbe aspettato alla vigilia. Gli azzurri non perdevano in campo esterno da quattro mesi (Rimini, 10 dicembre 2023). La differenza di motivazioni, a nostro avviso inconcepibile, perché se la Recanatese ha l’obiettivo di salvare la categoria, evitando i playout, la squadra di mister Calabro ha quello di classificarsi migliore terza di tutti e tre i gironi, con vantaggi in ottica playoff, è stata alla base di una prestazione volitiva dei padroni di casa, alla quale ha fatto da contraltare una Carrarese scesa in campo troppo molle e distratta, riuscendo nell'”impresa” di subire tre reti in meno di venti minuti e tutte favorite da svarioni dei componenti del reparto arretrato, solitamente efficace ed irreprensibile. Ne è sortita la sconfitta più pesante dell’intero campionato e la prima da quando, dopo la 21a giornata, mister Antonio Calabro è subentrato a Dal Canto. Si ferma quindi a tredici la striscia positiva della Carrarese che lontano dallo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri aveva perso a Sassari, Gubbio, Cesena e Rimini. Inoltre il Perugia si è riavvicinato a -2 quando mancano 270 minuti al termine della stagione regolare. Il primo tempo di Recanati si è chiuso addirittura sullo 0-4 e nel finale della ripresa il redivivo Morosini, assistito da Finotto è riuscito a realizzare la classica rete della bandiera. È curioso notare che al momento la Recanatese è la squadra, al cospetto della quale, gli azzurri nel doppio confronto, hanno realizzato meno punti (1) e insieme al Pineto le due squadre che non sono riusciti a battere. C’è anche il Rimini che sarà il prossimo avversario della Carrarese in un match in programma domenica 14 aprile allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri. Fischio d’inizio alle 18,30.
Carrarese brutta sconfitta 1-4 a Recanati rimane terza in classifica
