Prosegue l’iniziativa del premio inSIeme. Questa volta il riconoscimento è stato assegnato all’attrice Alessandra Berti, e consegnato, come sempre, dal presidente dell’associazione inSIeme di Daniele Tarantino. “Alessandra Berti è una figura molto nota nel nostro territorio per la sua bravura nel campo del teatro civile – commenta Tarantino –. Essendo il nostro premio volto a omaggiare personaggi che fanno qualcosa per la città, che rendono lustro al territorio, abbiamo deciso di premiare Alessandra Berti per la sua professionalità e la sua umanità”.
“Ho ricevuto un “abbraccio” – ha commentato Alessandra Berti, commossa –. Mi sono domandata tante volte perché alle persone vengano riconosciuti meriti, o altro, quando oramai non ci sono più. Ho avuto l’ennesima riprova di quanto sia importante riceverli in vita, quando ancora, cioè sei attivo, impegnato e magari hai bisogno di uno stimolo in più, di una carezza per andare avanti, di luce lungo la strada”.
Com’è la strada del teatro in una città come Massa?
A.B. Non facile. Spesso mi sono chiesta perché, in modo testardo e ostinato, tra mille problemi e difficoltà, porto avanti progetti e sogni in quel folle viaggio che è il mio teatro civile. La risposta che ne viene è una sola: c’è un qualcosa che mi spinge a farlo. Un qualcosa che viene da dentro, un fuoco sacro che non posso non ascoltare e che mi riconduce a ciò che sono, a ciò che, a fatica, faccio, un qualcosa a cui naturalmente tendo. Sto parlando della ricerca della “bellezza”. Mi affascina l’umanità da sempre e sono sicura che la ricchezza che deriva dal dono dell’incontro non abbia prezzo.
Cosa significa per lei questo premio?
Noi siamo esseri sociali e abbiamo tutti bisogno di amore, di essere amati e di essere riconosciuti. Trovo nella parola “Insieme” luce, accoglienza, calore e significato umano, culturale e sociale. Sono felice che l’impegno che da anni metto, credendo fortemente nel potere della cultura e del teatro sia, in qualche modo, considerato tale. Credo che ci sia bisogno, oggi più che mai di “carezze” e di momenti di riflessione, di contatto, di rete e di condivisione vera.
Il premio inSIeme prosegue il suo cammino e altri sono i personaggi eccellenti che saranno chiamati a ricevere la bella targa, anche dietro suggerimento dei cittadini.