• Ven. Giu 2nd, 2023

Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società

Degustazioni, passeggiate nelle vigne e masterclass: torna il Sabato del Vignaiolo di FIVI Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

DiNicola Morosini

Mag 3, 2023

Il 6 maggio, in tutta Italia, torna l’atteso Sabato del Vignaiolo, l’evento diffuso organizzato dalle Delegazioni locali della FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali degli oltre 1500 soci. Ventidue gli appuntamenti organizzati da nord a sud, in altrettante località della penisola: tutti luoghi speciali, aziende agricole e cantine soprattutto, ma anche luoghi d’arte o ristoranti appartenenti alla rete dei Punti di Affezione FIVI, che diventano teatro d’incontro diretto con i Vignaioli e le Vignaiole dell’associazione. Nata nel 2008, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti conta oggi quasi 1500 soci e ha lo scopo di tutelare il mestiere del Vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità.

Gli eventi hanno format diversi, liberamente decisi e organizzati dai Vignaioli di ogni diverso territorio in puro stile FIVI: banchi d’assaggio singoli o collettivi, masterclass, pic-nic e passeggiate nei vigneti, musica live. Il Sabato del Vignaiolo racchiude questo e tanto altro, con l’obiettivo principale di offrire agli appassionati del vino una giornata di festa e relax, ma anche di scoperta del lavoro dei Vignaioli, delle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione, delle eccellenze dei territori in cui coltivano i loro vigneti. Per quanto riguarda la Toscana sono due  gli eventi organizzati e più precisamente quello che riguarda le aziende di  Lucca e Massa Carrara, presso il Loggiato di Palazzo Pretorio piazza San Michele a Lucca e quello di Radda in Chianti presso Casa Chianti.