Venerdì 7 marzo 2025, si è tenuta, nei locali della Società Filarmonica di Gaiole, organizzata dall’Associazione Radici in Chianti, la presentazione del libro ‘Comunicare meglio, istruzioni per l’uso’, dell’autore Sandro Angiolini. “Tutti comunichiamo: dal momento in cui abbiamo emesso il primo vagito è iniziato il nostro cammino dentro la comunicazione: sono così necessarie le istruzioni per l’uso?” ha detto la relatrice, Silvia Ammavuta all’apertura della presentazione. Un’affermazione con un punto interrogativo che ha dato inizio alla conversazione con l’autore e che, nel corso dell’incontro, ha suscitato numerose domande da parte dei partecipanti, rendendo l’evento ricco di spunti di riflessione, di confronto e occasione di dialogo. “È impossibile non comunicare – ha detto Angiolini – siamo animali sociali e, in quanto tali, la comunicazione è quel processo necessario per lo scambio di informazioni e conoscenze, senza tralasciare tutto ciò che rientra nella sfera delle emozioni e dei bisogni tra due o più soggetti.” L’autore, nel libro, traccia un percorso in cui ognuno può rispecchiarsi, con uno stile di scrittura che porta il lettore dentro le pagine per arrivare a comprendere i concetti chiave che vengono esposti. “Ricordate: se migliorate il vostro modo di comunicare migliorerete anche voi stessi e l’ambiente in cui vivete e operate. Comunicando meglio rispetterete di più gli altri perché li aiuterete a capire e a farsi capire.” è stato l’invito di Angiolini, che ha rimarcato più volte su una modalità necessaria: la gentilezza, il biglietto da visita con il quale presentarsi al prossimo. L’applauso del pubblico, a conclusione di questa affermazione, è stata la conferma che comunicare con gentilezza è il passepartout fondamentale per aprire le porte nella vita quotidiana, sia a livello personale che professionale.
