È stato presentato venerdì 27 gennaio, nella biblioteca di Carrara, il nuovo Info Point dell’Anic (associazione nazionale ipovedenti e ciechi) che sarà utilizzabile tutti i martedì dalle 10 alle 12, presso palazzo comunale di Aulla in piazza Gramsci. Si tratta di un punto d’incontro e di ascolto per coloro che hanno problemi di vista, che sarà aperto anche a chi è molto sensibile al mondo del volontariato, ricordando anche la possibilità, da parte di quest’ultimi, di poter usufruire di crediti formativi a livello di scuola superiore e universitaria. Il presidente dell’Anic nazionale, il carrarese Luca Basile, si è detto molto orgoglioso di questa possibilità e ha ribadito che l’Associazione non vuole fermarsi e prevede l’apertura di altri info point in zona costiera e soprattutto in altre città del territorio nazionale. L’Anic ha, infatti, sede a Carrara ma è un’associazione a livello nazionale con il progetto di estendersi in tutto il territorio italiano e si prefigge obiettivi a favore dei propri associati sia ciechi, sia ipovedenti e dei loro familiari; fornisce sostegno psicologico, organizza eventi a carattere inclusivo e si occupa di sensibilizzare le persone con l’informazione e la divulgazione per mezzo di seminari, convegni sulle tematiche della vista o patologie visive. Inoltre, cura anche attività artistico culturali, come la poesia o la pittura studiate appositamente per i non vedenti.
Foto di Nicola Morosini