Andrea Iadecola è un giovane scrittore romano, intraprendente e sempre pronto a cimentarsi in nuove avventure. La sua determinazione gli ha permesso di scrivere in pochissimo tempo il romanzo dal titolo “Tears from Heaven” Albatros edizioni. Si tratta di un giallo, scritto in prima persona: un thriller psicologico dov’è l’autore cerca di stabilire subito un contatto empatico a livello emozionale con il lettore. Nel libro, l’autore, tocca una moltitudine di tematiche dalla quotidianità dell’essere umano, con tutte le sue sfumature, al dolore di una perdita, alla depressione, alla fede fino all’amore. Iadecola lancia un messaggio di speranza attraverso la risalita dal baratro del protagonista. Il libro è coinvolgente, accattivante con una trama che cattura e avvince. La storia è ambientata nella California dell’ovest e, a fare da cornice a questi scenari emozionanti, ci sono anche colonne sonore indimenticabili. Perché la musica è sempre importante e non va trascurata.

Com’è nata l’idea del tuo libro?
È nata dopo un viaggio in California, nel cuore della notte.
Qual è la tematica principale?
È l’amore, che muove i fili nel romanzo fra la depressione, il perdono e infine anche la vendetta.
Parlaci del protagonista maschile..
Il protagonista del romanzo é un ragazzo ordinario, pieno di passioni artistiche, che si trova a vivere esperienze che vanno dall’amore, alla depressione, al perdono fino alla vendetta, e fa comprendere come una mente umana possa reagire, davanti a certe situazioni estreme
Quanto tempo hai impiegato per la stesura del romanzo?
Il progetto é nato di getto nel giro di pochi giorni, e la stesura é stata completata nel giro di un mese
Quali sono i tuoi scrittori di riferimento?
Diciamo che non ho dei scrittori di riferimento specifico, ho letto spesso Charles Bukowski, e le scritture dei massimi esponenti del decadentismo.
Parlaci dei tuoi progetti futuri…
Sono in procinto di creare uno spin off, degli altri personaggi del racconto, che sono stati presentati in maniera più generica, essendo un romanzo in prima persona.
Lascia un messaggio a chi ci sta leggendo…
Il messaggio per chi sta leggendo il mio libro é di cogliere il meglio dalle esperienze del protagonista, perchè può aiutare a capire e giustificare le scelte derivanti dal bene e dal male.
