L’Archivio di Stato di Massa per il 21 giugno 2024, dalle ore 21.00 alle 23.00, ha organizzato una serata dedicata al “Maggio” una forma di teatro popolare tra le più antiche che racconta la storia umana in forma semplice e comprensibile a tutti. E’ stata allestita una mostra archivistica per la valorizzazione del proprio patrimonio sul tema del Cantar Maggio e l’itinerario espositivo permetterà di comprendere questo antico rito popolare tra bandi, manifesti, opuscoli e documenti. Per l’occasione saranno esposti anche antichi abiti di scena del Museo Antona “Come eravamo”. L’evento è realizzato con la collaborazione dell’Associazione Apuamater, il Museo Antona “Come eravamo”, Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana, Associazione Culturale Paese Vecchio di Gorfigliano.

L’illustrazione alla Mostra, allestita dal personale dell’Archivio, sarà a cura del Direttore Francesca Nepori. L’apertura straordinaria si inserisce nell’ambito del progetto nazionale del Ministero della Cultura “Piano di Valorizzazione 2024”, finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio documentario conservato presso gli Archivi di Stato a cui questo Istituto, anche quest’anno, aderisce con una tematica storico locale di grande interesse.

Per informazioni: tel. 0585.41684; mail asms@cultura.gov.it La mostra rimarrà aperta fino al 7 luglio 2024 Lunmerc-ven 9-13 mart e giov 9-13/ 15-17.