foto di Andrea Muracchioli
Dopo cinque sconfitte consecutive, la Carrarese torna alla vittoria, piegando per 3-2 la Salernitana allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri, in una gara valevole per la ventiseiesima giornata, settima del girone di ritorno, del campionato di serie B. È stata una gara dai due volti, che la squadra di mister Calabro sembrava aver chiuso al primo minuto del secondo tempo quando Zuelli, su assist di Cherubini ha realizzato il 3-0, ma che invece la squadra ospite, grazie ai cambi dalla panchina, ha riaperto fino a costringere nei minuti finali la Carrarese resistere strenuamente dentro la propria area. Nelle precedenti dodici gare interne, di cui le prime tre disputate all’Arena Garibaldi di Pisa, la Carrarese ha un bilancio di 6 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Nelle precedenti dodici trasferte, la Salernitana ha ottenuto una sola vittoria, pareggiato quattro volte e subito sette sconfitte.

Alle prese con le assenze degli infortunati Bleve, Coppolaro e Shpendi, mister Calabro opta per un 343 con Fiorillo tra i pali, Oliana, Guarino e Imperiale cerniera difensiva, Zanon e Cicconi sulle corsie laterali, Zuelli e Schiavi a centrocampo, Cherubini, Finotto e Cerri in attacco.

Dopo le prime battute è la Salernitana ad impadronirsi dell’iniziativa e ad occupare la metacampo della Carrarese, che si affida ai rilanci dalle retrovie per cercare di innescare tra le linee Cherubini o direttamente le punte. Per la prima mezz’ora né gli ospiti che collezionano solo calci d’angolo né gli azzurri riescono ad incidere.

Fiorillo deve intervenire in modo non impegnativo su un colpo di testa di Lochoshvili a raccogliere un corner di Stojanovic, mentre Christensen non effettua nessun intervento perché una girata di Cerri dopo combinazione tra Cherubini e Cerri termina anche di poco sul fondo. Al 31′ il risultato si sblocca a favore della Carrarese, ancora sulla sinistra Cherubini libera Cicconi sul cui tiro la respinta di Christensen non è perfetta e, soprattutto, è verso il centro dell’area dove Zanon è il più lesto di tutti e con un mancino preciso trafigge il portiere ospite alla sua sinistra. Per il laterale azzurro è il primo gol stagionale e anche il primo in serie B.

Il vantaggio mette le ali alla squadra di mister Calabro che al 41′ raddoppia con Finotto, imbeccato da Schiavi in area. Il diagonale di destro ad incrociare dell’attaccante della Carrarese non lascia scampo a Christensen e fissa il risultato sul 2-0. Per Finotto è il quarto centro in questo campionato il primo allo stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri,gli altri tre, essendo stati realizzati a Pisa col Sudtirol, a Marassi con la Sampdoria e ancora all’Arena Garibaldi col Pisa.

Si va quindi all’intervallo con gli azzurri in vantaggio per 2 a 0. Un risultato costruito su una fase difensiva e di contenimento molto attenta e ispirata da una feroce concentrazione e nell’ultimo quarto d’ora dall’aver attaccato su tutto il fronte offensivo una Salernitana apparsa in grave difficoltà nella fase di contenimento e mai in grado di impensierire Fiorillo. lla ripresa del gioco, infatti, Breda allenatore della Salernitana effettua due modifiche inserendo Verde e Zuccon per Caligara e Stojanovic, ma non c’è neppure il tempo di prendere la misura, che la Carrarese cala il 3-0. Ancora sulla sinistra Cerri libera Cherubini che mette al centro, premiando l’inserimento di Zuelli che deposita in rete bruciando tutti sul tempo.

Anche per Zuelli è il primo gol in stagione e il primo in serie B. Al 57′ Calabro inserisce Manzari per Cerri e Breda Rene Adelaide per Tongya. E proprio Rene Adelaide al 63′ realizza il 3-1. Lasciato troppo solo su un cross di Bronn, piazza il sinistro su cui Fiorillo non può nulla. Al 70′ la Salernitana inserisce Simy per Raimondo, due minuti più tardi triplice cambio per mister Calabro. Escono i tre marcatori Finotto, Zanon e Zuelli sostituiti rispettivamente da Torregrossa, Bouah e Giovane. Al 78′ ammonito Calabro per proteste su un intervento di Torregrossa giudicato falloso dall’arbitro Bonacina.

All’84’ Breda inserisce Soriano per Amatucci e al primo pallone toccato Soriano con un tiro da fuori area deviato da un difensore azzurro insacca il gol del 3-2. All’87’ la Carrarese spende l’ultimo cambio con Capezzi al posto di Cherubini. Si chiude con gli azzurri in affanno a difesa del gol di vantaggio. Brividi su due conclusioni di Simy neutralizzate da Fiorillo e per una punizione di Verde che si infrange sulla barriera proprio all’ultimo dei quattro minuti di recupero. Grazie a questa vittoria la Carrarese raggiunge quota 30 punti in una classifica molto corta con tante squadre interessate ad evitare i playout e ancora di più la retrocessione diretta.

La squadra di mister Calabro tornerà in campo sabato 22 febbraio alle ore 15 quando al Mapei Stadium di Reggio Emilia incontrerà la Reggiana in una gara valevole per la ventisettesima giornata, ottava del girone di ritorno, del campionato di serie B. Essendo la quarta trasferta più vicina è facile immaginare che gli azzurri saranno accompagnati da un numero molto importante di sostenitori.