Questo è il primo passo di un sogno che ha davanti decine di scalini. Ma tutte le scalinate cominciano dal primo gradino. E questo è il nostro sogno. Vogliamo raccontare di una terra bellissima; la sua storia, la sua cultura, le sue tradizioni, le sue eccellenze, i suoi eventi, i suoi infiniti percorsi. Vogliamo spiegare a chi non la conosce perché vale la pena visitarla e ricordare a chi ci vive la fortuna che ha. Vogliamo parlare di storie, di luoghi, di sapori, di viaggi, di persone. Di tutto il meglio che c’è in quella punta a nord della Toscana che si distende sotto alle montagne di marmo: di Carrara, di Massa, di Lucca, della Versilia e della Lunigiana. Vogliamo scrivere un diario per ogni emozione che nasce da questi territori. Mettendoci tutto il cuore, come sempre. Parte oggi, da qui, il nuovo magazine Diari Toscani. Restate con noi. Sarà un viaggio stupendo.
Vinicia Tesconi

Giornalista e autrice di racconti, ha all’attivo varie collaborazioni con testate online e la creazione di alcuni premi letterari destinati agli studenti. Nel 2020 ha curato il saggio Adolescenti al tempo del virus edito da SEA Edizioni. È responsabile dell’archivio storico fotografico dello Studio Michelino. È stata un’educatrice e un’animatrice turistica. È un’organizzatrice di eventi culturali.
Silvia Ammavuta

Silvia Ammavuta vive a Firenze, città nella quale è nata nel 1963.
Coltiva la passione per la scrittura da sempre, determinante è stato l’incontro nel 1974 con Oriana Fallaci.
Ha partecipato con il gruppo Scriviperbene ai libri Viaggi e mete per streghe liete (2014), La giusta luce (2017) e Acqua, (2018) casa editrice Ali&no, i proventi della vendita dei libri vengono devoluti a scopo benefico.
Autrice del romanzo Il segreto del fico, casa editrice Lorenzo de’ Medici Press (2017) e Rosa fra le rose, casa editrice Scribo. (2021)
Sempre con la casa editrice Scribo ha pubblicato Uno sguardo sul ‘900 (2022) libro nel quale intraprende una “conversazione-viaggio” nel mondo dell’arte in compagnia dell’artista Massimo Innocenti, co-autore del libro.
Alcune sue poesie fanno parte di una raccolta nella rivista 5×1 del gruppo Dinamo. (2022)
Nel percorso rivolto alla letteratura ha condotto la trasmissione radiofonica culturale “Indovina chi leggo dopocena” con un format da lei ideato e dedicato ad autrici e autori con interviste e approfondimenti vari. (2020)
È stata co-conduttrice con l’archeologa Marina Mattei nella trasmissione radiofonica “Penelope non tesse inganni”. (2021)
Nei video “Letture all’ombra del Cupolone” cura le interviste per autori e autrici della scuderia Scribo.
Pierluigi Califano
Nato a Roma in un giorno di primavera del 1962 da madre carrarina e padre romano. Dopo gli studi di ragioneria si è laureato in scienze politiche. Giornalista per la rivista “Economia e diritto del terziario”, ha anche pubblicato tre romanzi per Mreditori: “Il lato nascosto della luna” (2018), “Paso doble” (2019) e “Il passato inatteso” (2020). Attualmente sta lavorando al quarto.

Silvia Meacci

Traduttrice e insegnante di lingua italiana L2 a studenti di tutto il mondo. È curiosa, ama le parole, fotografare e scrivere. Ha tradotto dall’inglese “Beyond the hot seat: gestalt approaches to group” edito in italiano da Magi Edizioni. Come parte del collettivo di scrittori “Scriviperbene”, ha contribuito alla stesura di tre libri editi da Ali&no i cui proventi sono devoluti a scopi benefici.
Selenia Erye
Selenia Eyre è lo pseudonimo che scelse anni fa per potersi dedicare liberamente alla scrittura. Ha iniziato a scrivere romanzi per il bisogno imminente di far prendere vita a dei personaggi che affollavano la sua mente. “Nasce” come accanita lettrice: il tempo trascorso immersa nella lettura le consente di evadere dalla realtà. Ad oggi ha pubblicato due libri con la casa editrice indipendente Eclettica edizioni riscuotendo molti apprezzamenti: “Non è poi così male” e “Tienimi per mano”. Ha fatto diverse presentazioni dal vivo e radiofoniche, e ha partecipato a una puntata della trasmissione “Mille e un libro”. Ha collaborato con alcune riviste a tiratura nazionale di settore come “Cammini” e “Viaggi e Cammini” (entrambe di Sprea editori). Ha collaborato con una rivista femminile per cui ha curato le rubriche di cultura e società. Attualmente collabora con il blog di crescita personale “Accarezza la tua anima”. Ha firmato un contratto editoriale e a breve uscirà il suo ultimo romanzo con una casa editrice fiorentina. Su Spotify sta registrando dei podcast su un progetto che le sta molto a cuore dal titolo “In mezzo agli altri”. Madre di tre figlie adolescenti, ama viaggiare, l’arte e anche la natura che ha il potere di rimetterla a nuovo. È sempre alla ricerca di qualcosa e è convinta che vi sia in serbo per ognuno di noi qualcosa di speciale.
