Grazie ad una rete di tacco di Torregrossa nel recupero, la Carrarese pareggia per 2-2 col Sudtirol allo stadio Druso di Bolzano in una gara valida per la trentesima giornata, undicesima del girone di ritorno, del campionato di serie B. È stata una partita rocambolesca perché dopo un primo tempo giocato con grande personalità e terminato in vantaggio per 1-0 la squadra di mister Calabro si è smarrita nella ripresa, complice anche il ritardo nei campi ed errori da matita rossa dei difensori azzurri, e ha subito la rimonta dei locali, che hanno ribaltato la partita prima con Merkaj, non seguito da Imperiale nello svolgimento dell’azione e pronto nel tapin dopo una respinta prodigiosa di Fiorillo su conclusione di Owdugu e poi, dopo che il Sudtirol era rimasto in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Praszelik, con Molina che con un sinistro dal limite all’incrocio dei pali alla destra di Fiorillo ha realizzato il 2-1 approfittando di una serie di esitazioni dei difensori della Carrarese, ultima quella di Oliana.

Nelle precedenti 14 gare casalinghe il Sudtirol ha uno score di 4 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. Delle precedenti 14 trasferte la Carrarese ne ha vinta 1, pareggiate 4 e perse 9. In piena emergenza per il perdurare delle assenze degli infortunati Bleve, Coppolaro e Shpendi e dello squalificato Illanes, mister Calabro decide di non rischiare e porta in panchina Guarino uscito per infortunio nella gara di sette giorni fa col Frosinone e schiera un 352 con Fiorillo tra i pali, Oliana Fontanarosa (al debutto stagionale) e Imperiale in difesa, Zanon e Cicconi sulle corsie esterne, Giovane Schiavi e Zuelli a centrocampo, Melegoni e Finotto in attacco.
La squadra di mister Calabro approccia bene la partita, si impadronisce dell’iniziativa attraverso il palleggio e giocando in ampiezza mette in grossa difficoltà il Sudtirol. Al 16′ Melegoni assistito da Finotto chiama Adamonis ad una non semplice deviazione in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del calcio dalla bandierina gli azzurri passano in vantaggio. Zanon da una insolita posizione sulla sinistra pennella un cross col mancino, Giovane con un perfetto stacco sigla di testa l’1-0 mandando in visibilio i 350 sostenitori della Carrarese arrivati a Bolzano al seguito della squadra. La rete ha il potere di dare vigore alla squadra di mister Calabro e di tramortire provvisoriamente i padroni di casa che, solo nell’ultimo quarto d’ora, provano ad occupare la metacampo offensiva senza però creare pericoli per Fiorillo. Si va all’intervallo con la Carrarese in vantaggio per 1-0 con pieno merito al termine di un primo tempo condotto con personalità ed efficacia. Unica nota stonata che desta qualche preoccupazione per la ripresa i cartellini gialli rimediati negli ultimi cinque minuti da Oliana (diffidato, salterà il match casalingo col Bari alla ripresa del campionato) e da Giovane.
Nella ripresa Castori allenatore del Sudtirol effettua due cambi e soprattutto la squadra di casa reagisce più con la grinta che con la tecnica. La Carrarese però non riesce più a liberarsi, sarebbe il momento di immettere forze fresche ed invece al 59′ i padroni di casa pareggiano su un’azione confusa sulla destra del fronte offensivo. Merkaj serve Owgunu, tiro che Fiorillo respinge ma lo stesso Merkaj che al contrario di Imperiale ha seguito l’azione col più comodo dei tap-in deposita in porta. Al 66′ il Sudtirol rimane in dieci per l’espulsione di Praszelik per un fallo su Schiavi da doppia ammonizione. Né la superiorità numerica, né i primi cambi di Calabro con Belloni e Cherubini per Giovane e Melegoni servono alla Carrarese per riprendere le redini della gara. Anzi gli azzurri subiscono il gol dell’1-2 grazie a Molina che approfitta di una serie di indecisioni, ultima quella di Oliana, per indovinare dal limite una traiettoria che si infila all’incrocio dei pali alla destra di Fiorillo. Calabro inserisce anche Capezzi e Torregrossa per Oliana e Schiavi e poi Cerri per Finotto. Gli assalti finali premiano gli azzurri con la rete del 2-2. Questa volta da destra Zanon confeziona il secondo assist che Torregrossa di tacco manda in rete. Con questo pareggio la Carrarese arriva a quota 33 punti in classifica. In una classifica cortissima ha tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione e solo uno su quella playout. Il campionato adesso osserva una sosta per gli impegni della Nazionale. Per la Carrarese l’opportunità di tirare il fiato e di recuperare gli infortunati in vista del rush finale delle ultime otto giornate. Gli azzurri torneranno in campo domenica 30 marzo alle ore 15 quando allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri arriverà il Bari nell’ambito della trentunesima giornata, dodicesima del girone di ritorno, del campionato di serie B.