prima parte
Per cominciare ad addentrarci nel terreno delle compatibilità e delle affinità astrologiche, innanzitutto dobbiamo riconoscere che, all’interno della ruota zodiacale, ci sono quattro famiglie di segni: la famiglia del Fuoco, quella della Terra, la famiglia dell’Aria e infine quella dell’Acqua. Ognuna di queste quattro famiglie ha una sua energia specifica, un suo modus operandi, delle sue attitudini e un suo modo di vivere e di percepire il mondo, oltre che un suo modo di interagire con il mondo. Ogni famiglia ovviamente è composta da tre dei 12 segni dello Zodiaco, e questi tre segni appartenenti alla stessa famiglia condividono di base dei valori, delle tendenze, come se effettivamente appartenessero ad uno stesso orizzonte culturale, ad una stessa matrice. Seppure nelle loro diversità, questi tre segni parlano la stessa lingua, hanno gli stessi modi di dire, ricevono lo stesso imprinting educativo. Come fossero tre fratelli o sorelle hanno le stesse radici. Certamente questo non significa che siano del tutto identici: anche se appartengono alla stessa famiglia ognuno ha il suo specifico modo di interpretare e di interagire con quella matrice comune: ognuno ha i suoi gusti, le sue preferenze, il suo carattere, e così via. Ma resta un terreno di base comune, che facilita la comunicazione e l’interazione tra di loro. Questo da solo non basta, ovviamente, per determinare una compatibilità, ma diciamo che è un ottimo punto di partenza. Infondo lo abbiamo già visto in alcuni dei precedenti articoli, quando per esempio abbiamo passato in rassegna i vari tipi di Venere, “raggruppando” insieme le Veneri di Fuoco, poi le Veneri di Terra, e così via. Anche se in quell’articolo non abbiamo spiegato in modo preciso e dettagliato il motivo di tale suddivisione, abbiamo accennato ad una certa “somiglianza” tra i tre tipi di Venere appartenenti alla stessa famiglia, cercando di evidenziare alcuni tratti comuni tra loro. Ora possiamo riprendere quel discorso e precisare meglio, in modo più dettagliato, come questi tratti comuni possano rappresentare un potenziale di compatibilità tra due individui.

I tre segni appartenenti alla famiglia del Fuoco sono Ariete, Leone e Sagittario. Appartenere a questa famiglia significa avere un imprinting votato ad una certa intraprendenza, passionalità e spirito di iniziativa. Significa avere e portare una carica di vitalità, di energia, di entusiasmo, di fiducia, di forza e di calore. Un certo dinamismo anche, e una tendenza alla estroversione. Tutto questo nella vita in generale come anche in particolare nella relazione, soprattutto se parliamo di Venere, Marte e Luna in uno di questi Segni. Perciò se avete uno di questi pianeti, o anche il Discendente in un Segno di Fuoco, potreste combinarvi bene con qualcuno che ha non solo Venere, Marte o la Luna in uno di questi Segni, ma anche altri elementi importanti, come il Sole o l’Ascendente. L’appartenenza alla stessa famiglia vi dovrebbe dare di base una comunanza di visione e una sorta di intesa nelle modalità automatiche di azione e di interazione, quanto meno in certi aspetti della vita. Avere un temperamento segnato dal Fuoco significa tendere ad agire e a reagire in maniera impulsiva, istintiva, e questo potrebbe funzionare bene da una parte, perché appunto le due persone coinvolte sono come dire sincronizzate e hanno la stessa modalità di base, oltre che lo stesso tempismo, ma potrebbe anche costituire un problema: per esempio potrebbe creare un clima eccessivamente aggressivo nella coppia. Quando due persone della stessa famiglia uniscono le loro energie, c’è sempre il pericolo di cadere negli eccessi di quell’elemento che viene amplificato dalla loro interazione. Questo ovviamente se nel Tema Natale dei due individui c’è già una predisposizione a questo pericolo, predisposizione che, per essere valutata, necessita di una visione più accurata e d’insieme dei due Temi Natali delle persone coinvolte.

I tre Segni appartenenti alla famiglia della Terra sono Toro, Vergine e Capricorno. Appartenere a questa famiglia significa avere un imprinting votato ad una certa stabilità, prudenza, programmaticità e pragmaticità. Significa avere e portare un senso di sicurezza, affidabilità, costruzione e organizzazione del tempo e dello spazio, o al limite delle idee, e delle risorse. Possiamo osservare come qui abbiamo a che fare con un temperamento più cauto, tendenzialmente meno propenso e meno adatto a buttarsi a braccia aperte, con entusiasmo e con fiducia, in nuove situazioni, comprese quelle relazionali. Rispetto a quella del Fuoco, la famiglia di Terra rende i suoi figli più tendenti all’autocontrollo, e quindi meno inclini a farsi dominare dagli istinti. E questo, come tutto del resto, ha i suoi “vantaggi” e i suoi “svantaggi”, o potremmo dire i suoi possibili risvolti positivi e negativi. Un figlio del Fuoco potrebbe trovare un po’ fredda una figlia della Terra, e potrebbe spazientirsi per il suo tempo di azione e di reazione. Così come una figlia della Terra, dal suo canto, potrebbe trovare un po’ troppo aggressivo e impulsivo un figlio del Fuoco. La famiglia di Terra ha un’indole più statica, più stanziale, e anche tendenzialmente più introversa, rispetto a quella della famiglia del Fuoco. Tutto questo come atteggiamento e attitudine nella vita in generale, ma anche nelle relazioni, soprattutto se parliamo di Venere, Marte e Luna in uno di questi Segni. Perciò se avete uno di questi pianeti, o anche il Discendente in un Segno di Terra, potreste combinarvi bene con qualcuno che ha non solo Venere, Marte o la Luna in uno di questi Segni, ma anche altri elementi importanti, come il Sole o l’Ascendente. L’appartenenza alla stessa famiglia vi dovrebbe dare di base una comunanza di visione e una sorta di intesa nelle modalità automatiche di azione e di interazione, quanto meno in certi aspetti della vita. Certo, anche in questo caso, possiamo e dobbiamo valutare anche la possibilità che due persone troppo dominate dall’elemento Terra, interagendo tra loro e formando una coppia, possano incorrere in tutti quei problemi legati ad un eccesso di Terra che viene sovra stimolato. Per esempio potrebbero avere un’eccessiva staticità, difficoltà a gestire i cambiamenti, un’eccessiva rigidità sia nei comportamenti che nel pensiero. Del resto, la presenza di elementi di Fuoco nel partner potrebbero anche fungere da stimolo positivo per una persona molto segnata dall’elemento Terra, così come viceversa, gli elementi di Terra di questa persona potrebbero aiutare il partner eccessivamente dominato dal Fuoco ad essere un po’ più riflessivo, più oculato e meno impulsivo, salvandolo da certe rovinose cadute. Come vedete, quando si parla di interazioni e relazioni tra individui le cose si complicano parecchio, e non è mai tutto bianco o tutto nero.
continua…