Un albero di Natale virtuale, sul web, da riempire di luci seguendo un percorso di speranza. Questo il singolare progetto presentato, lunedì 31 ottobre, nella sede dell’Anffas di Carrara alla presenza del direttore generale dell’Anffas provinciale, Giuseppe Mussi, di Paolo Pasquali presidente provinciale di Panathlon e Paolo Dazzi, coordinatore nazionale del Panathlon Carrara e Massa, di Vincenzo Genovese, dirigente Miur e di Diego Vitale, presidente Csi provinciale. “Pace, sport ed inclusione” il titolo del percorso, che vede impegnate varie associazioni, a cominciare, ovviamente, dai padroni di casa dell’Anffas, supportati, come succede ormai da tempo, dal Panathlon di Carrara e Massa, a cui si sono affiancati anche il Coni ed il Csi. Il progetto, che ha avuto il prezioso e consolidato sostegno della Corsini Spa, è rivolto alle scuole primarie della provincia apuana. Nella prima settimana di novembre, molte classi verranno coinvolte e sensibilizzate a partecipare alla creazione di un albero virtuale e anche di un albero reale, addobbato con oggetti di carta riciclata realizzati dai residenti della struttura di Fossone. Gli alberi reali saranno esposti nella sede dell’Anffas venerdì 16 dicembre. Le scolaresche potranno dare il loro contributo con ogni tipo di idea, dal classico disegno all’elaborato scritto che riguardi il tema pace sport e inclusione.
Tutti gli elaborati andranno inviati a: mail info@anffasms.it.
Carrara, alberi di Natale reali e virtuali: il concorso di Anffas e Panthlon su inclusione e sport
