prima parte
Come abbiamo visto negli articoli precedenti, ci sono alcuni pianeti che, più di altri, possono essere decisivi e particolarmente rilevanti per determinare il modo in cui, soggettivamente, ognuno di noi vive le relazioni sentimentali: per esempio possiamo comprendere meglio il tipo di qualità che cerchiamo e offriamo in una relazione di coppia, che cosa ci attrae di un’altra persona, che tipo di persona anche, eventualmente, può accendere in noi il fuoco della passione, e tanto altro ancora. Oltre alle posizioni celesti, ossia ai Segni, occupati da questi pianeti-chiave, dovremmo poi chiederci se esistono anche delle posizioni terrestri particolarmente rilevanti per le questioni relazionali e affettive. Possiamo, in altri termini, identificare alcune parti specifiche del Tema Natale, in riferimento alla suddivisione delle Case, che ci parlano di ambiti esperienziali più direttamente connessi alle questioni di cuore? Si tratta fondamentalmente di individuare quali siano quelle che potremmo chiamare le “Case dell’Amore”, ed eventualmente che tipo di indicazioni esse possano darci in merito. Ma, prima ancora e più ancora delle Case, c’è un punto specifico del Tema Natale, di cui abbiamo già parlato a suo tempo, che è proprio l’indicatore essenziale, come una sorta di bussola, del nostro modo di intendere e di vivere la dimensione della coppia. Sto parlando ovviamente del Discendente, che è l’altra polarità del ben più famoso Ascendente, suo opposto complementare. Vi ricordate quella linea orizzontale che taglia in due metà, in due semicerchi equivalenti, il Tema Natale? Ai due estremi di questa linea dell’Orizzonte troviamo l’Ascendente (a sinistra) e il Discendente (a destra). E mentre l’Ascendente, come abbiamo ampiamente visto, è il punto del Tema Natale che maggiormente ci parla della nostra identità, della nostra impronta, della cifra di cui siamo fatti come soggetti e, se vogliamo, anche di ciò che potremmo chiamare il nostro Ego, dal lato opposto il Discendente ci parla invece degli altri, o per meglio dire di come ci rapportiamo e ci relazioniamo agli altri, ed è quindi un elemento fondamentale per analizzare le questioni relazionali e sentimentali di un individuo. Tanto che, nella visione classica della Astrologia, era considerato il punto più specifico per rispondere alle questioni legate al matrimonio.
Il Discendente determina il nostro modo di entrare in relazione con gli altri, soprattutto in quelle relazioni che costituiscono per noi qualche cosa di solido e di ufficiale. Ci dice molto in merito a quali caratteristiche deve avere per noi una coppia, e quali caratteristiche cerchiamo in una persona per poter stringere una alleanza, una collaborazione funzionale e appagante. Già solo osservando il segno in cui cade il Discendente, possiamo sapere molto di quali saranno per noi queste caratteristiche. Saranno ovviamente alcune caratteristiche proprie dell’archetipo in questione. Ovvio, da solo non basta. Come abbiamo visto, ci sono molte altre informazioni nel tema natale che mi indicano i valori e le qualità che posso portare e che posso cercare in un partner. Ma tra queste informazioni il Discendente è sicuramente una di quelle più importanti.
Se il mio Discendente è in Toro, per esempio, probabilmente per me la stabilità, la sicurezza, la potenziale tenuta nel tempo sono valori prioritari nella coppia. Se devo scegliere qualcuno con cui costruire un rapporto diciamo così più impegnato, sono queste le cose che cercherò di sentire dall’altra parte. E quando mi trovo a contatto con persone che mi ispirano queste cose mi viene più facile aprirmi, legarmi, formare alleanze. E in effetti potrei notare come nella mia vita abbia sempre avuto una certa predisposizione, anche senza saperlo, a costruire relazioni stabili e durature, soprattutto con chi ha valori Toro (o comunque Terra) nel suo tema natale. Così come posso notare una certa fatica a lasciare andare e a gestire i cambiamenti, nel campo relazionale. Tutti valori che possiamo ritrovare nell’Archetipo del Toro. Per me la coppia idealmente dovrebbe essere un ambito dove trovare un po’ di pace, un po’ di serenità e di tranquillità. Non amo particolarmente le tensioni e i conflitti all’interno delle relazioni, anche se spesso potrei inconsciamente contribuire io stesso a crearli.
Se il mio Discendente, al contrario, è in Scorpione probabilmente cerco nella coppia qualcosa di viscerale ed emotivamente coinvolgente: le relazioni per avere senso dal mio punto di vista sono bianco o nero, o tutto o niente. Cerco qualcuno con cui entrare in profondità, qualcuno che mi faccia andare fino in fondo, che mi faccia vivere i sentimenti e le emozioni alla massima intensità. Per me è molto, molto importante l’onestà della persona che scelgo di avere al mio fianco. Probabilmente tendo ad essere piuttosto geloso e diffidente, e anche piuttosto selettivo. Posso riconoscere spesso di avere bisogno di portare un certo livello di sfida e di tensione nella coppia, ma è come se fosse una sorta di test per verificare ciò che per me è davvero importante trovare nell’altra persona, ovvero qualcuno che non deve mai e poi mai tradire la mia fiducia. Amo le persone controverse, che mostrano spessore, complessità, e che mi fanno sentire vivo. Sono piuttosto esigente e passionale, anche se, in realtà, faccio fatica a lasciarmi andare fino in fondo, e tendo a voler mantenere un certo livello di controllo. In genere diffido delle cose e delle persone troppo semplici: per me, tendenzialmente, c’è sempre qualche cosa di nascosto dietro. Probabilmente potrei riconoscere come tendo spontaneamente ad avere relazioni con chi ha valori Scorpione (o Ariete, o Pesci) nel proprio Tema Natale. La coppia per me è un viaggio avventuroso all’interno di me stesso e dell’altro, alla scoperta dei nostri tabù, delle nostre paure, e delle nostre zone più profonde e proibite.
Se il mio Discendente è invece nel segno della Vergine, probabilmente cerco un contesto di coppia che mi aiuti ad essere più efficiente, più organizzato, a crescere come persona. Cerco un complice con il quale poter migliorare, evolvere, imparare. Non dimentichiamo che il segno della Vergine è spinto per sua natura da un costante e impellente bisogno di perfezionarsi e di migliorarsi. E qui, nella fattispecie, questo bisogno viene riversato soprattutto nel contesto della coppia. Se devo scegliere qualcuno con cui costruire una relazione importante, probabilmente, le qualità che cercherò di trovare nell’altra persona saranno la sua affidabilità, la sua disposizione all’impegno e al sacrificio. E quando mi trovo a contatto con persone che mostrano una certa attenzione per i dettagli, o che si mostrano competenti in qualche settore per me importante, mi riesce più facile aprirmi. Probabilmente potrei risultare anche piuttosto selettivo, se non addirittura eccessivamente tendente al giudizio e alla critica, nei confronti di chi mi sta a fianco. Mal tollero chi nelle relazioni mostra superficialità, pressapochismo, così come chi si mostra poco coerente. Amo invece chi mi dà la sensazione di sapere di preciso che cosa vuole e dove potremmo andare a parare, insieme. Probabilmente tendo spontaneamente ad avere maggiori affinità relazionali con persone che hanno valori Vergine (o comunque Terra) nel proprio Tema Natale.
Se il mio Discendente, al contrario, si trova nel segno dei Pesci, probabilmente cerco nelle relazioni uno spazio in cui mi possa concedere di lasciare andare il controllo. Uno spazio in cui posso darmi il permesso di entrare in una sorta di resa, in cui potermi abbandonare, perdendo la cognizione dello spazio e del tempo, perdendo i confini per entrare in un mondo quasi magico. Cerco una persona che mi faccia sognare, che porti un po’ di poesia nella mia vita. Cerco empatia, fusione, forse addirittura qualche cosa di mistico. Probabilmente cerco qualcuno di molto romantico, o con cui posso esprimere il mio lato romantico e sognatore. Il tutto dovrebbe avvenire in un clima molto fluido, che lascia spazio anche a momenti di “solitudine”. Per me più di tutto conta il sentire che ci sia una certa sintonia. D’altro canto, potrei notare a volte la tendenza a idealizzare eccessivamente il partner, oppure a creare un’immagine o un’idea irrealistica di ciò che nella mia fantasia dovrebbe essere una relazione, che poi non regge mai alla prova con la realtà dei fatti. In ogni caso potrei notare di avere sempre avuto una certa predisposizione, anche senza saperlo, a costruire relazioni significative soprattutto con chi ha importanti valori Pesci (o comunque Acqua) nel suo Tema Natale.
continua…