Il 12 agosto 2024, il gruppo veneto Nabla Operator uscirà con il loro potente singolo e video “Bloodbath In Sant’Anna“, un tributo commovente e profondo agli eventi tragici di 80 anni fa a Sant’Anna di Stazzema.”Bloodbath In Sant’Anna” non è solo una canzone, è un’esperienza che riporta alla luce uno degli episodi più brutali della Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro straordinario, che segue l’EP “Zero Kelvin”, è un omaggio alla memoria e alla dignità delle vittime innocenti del 16° SS Panzergrenadier Division “Reichsführer-SS”. Il 12 agosto 1944, circa 560 persone, tra cui 130 bambini, furono massacrate con una violenza inaudita, lasciando cicatrici indelebili nei cuori dei sopravvissuti e nella storia. In un’epoca dove molte canzoni trasmettono messaggi frivoli per non far pensare, e dove l’arte spesso soffre del declino della mediocrità, noi crediamo in altri valori. Nabla Operator si distingue per la sua capacità di portare alla luce suoni e messaggi autentici, sfidando la cultura dominante che spesso ignora la profondità e la rilevanza storica.
BIG TUNA RECORDS è orgogliosa di presentare questo singolo in distribuzione mondiale. Sant’Anna di Stazzema non ha ricevuto il riconoscimento che merita, e noi siamo determinati a cambiare questo. Attraverso “Bloodbath In Sant’Anna”, vogliamo mantenere viva la memoria di chi ha sofferto e onorare il loro sacrificio.
Come ricorda il poeta Don Janni Sabucco:
Ci sono giorni della memoria che non entrano in nessun astuccio. Non sono amuleti ma una colonna di fumo e di lezzo. Se è vero che il verme tagliato a metà perdona il vomere perché diventa due, uomini, donne e bambini di S. Anna siete raddoppiati e la giostra degli anni non vi ha spenti. Non per il nome di strade stampate di passi e di uggia che la Versilia vi ha dato ma perché il vostro ossario è la cima più alta dei monti apuani. Dopo abbiamo attraversato stagioni in una terra libera e più giusta ma iniziata da quel 12 agosto di Attila. Crescerete di statura anche nel futuro sappiamo che la prima creatura di Dio è stata la luce e il rogo nel solleone sulla piazza della chiesa è luce pasquale e mai nascerà il muschio sopra di voi che attendete in 560 sotto un’unica pietra.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.