C’è il Babbo Natale classico, col sacco dei regali, quello con la slitta e le renne, quello con la moto, quello della Coca-Cola, quello sul divano con Mamma Natale e la coperta patchwork, quello volante, quello dentro a una bolla in cui turbina la neve, quello irlandese col costume verde e quello del continente australe in bermuda e canottiera. Di plastica, di ceramica, di legno, di stoffa: di ogni materiale e di ogni foggia, purché siano rappresentazioni di Santa Claus. Si trovano tutti nell’esposizione di piazza Aranci a Massa, che rientra nelle iniziative di animazione natalizia volute dal comune: un luogo che inevitabilmente attira e incuriosisce molti visitatori. Si tratta della collezione privata della signora Anna, che da 20 anni raccoglie esemplari di decorazioni natalizie che raffigurano Babbo Natale.
“È una passione che è cominciata con le candele a forma di Babbo Natale che compravo ogni anno – ha spiegato la signora Anna -. Da lì, poi, sono passata a collezionare statuine e pupazzi di Babbo Natale e non mi sono più fermata”. La mostra dei Babbi Natale della signora Anna, che è giunta alla sua sesta edizione, ogni anno arricchita di nuovi esemplari, inizialmente era organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Massa, poi è passata sotto la gestione del comune. È composta da più di 200 pezzi dalle dimensioni più svariate, tutti in perfette condizioni: “Per tutto l’anno – ha aggiunto la signora Anna – li tengo rigorosamente imballati all’interno di una cantina e poi li tiro fuori ad ogni Natale. Li ho comprati, nel tempo, quasi tutti nei negozi che c’erano qua a Massa, anche quelli più insoliti e originali. Oggi, purtroppo, quei negozi hanno tutti chiuso, ma ho trovato una rivenditrice, Roberta Dazzini, che ha un negozio a Bedizzano, sopra Carrara e che vende Babbi Natale. Quelli nuovi di quest’anno, tra cui il Babbo Natale in costume, vengono da lì”.
La mostra è stata inaugurata sabato 4 dicembre, leggermente in ritardo rispetto agli altri anni, quando apriva i battenti già alla fine di novembre, e resterà aperta fino al giorno dell’Epifania. Poi i meravigliosi Babbi Natale delle signora Anna torneranno in cantina fino alla prossima esposizione natalizia, custoditi con infinita cura dalla loro proprietaria: “Non ho un preferito tra di loro – ha concluso la signora Anna – sono tutti belli e io sono affezionata a tutti quanti”.
© Foto di Vinicia Tesconi