Sospeso sul filo della poesia “Il tempo delle ciliegie 2.0” è un invito a viaggiare nelle emozioni. Dalla Parigi della Comune del 1871 alle meraviglie della nostra terra. E poi i luoghi dell’amore, della malinconia e della speranza, del pianto e del sorriso. E ancora, le montagne partigiane e il mare dei dimenticati e dei giochi dell’infanzia. Lo raccontano le voci recitanti di Micol Mosti e di Maurizio Bonugli, le musiche di Davide Giromini con la scenografia di Barbara Spicuglia e l’assistenza tecnica di Fabrizio Ferrante. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 21.15 alla chiesetta di San Leonardo al Frigido a Massa. “Io amo le ciliegie! …perché, per me, sono il frutto della poesia. Un frutto “rivoluzionario”, “comunardo”. Le amo perché sono rosse fuori e rosse dentro. Io amo le ciliegie perché sono vere, sincere, proprio come la poesia che, quando la incontri, ti rivoluziona la vita…”. Ingresso libero (senza prenotazione). info al 347 0375404 la cittadinanza è invitata a partecipare.
“Il tempo delle ciliegie 2.0”: recital di poesia alla chiesetta di San Leonardo al Frigido di Massa
