L’incontro sulle buone pratiche dell’inclusione scolastica che si è tenuto martedì 18 aprile al Centro Documentazione Handicap di Carrara ha avuto per protagonista il libro Il gatto Gino, scritto da Davide Paolini, alunno con diversabilità, in collaborazione con i suoi compagni della classe III^ DSU dell’Istituto Montessori e coordinati dall’insegnante Graziana Arcolini. Erano presenti anche gli alunni della Classe V C dell’ Istituto Salvetti di Massa, con indirizzo Socio sanitario, accompagnati dagli insegnanti Cristina Ceccopieri e Riccardo Senni. Quest’ultima classe ha iniziato, nel precedente anno scolastico e proprio per il loro specifico corso di studio, un percorso di collaborazione con Il CDH, attraverso gli incontri con i volontari del Centro ed una visita alla biblioteca. Per questo, la classe è stata chiamata a far parte della Giuria della XXI edizione, attualmente in corso, del Premio Letterario FantasticHandicap ed avrà il delicato compito di giudicare ben 200 elaborati arrivati alla Segreteria del Premio. La partecipazione degli istituti scolastici è una novità dell’edizione del Concorso 2023, che poi proseguirà per le successive edizioni coinvolgendo gli alunni nella veste di scrittori, disegnatori, film-maker nonché di giurati
L’insegnante Arcolini ha illustrato come Davide, attraverso un programma di scrittura e di comunicazione facilitato, ha dato vita alla storia del gatto Gino. I suoi compagni di classe hanno raccontato come sono stati coinvolti in questa avventura, scrivendo i dialoghi della favola e contribuendo attivamente ed in prima persona all’inclusione di Davide.