Fervono i preparativi per la terza edizione del festival dedicato alla narrazione “Lungomare da leggere”, in programma nei giorni 27-28-29-30 giugno 2024 e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con il Comune di Massa, con il patrocinio della Provincia di Massa Carrara e della Regione Toscana. Riconfermato anche quest’anno alla direzione artistica Marco Vichi, autore di romanzi, testi teatrali e racconti. Nei quattro giorni, come di consueto, si susseguiranno a Villa Cuturi le presentazioni di libri di autori affermati e delle “nuove voci”, oltre alle letture ad alta voce a cura del Circolo LaAV di Massa e alle attività per bambini, che si svolgeranno in Piazza Pellerano. “Siamo felici di promuovere la terza edizione di “Lungomare da leggere” – ha detto il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Enrico Isoppi – “Una manifestazione che, anche se giovane, ha già costruito attorno a sé un’attesa e un’attenzione importanti. La Fondazione ha voluto rinnovare il suo impegno culturale sul territorio provinciale e Marina di Massa, caratterizzata per la sua vocazione turistica, risponde positivamente a questa proposta. Siamo al lavoro sul programma che anche quest’anno sarà di alto livello e interessante, con alcuni piccoli cambiamenti nel format.”
“Lungomare da leggere è una kermesse letteraria importante che si svolge nella bellissima cornice di Villa Cuturi a Marina di Massa ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara con il patrocinio del Comune di Massa. – ha affermato il sindaco di Massa Francesco Persiani – “Questa manifestazione arricchisce tutti, lettori appassionati e non, portando un messaggio culturale importante e permettendo a tutti di potersi confrontare con autori di rilievo ed ascoltare molti retroscena legati alle loro opere. Ogni anno Lungomare da leggere diviene sempre più un evento ricorrente della stagione estiva massese, richiamando appassionati anche da fuori città, segno tangibile della bontà della proposta culturale che viene offerta. Ringrazio il Dottor Isoppi per l’edizione 2024 che sono sicuro sarà apprezzata da tutto il pubblico.”