Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 16.30, alla Basilica di San Francesco ad Assisi, si terrà la benedizione dell’opera Arco della Pace dell’artista Giorgio Butini, un’opera scultorea costituita da corpi nudi in un intreccio plastico che, in un gioco di ombre e luce, chiaro e scuro, dà risalto alla fisicità delle loro membra originando in quell’arco una tensione: un ponte, attraverso il quale la loro possanza conduce a una crescita personale e invita a superare i limiti dell’individualismo per aprirci un orizzonte di consapevolezza. Nel sostenersi l’un l’altro, i corpi bronzei ci mostrano il percorso che, seppure irto di difficoltà, fa ben sperare che il cammino venga illuminato dalla luce che si fa spazio nel buio nel primo giorno di primavera. Nel giorno della rinascita quella luce è il respiro che irradia speranza e determinazione nel ripudiare la guerra, una forza spirituale il cui fulcro è nelle membra, quando contorte quando allungate, protese verso una pace globale. L’opera Arco della Pace, con il suo profondo significato attuale, magnificherà lo spazio davanti al luogo più sacro che ci sia, dedicato a San Francesco, Uomo di Pace, il cui messaggio arriva dal passato, si mostra nel presente e tende verso il futuro. L’opera di Butini è un arco temporale teso a un unico scopo, farci riflettere: solo con la pace tra i popoli ci sarà la salvezza. La presentazione sarà a cura dello storico e critico d’arte Claudio Roghi con la giornalista Silvia Ammavuta.
