È posticipata al 30 aprile 2022 la scadenza della consegna degli elaborati del premio Maresciallo Ciro Siciliano Pace giustizia libertà democrazia a cui stanno lavorando le scuole del territorio. Giunto alla XV edizione, dopo due anni di pandemia, il premio quest’anno vuole essere un messaggio di pace, coinvolgendo i giovani delle scuole primarie, secondarie e superiori.
Il concorso si ripresenta nella sua interezza, sia con la sezione manifesti che quella componimenti, oltre che il premio bontà Giuseppe Fruzzetti, compianto presidente dell’associazione culturale Eventi sul Frigido, promotrice del premio insieme alla Famiglia Siciliano.
“Stimolare la curiosità e l’impegno verso la memoria storica, rende i giovani coscienti e consapevoli del significato di quella Resistenza che, attraverso una lotta di civiltà, ha potuto trascrivere nella Costituzione Repubblicana i valori della giustizia e della libertà, della solidarietà e della pace, valori a cui si ispira il premio – è il commento dei rappresentanti dell’associazione culturale Eventi sul Frigido –. È nostra intenzione far vivere ai ragazzi che parteciperanno al premio, una giornata di colori con una mostra di disegni sulla pace che sarà allestita nel cortile di Palazzo Ducale, il giorno della cerimonia prevista per il prossimo 6 giugno. Un invito, dunque, a tutte le scuole, a partecipare con disegni, poesie, testi sul valore della pace, temi che ci portano a riflettere anche sulla situazione di conflitto tra Russia e Ucraina, mantenendo fede ai valori della nostra Costituzione. Abbiamo voluto questo premio per le scuole per non dimenticare i fatti di Forno, andare oltre la semplice cerimonia commemorativa e restare fedeli ai valori della libertà. Ascoltando le donne sopravvissute alla strage, è emersa in loro la figura di Ciro Siciliano, medaglia d’oro al merito civile, che sacrificò la propria vita per salvare donne, bambini e anziani, ormai sotto il tiro delle mitraglie tedesche. Da questo fatto, la scelta di intitolare il premio al maresciallo”.
Tra i manifesti vincitori, uno sarà utilizzato come manifesto celebrativo ufficiale per la 78^ ricorrenza della strage del 13 giugno 2022.
Il bando è stato trasmesso a tutte le scuole ed è consultabile sul sito del comune di Massa e sulla pagina Facebook Premio Maresciallo Ciro Siciliano.
Per ulteriori informazioni: +39 320 8336417.