Solo le firme sul registro delle presenze arrivano al migliaio: in realtà, i visitatori della mostra fotografica Cento Foto per Cento Anni, dedicata ai cento anni di attività dello Studio fotografico Michelino, sono stati molti, molti di più nell’arco delle sette settimane in cui è stata aperta al pubblico nelle sale di Palazzo Binelli a Carrara. Un dato, quello delle presenze che acquista ancor più valore, se si considera che le domeniche non erano giorni di apertura, che il sabato la mostra era aperta solo per due ore nel pomeriggio e che nei giorni infrasettimanali, l’orario di apertura terminava alle 17,30. Un successo che, al di là dei numeri, è stato testimoniato dai moltissimi messaggi di apprezzamento che la mostra ha ricevuto sia sui social, sia sul registro delle presenze e sia, soprattutto dal vivo: tantissime persone, il più delle volte commosse per i ricordi che la mostra ha suscitato in loro, si sono recate allo studio Michelino per complimentarsi direttamente con i titolari. La mostra, che è stata curata dall’architetto Paolo Camaiora e da Vinicia Tesconi, con il patrocinio del comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio e il supporto dell’ordine degli Architetti di Massa Carrara, dell’associazione Albericiana e dell’Associazione Scritture Femminili, Memorie di Donne, ha richiamato anche molti visitatori da altre città e un numero molto alto di scolaresche, oltre che ospiti “illustri” quali l’onorevole Alessandro Amorese e la senatrice Susanna Campione, che hanno lasciato messaggi di grande apprezzamento per l’iniziativa. La mostra, che è stata una carrellata di cento anni di storia e di vita della città di Carrara, verrà presto raccolta in un catalogo che uscirà all’inizio dell’estate. Lo Studio Michelino ha assicurato che organizzerà altri eventi nel corso dell’anno del centenario che avranno luogo nel giardino dello Studio.






