Si parlerà di donne e del valore salvifico dell’arte nel convegno organizzato dall’Associazione Apuana Italia Israele in occasione del 27 gennaio, Giornata Mondiale della Memoria dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto. “Il ruolo della donna nella cultura ebraica e in Israele – Tra il dovere della memoria e l’arte come baluardo contro la barbarie” è il titolo del convegno, a ingresso libero, che si terrà lunedì 27 gennaio, alle ore 17, presso la galleria d’Arte Nadia Grassi in piazza delle Erbe a Carrara. Tre relatori d’eccezione: la dottoressa Silvia Dell’Amico, vicepresidente dell’Associazione Apuana Italia Israele, che parlerà della figura della donna ebrea; la professoressa Sarah Kaminsky, scrittrice e docente di ebraico moderno all’Università di Torino che tratteggerà la donna israeliana e infine il professor Antonello Pelliccia, architetto e docente di Arredo Urbano all’Accademia di Brera a Milano a cui saranno affidate alcune riflessioni sull’arte ebraica. All’interno della Galleria Nadia Grassi saranno esposti i quadri che il pittore pietrasantino Marcello Podestà ha dedicato alla memoria dell’orrore di Auschwitz.
