• Ven. Giu 9th, 2023

Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società

Torna “Sconfinando. Trekking culturale”: passeggiata da Massa a Carrara

DiNicola Morosini

Mar 11, 2023

Trekking e cultura nella passeggiata “Sconfinando. Trekking culturale” organizzata dalla Pubblica Assistenza di Carrara per domenica 19 marzo e giunta alla seconda edizione, dopo i due anni di sospensione dovuti alla pandemia. Circa quindici chilometri per andare da Massa a Carrara in un percorso che unisce la natura alla cultura e agli antichi sapori. L’evento, che  è stato presentato venerdì 10 marzo nei locali della Pubblica Assistenza di Carrara, è molto atteso ed ha ottenuto un numero molto alto di iscrizioni

La partenza è fissata per le ore 8,30 da Piazza Aranci a Massa e l’arrivo è previsto in Piazza Alberica a Carrara nel pomeriggio. Il percorso comprende Palazzo Ducale, Castello Malaspina e il Convento dei Frati Cappuccini, dove i partecipanti riceveranno il kit colazione dell’evento con sacca, offerta dall’Avis, contenente frutta, acqua merendina e bombolone. Per quanto riguarda i cenni storici ed artistici di Massa la descrizione delle varie tappe sarà affidata a Mario Pegollo. Si proseguirà, poi, per  Bergiola Maggiore  e da lì per Bergiola Foscalina dove verrà ricordato l’eccidio nazifascista e, successivamente, presso il campo sportivo, è prevista una sosta ristoro con piatti di taglierini nei fagioli. Dopo la pausa pranzo comincerà la discesa verso Carrara passando per Codena, Scalinata del Littorio, e poi Accademia di Belle Arti e Piazza Alberica, con Daniele Canali che farà da Cicerone riguardo a monumenti e curiosità di Carrara e  intorno a piatti di Cazzala’ (polenta con sugo di funghi e verdure).

Il gruppo dei partecipanti sarà seguito dalle unità mobili della Pubblica Assistenza dotate di DAE. Un grande sforzo organizzativo non solo per la Pubblica Assistenza, ma anche per molti altri enti ed aziende sponsor, che hanno deciso di dare il proprio contributo come Nausicaa, Avis Carrara, Craal Gaia, Pro Loco Fossola Moneta, Pro Loco Rocca Malaspina, Fonteviva, Pro Loco Fontia, Cai Massa, Cai Carrara, Il Cammino di Aronte, Pro Loco Gragnana, Gran Frutta, Panathlon Massa Carrara, Libreria Bajni e Cooperativa Cavatori Lorano. L’iscrizione alla camminata ha il costo di 18 euro per gli adulti e 10 per i ragazzi. Il ricavato  sarà devoluto interamente alla Pubblica Assistenza di Carrara. Obbligatori gli scarponcini da trekking. I biglietti dell’iscrizione possono essere acquistati presso i seguenti punti vendita. Sezione Cai Carrara, Sezione Cai Massa, Caffetteria Ducale Massa, Avis Carrara, Bar Sonia Turigliano, Falp Carrara, Casa del Polo Sorgnano, Palestra Freedom Avenza, Nausicaa, Libreria Bajni. Info al numero 335.5299809.