L’Istituto Montessori-Repetti è inserito nella Rete di Scuole che Promuovono Salute della Regione Toscana, per la condivisione di buone pratiche educative in tema di prevenzione, salute e benessere, assieme alle diverse U.O. dell’ASL Toscana Nord-Est e grazie al prezioso supporto di associazioni del territorio che hanno messo a disposizione le proprie competenze a titolo gratuito. Nel corso dell’anno scolastico 2023/2024 ha effettuato interventi ad hoc suddivisi per anno di corso di studi in tutte e tre le sedi scolastiche. Il professore Lorenzo Dell’Amico, funzione strumentale dell’Educazione alla Salute e la professoressa Anna Maria Aleardi, docente di scienze naturali, sottolineano quanto l’Educazione alla Salute sia un momento formativo irrinunciabile nella vita scolastica e nel processo di sviluppo, di educazione e di formazione dell’individuo, poiché si pone come obiettivo non solo quello della semplice informazione circa le tematiche legate al benessere psicofisico, ma anche e soprattutto quello di fornire alla scuola strumenti e professionalità che supportino i docenti nella quotidiana azione pedagogica con i ragazzi volta allo sviluppo delle life skills, quella gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza ed efficacia sia sul piano individuale che su quello sociale. Gli interventi effettuati, tutti in presenza, hanno coinvolto tutte le alunne e tutti gli alunni delle tre sedi, e sono state garantite attività di Educazione alla Salute in tutte le classi, conferendocosì omogeneità di percorsi ai diversi indirizzi del nostro Istituto.
L’istituto Montessori-Repetti ringrazia caldamente le associazioni che a titolo gratuito hanno messo a disposizione la propria professionalità e dedicato tempo alle studentesse e agli alunni dei tre plessi della nostra scuola. Le attività svolte sono state condotte dalle seguenti associazioni:
U.O. dell’ASL Toscana Nord-Est
Il Centro Anti violenza “Vittoria” di Sarzana
L’associazione A.C.C.A (MS) . Teatro di Educazione Alimentare condotto da Margherita Caravello
L’ordine die Farmacisti (MS) , dott.ssa Sara Stocchi e dott.ssa Bertini Enrica.
Centro Studi e Formazione Mercurio, servizio di salute mentale a Marina di Carrara
AVIS Carrara.
Tutte le iniziative hanno riscontrato una partecipazione attiva ed entusiasta da parte degli alunni e delle famiglie e una collaborazione costruttiva da parte dei docenti.