• Ven. Giu 9th, 2023

Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società

L’opera poetica di Bolaño alla Libreria Brac nel racconto della traduttrice Ilide Carmignani

DiDiari Toscani

Mar 13, 2023

Venerdì 17 marzo alle ore 18.30, presso la Libreria Brac di Firenze, Ilide Carmignani, voce italiana di Sepulveda e dei maggiori autori di lingua spagnola, presenterà il libro di Roberto Bolaño L’Università Sconosciuta, edito da SUR. Seguirà lettura di Rosaria Lo Russo.

L’incontro si inserisce nella rassegna S/P/Read, a cura di Rosaria Lo Russo. Il progetto S/P/Read, acronimo di Sound Poetry Reading, che nasce dalla voce del verbo to spread, diffondere, espandere, propagare, trasmettere, è un progetto letterario e performativo che riguarda il tradurre come gesto scritto e vocale, come passaggio da una lingua all’altra e dalla pagina scritta alla lettura ad alta voce in presenza del pubblico. 

L’Università Sconosciuta raccoglie buona parte dei componimenti scritti tra il 1977 e il 1993 quando Bolaño, preoccupato per la propria salute, riordinò il materiale e lasciò il volume pronto per la pubblicazione, avvenuta solo nel 2007, dopo la sua morte. Una sorta di testamento letterario, dunque, la summa del suo percorso di poeta, che si muove sfacciato tra verso libero, prosa poetica e poema narrativo, senza mai smettere di affascinarci e raccontarci il mondo.

Un volume da assaporare poco a poco, con pagine che aprono squarci nell’immaginario del lettore, o da leggere tutto d’un fiato, quasi fosse un romanzo autobiografico: fra queste righe vediamo infatti un Roberto Bolaño poco più che ventenne scoprire, amare e detestare la Catalogna; lo vediamo ricordare il Cile, il Messico e gli amori perduti con versi struggenti; lo vediamo smarrirsi lungo il percorso di un’educazione che è insieme sentimentale e letteraria, tra rinunce, rifiuti, lavori di ogni tipo per sbarcare il lunario e nel frattempo continuare a fare l’unica cosa che importa: leggere, e quindi scrivere.

Roberto Bolaño (1953-2003), cileno, è autore di romanzi, racconti, poesie. Tra i suoi libri: I detective selvaggiNotturno cilenoChiamate telefonichePuttane assassine2666 (vincitore del National Book Critics Circle Award), Il terzo Reich.

Ilide Carmignani traduce da venticinque anni autori spagnoli e latinoamericani, fra cui R. Bolaño J. L. Borges, L. Cernuda, J. Cortázar, R. Fogwill, C. Fuentes, G. García Márquez, P. Neruda, J. C. Onetti, O. Paz, A. Pérez-Reverte, L. Sepúlveda.