Sta per andare in scena la VI^ edizione di Nutida, festival di danza contemporanea ideato da Stazione Utopia e realizzato con il sostegno di Mic, Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze e Comune di Scandicci nell’ambito di OpenCity 2025. Palcoscenico d’eccezione sarà il Pomario del suggestivo castello dell’Acciaiolo di Scandicci (Fi), una villa maniero con tanto di torri, parco e anche una cappella settecentesca dedicata alla Santa Croce. Il luogo è frequentato in estate dai cittadini in cerca di quiete, verde, ombra e una leggera brezza rinfrescante. Sarà la perfetta cornice per la rassegna di danza che si preannuncia come “un laboratorio di idee in cui le performance vengono affiancate ad azioni collettive. In questo senso il Pomario del castello dell’Acciaio, che è in sé uno ‘spazio silenzioso’, diventa nei giorni del festival uno spazio di rigenerazione, non solo ecologica ma anche culturale. Un luogo dove l’artista fuori dal contesto teatrale convenzionale può sviluppare una modalità di pensiero differente, “out of the box”, e sperimentare percorsi innovativi”.
Così hanno commentato i due direttori artistici, Cristina Bozzolini e Saverio Cona, presentando il festival alla stampa. Cosa aspettarsi? Musica dal vivo, armonia, eccentricità, energia e tanto talento: Roberto Tedesco, Pablo Girolami, Daniel Cantero, Emma Zani e Roberto Doveri, Adriano Bolognino, Davide Tagliavini, Gianni Notarnicola sono solo alcuni dei danzatori eccellenti che parteciperanno. Anche le coreografie sapranno emozionare e stupire il pubblico grazie alla creatività di autori come Diego Tortelli, Jill Crovisier, Francesca Foscarini, Claudia Catarzi, Simona Bertozzi, Lali Ayguadé.
Una novità importante è rappresentata da “Calimala Disclosure Platform”, cinque nuovi spettacoli coreografati e interpretati da sei artisti under 25.
Il programma è scaricabile su: https://www.stazioneutopia.com/nutida
Nutida Nuove danzatrici/ori
Dal 13 giugno al 4 luglio
Pomario del Castello dell’Acciaiolo
Scandicci (FI)